Aggiornata la guida alla compilazione di KDE 4
In News, pollycoke :) il 9/11/07 @ 18:12 trackbackDa qualche giorno c’era qualche problema che impediva la compilazione di KDE Base a chi seguiva la mia guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio d’ore“, nella fattispecie alcuni aggiornamenti che richiedono una versione di Soprano più recente di quella fornita con Ubuntu Gutsy…
|
Adesso la guida è aggiornata alle ultimissime novità e finalmente il famigerato desktop semantico Nepomuk è utilizzabile! Per verificare la cosa io stesso ho dato un bel “rm -rf” sulla mia copia di KDE 4 e sto ricompilando tutto da zero.
Ed ecco spiegata la schermata, che in effetti altrimenti non ci azzeccava niente.
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Bello, quasi quasi me lo provo
…mmm… uffa.. c’avevo rinunciato ad installarla ma qua i pacchetti .deb non escono .. e mi stai facendo venire una voglia tremenda di provarloooooooooo!
La beta 3 non mi funziona, e io sto sclerando :D
come può uno avere la forza di compilare KDE
quando ha davanti agli occhi un desktop così *meraviglioso* ?
Felipe, voglio il tuo wallpaper, sono due anni che lo cerco, ma dove lo hai pescato?
kde4? Aspetto dicembre….
@ Matteo
http://stenosis.deviantart.com/art/Wood-Wallpaper-59069393
:)
@Ga
Mitico!!!!
Grazie :D
wa, facevi la foto ad un parquet ;)
@felipe
Mi devi dire assolutamente il trattamento che hai applicato a Gutsy per avere quei font.
Concordo con emix, molto belli questi font… cosa sono??
@emix
hai provato con un “sudo dpkg-reconfigure fontconfig-config”. Da li puoi abilitare l’interprete bytecode (apple?), che e’ compilato di default su gutsy, ma e’ disabilitato a favore di quello simile al “cleartype” di microsoft.
@felipe
Mi dici cosa devo impostare con il comando “sudo dpkg-reconfigure fontconfig-config” e mi dici il font che hai usato è bellissimo
Grazie :)