jump to navigation

Mamma ho perso il cursore

felipe in: Ergonomia, Estetica, News e altre Sciccherie il 31/01/08 @ 10:37 , trackback
1 vote, average: 2 out of 51 vote, average: 2 out of 51 vote, average: 2 out of 51 vote, average: 2 out of 51 vote, average: 2 out of 5 (media: 2, registrati per votare)
Loading ... Loading ...

Altra divertente segnalazione dalla MessageBox (grazie unwiredbrain!), riguarda il pratico aiuto visivo che è possibile attivare in GNOME per evidenziare la posizione del cursore, utile ad esempio su schermi molto ampi o con ridotte capacità visive.

Niente di nuovo, direte voi come ho detto io leggendo il post di Carlos Garnacho, infatti la funzionalità è già presente in GNOME da tempi remoti1. La novità è che adesso quella semplice segnalazione visiva è stata modificata per fare uso delle possibilità offerte dalla composizione del desktop (Compiz, KWin4, ultime versioni di Metacity, XCompMgr, CarioCompMgr ecc…). Carino e utile!

Note all’articolo:
[1] Infatti è raggiungibile via ssh… scusate -.-

Etichette: ,

Commenti »

1. ZigoZago - 31/01/08 @ 10:49

Solo per la battuta finale ti meriteresti il defacement del sito.

2. lolloso - 31/01/08 @ 12:03

ahahah quoto ZigoZago :P

3. gommosgol - 31/01/08 @ 15:25

questa cosa c’era anche in win2k… X(

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)