Caso antitrust chiuso: Samba riceve le informazioni sull’interoperabilità
In News il 21/12/07 @ 1:48 trackbackQuesto è un buon giorno :)
Nel 2004 la Commissione Europea ha dichiarato Microsoft colpevole di abuso di posizione dominante nel mercato dell’IT, richiedendo che fossero rivelate ai concorrenti informazioni complete per assicurare l’interoperabilità. Microsoft si è appellata contro questa decisione, che però è stata confermata pienamente a settembre 2007 dal Tribunale di primo grado della Corte di Giustizia europea. La Corte ha dichiarato Microsoft colpevole di ostruzione dell’interoperabilità e l’ha condannata a rivelare le informazioni necessarie a garantire l’interoperabilità.
Il Samba Team ha deciso di avvalersi di questo diritto stabilito dalle sentenze europee nei confronti di Microsoft. La Protocol Freedom Information Foundation (PFIF) ha richiesto le informazioni per l’interoperabilità di rete, pagando la quota una tantum di 10.000 Euro, e consentendo al Samba Team l’accesso completo alle importanti specifiche. [il resto]
Grazie antani per la segnalazione!
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Nottambulo pure te vedo :)
La notizia la ritengo di un certo peso sia, ovviamente, per samba che ne beneficerà (assieme a tutti i sysadmin), ma anche perché continua la correzzione dei “bug” Microsoft
Dal link che hai passato della fsf:
Sono contentissimo per i ragazzi di Samba!
Che notizia MERAVIGLIOSA !!!
Stò proprio scrivendo sul blog una guida per Arch ai servizi Samba e se penso a tutto quello che hanno tribolato con il reverse per garantire interoperabilità, ora un giusto e magnifico premio non solo al team di Samba ma a tutti noi!
Samba 4 arriva !
bene sono convinto che sia una buona cosa
solo una parola….
FINALMENTE!
Per quanto riguarda il caso della corte di giustizia europea mi viene solo da dire
Ma vieniiiiiiiiiiiiiii….
Comunque vorrei dire che la cosa più importante è avere la libertà di scegliere (che sia Linux, Beos o Amiga Os, ecc…)
Che gran cosa!
A quando il prossimo samba?