Non entro nel merito della vicenda, lo fa già Repubblica, dico solo che questa mania del “chiudete quella bocca” o “zittite quella voce” è fondamentalmente rappresentativa di un popolo debole.
Foto CC by-nc (Originale di The GC)
Non basta controbattere? Manifestare il proprio dissenso? La libertà di parola è sacrosanta, l’accesso al buon gusto no. Ma perchè poi… c’è qualcuno che si aspetta del buon gusto dai tipici film targati Vanzina?
—
Pagine forse correlate:
Beh, c’è da dire che mi è capitato spesso di leggere articoli di Repubblica (o di altri giornali) che riportavano fra virgolette frasi di personaggi. Poi, andando a verificare le interviste audio-video, non corrispondevano fedelmente all’originale…
Già il fatto che quattrocchi abbia una medaglia è uno scandalo, la vedova dovrebbe solo stare zitta…
Non censuriamo i Vanzina e per piacere nemmeno la vedova Quattrocchi
credo si parli della sorella.
Ad ogni modo, avrebbe fatto meglio ad evitare questa pubblicità gratuita ai Vanzina… e lasciare semplicemente che, quel 5% ancora recuperabile degli spettatori del film pensassero, con la loro testa “ma questa battuta che ci sta a fare ? ma sono scemi ?”
Beh, ora ce l’aspettiamo invitata a buona domenica… probabilmente non voleva altro.
e comunque non capisco cosa ci sia di male. è pure un modo per ricordare…
cattivo gusto dilagante…
La libertà di espressione è sacrosanta, non è qualcosa che si può concedere o negare a piacimento. Vanzina ha girato una scena per la quale non si raffigura di certo nessuna ipotesi si reato (diffamazione o quant’altro), la sig. Quattrocchi si è sentita tirata in ballo ed ha liberamente espresso il suo disgusto. Tutto nella norma. O vogliamo fare il processo alle intenzioni di Vanzina? Cosa facciamo, istituiamo una commissione che giudichi quali opere siano morali e quali no? Esisteva una commissione del genere (ed esiste tuttora) si chiamava Santa Inquisizione (oggi Sant’Uffizio), e qualcosa di simile (in forma laica) è esistito sotto Mussolini, Stalin, Hitler, Ceausescu e via così… Per la verità almeno in Italia qualcosa c’è ancora, si chiama MOIGE, ma si occupa più che altro di chiedere (e ottenere) la censura dei Griffin e di Sailor Moon, non certo di cose serie.
La “battuta” in questione è di cattivo gusto? Probabile. É triste? Quasi sicuramente sì. Ma diffama, offende, danneggia direttamente o indirettamente qualcuno, secondo la legge? Assolutamente no. Quindi nessuna censura. Se poi la Quattrocchi si sente diffamata faccia causa: se vince prende soldi e scuse, se perde paga anche le spese legali. QMO (Questa è la Mia Opinione)
@Asriel: perchè è uno scandalo il fatto che gli abbiano dato una medaglia?
@olympicmew: anch’io la penso come felipe (quindi non censura la film di Vanzina), ma capirai che un peto non è proprio il modo migliore per ricordare :-)
ehm… volevo scrivere sopra “quindi no alla censura ai film di Vanzina”…
@nibbana:
In realtà la citazione potrebbe anche non essere esatta, poco male. Mi riferisco in generale ad un senso comune che preferisce reprimere piuttosto che dialogare. Mi è capitato molto spesso di vivere questo atteggiamento sulla mia pelle.
@Asriel:
Come non detto -.-
@FabioA:
Ripeto che non voglio entrare in merito… :)
@olympicmew:
Mi hai piacevolmente sorpreso con questa.
@felipe “stare zitta” riguardo a questo, mi smebrava chiaro… mi scuso se sono stato frainteso.
@zakk Perchè quattrocchi era lì per fare il proprio mestiere, pagato e pienamente consapevole dei propri rischi, che sono specificati chiaramente in qualunque contratto da gurdia del corpo. Lo hanno rapito e ucciso. E dove sarebbe l’eroismo? per aver detto una banalissima frase da TV? Non esistono morti eroi, solo eroi morti. Se è un eroe lui, lo è chiunque muoia sul lavoro. E tra la’ltro, a Calipari, che è morto per salvare una vita, non è stata conferita alcuna medaglia. magari se moriva urlando “lame rotanti” gliela davano…
Questo senza contare i trascorsi del gruppo quattrocchi & co in iraq, che sono tuttora molto poco chiari.
Battuta di cattivo gusto…non vedo perchè la sorella se ne doveva stare zitta.
Siamo Italiani,mica scemi…su 100 persone che ascoltano quella battuta come minimo 99 arrivano alla conclusione della sorella. Se poi chi ha commentato sopra è quell’uno su 100 bhè,forse pollycoke potresti giocare al superenalotto.
