Nautilus-GVFS già in Ubuntu Hardy
In News il 23/01/08 @ 12:53 trackbackGuardate questa finestra della versione preliminare di Nautilus per Ubuntu Hardy, attualmente in sviluppo, e ditemi cosa notate.
Nautilus Gio è quasi qui (pare che la versione impacchettata abbia ancora alcuni problemi)! Prende forma uno dei progetti che mi hanno fatto più sperare è il lavoro di Alexander “Capitano, mio capitano” Larsson su Nautilus.
Consiglio di dare un occhio al video compreso nel mio vecchio “Nautilus Gio è in ottima forma!” per capire qualche vantaggio di questo nuovo Nautilus liberato dalla pesantezza di GNOME-VFS. *esultanza*
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Bèh….è un ottima notizia…spero che questa funzione venga integrata anche in kde4! E’ veramente utile e contribuisce a rendere l’uso del sistema molto più chiaro e pulito.
Secondo me anche gnome dovrebbe rifare tutto d’accapo, o almeno gran parte.
Speriamo continuino ad innovarsi, altrimenti kde sarà l’unico DE in circolazione.
Ho upgradato ad Hardy ieri e ci sono già veramente un pò di cose veramente belle… :)
Per quanto mi riguarda consiglio a tutti gli smanettoni di dare un colpo di “upgrade-manager -d” e fare il passaggio di versione, vi assicuro che non tornerete indietro (se non vi pesa scaricare 80MB di aggiornamenti ogni 2 giorni :) ).
@bricke:
Secondo me ti sbagli… Ho provato 4 volte a installare kde4 e ogni volta con risultati deludenti. Kde4 in questo momento è molto acerbo e prima che tutte le nuove applicazioni siano stabili come quelle dello gnome attuale passerà almeno un altro anno.
Kde4 per quanto mi riguarda è molto promettente e diventerà qualcosa di meraviglioso, ma secondo me gnome rimarrà sempre una validissima alternativa.
@ Francesco:
KJobs4
http://www.kde-it.org/news.php?extend.33.3
Splendido Nautilus.
Non per niente Dolphin ha copiato praticamente tutto
Ps.
>> e ditemi cosa notate
che per scaricara yourmom.iso (di 622 mb ) ci mettera’ sedici ore???
con un po’ più di banda chissa cosa riuscirebbe a fare!!!!
sono completamente d’accordo con te….
Pare però che quel progetto sia morto per il momento.. https://www.blogger.com/comment.g?blogID=7615673&postID=2788102634442610060
L’articolo che hai linkato è di un anno fa :-)
non sono daccordo con Bricke:
a mè ad esempio KDE non piace proprio.Tralasciando il fatto che il 4 per ora mi ha “deluso” ma proprio perchè ancora troppo acerbo, anche il 3.5x non mi è mai piaciuto (lo uso sulla Debian Sid) in quanto le QT non mi piacciono graficamente, e confronto allo Gnomo mi sembra molto meno “ergonomico” e meno ordinato. Lo Gnomo è piu pulito e comodo per i miei gusti…
Non credo di essere l’unico..
Ecco uno motivo per cui KDE non diventera l’unico DE!
Gh! Ma qualcuno l’ha provato?!?! Io ho Hardy… Nautilus-GVFS non e` per nulla stabile.. speriamo che riescano a metterlo a posto prima di aprile.. soffre ancora di gravi lacune.. specie con i network file system.. se apri una finestra di condivisione samba o sftp (altri protocolli non li ho provati) danno un sacco di problemi.. sftp non appena rinomini un file crash! Se devi autenticarti in quelle cartelle ti apre una nuova finestra e quindi ti ritrovi con 2 finestre di cui 1 inutile (in sftp addirittura di apre la finestra / anche se hai chiesto /mnt/qualcosa) -.-’!
Boh… spero migliori :)
con al nuova alpha 5 hanno risolto la maggior parte dei problemi
la sto’ usando senza problemi di alcun tipo come os predefinito sul mio portatile
Ma alla fine è stata implementata la funzione UNDO? a me non pare e lo trovo ASSURDO! ho dovuto installare dolphin per riordinare le mie cartelle altrimenti mi cagavo in mano di sbagliare qualche cancellazione… Se si puo’ su nautilus come qke video fa vedere ben venga!