pollycoke.net - la beta 2 :)
felipe in: pollycoke :) il 15/12/07 @ 13:18 , trackbackDopo alcuni giorni di esperimenti sul campo, con i vostri commenti e le numerose iscrizioni1, posso dire di aver migliorato un bel po’ di aspetti di questo nuovo pollycoke
Direi che a questo punto non mi resta che salutare la versione beta 2, nome in codice “Free Candy“, elencando alcune migliorie apportate e magari chiedendovi qualche ulteriore parere prima che io possa considerare tutto pronto per la migrazione ;)
NB: quando tutto sarà stabilizzato, come prima cosa stilerò un elenco con le principali modifiche, estensioni e plugin che ho utilizzato.
Purtroppo non ho avuto tantissimo tempo da dedicare al nuovo giocattolo: per modificare css e php di temi e plugin scritti in stili davvero eterogenei ho dovuto letteralmente sottrarre tempo al sonno e al lavoro, ma il risultato comincia a piacermi. Ecco i cambiamenti rispetto alla beta1:
I Commenti
Sono stati riorganizzati (finalmente in maniera solida) in discussioni, quindi è possibile anche rispondere direttamente ad un commento. Rispetto alla beta1 ho cambiato l’estensione che ne gestisce il funzionamento e adesso il funzionamento è migliorato enormemente. Direi che ci siamo.
Al momento c’è qualche malfunzionamento con l’estensione che gestisce i “Gravatar“, ossia le icone identificative che appaiono a chi risulta iscritto a quel servizio. Non che questo abbia particolare utilità, ma vabbè.
La barra laterale
Credo di averla razionalizzata a sufficienza, ci sono più o meno tutte le informazioni che dovrebbero rendere facile tenere d’occhio tutte le novità più rilevanti. Il controllo “Ultimi Commenti” in particolare è adesso molto più compatto, pur mostrando più commenti rispetto alla versione precedente.
Bug risolti
Non si contano. C’è da dire però che la maggior parte dei problemi risolti derivavano direttamente da stronzate commesse da me per:
- Far convivere temi ed estensioni totalmente incompatibili
- Far convivere l’idea stessa di blog con le mie esigenze :)
In particolare ho sistemato un grossolano malfunzionamento che impediva l’uso corretto di pollycoke.net con Konqueror 3. Se anche voi usate il tema K2 per wordpress ho anche scritto una miniguida per risolvere il problema (cfr “Risolto il problema di pollycoke.net con Konqueror 3“).
Cosa resta alla migrazione definitiva?
Se dovessi rispondere io direi: ben poco :) Aspetto però di sapere cosa ne pensate voi, quindi continuate ad esplorare e ad usare liberamente il tutto: io da adesso comincio ad aggiungere altri contenuti. E fatemi sapere i vostri ulteriori pareri, consigli e critiche.
Un punto che mi è stato chiesto più volte riguarda l’importazione dei quasi millecinquecento articoli del vecchio pollycoke. Dapprima pensavo anche io che fosse in qualche modo obbligatorio importare qui tutti i vecchi contenuti, poi ho constatato che oltre ad essere techicamente complicato2, sarebbe pure sporco e ho quindi preferito tentare una via di mezzo: l’importazione dei soli post che mi servono, uno ad uno3.
Ho già verificato la fattibilità di questo approccio e per descriverlo scriverò un post a parte, anche perché non sono ancora certo di aver trovato il metodo migliore.
Credo di aver scritto proprio tutto, adesso lancio finalmente Akregator per aggiornarmi un po’ :)
— Note all’articolo:
[1] I problemi con l’invio delle password di registrazione dipendono da bluehost e non da me! ↑
[2] Esiste una funzionalità per importare un file d’esportazione di blog Wordpress di 2MB al massimo. Il database del vecchio pollycoke è di oltre 50MB… ↑
[3] Tipo quando ne ho bisogno per un “cfr” di riferimento con qualcosa che ho scritto in passato ↑
Commenti »
Gran lavoro, Felipe.
