jump to navigation

Cento modi per usare pollycoke :)

In Umorismo spicciolo e..., pollycoke :) il 20/11/07 @ 11:51 trackback

Vorrei cominciare una serie di post per elencare tutti i fantastici vantaggi che riceverà la vostra vita sociale e sessuale grazie alla lettura di questo piccolo blog.

pollycoke_logo_med.png

Cominciamo oggi illustrando dieci modalit๠in cui è possibile usarlo. Ovviamente se doveste avere ulteriori idee mandatele e le aggiungerò volentieri.


1. potete controllare periodicamente che pollycoke esista ancora

2. potete accendere il pc e verificare l’esattezza dell’URL pollycoke.net

3. esiste la fantastica possibilità di visualizzare i contenuti delle pagine di pollycoke

4. con pollycoke potete leggere i miei pensieri da qualsiasi parte del globo (eccetto la Turchia)

5. pollycoke è disponibile in italiano e in una vasta selezione di italiano, oppure in italiano

6. il colore dello sfondo di pollycoke è accessibile da qualsiasi pc connesso alla rete

7. pollycoke è accessibile da qualsiasi utente, senza distinzione di QI, razza, religione o conto in banca

8. fonti attendibili hanno riportato che pollycoke è consultabile da qualsiasi internet point

9. non importa dove voi siate o cosa stiate facendo, pollycoke è lontano da voi solo un paio di click

10. se si dispone di connessione veloce, è possibile visualizzare pollycoke più rapidamente

Per oggi è tutto con le prime dieci di questa stupenda serie di chicche riguardo all’uso di pollycoke. Se avete altre idee fatevi sotto!

Se vi sembra invece una lista un po’ surreale… beh, non venite a dirmi che nel blog di Ulteo da mesi si faccia qualcosa di diverso.


[¹] Chiaramente non ho intenzione di scrivere nessun altro post del genere. Forse :)


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Icio - 20/11/07 @ 11:57

Tu sei matto… ma mi piaci!

2. edger - 20/11/07 @ 11:58

mancano ancora 90 modi per usare pollycoke….. -_-

3. pix - 20/11/07 @ 12:01

si infatti, ne mancano il 90% di quelli dichiati

coerenza, ma insomma!!

4. unoqualunque - 20/11/07 @ 12:03

ahah che fuori

5. SuperNoa - 20/11/07 @ 12:03

Non è necessario avere un apribottiglie per poter gustare PollyCoke! :P

6. Matteo - 20/11/07 @ 12:04

Effettivamente quel blog non fa altro…
Diciamo che quelli di ulteo hanno cominciato a fare pubblicità troppo presto, l’interesse è calato parecchio.

7. Ecas - 20/11/07 @ 12:04

ulteo == vaporware ?

my 2 cents per il post sfottò..:)

8. Alkemyst - 20/11/07 @ 12:08

co’è uteo?

9. squalo - 20/11/07 @ 12:11

perché in Turchia no?
:-)

10. alessandro - 20/11/07 @ 12:12

stai fuori e sei grande!!!

11. Asdrubale88 - 20/11/07 @ 12:14

Mi sono iscritto giusto giusto una settimana fa al loro sito per avere informazioni…ma ancora non ho ben capito le caratteristiche di questa derivata di ubuntu…

12. cover - 20/11/07 @ 12:15

@felipe:

Sembra che sia possibile visualizzare pollycoke da tutti i sistemi operativi e da qualunque browser!

13. delong - 20/11/07 @ 12:15

ho notato che pollycoke supporta anche i link ipertestuali,e scusate se è poco!

14. Timothy Redaelli - 20/11/07 @ 12:17

Fumato pesante :P ?

15. Asdrubale88 - 20/11/07 @ 12:17

Per non parlare della possibilità di commentare…grazie dio per questo spazio

16. Anonymous - 20/11/07 @ 12:18

bè quando non si ha da fare capita di dire qualke minkiata.
Ma 10 minkiate in solo colpo significa ke proprio non hai da fare.
OHpsss!!! Ho detto una minkiata?

17. Daniele - 20/11/07 @ 12:18

@felipe:
- Potete verificare se il vostro accesso ad internet è configurato correttamente
- Potete provare la rotellina del mouse per verificare se lo scrolling funziona
- Potete tagliare pezzi di testo e incollarli su un editor per fare esperienza con il taglia e incolla

18. delong - 20/11/07 @ 12:18

è una delle dieci invenzioni più utili al mondo,dopo la birra e le riviste porno!

19. Hoppípolla - 20/11/07 @ 12:20

in turchia censurano wordpress, mi pare.

