Qualche schermata di Brasero 0.7
felipe in: Estetica, News e altre Sciccherie il 21/12/07 @ 1:35 , trackbackHo parlato moltissimo di Brasero in passato, quindi pur non usandolo più non posso fare a meno di interessarmi a queste immagini della versione 0.7:
Direi che chi ha “scattato le foto” sembra abbia cercato in tutti i modi di fare apparire strana l’interfaccia, che qualche difetto lo ha di certo (quanto odiate quei pulsanti che si allargano all’infinito?).
Finora Brasero è stato concettualmente la migliore scelta per chi masterizza in GNOME.
Commenti»
e Graveman ?
;p
byezZz
Si ma ora (0.6.1-feisty) non sempre funziona come dovrebbe, infatti a volte sono costretto ad usare k3b per essere sicuro di masterizzare conrettamente i CD/DVD. Brasero infatti a volte non riconosce i media, altre combina casini…
Spero vivamente non abbiano sistemato solo l’interfaccia…
Brasero sembra carino. Ma perchè non usare k3b che è già bello e pronto? Perchè usa qt?
Anche, ma soprattutto perchè
be anche k3b si gira sotto gnome, non vedo il problema….
Beh, ma consigliare Brasero per chi usa GNOME non significa negare le qualità di K3B.
Semplicemente spesso è preferibile usare software “omogeneo” e che non funziona/appare in maniera troppo differente dal resto del desktop.
NB: non parlo solo di estetica!
TI avevo già segnalato una cosa molto brutta su BRASERO: riguardava il nome e cognone dell’utente (se impostato) che spara nell’header del cd senza avvertire NESSUNO!
Anche sacrificando l’omogeneità, preferisco utilizzare quello
che di volta in volta mi sembra il top per un determinato
compito. Ergo, per ora k3b rimane sul mio gnome-laptop.
Allo stesso modo, nel momento di passare a kde4, credo
che mi porterò appresso evince: un ottimo visualizzatore,
per ora ha soppiantato non solo kpdf ma anche acroread…
consiglio di provarlo.
A: Ah guarda Marina ha cambiato pettinatura…
B: Si ma io preferisco Anna!!!
A: Ma chi ca**o te l’ha chiesto? Stavo parlando di Marina io…
;-) chi ha orecchi (occhi) per intendere intenda
A: Ah guarda Marina ha cambiato pettinatura…
B: Notato, ma ancora non è bella quanto Anna,
e comunque possiamo uscire con entrambe!!!
A: Ah, è vero!
:-) :-)
Se vi interessa provare l’ultimo brasero senza dover compilare:
http://files.akl.lt/baltix-knoppix/Ubuntu/Baltix-Ubuntu_packages/dists/gutsy/brasero/
;)