DELL XPS M1330 con Ubuntu 7.10 (non in Italia…)
felipe in: News e altre Sciccherie il 25/01/08 @ 13:18 , trackbackIl mio amico1 Jaba mi ha molto spesso descritto questo notebook come la soluzione definitiva in quanto a portabilità ma senza rinunciare alle prestazioni.
Con uno schermo 13.3”, CPU Intel Core 2 Duo e GPU Intel GMA 3100, l’XPS che DELL distribuirà corredato di Ubuntu 7.10 è potenzialmente libero2 da ogni cruccio legato a software proprietario, anche grazie alla capacità di lettura DVD integrata.
C’è davvero un grande fermento nella distribuzione di PC con Linux, non solo limitato a DELL (qualcuno ha detto Lenovo?). Anche in questo caso però l’Italia è tagliata fuori, almeno per il momento.
— Note all’articolo:
[1] Posso definirti così? ↑
[2] Nella configurazione standard ↑
Commenti »
Penso che se le iniziative avranno successo in Italia non passerà tanto tempo perchè vengano introdotti questi modelli con Ubuntu preinstallato. E’ chiaro che l’Italia purtroppo nell’adozione del software libero non è ai primi posti e questo secondo me non aiuta…
Ma…in teoria…potrei comprarloqui in italia, chiedere il rimborso di Vista, installare Ubuntu e avere il pieno supporto dei driver???
@domi84
Per quello che ne sò la DELL non prevede su tutti i prodotti la vendita senza SO, soprattutto per i privati..
Cmq hanno un ottimo servizio di assistenza (anche via chat) e puoi chiedere direttamente a loro :-)
Siccome fino a giugno sono in Francia per la tesi, sto proprio pensando di compramelo qui. Magari con la tastiera inglese (della tastiera francese non riesco a mandare giu’ il fatto che non sia qwerty)
Dovrei anche risparmiare qualche soldino…
Come al solito in italia, se nessuno ci può mangiare sopra, non se ne fa nulla.
Prima che arrivi l’open qui da noi, qualcuno ne deve guadagnare, altrimenti mettiamoci il cuore in pace.
al massimo potrei fare un salto in austria e comprarlo oltre la frontiera…
Io ce l’ho. Ho dovuto prenderlo con vista, ma con la configurazione che ho, sono i 1000 euro meglio spesi in qualcosa di tecnologico. Con il servizio assistenza dell che finora è stato validissimo.
Feisty installata con riconoscimento immediato di qualsiasi periferica, webcam, telecomando e pulsanti aggiuntivi.
p.s.: la partizione vista ha su la polvere da 4 mesi…
woooow, il mio portatile!! confermo l’eccezionalità del prodotto..
c’è da dire che già senza supporto ubuntu 7.10 funziona benissimo, ma se magari aggiungono qualcosa di casa dell, benvenga :D
@domi84 io non sono riuscito a farmi fare il rimborso di vista, ma sono riuscito a farmi regalare una pendrive da 4gb.
ps: un difettuccio di questo mitico notebook. ha solo 2 usb, ma non si può avere tutto dalla vita! ;)
Da me Vista non c’é nemmeno piu su, gliel’ho rimandato in cambio di circa 100€.
Purtroppo ha dei difettucci con gutsy che non si voglion proprio risolvere (hybernate / suspend, internet, la ventola che gira anche con powertop settato e il pc semplicemente lasciato in disparte col coperchio abbassato…). Per il resto invece é una meraviglia :)
questo laptop è spettacolo,comunque se insistete un po potete farvelo mandare subito senza os,ma dovete dirlo subito!
Questo è il computer che mi farò comprare a breve dalla ditta (lavoro in Germania e qui è già disponibile).
avevo letto ieri la notizia su http://www.pettinix.org/2008/01/24/il-dell-xps-m1330-in-vendita-con-ubuntu/
ma non ho capito una cosa, non posos comprarlo e farmelo spedire in italia?
Ottimo!
Il vero problema rimane: In Svizzera è Tabù, vive un dogma Microsoft, se voglio un portatile senza Windows lo si paga di più, sempre poi che lo danno,
Sob Sob, aspetterò la vendita nella vicina Italia.