@NickM
Ti quoto in pieno…
A me non me ne importa nulla della battuta dei vanzina… è da quando avevo 10 anni che non guardo un loro film. Mi astengo da qualsiai giudizio fino a che non avrò (se mai avrò) visto la scena in questione.
Ciò non toglie che quattrocchi sia un eroe quanto il mio gatto.
Nient´altro che pura e semplice satira. Capisco che ultimamente il politicamente corretto si sia fatto sempre più strada, ma una frase del genere mette in ridicolo l´orgoglio nazionale che tutti potevano veder riflesso nel Quattrocchi. Che poi i Vanzina siano quelli che sono, questo è un altro paio di maniche
Ancora ci sta gente che vede i loro “film” ? io non ho mai iniziato perfortuna. Amo i libri “Quelli buoni” e il cinema “Vero”. Passando poi alla storia del Quattrocchi, mi pare di capire che nel film si recita la famigerata frase della discordia. Chiedo a voi tutti di aprire gli occhi sulla nazionalità dei registi. Se sono italiani, come parrebbe, io mi dissocio dalle loro idee poco nazionaliste. Oggi dove tutti amano la “bell’America” nessuno ha capito cosa di bello ci sta in quel mondo. Il patriottismo generale, cosa molto vista anche in francia. Almeno se dobbiamo rubare qualcosa all’america secondo me è il buonsenso di sentirsi orgogliosi della propria nazione. Con cio’ dico che i vanzina speculano e fanno satira dove meno vorrei vederne.
> Non esistono morti eroi, solo eroi morti.
Anche questa è una banalissima frase fatta :-)
“Beato quel popolo che non ha bisogno d’eroi”
Bertolt Brecht
@ ma a me non hanno dato una medaglia. :-p
Scusate, quello sopra sono io.
@Asriel: ragionando come te i pompieri dell’11 settembre che sono morti nel crollo delle torri non si meritano nessun tipo di riconoscimento: sono morti facendo il loro lavoro proprio come quattrocchi!
capirai allora che il tuo ragionamento è __privo di senso__: spesso sono le circostanze della morte a fare di un uomo un eroe.
e in uno stato dove le bandiere dell’italia vengono tirate fuori solo quando c’è la partita della nazionale, una frase simile mi è sembrata un esempio quasi commovente di attaccamento alla patria (facile dire: “è una frase fatta”… QUANTI DI NOI L’AVREBBERO DETTA?)
quattrocchi per me è un eroe!
In Italia c’è l’apologia di reato, l’istigazione all’odio, c’è la televisione che fa opinione, il Papa che da direttive politiche… Ci sono talmente tante frecce all’arco di chi vuole censurare che bisogna essere ingenui per credere di avere libertà di parola in Italia.
Borsellino e Falcone sono morti per aver detto/fatto delle cose che non stavano bene a qualcuno. Luttazzi Santoro e Biagi ci hanno rimesso il posticino in RAI per un po’ di anni. E non è stato tanto tempo fa.
Vogliono censurare le istruzioni per la costruzione di bombe. E’ come censurare un sito di una ditta che fa coltelli.
“Possono uccidere!” - “Ma non mi dire!”
premetto che non ho la tv e quindo sono riuscito a non farmi infinocchiare con tutte le fregnacce sugli eroi ecc…
Non capisco una cosa: questo quattrocchi e’ andato in un paese straniero a uccidere altre persone se necessario, e’ andato in guerra, in pratica faceva il mercenario. non ha salvato nessuno, cercava di salvare solo il suo gruzzoletto. Perche’ dovrebbe essere un eroe? perche’ ha detto quella frase?
la sua vita vale forse piu’ di quella quattordicenne violentata e sgozzata davanti i famigliari da altri “colleghi” eroi?
Che cosa e’ un eroe?
Intendo un eroe per gli esseri umani, non per i klingon.
Dove sta’ la nobilta’ ad uccidere civili o imprigionarli e mantenerli in vita per esportare gli organi e venderli poi in occidente? Perche’ repubblica non parla di questo?
La risposta ve la potete dare da soli, e se la dovrebbe dare anche la sorella del mercenario ucciso in casa altrui.
un’ultima cosa, perche’ tutto questo nazionalismo? vi ricordate di “divide et impera”?
italiani contro tedeschi e nel mentre la Good Year vendeva a tutti i suoi pneumatici … la Bayer produceva il ZyclonB e adesso vende l’aspirina.
insomma …. e fatelo sto 2+2.
Buona serata
@notv Perchè tutto questo nazionalismo???? Oh my God!
P.S. Spero che capiate una cosa, se non vi sentite fieri di essere italiani emigrate e comprate roba made in U.S.A. magari fatta a Redmond ahahah
Io sono fiero di essere italiano, ma non perché qualcuno va in guerra a nome (??) mio. ;)
Non ho MAI visto un film dei Vanzina e questa polemica sicuramente non mi attira a vederne uno, nonostante la presenza del simpatico Abatantuono. Purtroppo molti li guardano (e tanti direi) e molti altri andranno a vedere questo proprio per la polemica scatenata dalla sorella di Quattrocchi, che quindi o si è data la zappa sul piede, oppure ha ottenuto ciò che voleva. Forse… :o
@notv: quattrocchi non era un mercenario era una guardia del corpo! (c’è una bella differenza)
> Dove sta’ la nobilta’ ad uccidere civili o imprigionarli e mantenerli
> in vita per esportare gli organi e venderli poi in occidente?
