“Ci mancherai di brutto”… magari!
felipe in: pollycoke :) il 8/02/08 @ 18:00 , trackbackSono nella poco piacevole situazione di dover eliminare manualmente chili di “messaggi pubblicitari non richiesti”, nonostante i filtri1 ciuccia-risorse -.-
Non solo qualche messaggio non sollecitato passa comunque, ma mi si riempie lo stesso il database di spam e - cosa ben più grave - vengono ironicamente segnati come spam alcuni messaggi “buoni”. Questo succede da sempre, come saprà chi ha una installazione di wordpress esposta ad un alto traffico, ma ultimamente rasenta il ridicolo.
Se a volte vedete i vostri commenti risucchiati nel nulla - e se ovviamente non siete spammer :D - state tranquilli: quando posso ci penso io a sbloccarli, e soprattutto non ve la prendete con me ;)
— Note all’articolo:
[1] Akismet e Spam Free, ho appena aggiunto Spam Karma 2, pesantissimo… ↑
Commenti »
la traduzione fa veramente pena…Mi sa che o la scrivi tu, o nisba…
Ciao Felipe,
me lo sono perso io, oppure non ci hai ancora detto tutti i plugin e configurazioni che hai fatto su pollycoke.net?
Se non ricordo male lo avevi promesso ;-)
Non ho capito il titolo: ti riferisci a shpalman? O a che?
Ciao felipe hai provato hiddy?
Nel mio nanoblog a bassa frequentazione funziona alla grande.
Cosa e hiddy? Un plugin che inserisce all’interno del form dei commenti un campo di testo vuoto nascosto e non visibile ad occhio umano che però verrà compilato dai vari spam bot. Al successivo controllo Hiddy taglia tutti quei commenti che hanno il campo proposto compilato e addio spam (almeno nel mio caso).
Non posto link perche magari poi vengo riconosciuto come spam anche io, cmq con una googlata salta fuori subito :)
ciao
Skumpic
@felipe:
Hai provato hiddy? hiddy.etechs.it
(tolgo il link per non mandare il commento in moderazione)
Inserisce una checkbox invisibile (nascosto tramite CSS) che, per adesso, gli spambot checkano automaticamente… (ovviamente, in caso questo avvenga, il commento non viene neanche preso in considerazione ;-) )
PS: io non l’ho (ancora) provato - il mio blog ha una quantità ancora accettabile di spam - ma dicono faccia miracoli.
@Skumpic: ovviamente hai postato mentre stavo scrivendo, non volevo ridire cose già dette :P
ma… scusate l’ignoranza, l’aver circoscritto la possibilità dei post ai soli iscritti non dovrebbe di fatto limitare considerevolmente il fenomeno?
ciao
Soluzione = CAPTCHA … meglio doppio
Non credo sia difficile trovare un plugin per WP ( personalmente non me ne intendo molto ;) )
come non detto XD …
ma così è veramente troooooppo semplice : sfondo monocromatico , idem per i caratteri che sono "regular" :D
comunque un bel po’ di spazzatura ( se non ottimisticamente tutta ) la dovrebbe fermare :D
quoto il captcha …. e anche … ops non mi sovviene il nome … comunque il campo di inserimento nascosto che frega qualsiasi bot :)
@lolloso: hiddy ;-) Che è pensato per sostituire il poco accessibile captcha tradizionale. ;-)
Per adesso, in quanto ancora poco diffuso… non pensa ci voglia molto a programmare un bot che lo eluda. :-(
Quoto An3a, Felipe avevi promesso! ;-)
Io personalmente uso Defensio Anti Spam, per ora va alla perfezione!
Che io sappia i CAPTCHA sono problematici per gli ipovedenti quindi non la vedo una soluzione definitiva.
l’esca visibile solo per i robot non e’ divertente, potrebbero abituarcisi.
Una scritta ben visibile a tutti lo e’:
"I robot scrivano a [email protected]…
Gli umanoidi scrivano a [email protected]…"
In questo modo il gestore del sito potrebbe depennare direttamente i polli e gustarsi direttamente la coke fredda e vincere.
Il questo modo il gestore del sito potrebbe leggere solo lettere impregnate dal profumato liquido e non tinte da trucioli metallici.
Naturalmente parlo di OpenCola ;) con ricetta in GPL en.wikipedia.org/wiki/OpenCola
NB
Per evitare macchie di sangue nelle lettere ricevute e’ consigliato far passare la OpenCola a GPL3. Potrebbero sopraggiungere strani accordi con il capo..
PS
Ogni riferimento a bipedi od androidi e’ intenzionale ed automatizzato
Io mi sono modifcato un plugin gia’ esistente rendendolo unico… nel senso di univoco e credo sia quello il segreto per non avere spam, se il plugin e’ troppo diffuso gli spammer ci lavorano sopra per bypassarlo, ma se e’ sconosciuto non ci perdono del tempo! Con un paio di ore di lavoro ho totalmente abolito i messaggi di spam e quelli buoni passano tranquillamente :-)
@jj: io i blog con i captcha semplicemente non li leggo, per protesta… mi sembra assurdo far decifrare dei geroglifici a qualcuno che vuole semplicemente. lasciarti un commento…
Del resto mi sembra che su wordpress.com non ci fossero questi problemi, quindi la cosa si può di sicuro risolvere ;-)
Lasciare wordpress.com IMHO ha avuto i suoi pro (maggior flessibilità e dal punto di vista di felipe ad$$$ense) e i suoi contro (spam e dal punto di vista dei lettori ad$$$ense).
Io comunque uso Hiddy e non ho nessuno problema, fin’ora. Beccavo 3-600 commenti spammoni al giorno che si sono magicamente ridotti a 1 quando va male.
io una volta modificai phpbb per chiedere in fase di registrazione "scrivi quanto fa tredici meno uno in numero". non si è iscritto più nessuno spammer. Ferma chi non capisce l’italiano
"ed ogni farabutto SPAMMATO resterà"
Da ieri sera (dopo aver commentato questo post) sto provando hiddy sul mio blog. Vediamo come si comporterà nei prossimi giorni (certo, con 500 unici al giorno non posso dare giudizi molto attendibili, ma chi l’ha provato, con un sito molto più visitato del mio, ne parla molto bene: geekissimo.com/2007/10/23/hiddy-plugin-per-wordpress-contro-lo-spam/ ).
Fino ad adesso, comunque, akismet non ha dovuto bloccare nessun commento! :)
Il plugin integra anche un filtro antiflood (configurabile): se è stato impiegato un tempo troppo breve per postare, il messaggio viene bloccato.
Ovvio, se tale plugin si diffonderà, gli spam bot si adegueranno; è di conforto sapere, comunque, che gli autori del plugin cambiano spesso gli algoritmi usati. :)
E provare con Bad Behaviour?Io mi trovo bene…
hiddy è una buona soluzione.
usare contemporaneamente akismet e spam karma… mah!!
se poi ci sai fare metti mano al file robot e aggiungi a mano gli ip degli spammer