Risolto il problema di pollycoke.net con Konqueror 3
felipe in: Articoli, Guide e HowTo, pollycoke :) il 13/12/07 @ 16:06 , trackbackMolti di voi mi avevano fatto notare che Konqueror 3 rendeva le pagine di pollycoke in una maniera orrenda, con due scrollbar verticali di cui funzionava solo una: quella sbagliata :D
Adesso Il problema è risolto. Si tratta di un bug di Konqueror 3 che interpreta in maniera incorretta un’istruzione CSS3 che però è necessaria a visualizzare pollycoke.net con Internet Explorer.
Trovate una descrizione del tutto nel sistema di tracciamento di K2, che è il tema che sto usando adesso. La soluzione è abbastanza semplice, almeno per chi può permettersi di modificare i file di sistema di K2:
Eliminare l’istruzione “overflow-y: scroll” dal foglio di stile (indico con il segno “-” le righe da eliminare)
html { /* Force Vertical Scrollbar */ - /* IE */ - overflow-y: scroll; - /* Moz */ height: 100%; margin-bottom: 0.1em; }
Creare un nuovo foglio di stile (esempio: ie.css) in cui inserire l’istruzione necessaria al funzionamento di K2 con Internet Explorer:
html { overflow-y: scroll; }
Linkare il nuovo foglio condizionalmente in header.php, così:
A questo punto chiamate per telefono, uno per uno, tutti gli utenti del vostro blog e chiedete di verificare. Io al momento nel telefono ho credito=0, ma se voleste controllare spontaneamente fate pure.
Grazie ;)
Commenti»
Bravo felipe! sempre al servizio dei tuoi lettori!
Se in futuro avessi bisogno ti consiglio questo sito ;) http://browsershots.org
Prendilo come un complimento, ma riesci a fare notizia anche se cambi due righe nel CSS ;-)
il problema c’era anche su konqueror per kde 3.5.8 ;)
cmq complimenti :).
ottimo il nuovo sito ;)
Non so quanto ti possa interessare, ma il plugin per visualizzare le immagini in quel modo coattissimo non va in IE7. Apre semplicemente la jpeg in un’altra scheda.
Ps: a mia discolpa posso dire che win mi serve per aggiornare i video dell’ipod…per il resto sono un ubuntiano convinto…
PPS: complimetoni per il lavoro che fai felipe (faccio parte della schiera di ex-winzozziani che hai convertito :D)
Forse era meglio dire QUASI-ex-winzozziani
con il buon epiphany si vede tutto benone!!!
Per curiosità è possibile sapere quale fornitore di hosting utilizzi?
Ha wordpress preinstallato o hai provveduto tu???
grazi mille
ciao
filippo
Ciao felipe, sempre in movimento tu eh ;)
Cmq con Konqueror 3.5.8 lo scroll degli articoli è piuttosto lento. È la prima volta che vedeo konqueror in difficoltà sul mio pc a renderizzare una semplice pagina.
Non ho ancora dato un occhiata sul motivo comunque, se ho tempo guardo più tardi.
Buon lavoro
Uh…adesso su IE7 va…o ha fatto qualcosa tu, o andava già prima e io mi sono rincoglionito…bah….bye
Grande! Non come alcuni siti che vengono costruiti da grandi aziende e poi non funzionano nemmeno su firefox!
Comunque complimenti!
Anche per il canale tv pollycoke. Non sapevo nemmeno esistesse un servizio del genere.
C’è una cosa analoga per la musica, si chiama deezer ed è francese.
Ciao e buon lavoro
Uuuh! Bello! Grazie mille! :)
dio benedica i commenti condizionali!
dio maledica ie.
La cosa assurda è che ci sono siti pagati fior di quattrini a specialisti del campo che si vedono solo con IE, mentre basterebbe poco per renderli compatibili con tutti i browser
In realtà il codice corretto sarebbe
Andrea, sono permessi solo alcuni tag, e devi inserire il codice all’interno dell’apposito tag html “code”:
$: for i in *.css; do echo $i; done
Inserirò una nota vicino al form per chiarire questa cosa una volta per tutte
[…] Register « Risolto il problema di pollycoke.net con Konqueror 3 […]
Per curiosità è possibile sapere quale fornitore di hosting utilizzi?
Ha wordpress preinstallato o hai provveduto tu???
grazie mille
magari la terza volta che lo chiedo è quella buona! :-)
ciao ciao!
filippo
esatto, stavo x fare la stessa domanda, Dai felì rispondi ;)
La scelta è ricaduta su bluehost.com :)
Grazie mille! :-)