Questo o te lo sei completamente inventato o comunque non c’entra niente con quattrocchi.
@zakk eh, no. I pompieri dell’11 settembre facevano il loro lavoro, ma il loro lavoro era salvare vite! sono morti per salvare delle vite!. Quattrocchi non è morto per salvare nessuna vita.
E cmq… “…e a parte Garibaldi, e altri eroi gloriosi, non vedo alcun motivo, per essere orgogliosi…”
@zakk: guardia del corpo DI CHI?
E poi: se non gli davano 10.000€ al mese, secondo c’andava?
Allora sono molto più eroi i black blocks che almeno combattono per un loro ideale, sbagliato, ma pur sempre un ideale.
E poi basta con questo nazionalismo da stadio!!!
Ci hanno rubato pure un coro, facendone il nome di un partito!!!
Ecco perché quel tizio lo hanno fatto eroe!!!
rilancio: ma la sorella deterrà mica i diritti di copyright sulla frase?
Perché tanto ormai la censura si sta spostando sugli interessi pecuniari…
come le guerre e la religione prima…
Più che rappresentativa di un popolo debole direi che è rappresentativa di un regime dittaotoriale…
dittatoriale*
@Asriel: eh no, sbagli: uno dei compiti dei pompieri è far evacuare gli edifici in fiamme (ergo salvare la vita alle persone che ci stanno dentro). Quindi stavano facendo il loro lavoro. E si può essere degli eroi anche facendo il proprio lavoro.
@IlTremendo: Secondo te una persona che vede la morte in faccia, negli ultimi secondi che gli restano pensa a fare un’azione da stadio oppure grida ciò in cui crede veramente? Quello di Quattrocchi è un nazionalismo da stadio oppure un reale attaccamento alla patria? Pensaci un po’ su…
@italyanker: non capisco… chi sarebbe il dittatore? (in un regime dittatoriale non si può invocare la censura, è imposta…)
Io non sono fiero di essere italiano. Non mi piacciono nemmeno gli stati uniti. Purtroppo non ho visto tanti Paesi quindi non so dire se non mi piace qualche altro stato.
Parole vuote.
Cos’è un Italiano? Uno che si riconosce nella Costituzione (come minimo, immagino)? Oppure uno che si riconosce in “valori” che con la geografia non hanno niente a che vedere?
E morire da italiano?
Una frase fatta per mostrare Dignità, Valore? Alla “molti nemici, molto onore”?
Il background di Quattrocchi era quello che era, e ci può anche stare che uno, di fronte alla morte, tragga ispirazione dalla subcultura mediatica alla quale appartiene.
Ma farci uno spot, è eccessivo.
Farlo un eroe, ridicolo.
Soprattutto perchè gli eroi (per definizione) non hanno interesse pecuniario.
I Vanzina? Intrattenimento.
Di che livello lo giudicherà ciascuno personalmente, ma semplice e puro intrattenimento di massa.
Come la morte di Quattrocchi (dal ns punto di vista, non il suo, o al più, quello dei suoi familiari).
…
@zakk, non ci siamo capiti. Cero che si può essere eroi facendo il proprio lavoro. ma non si può essere eroi SOLO per aver fatto il proprio lavoro. Quattrocchi non ha fatto nulla di meritevole, è “solo” stato ucciso. Un pompiere che muore in un incendio era lì per salvare delle vite, quattrocchi non era lì per quello.
@Asriel: Mi sembra che stai facendo finta di non capire. I pompieri stavano facendo __SOLO__ il proprio lavoro. Stavano cercando di salvare delle persone intrappolate in un edificio in fiamme, che è un compito dei pompieri. Vengono pagati per questo. E, volendo dirla con le tue parole, sono “solo stati uccisi” dal crollo di una torre mentre erano in servizio.
Quello che ha fatto di loro degli eroi è stata la circostanza della loro morte. Come la circostanza della morte ha reso un eroe (almeno per me) Quattrocchi.
Dietro alle tue parole si nasconde quindi, visto che le due situazioni sono simmetriche, un pregiudizio verso il lavoro di Quattrocchi. Io di questi pregiudizi fortunatamente non ne ho e considero ogni lavoro ugualmente dignitoso, e ogni vita umana ugualmente preziosa.
Sei tu che stai seguendo la tua linea zakk. I pompieri erano lì per salvare delle vite. Quattrocchi no. Noti la differenza?
@Asriel: e se uno sta semplicemente compiendo il proprio lavoro, senza salvare vite nè distinguersi per altri meriti particolari, non può fare comunque un gesto eroico?
o bisogna essere eroi di professione?