jump to navigation

La (proposta) nuova faccia SVG di Amarok

felipe in: Estetica, News e altre Sciccherie il 29/01/08 @ 18:05 , trackback
1 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 5 (media: 4, registrati per votare)
Loading ... Loading ...

Amarok 2 Graywolf - Pollycoke :)“Graywolf” è il nome di questo tema che non è solo un tema.

È stato presentato da Nikolaj Hald Nielsen come un tentativo di creare un tema adattabile automaticamente a diversi contesti e schemi di colori. L’esigenza è tosta: Amarok dovrà girare anche su MacOSX e Windows, oltre a KDE e GNOME, quindi si cerca un sistema per non farlo sembrare fuori contesto.

Questo esperimento vorrebbe dimostrare che un risultato del genere lo si potrebbe raggiungere usando esclusivamente imamgini vettoriali SVG e relativo “tinting” in base al colore dominante dell’ambiente. Forse vedendo qualche esempio distenderete le rughe che ho visto formarsi sulla vostra fronte ;)

Ecco come appare lo stesso tema con le tinte nero e blu (evito di mostrarvi le versioni verde e rossa perché fondamentalmente sono troppo buono):

tintingblack2.jpgspacer681.jpgtintingblue.jpg

Che ne dite? A me al momento l’implementazione sembra un po’ immatura, ma l’idea non è niente male.

Etichette: , , , ,

Commenti »

1. Marstell - 29/01/08 @ 18:39

Il verde e il rosso mi ricordano quando mi partì la scheda video.. :| :S

vediamo se/come cresce..

2. gommosgol - 29/01/08 @ 18:46

Non parrebbe male, vediamo se prende il volo.

3. orchideo - 29/01/08 @ 18:51

W i porcupine tree!!!

4. bricke - 29/01/08 @ 19:18

Sarebbe bello tutto con gli SVG

5. Xander - 29/01/08 @ 19:19

La proposta è gustosa (più per semplicità che per risultati..), ed andrebbe estesa anche ad altre componenti del desktop.

6. psychomantum - 29/01/08 @ 22:19

che bellezza i porcupine, uff.. dovevo andarci a roma a vederli

7. Darko82 - 30/01/08 @ 0:20

“Forse vedendo qualche esempio distenderete le rughe che ho visto formarsi sulla vostra fronte ;)”

La cosa assurda è che avevo già capito cosa volessi dire senza bisogno degli esempi!!! ;)

8. Framp - 30/01/08 @ 0:30

wow, non sono niente male :O

9. IlTremendo - 30/01/08 @ 0:39

A me sembra fatto proprio bene, poi i colori stanno al gusto dell’user.
ma grigio e nero a mio parere son fighi.

10. lolloso - 30/01/08 @ 6:04

beh è molto “plasmoso” e “oxygenato” allo stesso tempo, quoto xander, se non altro perchè (cosa del tutto personale) trovo lo stile oxygen molto discostato da quello che è plasma. In questi screen invece sono ben fusi, imho :D

11. NoWhereMan - 30/01/08 @ 10:44

“Della nuova faccia SVG di Amarok, o del reinventare XUL”.

LOL

No, ok, scherzi a parte, era solo una provocazione, e immagino le due cose saranno piuttosto distinte.

Ora il suggerimento: mantenere lo stile Oxygen può essere un’idea furba, come fa Apple con i suoi vari Safari e iTunes; tanto gli utenti win sono abituati alle applicazioni non integrate, sono più i macari in effetti che non lo apprezzano (non a torto, eh?)

ciao!

12. Carmelo - 30/01/08 @ 18:12

La blu è semplicemente un pugno in un occhio… Le altre due sono carine.
Quello che non riesco (dopo tanti anni) a capire ancora è il nonsense del doppio indicatore per il volume. Chi l’avesse capito me lo può spiegare???

13. matty - 30/01/08 @ 20:42

Oddio,non sono così male,considerando che a me Oxygen non piace geanchè.
Ma sono l’unico?

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)