Tutti i video del “KDE 4.0 Release Event”
In News il 21/01/08 @ 23:18 trackbackMe li sono goduti uno per uno, al momento vince questo:
[google -8818036795832093441]
Ma ecco una lista completa e descrittiva di quello che ho visto – i soli nomi non dicono molto – e di ciò che potete trovare online.
- Aaron Seigo – Presentazione per sommi capi delle novità di KDE 4.0. Un po’ freddina per quello che mi aspettavo, ma senza dubbio esaustiva (cfr “Aaron Seigo presenta KDE 4.0 alla società“)
- Haarvard Nord – Qt 4 e KDE 4, una ottima presentazione di Trolltech e Qt, con (alla fine) la standing ovation per lo storico annuncio di Qt rilasciate sotto GPL 3 :)
- Paul Adams – L’importanza della ricerca scientifica in KDE e nella comunità del software libero in generale. Ovviamente Nepomuk da la parte del leone! Al momento la reputo la più interessante tra quelle che ho visto.
- Aron Stansvik – LinuxMCE, lo straordinario Linux Media Center, Home Automation, e Sistema di allarme (e chissà quanto altro ancora) basato su KDE.
- Jeremy Whiting – KDE Education, per me specialmente interessante, e l’importanza di KHotNewStuff per scaricare automaticamente dati da Internet per estendere le funzionalità. Intrigante “Step”, dimostrato a 15:30.
- Kyle Cunningham e Aron Stansvik – Pieno di entusiasmo, ma nessun contenuto (praticamente una serie di “grazie”)
- Jeff Mitchell – La storia di come il team di un progetto insoddisfatto delle limitazioni di KDE 3 è diventato uno dei sostenitori delle innovazioni e delle librerie di KDE 4: Amarok2, niente altro da aggiungereAnzi, una cosa sì: non sapevo che c’è un botto di gente che installa Linux solo per Amarok! ;)
Una nota: questi sono i video girati in esclusiva da Google e pubblicati su Google Video, gli stessi clip saranno disponibili in formati liberi non appena chi di dovere li riceverà da Google.
[fonte: Wade Olson]
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
non si vede una cippa, nel video intendo
eh si felipe, ci sono un sacco di persone che passano a Linux solo per Amarok ;)(io ne conosco parecchie che appena hanno saputo che Amarok2 sarà portato anche in Windows si sono messe le mani nei capelli[vai a capire perchè]).
Comunque complimenti per la “raccolta”, io avevo visto solo quello di Aaron Seigo.
p.s. il video non funziona neanche a me !
Anche se sono un fan di Gnome, volevo far sapere a chi non lo sapesse che il noto player video VLC dalla prossima versione adotterà le librerie Qt4 al posto delle GTK!
@Stegano K
E’ una buona notizia, di cui non ero al corrente Grazie !
p.s. scusa per l’errore di battitura del nome !
@Blake812
Non ti preoccupare :-)
Installato giusto ieri VLC… niente male. Curioso
di vederlo all’opera in futuro con il nuovo “motore”.
Grazie per la notizia.
@reia2k:
VLC 0.9.0 può essere già testato… sono disponibili i pacchetti binary (e un repository per ubuntu) qua: http://nightlies.videolan.org/.