jump to navigation

Anche KDE avrà PackageKit

In News il 24/01/08 @ 20:21 trackback

pmanager.jpgCome segnalato in MessageBox (grazie frozzi!), ci sono buone notizie per quanto riguarda PackageKit e KDE.

Finora ritenuto quasi un’esclusiva di GNOME (cfr “PackageKit - la gestione di pacchetti in stile GNOME (finalmente)“) adesso sembra si stia lavorando ad una versione KDE (o Qt?): esiste una directory QPackageKit nel repository personale di Richard Hughes su Freedesktopper i più impavidi: git clone git://people.freedesktop.org/~hughsient/QPackageKit.

Ci sono parecchi motivi per giudicare questa una notizia ottima, ma invece di ripeterli qui vi consiglio di leggere il link al mio precedente post. Spero che unificare il frontend sia un primo timido passo per incoraggiare la compatibilità tra “religioni” diverse ;)


Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

Etichette: ,

Commenti »

1. brokapp - 24/01/08 @ 21:05

E’ una buona idea. Se kde vuole superare sé stessa per rendersi semplice tanto da essere usabile da un utente comune senza problemi questo è un passo da fare, anche se , con assoluto rispetto, penso che non userò mai un PackageKit o ca**i vari con la mia gentoo.

2. sketch - 25/01/08 @ 1:29

mai provato, lo proverò anzitempo!

3. Dass - 25/01/08 @ 8:31

brokapp: emerge non è nemmeno contemplato tra i package manager supportati http://packagekit.org/pk-faq.html

4. Golem - 25/01/08 @ 11:28

@Dass: emerge non è un package manager … è un comando … il pkmanager è Portage

5. Dass - 25/01/08 @ 11:49

ok, mi sarò espresso male
ma se clicchi sul link che ho postato, vedi che portage non è supportato
da una breve googlata, ho trovato solo una mail di un developer che pensava di farlo ma non sa come affrontare la complessità di portage (use flags, log, messaggi di output di ogni pacchetto etc)
quindi il comando emerge del pacchetto portage, e di conseguenza gentoo, non sono supportati

per rispondere a brokapp

6. brokapp - 25/01/08 @ 18:04

@Dass
Si scusa non avevo letto ma comunque sia non mi hai capito bene o mi sono espresso male. Non lo userò, qualsiasi sia la distribuzione, qualsiasi sia il package manager.

Anche perchè con Portage, è vero, farebbe un gran casino. Meglio così.

Grazie per la risposta

7. Dcromato - 25/01/08 @ 21:36

Qt3 o Qt4?

8. Dario Freddi presenta PolicyKit/KDE « pollycoke :) - 8/03 @ 14:23

[...] aprirà la strada a vari indispensabili strumenti d’amministrazione come l’atteso KPackageKit1 . Aspettav(am)o questa notizia da [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)