Quaaanto?
In News, Umorismo spicciolo e... il 1/02/08 @ 20:53 trackbackSapete cosa hanno gridato oggi in borsa gli operatori del settore?
|
— Pagine forse correlate:
Sapete cosa hanno gridato oggi in borsa gli operatori del settore?
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Mwhahhahaa!
Dove sono quelli che criticano google marchiandola come monopolista? Dove sieteee?
Spero che per dspetto google si getti a panza all’aria nel mondo degli os (la vedo diffcile) anche se è un mercato del passato e google va verso il futuro! Sarebbe una magnifica occasione per il grande slancio linux!
p.s
categorizzala in troiata del giorno
IIIAUIAUAIAU
Bellissima questa battuta….
L’hanno urlato anche quando hanno visto quanti soldi ha offerto Bill per comprare Yahoo… E il bello è che i loro incassi sono anche aumentati di 2 miliardi buoni l’anno scorso per colpa di Vista e 360! Non ce li toglieremo mai di torno!! :’(
Se la microzozz pensa di vincere contro Google beh, si sbaglia di grosso. Si farà soltanto male, molto male, aggravando la sua posizione già abbastanza compromessa. Quelli di Google non fanno solo marketing, le innovazioni le sanno realizzare, e anche bene.
mircosoft non ne guadagna niente secondo me….invece gli azionisti yahoo si "accontentano" del 60% xD
mossa estrema per la microsoft, ma abbastanza inutile, ottima notizia invece per quelli di Yahoo che si sono "guadagnati" una vacanza bella lunga ai caraibi.
p.s. io sono uno di quelli contro google (nonostante lo usi), perchè un monopolio è un monopolio, sia che sia closed sia che sia open ;)
dopo aver letto il post di killercode
ok, non sono più contrario alla registrazione nei blog.
Intanto è stata un’offerta, poi bisogna vedere se l’antitrust lo permette.
Considerando che yahoo non è solo un motore di ricerca, ma anche altre cose (soprattutto la posta) non credo che sia così semplice.
Non riesco a pensare a Flickr e del.icio.us in mano a MS!!!
Non ce la faccio… è più forte di me!!
Spero che qualcosa si opponga… Antitrust o chicchessia… faccia il suo dovere!!! Non possono essere ovunque!!!
[...] la comunità di pollycoke commenta cosi [...]
vi ricordo che anche ZIMBRA è in mano a yahoo …. ed è una collaboration suite proprio niente male e basata su software opensource ( postfix, apache, tomcat, openldap, mysql, ….)
e che ben può rivaleggiare con domino ed excange …..
Però, un linux targato Google… mica da buttare l’idea… :)
Sinceramente non mi importa nulla di yahoo se non per il fatto che è proprietaria di flickr. Succederà che flickr funzionerà solo con IE8 su Windows Vista, bleah!
Speriamo bene, così diminuisce la nostra possibile scelta, seppur già limitata ai 3 colossi… Purtroppo quelli che Yahoo non se la cavano molto bene, ed è molto probabile che accettino questa allettante offerta!
Chissà se userò più Flickr… :(
A me Google non sembra un monopolio. Poi se si vuole definire monopolio perchè ha successo, visto che il suo lavoro lo sa fare, e bene, allora ok. Però secondo me google sa ascoltare e vedere le esigenze dell’utente adattando i servizzi a ciò.
Poi Bill-y che vuole contrastare un monopolio è carina come cosa….Mha :D (Dato che c’è potrebbe comprare pure Disney World…vuoi o non vuoi anche quello è un monopolio auhhuaauh).
Ma il tizio alla Yahoo che ha ricevuto la comunicazione è ancora vivo? Se si, che razza di coronarie ha per leggere una cifra come quella ed essere ancora in piedi?
ah no aspetta sono dollari… ah beh, allora è molto meno. aspettate che faccio 2 conti
tlack… tic tic … tlack… DRIN…
aaaaaaaah, APPENA circa 30 miliardi di euro…. eh beh, tutto molto + normale!
