Habemus Hosting
In pollycoke :) il 29/01/08 @ 3:04 trackbackVorrei ringraziare il team di Infinytech per avermi offerto spazio, banda e supporto per accomodare le sempre crescenti esigenze di pollycoke :)
Bluehost è un ottimo servizio ma era evidentemente non sufficiente, per questo motivo ho deciso di passare ad una soluzione più adeguata, nella speranza di trovare da ora in poi un po’ più di tempo da dedicare ai contenuti piuttosto che al contenitore ;)
Ah, sì. Avrete visto il messaggio d’errore… Avevo pensato che sarebbe passato un po’ di tempo tra la richiesta di sospensione e la loro reazione, invece dieci minuti dopo aver inviato il ticket Bluehost ha eliminato ogni traccia e mi ha inviato il rimborso.
Entro qualche ora tutto tornerà alla normalità.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Ottima notizia, posso chiedere che piano userai?
I piani americani sono così. Anch’io ho lasciato HostingZoom… nulla da eccepire, solo che offrono troppo poca cpu e/o ram e/o accessi mySql al minuto.
Questo va bene quando fai sharing di file o hai tante pagine statiche, con i blog però fa a pugni.
In America la banda non costa niente e così te la tiran dietro… e cercano di prenderti per i bit/s.
Ciao,
Emanuele
http://whoishostingthis.com/pollycoke.net
Dice che l’hoster è una tqale incubatec
Torneranno anche l’articolo su Nokia e Trolltech e tutti i commenti ad articoli e sulla MessageBox che sono stati scritti nelle giornate del 27 e 28 gennaio? :s
Ciao,
Marco
@Sandro: cerca tra le loro offerte VPS, a breve metterò su una descrizione migliore nella pagina https://pollycoke.net/info/hosting :)
@Emanuele: già, ottimi servizi per piccole esigenze, ma niente di più
@Marstell: sì, a breve dovrebbe venire aggiornato il database con i post e i commenti scritti in quei giorni.
Era meglio wordpress :D
In bocca al lupo col nuovo hosting! ;-)
@tutti:
Operazione completata e post integrati, è saltato solo qualche commento nel passaggio ma spero non sia un problema per nessuno!
Grazie per gli in-bocca-al-lupo :)
hosting linux, ovvio! ;)
Cacchio, t’avevo già scritto un coccodrillo barocchissimo da mandare a Groklaw e a Slashdot. E adesso che ci faccio?
Vabbè scherzo, lo sai, mi sei mancato…’sono stato inconsolabile per quasi 5 minuti’ (cit.)
oh, Felipe…te c’hai mica una piscina?
Giusto per segnalazione,da me è molto lento,e non è un problema mio,non so se altri utenti hanno sperimentato la stessa situazione….
un po’ sì, eh… sicuramente più di prima, ma non è più lento del mio sito su aruba…
Il problema di siti con parecchio traffico, a mio parere, è la soluzione di hosting che si sceglie come base.
Un hosting condiviso è chiaro che potrebbe essere insufficiente in caso di parecchio traffico; in questi casi meglio dei vps e oltre, che offrono maggiori garanzie essendo “tailored” per ospitare siti/portali con richieste elevate.
C’e’ poi da dire che un hosting condiviso costa meno di un vps, non so tu quanto denaro voglia spendere massimo per questo sito.
E un ultima nota a mio parere;l’hosting condiviso è un settore nel quale c’e’ guerra di marketing a chi si accaparra più clienti perchè si posiziona nella fascia d’utenti “amateur”, alle prime armi o con poche pretese che si lasciano facilmente influenzare da frasi roboanti tipo “Spazio illimitato, 2^32 account sql”
Mentre a livello vps/dedicati a mio parere c’e’ meno ‘fumo nell’occhi’ perchè chi utilizza questi prodotti già sa in una certa misura cosa vuole e di cosa ha bisogno.
Quindi occhio a chi offre Terabyte di spazio web e banda, svendendoli esageratamente. Rompendo l’uovo, all’apparenza delizioso, potrebbero uscir fuori brutte sorprese. Trojan horse docet.
le scritte ora sono nuovamente diventate esageratamente ENORMI, come con il vecchio blog su wordpress. Questo utilizzando IE7 con dimensioni testo ‘grandi’. Con bluehost le proporzioni erano perfette.
bè considerando che hai oltre 20.000 visite al giorno e che sei iscritto a PayPerStats
hai circa 20€ giornalieri…. solo da quello (senza contare adsense)….
un dedicato petevi prenderlo benissimo tempo fa!….
certo aggratis è meglio! :D
non voglio fare i conti in tasca a nessuno, prendila come una semplice considerazione!….
@elcamilo: :D
@tutti: La lentezza dipendeva da alcuni problemi alla configurazione, adesso dovrebbe andare meglio :)
@steo: Qui con Firefox 2 le scritte sono esattamente come piacciono a me, e per niente enormi. Qualcuno con lo stesso problema?
@Gelax!: Non pagano certo le pagine servite, ma i visitatori unici (e quelli sono molti di meno) Se avessi voluto fare i conti in tasca avresti dovuto informarti meglio ;)