jump to navigation

Imbottito di tranquillanti

In Vita Reale il 29/02/08 @ 15:49 69 commenti

«Sto esagerando con il kamatrivNome di fantasia, in realtà non ricordo come si chiami». Me lo ha detto ieri sera con una naturalezza disarmante e un sorriso tra sconforto e forzata autoironia. Poi probabilmente se n’è pentito e ha cominciato ad ingolfare la sua «grande confessione» con dettagli e parole inutili.

Io credo capiti a tutti di sentirsi inadeguati o non sapersi gestire in alcune circostanze, specie ai più sensibili di noi. Apprendere che qualcuno così estroverso e creativo possa lasciarsi andare a crisi di panico e abbia una costante «paura di se stesso» è stata però una sensazione nuova. Vertigini.

«Non hai bisogno di farmaci». È quel che ho detto a lui. Mi piacerebbe crederci sul serio.

 

Esplorare il telefono con Nautilus (ObexFTP per GVFS!)

In News il 29/02/08 @ 14:15 21 commenti

openobex-gvfs.jpgCredo che l’immagine valga più di qualunque spiegazione: è arrivata una delle caratteristiche più attese di GNOME 2.22, il backend ObexFTP per GVFS.

Da adesso (aspettando che venga stabilizzato) navigare all’interno del proprio telefono cellulare dotato di tecnologia Bluetooth sarà facile quanto lanciare Nautilus e cliccare sul nome del telefono. Bastien Nocera ci segnala questi risultati, aggiungendo che il telefono verrà automaticamente smontato quando non è più raggiungibile.

Non ho ancora avuto modo di mettere le mie grinfie su questa chiccaQuesta ed altre novità dovrebbero essere incluse nelle versioni di sviluppo di Ubuntu Hardy, quasi in tempo reale, secondo quanto mi segnala il buon Diska, ma continuo a sperare che venga supportato anche il metodo di connessione USB, visto che non tutti hanno il bluetooth nei propri PC (specie se fissi) e che connetto Ubuntu con il mio Nokia via cavo USB.

 

Google Summer of Code per KDE 4

In News il 29/02/08 @ 12:33 9 commenti

Google Summer of Code, il logo 2007 - Pollycoke :)Anche questo 2008 vedrà l’impegno di Google nell’ormai abituale “Summer of Code” e i progetti interessati stanno tutti organizzandosi per sfruttare al meglio l’opportunità di ricevere finanziamenti per sponsorizzare parte dello sviluppo.

Non è ancora tempo di conoscere le decisioni finali sui progetti che verranno approvati, quella è una scelta che spetta a Google, ma è molto interessante notare come ci si stia muovendo per rendere più agevole possibile l’adesione. Non mancherò di interessarmi ad altri progetti, ma oggi ho letto della mobilitazione da parte del team di KDE, e voglio segnalarvi una pagina in cui trovare idee che secondo me Google farebbe bene a vagliare.

Leggi il resto…

 

Segnalate le vostre idee per migliorare Ubuntu!

In News il 28/02/08 @ 17:33 62 commenti

brainstorm.jpgAvreste sempre voluto comunicare a tutti le vostre grandiose idee per migliorare il “Linux per esseri umani”? Cose tecnicissime come, non so… ad esempio “sostituire il marrone con il blu?“Notare l’estrema delicatezza con cui è stata scritta l’idea, mi sono quasi intenerito leggendola :D ;)

Beh adesso avete l’opportunità di fare altrettanto (magari indicando cose più sensate) in maniera del tutto trasparente e informale quanto basta, sulla scia della fortunata iniziativa “Dell Ideastorm” che, ricorderete, servì a suggerire a Dell di distribuire PC equipaggiati con Linux :)

Leggi il resto…

 

Installare PlexyDesk, con Claudio Cecchetto

In Avanzate, per Guru!, Guide, Umorismo spicciolo e... il 28/02/08 @ 16:08 19 commenti


Questo progetto mi era stato segnalato già tempo fa, ma oggi ruphy mi ha di nuovo incuriosito… Ho voluto installarlo e buttare giù qualche consiglio, se decideste di provare anche voi.

Leggi il resto…

 

Ridotta la lista di carenze gravi per GNOME 2.22

In News il 26/02/08 @ 17:30 12 commenti

Nautilus GVFS GPhoto2 - Pollycoke :)Lo scompiglio causato dalla notiza che “GNOME 2.22.0 potrebbe non essere GNOME 2.22” forse è servito a qualcosa: sono diminuiti i problemi critici che ne farebbero una versione non del tutto pronta.

Adesso mancherebbero solo il backend ftp per gvfs e la completa migrazione alla nuova implementazione per il cestino. Risolte queste due principali mancanze ci sono poi i piccoli problemi associati ad ogni versione di sviluppo, ma probabilmente l’appello di Klapper ha contribuito ad attirare l’attenzione sulle “urgenze”.

Quello che vedete nell’immagine è Nautilus con gvfs e il backend GPhoto2 per il supporto alle fotocamere (grazie Diska!)… semplicemente godurioso.

 

This is Phun!

In Troiate del giorno il 26/02/08 @ 16:22 36 commenti



Grazie framp, davvero notevole (notare 5:28)!

 

Ubuntu Hardy Heron alpha 5 ha “Wubi”. Pupa preparati :D

In News, Vita Reale il 25/02/08 @ 19:45 37 commenti

Ubuntu Wubi Windows Installer - Pollycoke :)Nella mia lista di cose da fare nella “vita reale” c’è sempre una voce con priorità abbastanza alta: rispondere alle curiosità della pupa sull’uso di Linux nella vita di tutti i giorni (e nel pupabookA proposito, avete segnalazioni da fare riguardo al pupabook e Ubuntu? Stato del supporto hardware in testa…).

Adesso che sta rimbalzando la notizia del rilascio di Ubuntu Hardy Heron Alpha 5 (scaricatelo da qui) apprendo da Tombuntu, uno dei tanti siti che riporta la notizia, che questa versione integra Wubi, l’utilità che permette agli utenti Windows di installare Ubuntu all’interno di un unico file immagine, senza quindi toccare assolutamente niente della configurazione dell’HD.

Ok, è una sistemazione totalmente precaria e io non mi azzarderei ad usare niente del genere, ma credo che servirà benissimo allo scopo con cui è stato progettato. Pupa preparati!

 

Pollycoke Members Choice Awards

In Sondaggi il 25/02/08 @ 14:20 101 commenti

Pollycoke Members Choice AwardsBenvenuti al primo informale sondaggio riservato agli utenti di pollycoke :)

L’idea nasce dalla curiosità di conoscere i gusti del migliaio di utenti registrati di pollycoke in fatto di software e non solo. Una specie di panoramica ispirata al famoso sondaggio annuale di LinuxQuestions, ma specifico per noi pollycokers.

Leggi il resto…

 

2007 LinuxQuestions Members Choice Award Winners

In News il 24/02/08 @ 16:27 43 commenti

sondaggio.gifCosa c’è di meglio di un sondaggio inutile e rilassante per una domenica pomeriggio? A parte quello che tutti state pensando, s’intende -.-

Chiariamo: relativamente inutile, giusto perché credo che nessuno abbia mai cambiato idea dopo aver letto un sondaggio del genere, ma è comunque interessante conoscere il parere di più gente possibile, no?

In realtà torno sempre a pubblicizzare notizie di questo tipo, quindi al di là di tutto si vede che in qualche modo mi intrigano :)

Leggi il resto…

 
1 2 3 4 5 6 7 8 9   Successivi »