jump to navigation

KDE 4 su EeePC, Telefoninux e …ovunque

In News e altre Sciccherie il 17/12/07 @ 13:09 , trackback
9 votes, average: 4.44 out of 59 votes, average: 4.44 out of 59 votes, average: 4.44 out of 59 votes, average: 4.44 out of 59 votes, average: 4.44 out of 5 (media: 4.44, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Si avvicina a grandi passi il rilascio di KDE 4.0 e continuano a spuntare immagini e video molto interessanti:

plasmaneo1973.png
Plasma sul FIC Neo 1973
CPU da 266MHz e 128MB di RAM!

Quella che vedete qui sopra è un’immagine che ritrae KDE 4.0 RC2 che gira in un FIC Neo 1973 (quello che ho ribattezzato “telefoninux”), ma voglio mostrarvi anche un video che vede addirittura KDE 4 su un Asus EeePC:


Molto promettente, soprattutto in virtù delle ridottissime risorse (CPU e RAM) di questi dispositivi. Da quanto visto o riportato, Plasma girerebbe senza problemi e in relativa fluidità. Secondo me resta solo da capire la posizione ufficiale di KDE a riguardo.

Benediranno questi dispositivi come “supportati”? Se così fosse mi aspetto un po’ di lavoro volto a razionalizzare l’utilizzo di pixel, ma alla fine potremmo avere qualcosa di davvero competitivo.

Pagine forse correlate:

Commenti »

1. jek - 17/12/07 @ 13:30

Veramente notevole, il lavoro del team di sviluppo di KDE è veramente di qualità. Non vedo l’ora di provare la versione stabile di KDE "quattro". Per quel che riguarda la compatibilità con schede video ATI come si comporta KDE? Qualcuno sa darmi delle notizie a riguardo?

2. Xander - 17/12/07 @ 13:38

Ben fatto, se gira su hw tanto "ridotto".

Certo, poi usarlo è tutto un’altro paio di maniche (proprio per l’eccessivo spreco di pixel..).

3. Arunax - 17/12/07 @ 14:01

Interessante. Anche se 128 MB di RAM non sono poi risorse così tanto ridotte, anzi, per un dispositivo così piccolo mi sembra una bella quantità (o forse sono io che sono rimasto indietro?). Tornando in topic, questo fa ben sperare soprattutto per l’obiettivo principale di KDE 4: il desktop, perché vuol dire che hanno lavorato molto di ottimizzazione - cosa che, di questi tempi, non è affatto scontato (vedi Windows Vista).

4. ToX - 17/12/07 @ 14:09

notevole davvero… inizio ad apprezzare kde4, se si è arrivati a questa leggerezza

5. ThE_RaY - 17/12/07 @ 14:16

mmm nn vedo l’ora di provarlo!!cmq anke io ho un ati…qlc sa cm siamo messi a compatibilità? e i driver??ke fine hanno fatto?

6. stefano - 17/12/07 @ 14:18

In effetti sto kd4 si dimostra sempre più interessante. Vedremo se riuscirà a prendere il posto dello gnomo sulla mia linux box….

7. Metallus - 17/12/07 @ 14:46

Certo che, in termini di leggerezza, è incredibile…

8. Pietrao - 17/12/07 @ 14:52

sono sempre più impaziente, sia per il neo1973 che per kde4…

9. ciso - 17/12/07 @ 15:34

Bello l’EEEPc… se lo benediranno come compatibile… ci farò un pensierino.

10. NickM - 17/12/07 @ 15:52

Io farò un pensierino a KDE4 (sigh) se sarà più leggero di Gnome. Per me, che uso sistemi non dotatissimi, la leggerezza è fondamentale.

11. Riccardo Iaconelli - 17/12/07 @ 16:18

Sicuro che saranno supportati!
E ci saranno dei formfactor appositi per quei dispositivi, anche se il codice di base sarà identico. La teoria di base è: “non bisogna riscrivere un software per portarlo sui dispositivi embedded”.

12. lelec - 18/12/07 @ 9:59

visto che linux sui desktop viene messo dai produttori di computer su pc prevalentemente di fascia bassa e’ una buona cosa che kde sia leggero
kde potrebbe andare a rosicchire quella fascia di mercato dove vista non ci puo’ stare per la pesantezza e altri desktop linux sarebbero troppo spartani o mancanti di comodita’ nell’utilizzo desktop

13. KDE 4 su EeePC: sempre meglio, ma aspetto il 900 « pollycoke :) - 11/04/08 @ 17:19

[...] Non è una novità che KDE 4 giri tranquillamente sul mini portatile ASUS, pur nella ristrettezza di risorse hardware. Ne avevo già accennato qualche tempo fa in un video di una vecchia versione di KDE 4 (cfr “KDE 4 su EeePC, Telefoninux e …ovunque“). [...]

14. Come rovinare un EeePC « iKoala - 12/04/08 @ 18:24

[...] Come rovinare un EeePC Anche se l’eeePC è un ottimo giogliellino credo che questo sia un enorme errrore: << Non è una novità che KDE 4 giri tranquillamente sul mini portatile ASUS, pur nella ristrettezza di risorse hardware. Ne avevo già accennato qualche tempo fa in un video di una vecchia versione di KDE 4 (cfr “KDE 4 su EeePC, Telefoninux e …ovunque“). [...]

15. Anonymous - 13/04/08 @ 5:13

sdsddadasda

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)