Dal mio punto di vista, il blog risulta molto pulito e leggibile già così com’è.
complimenti per il passaggio :)
p.s. per la questione delle password io ho risolto semplicemente facendomi rispedire la mail cliccando su "lost password". se puo essere utile…
ultimissima pecca tecnica…
non so a voi ma da me "invia" nel pulsantone qua sotto non si legge perchè è bianco su sfondo azzurrino chiaro…
magari è colpa mi ahce ho un tema dark (con scritte chiare), ma forse sarebbe meglio definire il colore meglio e in maniera "pulita"…
Mi piaceva di più il vecchio header. Non so perché pollycoke è anche questo. Questo header è banale, da un blog qualunque :P
complimenti a me piace :)
Sempre a proposito dell’header: non c’è nulla che identifichi il sito. Io apro l’home page e trovo una foto e non c’è scritto Pollycoke in modo chiaro e immediatamente visibile (almeno io non vedo nulla, uso SeaMonkey 1.1.5), potrebbe essere disorientante per un nuovo visitatore.
Un’ultima osservazione (poi giuro che esco e vado a leggere un buon libro/trombare/prendere una boccata d’aria/you name it…), sempre nell’ottica del newbie: non sarebbe forse utile mettere un link al vecchio blog su wp che dica una cosa tipo "leggi i vecchi post"? Se no sembri uno che ha appena iniziato a bloggare… non so, un collegamento che spieghi la transizione.
Felipe a me non interessa molto se importi qui o meno i vecchi post. Hai fatto un nuovo blog, come hai detto, perchè là ti sentivi stretto. Non puoi rimettere tutto com’era prima. Però quel che spero è che rimanga in rete il tuo vecchio blog, altrimenti sono il primo a prenotarmi un file di esportazione di tutto il vecchio pollycoke! XD
Ad ogni modo hai fatto un gran bel lavoro ;)
Confermo! Anche io uso un tema scuro, probabilmente il problema è questo. Da me è leggibile ma in modo moooolto approsimativo…
Se non hai intenzione di importare i vecchi articoli, allora puoi togliere il link "Leggi un post a caso tra 1000+", oppure puoi fare in modo che linki al vecchio sito…
…al momento cerca tra 3+ articoli ;-)
Cmq piano piano pollycoke sta prendendo forma… Bene, bene…
beh ubuntu ha contagiato tutti…
"Free Candy" :D
Anche io sono daccordo per l’header, molto meglio il precedente, e oltretutto mi ci ero affezionato!
Peccato invece per la registrazione necessaria a commentare (toglierà un pò di azione :D), ma arrivati ad un certo punto penso anche io sia necessaria..
Ottimo lavoro comunque ;)
è vero l’header non mi piace…
pensa che quello vecchio l’ho usato anche come "banco di prova" per vedere se il contrasto dello schermo era buono perchè una nvidia che avevo sotto mano faceva le bizze…
…sono finalmente registrato.
Visti alcuni casi del passato, penso anch’io che la registrazione fosse ormai inevitabile.
Forza Felipe.
Mi unisco ai complimenti!!!
È come se avessi traslocato da un condominio ad una villetta.
La nuova casa è molto più accogliente.
Immagino sia complicato e noioso importare tutti i vecchi post con i relativi commenti, ma sarebbe un peccato lasciarli nell’oblio del vecchio blog.
Non so se è un problema mio, ma i link delle note non funzionano (il ritorno si).
Un’ultima richiesta: sarebbe possibile avere un feed dei commenti separato per ogni post?
Grazie!
Ciao!
risolto, grazie :)
per le note ho risolto, grazie :)
il link al feed dei commenti è proprio alla fine del post e prima dei commenti, magari gli do un nome migliore :)
Complimenti Pollycoke. Graficamente hai fatto un lavoro fantastico ;)
Sto provando sulla mia pelle quanto sia impegnativo gestire un blog eheh
Mitico :)
complimenti… per il furgoncino :D
funziona tutto benissimo!
