Se ci si vanta di risultare positivi all’acido…
In Opinioni, Umorismo spicciolo e... il 21/12/07 @ 0:17 trackbackQuando si parla di browser in certi ambienti, si tende a dare molta importanza al superamento del famigerato test Acid2:
Adesso capite perché si chiama “Acid”
L’espressione allucinata che vedete nell’immagine è composta da varie parti, che il browser sotto esame di turno deve comporre e allineare così come la vedete qui sopra. Un po’ come i test “psicologici” che ci facevano fare alla visita di leva -.-
Non so quanti di voi abbiano vissuto il solenne momento della visita di leva: ore ed ore di sterile attesa passate ad inventare bestemmie nuovissime e inedite con gente appena conosciuta ma già amica, per via della comune sciagura chiamata Esercito Italiano. Per fortuna adesso il tutto è diventato volontario.
A differenza dei test attitudinali dell’esercito, però, quelli che certificano l’aderenza agli standard vanno di gran moda, e quindi ecco la gara a chi per primo riesce ad allineare quel simpatico messaggio subliminale che incita al consumo indiscriminato di droghe:
- Ti piacciono i fiori?Prototipo di domanda trabocchetto
- Hai qualcosa contro i ?
- Parteciperesti ad una nuova marcia su Roma?
- Hai mai eseguito un’istruzione PHP illegale?
- Vuoi bene a tuo padre e a tua madre?
- Ma tu, float più a destra o a sinistra?
Insomma tutte le tipiche domande del caso. Ora non nego che il test Acid2 sia utile, ci mancherebbe, ma a volte mi pare si tenda ad esagerarne l’importanza e presentarlo come sdoganamento ufficiale e definitivo del browser di turno, come se tutto il web si risolvesse nell’allineare pixel.
- Pensi che gli altri ce l’abbiano con te?
— Pagine forse correlate:
Commenti »
no felipe non sono d’accordo…
se tu (ma anche io, ed ho dovuto cambiarla) hai avuto problemi di skin con konqueror…. è anke xkè c’è d’avvero un macello negli standard…
basta prendere il sito del w3c… e fare un pò di test….
trovare pagine che rispettano gli standard è più o meno come vincere al superenalotto…
I browser che MOLTO ma MOLTO spesso non renderizzano bene alcune pagine (per esempio opera) sono molto vicini ai veri standard e non tollerano errori.
Firefox un tempo non renderizzava bene molti siti… adesso si….. credi davvero che i webmaster si sono messi a modificare i loro codici? DUBITO..
semplicemente FIREFOX è diventato (anche lento) una makkina di tolleranza…….
Quindi, sarà pure un test l’acid… ma non superarlo è davvero da browser scritto male.
E credo di non aver dubbi sul fatto che gecko dovrebbe andare in pensione…. qualcosa in questi anni, oltre ai plugin e a certe funzioni di sicurezza, l’ha fatto ingrassare e rallentare di brutto… tra questo credo anche la tolleranza….
Ma parli di IE8?
ASD…
va che robe… :P
però se la gente potesse notare il naso che si illumina di blu renderebbe molto meglio “l’acidità” del test in questione :D
Credo che i browser in particolare a causa delle diffusione dei non standard di IE sono stati obbligati alla tollerenza
fairocs tri lo passa :-)
Mi trovo sinceramente d’accordo con tutti e due. Si tratta di tolleranza obbligata, pena una minore diffusione. L’ennesima prova che Internet Exploder fa male anche se non lo usi.
Bat uan taim izz neim uos Fairfocs tri, uosnt it? :P
PS: ies, aim a puzzon… :D
“visita di leva” ha provocato l’apparire di google ads come: “Suonerie di Inni militari”, “Corso ON LINE Marescialli” LOLlllissimo
Però dai siamo un po’ di parte… Se l’acid2 lo passa webkit,khtml o gecko tutti ad applaudire, se lo passa IE8, l’acid test fa ca**re… (vedi articolo su ). Era ora che anche gli sviluppatori di IE si impegnassero a rispettare gli standard, non ci è dato di sapere quanto questo sarà utile nell’utilizzo quotidiano del browser, ma è già un passo avanti.
PS. Due giorni fa, dopo aver testato un sito sotto FF,Opera,Konqueror,Epiphany(Gecko e Webkit), ho provato anche IE, per vederlo col browser MS mi è toccato modificare buona parte del template…ecchecca**o!!!
quindi il 3 che supera l’acid test per te e’ un browser scritto bene ?
