SunSQL - visto che si possono fare soldi con il software libero?
In News il 16/01/08 @ 19:14 trackback“Sun Microsystems ha appena acquistato MySQL per un miliardo di dollari”, sicuramente vi capiterà di leggere questa notizia un numero imprecisato di volte.
Voglio solo sottolineare il commento pungente con cui chiude il pezzo (ricco di informazioni) Groklaw: “Si possono fare soldi con il software libero“. E io aggiungo che è un po’ triste che si possano fare solo vendendo le proprie creature.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Se una grande azienda come Sun compra MySQL per un miliardo di dollari, vuol dire che i soldi si fanno eccome, anche senza bisogno di vendere la propria creatura. Per quanto sia un grandissimo sostenitore del software libero, dubito che un’azienda sp*ttanerebbe un miliardo di dollari per un software economicamente improduttivo ;)
Se le cose vanno come sperano alla Sun, quelli a fare più soldi saranno proprio loro, non quelli di MySQL.
Forse la cosa più triste è che a fare questo genere di “manovre” sono quasi esclusivamente multinazionali Americane… va beh… x questa volta lasciamo perdere il fiume di parole che avrei voluto scrivere. cmq. complimenti a Sun e Mysql Ab. tutto sommato Jonathan Schwartz mi resta molto simpatico, mi trovo in sintonia con lui, spero che continui a guidare Sun con successo sulla strada che ha tracciato, con la speranza che non volti le spalle all’improvviso al mondo del free software.
mmmmm…. Sun MySQL , non mi piace per niente. Non so perché ma credo che la prima cosa che farà la Sun sarà di cambiare licenza alla CCDL o come cribbio si chiama lei…. nulla di buono.
Per fortuna che c’è l’ottimo PostgreSQL.
tra l’altro non mi sembra che mysql sia gratuito…
per usi commerciali mi sembra proprio che si deva pagare!
mi sembrava di averlo letto nella licenza d’uso, ma potrei anche sbagliarmi…
Non sono tanto d’accordo: non mi pare che Red Hat… restando su gente meno classificabile come la Linux-M$ allora c’e’ Sourcesense, che e’ italiana, e poi la lista sarebbe lunga volendo. Si possono fare soldi con l’opensource, anche se magari non e’ facile e non tutti fanno 1bn$. Non dimentichiamoci che MySQL aveva resistito a proposte che posso immaginare ben piu’ pesanti ai tempi della Bolla 1.0. Io voglio dare credito a J.Schwarz, a capo di Sun e noto blogger e sperare bene… (disclaimer: non lavoro per nessuna delle aziende citate e non ho alcun interesse economico diretto nell’opensource, a scanso di equivoci :-))
Ciao, f.
A felì, non mi risulta che finora MySQL AB si morisse di fame. Non ti dimenticare la doppia licenza.
Sempre meglio che l’abbia comprata SUN che è sicuramente un’azienda affidabile e attenta al mondo del software libero, piuttosto che qualche altro pescecane.
Almeno spero lo rimanga anche in futuro.
Poteva andare peggio, poteva comprarsela NOvell.
hahaha felibe ti sbagli, non vendono la propia creatura, in genere in questi movimenti continua lo sviluppo lo stesso team, sotto la direzione di chi acqusita però, come ha detto qualcuno qui sopra ovviamente nessuno comprerebbe per il gusto di comprare mysql ne faceva di soldi anche prima.
e se non ricordo male fino a qualche tempo fa la licenza di mysql prevedeva un corrispettivo se utilizzato in processo produttivo, o cmq rivenduto come plus di un servizio.
Uso MySql da qualche anno in ufficio, e posso assicurarti che non era totalmente gratuito, ma sicuramente il più economico e flessibili, poi come dice lifeless, più paghi più benefici ti vengono dati :)
Per fortuna che per gli sviluppatori c’è la free licenza, altrimenti me la facevano pagare a me che l’ho introdotta in ufficio :P
Secondo me è una ottima notizia. Che può portare solo del bene e porsi in seria concorrenza con i sistemi Microsoft…Java + MySQL integrati come unico framework può aprire mille risvolti positivi…e in casa Sun non sono sprovveduti.
Circa la licenza non mi preoccuperei, anzi.
Ricordiamo che Sun si sta aprendo alla GPL ed al mondo OpenSource.
Ha un OS in cantiere dallo spirito Open.
Ha aperto Java alla GPL.
Hanno già detto che MySQL rimarrà free e multipiattaforma…cioè non ci sarà il rischio che verrà persa la sinergia di un sistema LAMP.
Alla Sun non sono fessi e 2 calcoli se li sono fatti.
Circa l’OpenSource ed i guadagni dico che è da una vita che si riescono a far soldi con l’Open…poi tutto dipende dalla popolarità e diffusione di un prodotto…altra cosa….non pensate che prima in casa MySQL erano squattrinati…ma guadagnavano bene.
gp
Beh, la GPL ti permette di utilizzarlo gratuitamente anche per le aziende…
La doppia licenza serviva se volevi un servizio personalizzato e non volevi che le modifiche fossero rilasciate, oltre ad avere migliori prestazioni e potevi anche avere il supporto tecnico, che per progetti avanzati non è roba da buttare.
Bisogna vedere piuttosto il cambiamento di licenza. Sinceramente MySQL lo considero uno dei migliori progetti open-source. Speriamo che le cose non cambino…
infatti, aggiungerei una volta più che non fa mai mali
Open Source NON vuol dire Grais
In realtà MySQL li faceva già prima id vendere i soldi, ma in questo modo ne ha avuti tanti e subito!
Inoltre credo sia più emblematico per l’open source l’acquisto di BEA da parte di Oracle:
http://www.pettinix.org/2008/01/17/oracle-risponde-a-sun-acquistando-bea/
come funziona
scusate l’ignoranza… ma come si fanno i soldi con le licenze GPL??