Ciao
Ho postato un’idea su IdeaStorm che dovrebbe permettere di valutare la richiesta di Dell con Ubuntu nei diversi paesi, vi copio qui sotto la mia idea (tradotta in italiano). Se vi sembra sensata promuovetela! :)
Felipe, se riuscissi a dare un po’ di visibilità alla cosa (non chiedo addirittura un post dedicato su Pollycoke… ma vedi tu! :D ), magari la promuoverebbero in tanti e faremmo vedere a Dell (e al mondo intero!) che anche in Italia Linux ha molti sostenitori.
Il link all’idea:
http://www.ideastorm.com/article/show/76258/Ubuntu_in_Italy
Il testo tradotto:
“Dell offre già PC con Ubuntu preinstallata negli USA e in alcuni paesi europei (ad oggi: Inghilterra, Germania, Francia e Spagna).
La mia idea è che coloro che vivono in paesi dove Ubuntu non è ancora offerto da Dell potrebbero postare qui una richiesta esplicita per il proprio paese (sotto forma di idea) e chi vive nello stesso paese ed è d’accordo la promuova, in modo che Dell possa valutare meglio qual’è la richiesta di PC con Linux nei diversi paesi.
Qui sto mettendo in pratica la mia idea per l’ITALIA.
Quindi, se sei ITALIANO e vorresti acquistare un PC Dell con Ubuntu se questo fosse disponibile in ITALIA. Per piacere promuovi questa idea.”
Kaled io abito in Svizzera e dopo 2 settimane mi son reso conto che vista non mi serviva proprio a niente, quindi se ancora non hai aperto il dvd puoi chiamarli e dirgli che non ti serve piu e vuoi un rimborso. Provaci!
Circa 150.- me li han rimandati :)
@mikko:
dici sul serio? perchè a te lo avrebbero rimborsato vista e a me no? stiamo parlando dello stesso portatile? stiamo parlando dall’Italia?
@kaled
anche voi non siete messi male allora….
ma come si fà a far pagare una cosa di più, se ha meno???
mah???
microsoft ha comprato la svizzera???
gli svizzeri mi stanno meno simpatici ora…
Dimenticavo: se per caso promuovete l’idea. Scriveteci un commento indicando che l’avete trovata su pollycoke.net! Così facciamo un po’ di pubblicità, il server va in overflow di CPU e Felipe è contento! :D
@nessunohastonick:
no infatti, non dall’Italia ma dalla Svizzera :\
Pero’ é strano che qui lo fanno e da voi no..
@mikko:
eeh, già.. :-(
vabbè, se non altro mi hanno regalato il pennino da 4 gb di valore 40 € circa. :)
Ehm Felipe… Scusa se ti correggo ma la riproduzione di Dvd di default è data con LinDVD, che È proprietario.
Comunque, perchè non metti la possibilità di seguire i commenti ai post via email? ;-)
@baxeico votato la tua proposta su ideastorm ;)
Che bella bestia! Accompagnato da una distro con una grafica decente farebbe davero la sua porca figura! Altro che MB Air!
Secondo me comunque dovrebbero puntare piu’ in basso e proporre i portatili di fascia di prezzo piu’ bassa con linux. Credo che come strategia funzionerebbe meglio…
:-D scusate una parentesi.
Product page italiana, ho cliccato sul video di presentazione e…
ma chi hanno preso come voce? Cicciolina?!? Giuro che quando dice PORNpora richiama intensamente qualcos’altro…
C’é purtroppo una cosa strana. Colla stessa configurazione hardware (ho giocato un po con il configuratore del sito Dell), la versione Ubuntu del M1330 costa 1537,98€ e la versione con Vista dello stesso computer costa 1428,99€ (e c’é in piu fino al 29 gennaio 200€ di riduzione, sul sito francese). Se é possibile avere il rimborso di Vista, quel prodotto con Vista mi sembra molto di piu interessante per il momento. Non capisco veramente come puo essere 100€ piu cara la versione linux. Comunque, l’iniziativa é sempre ottima.
Ovviamente, la versione con Vista é piu interessante se installi Ubuntu al suo posto !
Toh! Il notebook che avevo comprato e atteso per mesi per poi disdire l’ordine. La mia scelta si è poi spostata su di un *Lenovo x61s* di cui vado fiero, subito “ubuntato”.