20. raf - 20/11/07 @ 12:36

-potete testare la stampante stampando questo post su cartaigienica e poi correre felici in bagno per controllare la qualità mondatrici di pollycoke :)

21. Feyrtis - 20/11/07 @ 12:49

Io ho anche provato a leggere pollycoke di domenica….E FUNZIONA!!! °_°

22. lord sephiroth - 20/11/07 @ 12:54

è un ottimo modo per distrarsi dallo studio e lavoro!!!

23. apecross - 20/11/07 @ 13:00

Pollycoke può essere utilizzato prima e dopo i pasti, ma anche durante.

24. Fax - 20/11/07 @ 13:13

- Pollycoke è visibile anche senza Compiz attivo!
- Pollycoke funziona anche se ho KDE4 compilato male!
- Pollycoke è visibile anche con Compiz attivo!

GH!

25. raf - 20/11/07 @ 13:13

*le qualità mondatrici ,oooops

26. Davide - 20/11/07 @ 13:18

A dire il vero in Turchia potrei leggerti sfruttando Wordprexy… ad esempio: http://www.pollycoke.wordprexy.com/ :)

27. LuCa - 20/11/07 @ 13:25

- Potete continuare a chiedervi cosa accipicchia significa “PollyCoke”…
- Potete continuare a consultarlo senza leggerne le FAQ…

28. Chaos - 20/11/07 @ 13:36

Ulteo mi lascia molto perplesso..

29. Bigshot - 20/11/07 @ 13:51

potete provare salvarlo tra i bookmarks e vantarvene con gli amici…

30. valeria - 20/11/07 @ 14:17

;-)

31. Doppiadi - 20/11/07 @ 14:35

11 - potete inserirlo in iGoogle rendendo più felipesca la vostra homepage
12 - permette il confronto con menti italiane sopra la media
13 - potete invertire l’ ordine di parole e lettere ricostruendo la biografia di Felipe
14 - spulciando l’ archivio dei post in ordine cronologico potete assistere al miracolo dell’ evoluzione dei pinguini
15 - cercando tra i *flame* potete comprendere gli effetti debilitanti del testosterone sulla psiche maschile
16 - cambiando le dimensioni del testo in modo appropriato potete ottenere un ottotipo di Snellen per valutare la vostra acuità visiva
17 - leggendolo al contario potete valutare le vostre abilità logico/sintattiche
18 - facendo una donazione permettete a Felipe di passare un weekend felipesco da qualche parte, ricavandone una piacevole guida non turistica

32. [email protected] - 20/11/07 @ 14:44

Puoi mandare felipe a quel paese commentando! :D

33. delong - 20/11/07 @ 14:50

è l’unico che non da’ problemi agli occhi se lo si guarda a 3 cm di distanza ,per 3 ore consecutive

34. AAAle - 20/11/07 @ 15:04

Felipe sto blog ti sta dando alla testa… chiudilo please!!! :þ

35. marcogoni - 20/11/07 @ 15:18

post come questo, che ormai sono tutt’altro che rari, indicano un elevato aumento del tasso entropico nel cervello dell’autore. potremmo analizzare il comportamento sociale e la sua evoluzione temporale, ma pensiamo che a nessuno possa interessare veramente. suggeriamo semplicemente di assumere forti dosi di vitamina C tramite agrumi, prezzemolo o derivati per proteggersi al meglio dal raffreddore.

piero e alberto angela

36. davide-ubuser - 20/11/07 @ 15:22

ma secondo me ne scriverai ben più di cento…
-puoi cazzeggiare bene quando non hai voglia di studiare

37. Setola - 20/11/07 @ 15:24

io uso pollycoke per fare i test sulle reti con ping e tracert. :)

38. Setola - 20/11/07 @ 15:25

ah…adesso che ci penso lo uso anche per controllare i caratteri figosi/pacioccosi/gommosi che installo dopo aver compilato X >D

39. nk02 - 20/11/07 @ 15:52

asd sempre il migliore XD

40. Anonymous - 20/11/07 @ 16:30

tutti su PremioWWW :-)

41. Yoshi - 20/11/07 @ 16:38

Sembra che i commenti non graditi vengano censurati da qualsiasi parte del mondo (tranne la Turchia).

42. Koc - 20/11/07 @ 16:40

io uso pollycocke quando ho sete XD

43. Th3Bree - 20/11/07 @ 17:02

@felipe
Potete usare Pollycoke per riempire la vostra lista di feed
Potete usare Pollycoke per per commentare Pollycoke
Potete usare Pollucoke per non commentare Pollycoke

44. iraiscoming223 - 20/11/07 @ 17:06

Io uso pollycoke per non rischiare di guardare Italia 1 e incappare in Mr. Lui!

