jump to navigation

Google e Pollycoke scelgono OpenID!

felipe in: News e altre Sciccherie, Umorismo spicciolo e... il 10/01/08 @ 1:08 , trackback
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Da Punto Informatico:

OpenID, il progetto aperto e gratuito creato da Brad Fitzpatrick (ora alle dipendenze di Google), piace sempre di più e conquista nuovi sostenitori: gli ultimi in ordine di tempo sarebbero Google, IBM e VeriSign, che si uniscono ad una prestigiosa lista che comprende già, tra gli altri, Technorati, Microsoft, Wikipedia, AOL e Pollycoke1 :)

…beh, quasi.

Note all’articolo:
[1] “Qualche” grassetto mio

Commenti »

1. bardaboe - 10/01/08 @ 1:32

eh eh ;)!! buona notte felipe

2. Fale - 10/01/08 @ 7:01

ok, basta sostanze illegali, e subito a letto ;)

3. Fabio Locati - 10/01/08 @ 8:04

Scherzi a parte… lo sto mettendo su tutti i miei siti… si potrebbe fare una lista per le implementazioni (ad es: wordpress, vbulletin, smf, phpbb, drupal etc)

4. piccoloprincipe - 10/01/08 @ 9:55

Ma scusate… E’ così bello una sola password e identità per tutti i siti che visitiamo?
A parte che se mi fregano la password una volta, hanno pieno accesso a tutta la mia vita… Ma è anche l’identità ad essere unica, cioè viene stabilito un collegamento fra tutte le pagine che visito, e l’anonimato di Internet viene perso…

5. http://www.presveva.it/ - 10/01/08 @ 11:28

quale plugin per wordpress? per commentare intendo.

6. http://www.presveva.it/ - 10/01/08 @ 11:41

perché leggo tutto l’indirizzo e non solo il nick?

7. Timothy - 10/01/08 @ 12:24

Ma dove microsoft usa openid -.-?
Mi risulta che usi solo passport che e` loro e pure bello chiuso

8. Cisco - 10/01/08 @ 13:11

Sembra comoda come soluzione

9. ph1lo - 10/01/08 @ 13:26

Felipe, non è che…
http://siege.org/projects/phpMyID/

Io sarei il primo a sottoscriverlo :D

10. Miguel - 10/01/08 @ 14:36

Sto provando anch’io a metterlo sul mio blog..Non appena riesce l’aggiornamento a php5 ….

11. Le Gauche - 10/01/08 @ 16:43

sono d’accordo anche se ammetto di non conoscere bene come funziona questo openid per cui probabilmente mi sfugge tutta questa utilità.

ciao :)

12. manezero - 10/01/08 @ 18:28

Bhe non è detto che devi usare per forza la stessa identità! se ti serve fare qualcosa che non sia collegato al “Profilo” che usi di solito puoi semplicemente creartene un’altro! Pero’ nell’uso quotidiano è molto comodo che una volta fatto il login a myopenid.com (per esempio) tutti i tuoi * ti riconoscano (dove, al solito, * sta per qualsiasi cosa: content manager, caselle di posta, istant messager, etc).

per amor di continuità: avevo gia postato qui col nick di egosonio :)

13. cga - 10/01/08 @ 21:28

non ti starai montando un po’ la testa fello??? XD

ps: ottima scelta cmq, la trovo una teconologia intelligente.

14. neoex - 10/01/08 @ 22:30

Comodo sì, ma… anche sicuro?

15. mizar - 11/01/08 @ 19:43

Sicuro per niente. OpenId sara’ gestito probabilmente mediante un tipo di servizio accentrato, modo molto comodo per reperire informazioni principali di un individio.

Mi auguro che tuttalpiu’ l’unica cosa condivisa tra le varie societa’ che lo applicano siano login e password… e che siano a loro sconosciute, e a sua volta chi gestisce openID non riesca ad accedere ai dati personali dislocati nei vari google, msn e quant’altro.

E che si preveda anche la possibilita’ di usare un account completamente diverso anche per lo stesso sito (tipo 3 account di google) o per siti diversi… (alcuni login li condivido altri no!).

Spero che le banche non adottino neanche lontanamente questo sistema, anzi per me il materasso sarebbe ancora il miglior metodo di sicurezza se non fosse per la svalutazione.

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)