(è pur vero che sono in attesa del rilascio di un driver video che non litighi con compiz).
ma io veramente non li vedo granchè la serie dei portatili con ubuntu preinstallato… forse le minacce di microsoft si sono fatte sentire… sinceramente preferirei che tutte le serie dell fossero tutte compatibili per linux, magari con la possibilità di richiederle senza sistema operativo preinstallato. Il sogno vero sarebbe avere ubuntu su tutte, ma ci accontenteremo lo stesso.
io aspetto fondamentalmente due cose per comprarmi l’ XPS M1330:
1- che i dischi SSD migliorino tecnologicamente e al contempo scendano i prezzi degli stessi
2- ubuntu su di essi anche in italia.
ps: votato l’idea.
pps: sto anche pensando a un vaio della serie SZ ma costano un fracco.
@felipe
:D sono felice tu l’abbia percepito come un esserti amico, e onorato del riconoscimento.
Comunque la definizione è portabilità - qualità - PREZZO, non dimentichiamo che con (oddio) vista sopra costa mille euro spedizione inclusa… e già con l’hardware di default è VERAMENTE una bomba… L’equivalente, di altre marche (e spesso, tranne lenovo, senza neanche raggiungere la qualità), tende a costare una volta e mezzo-due tale prezzo…
@fazen, dì pure quanto l’hai pagato :D mi pare il MINIMO avere un pezzo di ferraglia di cui andare fiero, per quel tanto :P (non te la prendere, rosico d’invidia :D )
Faccio notare che proposta su ideastorm è stata unita a quella principale “Sell Linux PCs Worldwide - not only the United States” quindi il link di prima di baxeico non funzia più.
http://www.ideastorm.com/article/show/66672?page=5
A quanto pare, purtroppo, Dell ha venduto solo 40.000 pc con Ubuntu in tutto il mondo, un pò pochini considerando che l’idea era stata sostenuta da una petizione di ben 130.000 firme. Mi sa che la possibilità di averlo in Italia si allontana ancora di più…
scusa felipe non è la prima volta che cerco di fare conoscere agli ubuntisti e ai linuxiani della penisola, che in italia trovare un notebook senza os o con ubuntu o altre distro preinstallate si può già fare senza dover tirare in ballo i grandi marchi.
Lo so che è anche un questione di vedere riconosciuto dal “Mercato” le soluzioni Open source…
Ma se volete un portatile configurabile, senza nemmeno dover sentir parlare di M$ winzozz:
http://tficomputer.it
date una bella occhiata al sito e sappiate che con una semplice e-mail potete chiedere ai ragazzi delle ditta tutto ciò che desiderate…o quasi
meglio che posto anche in messagebox?
errate corrige http://www.tficomputer.it
wow stupendo sto notebook!
non voglio immaginare i prezzi :(
Io non voglio criticare nessuno ma i mac sono fantastici.
viva Linux e Mac.
Linux sarebbe fantastico ma purtroppo non c’è interesse da parte di chi fa il software peccato…
@tommaso: se è per quello esiste anche http://www.airone-lt.com/ http://www.airone-lt.eu/
Trovato giusto qualche giorno fa su intilinux :P
[...] perché tutta sta pubblicità gratuita (vedi ad es. pollycoke) ad un’azienda come la DELL fortemente legata alla [...]
errato. 40.000 solo in USA nel periodo di prova dove vendevano solo in USA.
quindi la tua previsione è errata visto che stanno estendendo la vendita a sempre più paesi. non vedo l’ora che arrivi il turno DELL’italia. ;)
tengo d’occhio l’XPS M1330 da qualche mese e non vedo l’ora di poterlo comprare con ubuntu.
posso spammare una mia ideastorm???
colri uniformi e tastiera retroilluminata:
http://www.ideastorm.com/article/show/75493/uniform_color_and_a_baklit_keyboard_for_notebooks
vota antonio!
@cga beh se i dati che ho trovato sono sbagliati meglio così :-) Anche io sarei molto contento di vederlo in italia
Sicuramente un gran portatile per linux. Siccome lo possiedo, ho scritto di recente un how-to su come installare al meglio la distribuzione Gentoo/Linux su XPS M1330.
Un saluto a tutti