45. atreyus - 20/11/07 @ 17:11

Potete usare pollycoke per scatenare flamewars gustosissime

(remember me?)

46. unwiredbrain - 20/11/07 @ 17:13

Ah… Quindi in Ulteo c’è veramente ancora gente che tira avanti il progetto?

Caspita, non pensavo… -.-

47. atreyus - 20/11/07 @ 17:14

PS. visto che ci siamo…

=== [FLAME MODE ON] =======================

sapete alla fine quante volte comparirà la parola
POLLYCOKE
all’interno di questa pagina?

sapete come funziona il ranking di google?

noooo?

scusate, buona continuazione… :D
===========================================

48. unwiredbrain - 20/11/07 @ 17:14

PS: Feli’!? Ma quand’è che aggiungi il plugin wp-gravatar? Uffa >.<

49. PsycheMax - 20/11/07 @ 17:15

-Potete usare PollyCoke da qualunque web-browser, anche su Win95!
-Potete usare PollyCoke per pinguinare anche il più Vistoso computer
-Potete usare PollyCoke per farvi quattro risate grazie a post geniali come questo!
-Potete NON usare PollyCoke!
-Potete usare PollyCoke per usare bene la MessageBox, e lasciare qualcosa di utile
-Potete usare PollyCoke per usare MALE la messageBox e ritenerla un forum, domandando e flamando.

50. atreyus - 20/11/07 @ 17:15

ooops vedo che Anonimo #39 mi ha preceduto

;-)

51. giovanni - 20/11/07 @ 17:39

E’ uno dei pochi che puoi leggere anche 20 volte al giorno senza rischiare la k…..rella

52. Anonimo - 20/11/07 @ 17:54

asd mi ricorda nonciclopedia

53. Pinna - 20/11/07 @ 17:56

in turchia censurano wordpress, mi pare…

e come mai!?

54. raf - 20/11/07 @ 18:03

#45. atreyus
-potete usare p0lly c0ke
buahahhahahahahahahha

55. Utonto - 20/11/07 @ 18:05

Se non sbaglio per visualizzarti in Turchia basta mettere nell’indirizzo wordprexy al posto di wordpress

56. buonga - 20/11/07 @ 18:14

E’ possibile consultare Pollicoke persino dai computer filtrati dal C.E.D. del Ministero degli Interni Dipartimento Vigili del Fuoco :)

57. Urturino - 20/11/07 @ 18:16

Si può usare Pollycoke per testare se la connessione internet è ancora attiva, no?
E’ abbastanza utile…….

58. Marco - 20/11/07 @ 18:28

Se avete compiz attivo e funzionante inizierete a wobblare anche voi (specialmente nelle parti dove non batte il sole) quando leggerete le pagine di Pollycoke.

59. roccoo - 20/11/07 @ 18:56

si può usare pollycoke con la psp ben nascosta collegata alla linea wifi della scuola

60. felipe - 20/11/07 @ 19:13

@tutti:
Hehe, siete dei folli! :)

61. Massimiliano - 20/11/07 @ 19:23

Ma pollycoke gira anche su ulteo? Mah

62. frafra - 20/11/07 @ 19:27

Tra informatici…

Si può anche usare pollycoke per verificare la velocità di rendering del proprio browser :)

Ma ulteo e duval sono scomparsi? xD

63. Achille Pelide - 20/11/07 @ 19:40

Confermo che non si può accedere a pollycoke dalla Turchia, i Troiani sprovvisti di massi hanno cominciato a lanciare i loro server, adsl dalle catapulte; è stata una vera strage…

64. pigiuz - 20/11/07 @ 20:34

stando a questo sito http://greatfirewallofchina.org/test/
pollycoke non è visibile anche in cina oltre che in turkia..(wordprexy a parte :D)

65. Mangiucugna - 20/11/07 @ 20:46

-Potete usare pollycoke per verificare se sapete leggere
-Alcuni studi indicano che pollycoke contiene solo il 3% di grassi

66. frayweb - 20/11/07 @ 21:05

mmm direi che seguendoti da una bel po di tempo non posso negare che sei un grande :D:D:D

67. alfredo - 20/11/07 @ 21:13

si può usare pollycoke per capire se per caso ci si trova in Cina o in Turchia

68. Nino - 20/11/07 @ 21:27

Ma la bevanda PollyCoke la trovo al LIDL ? o Dove?

69. overhill - 20/11/07 @ 21:39

Scusa, ma… pollycoke, chi? :-D

(comodo l’RSS, lo tengo in un angolo e faccio in fretta a vedere le novità ;-) )

70. volgotron - 21/11/07 @ 0:39

NON DATE PIU’ DROGA A QUEST’UOMO!!!!!!!!

