KDE 4: i nuovi cursori Oxygen in azione
In News e altre Sciccherie il 28/12/07 @ 15:46 , trackbackPian piano mi convinco che c’è chi potrebbe usarli tutti i giorni, nonostante le forme originali:
D’accordo, c’è ancora qualcosa da sistemare, ma il look sembra ormai definito e incontra il favore di molti.
Visto che nella versione youtube del video si capisce ben poco, sappiate che è disponibile anche la versione originale ad “alta qualità”, vi consiglio di darci un occhio per avere un’idea più chiara dei cursori e delle loro forme sinuose:
Click sull’immagine per visualizzare il video (Ogg/Theora, 2.1MB)
Potete scaricare i cursori in tre differenti schemi di colori: bianco, giallo (oro?) e verde. A voi la scelta. Complimenti vivi come sempre a Riccardo “Ruphy” Iaconelli e a tutti gli artisti coinvolti nello sviluppo di questo tema fresco e spiritoso.
Adesso però - non me ne voglia nessuno - aspetto un tema proponibile anche per qualcuno notoriamente serio, riflessivo e posato come me (!) oppure mi sa che resto con il tema predefinito di Ubuntu :)
— Pagine forse correlate:
- Nuovo tentativo di cursori Oxygen
- KDE4: nuovo plasmoide orologio, e nuovi cursori bianchi
- KDE4: Proposta per i nuovi cursori… uhm
- Cursori Oxygen per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]
- Via le strisce da Oxygen
- debug: Oxygen KDE Cursori azione cursori nuovi
Commenti »
Non è un brutto tema, se non altro, come hai detto, porta una bella ventata di novità. Ecco, sono le piccole cose come queste che danno un po’ di stile.
Ok, dopo quello che ho detto, non sono comunque sicuro che le adotterò, alla fine non mi trovo male con quelle di ubuntu (way better rispetto alle winzozziane standard :) )
Noi siamo qui che pensiamo allo stile dei cursori e ci lamentiamo se non ci piacciono, e in Vista ci sono ancora le icone di windows98….
Siamo troppo avanti!
Mi piacciono comunque.
Bellissimo tema, fresco, innovativo (effetto orologio) e adatto anche su desktop professionali.
ehi, aspe’, 3 colori linkati in quella pagina… se cloni da git ce ne sono molti di più. ;-)
E conto di fare un rilascio indipendente tra qualche giorno con tutto quanto, con il set reso perfetto, istruzioni, colori, suoni e palloncini! :-)
@felipe:
dopo i primi due che mi hanno detto che prima pensavano (come te) fossero forme troppo morbide, e che spontaneamente li hanno provati raccontandomi come si sono poi innamorati del tema, ora faccio così: a tutti quelli che mi dicono che è troppo giocoso gli rispondo: provali per qualche giorno. e nessuno di loro li ha più mollati :P (8 persone ad ora)
@Tyler:
grazie mille :-)
A me sinceramente piace parecchio, di sicuro sarà quello che userò io.
li sto usando da un paio di giorni :P non li mollo
il tema bianco mi sembra adatto a un ambiente professionale
Ok ok, ora li provo :)
piccolo disclaimer, in quell’archivio l’orologio versione “intera” ha una piccola imperfezione grafica. Appena lo sistemo, oggi, ti do un link al nuovo tarball, oppure fai semplicemente git clone git://people.freedesktop.org/~ruphy/oxy-cursors.git, e nella cartella lancia un make.