Piccola pausa godereccia in Tunisia
In Viaggi il 28/12/07 @ 20:07 14 commentiDa domani e per qualche giorno…
Ci aggiorniamo al rientro ;)
Cairo Composite Manager, che sorpresa!
In Troiate del giorno il 28/12/07 @ 19:03 15 commentiCi voleva qualcosa come questa per farmi avviare il mio GNOMEMa in teoria Cairo Compmgr sarebbe “desktop agnostico” dopo tutto questo tempo:
In realtà ciò che potete vedere per adesso è ben poca roba oltre al semplice GNOME di sempre: qualche classica trasparenza/ombreggiatura nemmeno troppo accurata, ma il progetto promette bene.
Lo stile di Fedora 9 …definitelo voi!
In News, Vita Reale il 28/12/07 @ 16:55 4 commentiLa sfiziosa Máirín DuffySe voleste corteggiarla vi consiglierei tulipani gialli, io personalmente ne vado matto ha annunciato che il team di Fedora 9 sta cercando idee per definire l’aspetto della nuova versione della distribuzione blu
Finora ci sono solo tre proposte, due (CODE9TO9 e Freedom) sono francamente agghiaccianti, la terza invece (Waves) è molto interessante e ne vedete un’idea nell’immagine qui sopra.
Juan Carlos Torres su Kubuntu 8.04 e KDE 4
In News il 28/12/07 @ 16:07 14 commentiSe una letturina in inglese ogni tanto non vi spaventa, vi consiglio di leggere quello che ha da scrivere Juan Carlos Torres a proposito di Canonical, Kubuntu, LTS e KDE 4.
Reazioni positive e negative a notizie e indiscrezioni sui piani di rilascio di Kubuntu 8.04 in relazione a KDE4 (cfr “Kubuntu 8.04 sarà anche in versione KDE 4, ma non LTS“). Non si può fare a meno di notare come il termine “indiscrezioni” stoni clamorosamente con l’idea di sviluppo comunitario, che dovrebbe essere quanto di più aperto e cristallino.
Si direbbe che tra Canonical e la comunità di Kubuntu non ci sia poi questo grande scambio di comunicazioni, visto che parte di quella comunità che Canonical dice di tenere in conto deve in realtà affidarsi a supposizioni…
Continua la difficile ricerca preliminare di una distribuzione basata su KDE 4 (cfr “Quale distribuzione per KDE 4? Raccolta di informazioni“).
KDE 4: i nuovi cursori Oxygen in azione
In News il 28/12/07 @ 15:46 8 commentiPian piano mi convinco che c’è chi potrebbe usarli tutti i giorni, nonostante le forme originali:
D’accordo, c’è ancora qualcosa da sistemare, ma il look sembra ormai definito e incontra il favore di molti.
pollycoke.net - la prima release candidate ;)
In News, pollycoke :) il 27/12/07 @ 14:52 31 commentiIl vostro affezionatissimo dichiara solennemente rilasciata pollycoke.net RC1, nome in codice: “Domenica è festa, ho male alla testa“Cit
Ecco a seguire un elenco di cambiamenti assortiti e di cosa resta ancora da fare a questo mio diarietto prima di poter dire “ci siamo”…
Ktorrent per KDE 4, ma non dimenticate Kget [howto]
In Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 24/12/07 @ 11:41 6 commentiNon avrà (ancora) un browser per la navigazione anonima integrato come Deluge, ma anche Ktorrent è pur sempre un ottimo progetto:
Ktorrent nel mio desktop KDE 4
Se volete installarlo e provare l’ultima versione per KDE 4 vi basta seguire le istruzioni rese pubbliche nel sito del progetto, ma forse troverete utile qualche accorgimento per facilitare il compito ai meno esperti.
Kubuntu 8.04 sarà anche in versione KDE 4, ma non LTS
In News il 24/12/07 @ 1:46 15 commentiPochi giorni fa nel post “Quale distribuzione per KDE 4? Raccolta di informazioni“, elencavo alcune possibili alternative di distribuzioni create attorno a KDE 4. Tra le opzioni spiccavano Fedora, OpenSUSE e Kubuntu. In realtà nessuna di esse può essere considerata davvero incentrata sul nuovo desktop, tranne forse OpenSUSE per motivi storici.
Ad ogni modo, avevo indicato che Kubuntu 8.04, in qualità di Long Term Support, sarebbe stata troppo ancorata alla stabilità del già ampiamente testato KDE 3 per poter fornire un ambiente in stato di continuo sviluppo come KDE 4, e supportarlo…
Le cose cambiano, in MessageBox mi sono state segnalate notizie che stravolgono un po’ quello che immaginavo fosse un piano ormai consolidato.
Un tema Tango per il vostro telefono Symbian!
In Troiate del giorno il 24/12/07 @ 0:59 21 commentiGeneralmente non dedico alcuna attenzione al mio Nokia 6630, mi limito a telefonarci, segnare appuntamenti, scattare foto e qualche video compromettente. Ma oggi…
Appena ho visto questo tema creato seguendo le linee guida Tango non ho potuto fare a meno di installarlo, veramente carino! Se avete un telefono supportato vi consiglio di scaricare la versione corrispondente e provarlo. Adesso :D
…a quando un tema Oxygen? :)
2008, l’anno delle applicazioni Linux ;)
In News, Opinioni il 24/12/07 @ 0:33 4 commentiDopo anni in cui abbiamo letto che “questo sarà l’anno di Linux sul Desktop” finalmente uno slogan nuovo di zecca :D
ZDNet sostiene che il 2008 sarà l’anno delle applicazioni per Linux, grazie essenzialmente a strumenti di sviluppo come Eclipse e Adobe Flex, e al supporto di nomi come e Google e il suo Android che mira a creare un ecosistema aperto basato su Java.
Queste premesse, la nuova licenza di Java e le recenti politiche illuminate di Sun mi rendono quasi convinto che questo possa non essere solo l’ennesimo titolo facile.