jump to navigation

Compiz adesso ha un decoratore nativo per KDE 4

In News il 24/01/08 @ 8:45 trackback

compiz-logo-smal.jpgProprio pochi giorni fa mi chiedevo quando il decoratore di finestre Compiz per KDE fosse stato portato da Qt/KDE 4 a 3 (cfr “KDE Window Decorator di Compiz è Qt3/KDE3? …e da quando?“).

Certamente deve essere successo di nascosto da me, peccato: proprio adesso che volevo provarlo con KDE 4… Beh, a volte mi faccio paura da solo, da stanotte Compiz ha un decoratore nativo per KDE 4, e non solo: ci sono novità anche da parte di KDE che supporta meglio Compiz.


Beh non esattamente: Compiz sulla mia Ubuntu Gutsy per compilare ha bisogno di alcune dipendenze (X11-xcb) che a loro volta hanno bisogno di altre dipendenze che… mi sono fermato qua, per soddisfare una semplice curiosità non ne valeva la pena, e poi ultimamente KWin4 sta migliorando a vista d’occhio in prestazioni ;)


Pagine forse correlate:

Etichette: , ,

Commenti »

1. bricke - 24/01/08 @ 9:45

Bene attendo speranzoso il rilascio della 4.1

2. pix - 24/01/08 @ 9:59

in effetti questo continuo aumento di prestazioni di kwin4 l’ho notato anch’io

con questo trend per la 4.1 sono messi bene :)

3. ziabice - 24/01/08 @ 10:29

Mah, io tutto st’incremento di prestazioni non l’ho visto, anzi…
La lentezza esasperante del tutto m’ha decisamente stancato.

4. shade - 24/01/08 @ 10:58

ma perche a voi compila e a me no? T.T sara un paio di settimane che riesco ad aggiornare i file (download) ma poi non li istalla per motivi vari (motivi che non riesco a capire). possibile che non c’e’ un modo per scaricare tutte le dipendenze una volta tanto e basta? tipo kdelibs richiede almeno la versione 4.6 di PCRE. Sulla box avevo istallata la versione 3.qualcosa dai repo di Ubuntu. Ho aggiornato tutto scaricando i sorgenti direttamente da sourceforge alla versione 7.5 e continua a dirmi che mancano le PCRE aggiornate… ma voi come cribbio fate?

5. Golem - 24/01/08 @ 11:34

Per un vero incremento prestazionale degli effetti di Kwin …. bisogna aspettare la piena integrazione delle qt 4.4 che consentono una serie di barbatrucchi capaci di rendere tutto davvero più leggero … in linea con la velocità e reattività di kde4

6. lolloso - 24/01/08 @ 14:01

non serve xcb. nel git trovi le patches di treviño tra cui una per compilare il master branch senza xcb ;)

7. Alex Palex - 24/01/08 @ 14:04

Un segnale di vita importante per Compiz, anche se penso che ormai il suo destino di morte lenta sia inevitabile. Quando KWin raggiungerà livelli di maturità decenti non penso che potrà competere ancora.

8. lolloso - 24/01/08 @ 14:14

@AlexPalex: morte lenta ?
e se vuoi il composite su gnome / kde 3 / altri DE che facciamo ci mettiamo kwin4 ?
se compiz muore, di sicuro non muore per kwin 4

9. Golem - 24/01/08 @ 15:15

@lolloso … anche kde3 ha il composite management integrato

comunque compiz non morirà molto presto … ma magari si integrerà sempre di piu (si spera) con gnome.

10. DnaX - 24/01/08 @ 15:46

Bah… lo sviluppo di Compiz è solo in stallo perché stanno riscrivendo il core in modo da apportare modifiche più facilmente. Bisogna dire però che attualmente Compiz va veramente bene, non capisco come mai dovrebbe morire lentamente! kwin del resto è giovane e come compiz ai primi tempi è molto lento. Io intanto tengo Compiz su kde4 che da un boost a tutto il sistema! Sembra che vada meglio che su Gnome!

Cmq se volessero fare qualcosa di più in compiz potrebbero estendere il supporto delle schede grafiche… non tutti hanno ATI Radeon, nVidia GeForce o gli ultimi chipset Intel!

11. echelon89 - 25/01/08 @ 11:42

Per chi è interessato, ho aggiornato il mio repo
[ http://echelon89.altervista.org/notizie/ultime/nuovo-repository-per-ubuntu-gutsy-gibbon.html ]
con i pacchetti di compiz fusion suddetti…
qui ho messo un link a questa pagina
http://echelon89.altervista.org/annunci/notizie-flash/repo-compiz-fusion-pacchetti-aggiornati.html