Kubuntu Live CD ha Konqueror con backend WebKit!
In News il 20/12/07 @ 10:01 trackbackSe volete provare l’attesissimo Konqueror integrato con WebKit, il famoso (famigerato?) motore di resa HTML che ha fatto il giro del mondo… scaricate Kubuntu:
Notate i vari “FIXME”? È WebKit :D
È il grande Roland “Liquidat” Wolters a darci questa interessante notizia ripresa dall’annuncio di Kubuntu, precisando che non è dato sapere se questa sia una “dichiarazione d’intenti” oppure semplicemente una dimostrazione di cosa sia possibile fare con la tecnologia Kparts, che permette di estendere e modificare parti così centrali di un’applicazione…
Staremo a vedere, ma avete già il “download del giorno” ;)
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Bene, aspetto proprio webkit
Primo!
Consiglierei di leggere tutti i commenti dell’articolo di liquidat.
Compreso Jonathan Riddell (mica l’ultimo che passa di la’) che dice:
“Including an experimental package on an experimental and unsupported live CD is not a “clear position” for anything.”
Messaggio ricevuto ;)
Ma non è che la questione WebKit/KHTML scaldi ancora un po’ (troppo) gli animi?
Ottima cosa, personalmente sono favorevole a questo cambio di motore di rendering.