…upss, con tutte queste novità, mi era sfuggito, grazie!
@tutti:
Per quanto riguarda le immagini dello “header” avete perfettamente ragione, ma sappiate che devono ancora essere marchiate con il logo di pollycoke.
Devo solo ricordare la maledetta sintassi di convert (o compose?) di ImageMagick -.-
Ottimo lavoro, ma a me da problemi Akgregator nella lettura degli articoli, la colonna di DX si sovrappone con il testo e le immagini del post…
Dai un occhio qua:
http://www.accius.net/polly.png
Grazie, controlla adesso, dovrei aver sistemato :)
sistemato (assieme alle altre voci) grazie :)
a me la foto piace :-)
mannaggia.. qui è cambiato tutto :F complimenti felipe! bel sito :)
Ma non puoi tenere la grafica del vecchio pollycoke sul nuovo cms?
Inoltre vorrei far notare che mentre a livello blog di crogioliamo sul nuovo wordpress eccetera eccetera, osnews discute di cimitan che ha implementato la trasparenza argb in Murrine sotto GTK, con relative frecciate a pollycoke come dispensatore di disinformazione.
Il tutto nel bellissimo e gustoso scenario di migrazione verso KDE4 cui è soggetto Pollycoke, non c’è che dire, succoso periodo!
Di lusso! :D
Mi spiace che tu non abbia intenzione di importare tutti i post vecchi, secondo me è un errore, ma il blog è tuo, continuerò in ogni caso a seguirti.
:D
complimenti per il passaggio
Safari mi va in crash su pollicoke.net!!!
io invece sarei del parere di importare dal vecchio blog almeno le guide, che possono sempre essere utili. per chi invece vuole vedere come era "prima" il vecchio blog (o gli serve per vedere qualcosa) metti un link da qualche parte di modo che chiunque possa accedere (per lo meno per ora).
Complimenti per il passaggio.. ottimo lavoro :D
Cmq concordo con shade sulle vecchie guide, possono sempre servire..
Ancora complimenti!! ;)
Complimenti Felipe, hai fatto un lavoro mastodontico. La registrazione credo che sia un’ottima cosa, peccato solo per l’importazione dei vecchi post, anche per una questione di archivio storico. Continua così. :-)
a me sta bene qualsiasi peto / post hai scritto nel sito precedente: mi piacevano, che posso farci? random pollycoke era il bottoncino più cliccato nei momenti di noia. Per fortuna sono molto impegnato.
Carina la chicca dell’header che cambia ad ogni refresh, ma pure io voto per un logo polly che sia tuo e sia bello pure.
forza polly! forza coke!
La Messagebox era spesso la parte + interessante del vecchio blog
Per me ci vorrebbe anche l’importazione dei vecchi post, o al massimo delle guide, che molto spesso mi hanno fatto diventare uno dei fan di pollycoke più accaniti.
Io da Safari 3 non noto nessun problema..
Che bello il nuovo pollycoke!
Solo una cosa: Ma le foto che escono in alto sono fatte da te?
Bel sito felì, c’è ancora da lavorare, ma è già un bel lavoro :)
Grande beta felipe, ottimo lavoro, parola di lupetto ;)
vedo con piacere che la nuova beta ci riporta il vecchio e apprezzato header, senza ulla togliere alle belle foto che c’erano prima esse erano un pò troppo “spersonalizzate” rispetto al blog.
gran bel lavoro, complimenti :)
io da camino non ho nessun problema (usa gecko), e nemmeno safari sembra dare problemi, anzi mi sembra che vada anche meglio… ottimo lavoro!
Tutto ok… Ottimo lavoro…!
[...] Cambiamenti rispetto a pollycoke.net beta2 “Free Candy” (cfr “pollycoke.net - la beta 2 :)“) [...]