71. Bigshot - 21/11/07 @ 0:44

attenzione, pollycoke può indurre sonnolenza o effetti lassativi… usare con cautela…

72. Bigshot - 21/11/07 @ 0:45

*dai che scherzavoooo….

pollycoke è utile per scherzare inutilmente!
tipo questo psot di felipe o il mio commento…

73. Thunk Different. - 21/11/07 @ 0:49

tosta bebe.

74. Top Posts « WordPress.com - 21/11/07 @ 0:58

[...] Cento modi per usare pollycoke Vorrei cominciare una serie di post per elencare tutti i fantastici vantaggi che riceverà la vostra vita sociale e […] [...]

75. Alberto - 21/11/07 @ 1:50

stavo usando un pc per navigare in un ostello a Berlino, accedo tra le altre pagine web a pollycoke, e cosa ti succede? si riavvia il pc!!!!!!!!!!!
scopro quindi che è linux (ricordo, male vista la debole memoria, che il nome della distro era + o meno dahmin (???) distro linux basata su knoppix).
ovviamente x dimostrare che era un puro e malvagio caso, mi riloggo, (avevo ancora 5 min buoni di connessione), navigo tra i consueti siti di test (google, repubblica), riapro pollycoke, e dopo 20 sec altro reboot!!!
ovviamente mi era precluso l’accesso a log/shell, cmq gli ultimi 5 min li ho passati lontano da pollycoke, e il pc nn si è + riavviato!
ed è tutto vero!
quindi, pollycoke è un alias per reboot

76. elfodin - 21/11/07 @ 2:22

si può giocare a 123stella con le lettere del blog: si apre e si chiude continuamente la pagina per vedere se si sorprende qualche lettera che corre perché non ha fatto in tempo a tornare al suo posto (vi è mai capitato?).

Inoltre, secondo una recente ricerca, si può accedere a PollyCoke anche indossando le mutande al rovescio, indossandole in testa, non indossandole o usandone due come pattine (questo spero non vi sia mai capitato!).

77. Xet - 21/11/07 @ 10:15

puoi usare pollycoke per rischiarare una grigia giornata torinese…
puoi usare pollycoke per scoppiare a ridere mentre sei in ufficio…
puoi usare pollycoke per velocizzare le procedure di licenziamento quando il tuo lavoro ti disgusta più di uindous svista

78. fede - 21/11/07 @ 11:02

ma perchè in Turchia no?

79. Oscar Ferrari - 21/11/07 @ 11:13

Quando Chuck Norris vuol leggere pollicoke, prende l´aereo per Istambul

80. Doppiadi - 21/11/07 @ 11:47

no…Chuck Norris non legge Pollycoke…Chuck Norris legge direttamente Felipe!

81. Murdock - 21/11/07 @ 11:56

Potete usare pollycocke per verificare che il pc sia acceso

82. Emanuele Cipolla - 21/11/07 @ 13:51

fede n° 78: http://wordpress.com/blog/2007/08/19/why-were-blocked-in-turkey/

83. Lince10 - 21/11/07 @ 18:20

- non serve un calcio volante di Chuck Norris per aprire Pollycoke… tranne che in Turchia

84. La matematica non è un'opinione. - 21/11/07 @ 19:16

@Pix #3

Ma il 90% di quelli dichiarati equivale a 9 motivi -.-

(10/100)*90 = 9

85. passavo_x_kaso - 22/11/07 @ 10:52

Potete usare Pollycoke per controllare se il suo autore ha sbroccato del tutto, oppure no…
;)
Potete usare Pollycoke per controllare se i suoi frequentatori hanno iniziato a sbroccare, oppure no…
;)

cito:
Propriamente “sbroccare” significa ripulire una pianta dai brocchi, dai rami inutili. In romanesco ha il significato di perdere la brocca, e in senso estensivo di andare fuori di testa.

86. ilmassi - 22/11/07 @ 22:24

divertente questo stile ‘andrea’s version’ de ‘Il Foglio’.

87. killer - 24/11/07 @ 16:04

ogni volta che penso perché ti leggo così assiduamente leggo questi post e mi ricordo subito :) sei unico :)))

88. Ulteo rilascia finalmente la prima versione « pollycoke :) - 23/04 @ 23:35

[...] un numero di piccoli segnali di attività (cfr “Cento modi per usare pollycoke :)“, giuro che non è OT!), che ci hanno accompagnati durante lunghi mesi (anni?), ci [...]

89. felipe - 23/04 @ 23:46

Gente…

Ma QUANTO amo questa pagina :)

:***

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)