:S
Secondo me è una trovata geniale del Bill che prima di pensionarsi definitivamente si è detto:
" ma io quaaaaanti soldi lascio in mano a sta manica di manigoldi? come me li spenderanno? no no, non va mica bene. ci penso io a spenderne un po’ prima che se li sciupano tutti…"
Ora scusatemi ma vado a svenire vicino al mio portafoglio, che ultimamente c’ha i complessi d’inferiorità!
Schifo… Sopratutto per servizi come Flickr per cui mi sento abbastanza in "pericolo"… Non voglio Microflickr! :/
Sinceramente non capisco chi vi abbia inculcato l’idea che Google sia opensource (forse perche "promette" una versione aziendale di ubuntu da 2 anni? o perche fanno il "summer of code"?) o che sia il paladino del "bene" contro il "male": giusto per curiosità è stata mai rilasciata una riga di codice? O è tutto coperto da segreto industriale (parlo del motore di ricerca, perche è quello che porta soldi in cascina)?
Io ci vedo solo un’azienda (di fatto monopolista nel campo delle ricerche online) che cerca di entrare nel ramo O.S (leggi Android), mentre un’altra (di fatto monopolista nel campo degli O.S) che cerca di entrare nel ramo della ricerca e dei servizi online (e ci sono molti aspetti in cui Yahoo e molto più avanti di BigG). Entrambe "invece di inventare" ormai preferiscono "acquisire" (è più veloce e costa meno): vedi Writely per Google (da cui sono nate le GApps) o Yahoo per MS.
Magari qualcuno che ne capisce più di me riesce a spiegarmi quale sarebbe l’aspetto positivo di tutto questo o quali sarebbero le ricadute positive per il mondo "opensource": a me risulta che "davanti ai soldi" si sia piegati anche quei simpaticoni di Page e Brin (censura in quel bel "paese libero" che è la Cina).
Quando saremo tutti "brandizzati" Google molti semplicemente sostituiranno l’oggetto di quell’antipatia endemica che ora provano per MS.
ciao
Skumpic
Ehi Felipe… ti hanno appena rubato la battuta… su "quelli che il calcio" nella parodia dei titoli di studio aperto :D.
le YUI (http://developer.yahoo.com/yui/) son molto belle (oltre che open), speriamo non finiscano nelle mani di M$ :(
Beh questo è il momento ideale per programmare e inaugurare un servizio al livello di Flickr ;) per accogliere la migrazione di tutti coloro che tra qualche anno si renderanno conto di essere schiavi della MS anche per usare un comunissimo servizio di photosharing (o come lo volete definire insomma) ;)
chi comincia?
Si, bè Google non sarà un stinco di santo, però c’è da dire che favorisce la diffusione di Linux alla grande con i suoi server (che guarda caso sono tutti Linux) e anche i suoi servizi (anch’ io per un mio sito ho usato la API key di google maps), anche perchè bene o male se tutti lo usano ci sarà un motivo…
P.S.: per chi non lo sapesse c’è già la versione di Linux targata Google (Gooubuntu) solo che viene usata (per il momento) all’ interno dell’ azienda…
Ragazzi….che la cifra sia gigantesca non ci sono dubbi, infatti google si sta mettendo ai ripari, ma che sia Bill a comprarla ho qualcosa da ridire….Bill non è più proprietario di Microsoft…..
[...] avvenendo proprio adesso su Flickr (via PI), il servizio che dovrebbe passare da Yahoo a Microsoft nel (malaugurato?) caso in cui si accordassero. Molti utenti di Flickr non ci stanno. OOXML [...]
@ avatar
picasa
[...] notizia del rifiuto dell’offerta di Microsoft ($44+ miliardi) circola già da qualche giorno, ma leggo su Repubblica che adesso sarebbe [...]