Dieci istantanee
In Vita Reale il 30/11/07 @ 15:28 103 commentiL’avvocato che viene per fare guerra al consiglio e invece mi ringrazia coi lucciconi
Scegliere tra Londra e Santo Domingo senza usare il cuore
Kenny Burrell che mi aiuta a ritrovare il buon umore. Ma perché cazzo l’avevo perso?
Il semaforo verde¹
—
[¹] Fanno circa sette semafori
Hello Planet GNOME
In News il 28/11/07 @ 20:07 35 commentiHo notato una serie di visite provenienti direttamente da Planet GNOME, l’aggregatore di blog tenuti da sviluppatori di quel desktop
Il link a pollycoke era contenuto in un post di Luis Villa ed era ovviamente relativo al mio “La Situazione del Mio desktop non è BUONA” in cui (per chi si sintonizzasse solo ora) ho espresso alcune considerazioni su come GNOME è gente ma ultimamente anche politica, molta. Mi spiace che il link arrivi per via di un post “triste” come quello, specie perché in passato ho scritto molte cose che reputo più interessanti.
Beh accolgo i visitatori extra un saluto un po’ sottotono ma sostanzialmente benigno: nonostante ci sia sempre (fisiologicamente, direi) qualcuno con evidenti problemi ormonali, GNOME è sempre una comunità grandiosa
Un tema scuro predefinito per GNOME?
In Ergonomia, Estetica, News, Troiate del giorno il 27/11/07 @ 22:37 48 commentiUltimamente si sono visti alcuni timidi tentativi di introdurre temi scuri per GNOME, ma tra tutti l’unico che mi convince, e che lo fa da tempi non sospetti, è Darkilouche di Jimmac:
Darkilouche personalizzato da me per usare solo gradazioni di grigio
Nel post “Installare e personalizzare Darkilouche per GNOME, tema scuro ma usabile” ne elogiavo l’equilibrio, ma sia chiaro che in genere non sono un grande fan dei temi scuri: pur essendo gradevoli alla vista e riposanti per le vostre simpatiche retine, sono quasi sempre tristemente fuori luogo in ogni contesto.
www mipiacitu -.-
In IRC Logs e Perle Varie, Vita Reale il 27/11/07 @ 18:13 36 commenti(18:18:18) felipe: www pupattù …mi piacitu -.-
(18:18:42) pupa: ahaha
(18:18:59) pupa: ben tornato
(18:19:13) pupa: non te la stai passando bene eh
(18:19:14) felipe: pupa io gola come bosnia herzegovina
(18:19:28) felipe: o come eva henger, non ricordo
(18:19:31) pupa: cioè
(18:19:37) felipe: cioè FOTTUTA
(18:19:43) pupa: ^o)
(18:19:43) felipe: :D
La Francia guida la resistenza ad OOXML
In News, Politica il 27/11/07 @ 17:52 31 commentiLa Francia è il paese che più decisamente sta tentando di ostacolare l’imposizione commerciale/economico/politica/autistica di OOXML, con questa decisione di equipaggiare circa mezzo milione di PC governativi con OpenOffice.org (e dunque ODF).
Non sarebbe sola, insieme a lei ci sono tredici nazioni, tra cui Russia, Malaysia, Giappone, Belgio, Croazia, Danimarca, Germania e Norvegia. Questa è una notizia che personalmente mi fa enorme piacere. Vive la France, e tutte le altre!
A quando un traguardo simile per l’Italie? :)
Distinguete tecnica da Etica. Parola di Andrea
In Estetica, News il 27/11/07 @ 14:15 74 commentiSempre per la serie “non offendiamo a vanvera la comunità” voglio portare alla vostra attenzione un altro commento scritto qui su pollycoke da una persona che evidentemente non ha niente dell’ameba bavosa di cui qualcuno vuol fare credere sia composta la comunità che supporta, critica e segue GNOME.
Spero riteniate utile investire un po’ di tempo nella lettura di questo lungo post, perché Andrea merita tutta l’attenzione del caso, se non altro per non avere offeso a destra e a manca per portare avanti il suo punto.
Scegliete altro! Parola di zac
In Estetica, News il 27/11/07 @ 11:26 81 commentiZac, probabilmente non tutti lo conosceranno, è un lettore di pollycoke pur non subendo alcuna sudditanza psicologica dal vostro affezionatissimo e pur non rientrando nella categoria delle amebe. Sorpresi, eh? -.-
Voglio riportare un commento di Zac al mio post “La Situazione del Mio desktop non è BUONA“. Lui non la pensa evidentemente come me, anzi direi che la pensa in maniera opposta, ma oggi ha dimostrato di non essere un quaquaraquà, scrivendo un semplice commento di disaccordo civile, sensato e perfino condivisibile da me che ho idee totalmente diverse dalle sue. Voglio riproporvelo.
Emmanuele io sarò in malafede ma…
In *Flame*, News il 27/11/07 @ 8:55 63 commentiEmmanuele, io sarò in malafede¹ ma - al contrario di come fai tu - non sparo merda all’impazzata sugli utenti e sugli autori di pollycoke, di ossblog, di slashdot e… in generale utenti e sostenitori di GNOME, per cui in teoria dovresti scrivere.
Con la tua risposta (cercata e attesa) mi hai regalato quattro risate mattutine, e di questo ti ringrazio, ma ovviamente ciò succede perché i tuoi post sono venti volte più di parte e in malafede dei miei, che invece riflettono una situazione oggettivamente triste ma reale, su Planet GNOME. Ti sei catapultato a difendere cose che nemmeno ti appartengono, con la stessa bava alla bocca che dici di vedere (mentendo, lo so) in questa così “brutta e stupida” comunità… e sai cosa? Va benissimo così :)
Beh io spero che tu non stia mai zitto, e sono fiducioso che tu lo abbia detto solo come ennesimo nonsense, visto che in questa come in altre occasioni ti sei precipitato a sproloquiare, nel tuo apprezzato stile comico e partigiano.
Con affezione
—
[¹] E spero ci sia sempre qualcuno disposto ad essere in malafede, se non altro per smascherare lo stupido finto-buonismo che impera sovrano
La Situazione del Mio desktop non è BUONA
In *Flame*, Estetica, News, Politica il 26/11/07 @ 22:27 77 commentiVeleni e insulti più o meno espliciti, coalizioni, discredito e tutto ciò che sembrerebbe appannaggio esclusivo di politicanti da quattro soldi… ecco la situazione attuale su Planet GNOME:
Il motivo di tanta discordia? Lo si indovina facilmente: il supposto favoreggiamento di OOXML da parte di GNOME e i rapporti con Microsoft, o meglio Novell, o Miguel de Icaza… O magari semplicemente una miscela - altamente tossica e irritante - di tutto questo.
Psychehare, un menu circolare nato su pollycoke :)
In Ergonomia, News, Troiate del giorno, pollycoke :) il 25/11/07 @ 16:58 102 commentiStanchi del solito menu? Pur trovandomi personalmente bene con le soluzioni tradizionali, vi posso capire, e allora guardate qui se siete in cerca di un’alternativa:
Da oggi potrete gustare tutti genuini prodotti offerti dalla vostra distribuzionie preferita, in una maniera nuova, fresca, differente e… tonda! Insomma, chi di voi non ama le rotondità? ;)