Forse il problema non è che IE8 rispetti gli standard ma è che non ne implementi di nuovi come ha fatto sinora…
Eh, caro Felipe…
Il problema dell’acid test è questo:
L’acid test serve per determinare quanto il browser supporti gli standar.
Capirai che se ogni browser lo visualizza in maniera diversa hai dei problemi anche seri nel creare una pagina web.
Tu stesso hai avuto problemi con in layout, giusto?
E per sistemarlo hai dovuto creare degli hack.
Ora, diciamolo, il tuo layout è semplice, nulla di complicato.
Io in un sito generalmente devo aggiungere 200 righe di hackeraggi vari per farlo compatibile su tutti i browser.
Se tutti si attendessero agli standard, o perlomeno, se tutti non interpretassero le regole a loro modo, vivremmo tutti più felici.
E’ come se ci fossero 20 tipi di treni che utilizzano rotaie diverse…
Explorer passa l’ACID e c’è chi minimizza la cosa?? RIDICOLO!!
E’ più o meno un secolo che ci lamentiamo del livello pietoso di rispetto degli standard di IE. I designer devono fare i salti mortali per scrivere una pagina che si veda allo stesso modo sui browser “standard-compliant” e su IE. Hack su hack, escamotage di tutti i tipi!
Se chi produce il browser utilizzato dal 90% degli utenti comincia a seguire gli standard del W3C invece di inventarsi i propri è un passo ENORME!
Felipe, ma noi non amavamo gli standard aperti?!? Ohm…
mi chiedo cosa succederebbe se iniziassi a scrivere commenti in vietnamita… probabilmente nessuno mi capirebbe.
@ma-come-e-gli-standard?:
Nessuno mette in dubbio gli standard e bla bla bla, mi è solo venuta spontanea quella riflessione poco seria e l’ho copia/incollata qui dal mio cervello.
:)
in effetti non è una riflessione stupida.. a volte è sufficiente implementare come si deve HTML, altro che acid test :F
sono anch’io un webmaster e posso confermare le difficoltà nel rendere un sito visualizzabile nella maniera simile possibile tra FF, IE e Safari (a casa uso anche konqueror, ma purtroppo non posso utilizzarlo in ufficio): c’è da smazzarsi per ogni cosa, trovanto le scappatoie più assurde (via html o via css) per ottenere un risultato decente
sono molto pignolo nel mio lavoro e sono fermamente convinto che bisogna rispettare tutti gli standard nel webdesign, quindi potete immaginare la frustrazione quando sono costretto a dover ripiegare su hack di vario genere…
Sbaglio o manca il link al
test vero e proprio?
Il mio browser prefertio (Firefox 2.0.0.11) ho appena scoperto che lo padella alla grande. Il tre coma va?
Ho provato in questo momento, e pare che FF 3.0 beta2 lo passi senza problemi.
Posso confermare! ;-)
Invece ho appena appurato che Opera 9, Konqueror 3.5 e Safari per Windows con Wine lo passano tranquillamente :)
[...] tipografici da utilizzare da parte del browser senza installazione è prevista da Acid3 (hehe esatto) e comincia (piano) ad essere [...]
Il tempo passa…
avete provato il recente Acid Test 3?
http://www.webstandards.org/action/acid3/
Miete nuove vittime, tra questi con mia grande sorpresa ci sta l’incredibile Konqueror 3.5.8 che da vittima illesa in cui si trovava nell’acid test 2 ora CRUSHA come un delfino che si vuole arrampicare sui rami. Un giorno sei Dio il giorno dopo sei un testimone di geova.
Konqueror 4.0.2?
Arriva a 61/100 con annesso messaggio divertente dello stesso borwser che mi dice che la pagina contiene degli errori di coding. Sembrano i bambini che si danno la colpa l’un l’altro su chi ha fatto cacca fuori dalla tazza del water.
Firefox 2.0.0.12?
52/100. Geko la sa lunga: sa che prendere una posizione di fallimento o di successo di questi tempi non fa moda.
Webkit e Opera?
si mormora 100/100. Non ho avuto modo di provarlo personalmente sicchè fidiamoci di tutti i siti Mac che festeggiano in baccanali e feste orgiastiche per la gioia.