jump to navigation

Pollycoke. Finché ce n’è

felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 10/02/08 @ 17:04 , trackback
2 votes, average: 3 out of 52 votes, average: 3 out of 52 votes, average: 3 out of 52 votes, average: 3 out of 52 votes, average: 3 out of 5 (media: 3, registrati per votare)
Loading ... Loading ...

A volte è bello ricevere qualche piccolo riconoscimento per quello che si dice, scrive e sostiene con tanta passione.

finchecene.jpg

Quando posso, io stesso cerco sempre di gratificare chiunque faccia qualcosa di buono per questa comunità. Se capita il contrario è certamente apprezzato.

A volte è bello ricevere le piccole gratifiche che spronano a continuare… Finché ce n’è :)

Note all’articolo:
[1] Tengo a precisare che continuo a nutrire una profonda stima - che ho esplicitamente espresso in queste pagine - per l’autore del blog in questione

Commenti »

1. elcamilo - 10/02/08 @ 17:09

felipe, togli subito quell’ ‘h’ dalle nota! (poi inghiotti questo messaggio!)

2. felipe - 10/02/08 @ 17:13

@elcamilo: orrrrore, l’ho visto subito dopo aver pigiato “Invia”… ma grazie lo stesso! ;)

3. ciccio - 10/02/08 @ 17:28

non c’entra niente col post…però..felipe..puoi mica togliere "February" e mettere "Febbraio"? Mi dà fastidio :D

4. Xander - 10/02/08 @ 17:46

Piccola nota:

Neanch’io ho capito in cosa consisterebbe la patch di lucazade a Clearlooks (forse toglie 2 linee che restavano anche nella modalità flat?), disponibile in Gnome-look, ed apprezzata dallo stesso Cimi (m’è parso di capire), tanto che poi ha scritto un post dove consiglia di aggiungere le 2 opzione del gtkrc relative alla toolbar.

Ora, io non capisco un fico, ma gli improvements sarebbero questi?!

Da notare che sono disponibili da anni sul sito di Gnome tutte le opzioni possibili nei gtkrc, anche quelle riguardanti alcune applicazioni (Gimp, Pidgin, ect..).

Boh..

5. Luca Ferretti - 10/02/08 @ 17:53

Mi sa che hai letto male, la nuova modifica a Clearlooks non prevede l’aggiunta di uno stile piatto accanto a quello tridimensionale, anche perché già c’è, ma, in pratica, l’eliminazione delle righe orizzontali sopra e sotto le barre dei menù e degli strumenti quando si imposta il tipo di ombra per questi due widget.

Le due cose sono ortogonali.

6. Maza - 10/02/08 @ 17:56

Sono anch’io dell’idea che finche’ nn arrivano i complimenti dovuti, santa pazienza.. ma riconoscerne il merito e sfruttarlo e’ una altra cosa…

Basterebbe spesso anche una noticina stile bibliografia.. cmq spesso prendersi il merito di quello che e’ stato copiato fa piu’ gola…

7. lucazade - 10/02/08 @ 18:01

esatto..
è stata aggiunta una opzione all’engine clearlooks per nascondere
le righe orizzontali da toolbar e menubar.

la patch che ho scritto faceva la stessa cosa ma veniva ereditata
da qualsiasi tema gtk basato su clearlooks senza possibilità di
distinzione.

l’importante è che se voglio crearmi un tema simile non debba utilizzare
l’engine pixmap.. del resto non mi importa granchè :)

8. vola - 10/02/08 @ 18:46

Ciao Felipe
Non te la prendere, sei ormai una voce molto ascoltata del web. anche fuori i confini nazionali. Quello che dici viene letto persino dagli sviluppatori gnome e kde con un esempio di parcondicio senza eguali. Anche il Cimi stimatissimo sviluppatore Gnome ogni tanto viene a farsi una cappatina qui. Lascia che anche gli altri possano dire la loro, non ti curare tanto da dove hanno preso le "loro" idee, lascia che tutti abbiano la loro dose di gloria. Perché tutti sappiamo che questo sito è uno dei punti di riferimento dell’open source in Italia. Sei stato molto copiato, ma non te la prendere, perché è indubbio che tuo è il merito di aver dato una scossa agli utenti italiani un po troppo intorpiditi. Di aver fatto da pioniere in qualcosa che prima non c’era. Ora semmai puoi cercare di raccogliere una nuova sfida. Tutta la gente che ti segue, ti copia, legge, e commenta può essere indirizzata verso qualcosa di più proficuo? NOn pensi sarebbe bello se pollycoke dopo aver raccolto tanti favori riuscise a riversare la forza dei propri lettori in un progetto open source? Non mi riferisco specificatamente alla scrittura di codice, sono tante le cose che i centinai di utenti che si affollano qui possono fare. Hai pensato ad usare questa forza in qualche modo?

9. NickM - 10/02/08 @ 18:48

Felipe, lo sai che più sei bravo più ti copiano…

Persino la guida relativa alla ventola NVidia è stata copiata, hanno ripreso pure l’immagine iniziale del ventilatore. Peccato che non ho memorizzato l’indirizzo, comunque ricordo che era in un blog di novembre 2007. Lo script poi (il mio, quello semplificato) l’ho ritrovato da diverse parti.

Meglio farci una risata dài!

10. felipe - 10/02/08 @ 18:49

@Xander:
Sì esatto, sarebbe quello.

@Luca Ferretti:
Anche il tuo commento è abbastanza ortogonale, leggi dopo:

@lucazade:
A te vanno i miei complimenti, com’è ovvio. Nel post non mi riferisco direttamente alla tua patch infatti, ma alla presentazione della “flat toolbar”.

@vola:
Mi sa che sei troppo buono, va bene riconoscere qualche modestissimo merito, e indubbiamente ci sono molti che mi leggono in maniera “onesta”, ma non credo di essere in grado di guidare alcuna forza, sul serio. Però grazie per la dose di ottimismo ;)

@NickM:
Mi spiace per il tuo script, ovviamente se lo aggiornassi io sono qui a sistemare la guida, come faccio sempre. Non credo si possa dire lo stesso per chi ha fatto copia/incolla :/

11. lolloso - 10/02/08 @ 18:54

non l’ho capita … prentendi che qualcuno ti ringrazi ? Ebbabbè anche quando ti hanno ben copiato tutta una guida e se la sono attribuita senza nominarti o qualcuno ha dato un consiglio uguale al tuo con la differenza che il tuo non è stato accettato e quello successivo, uguale, si, ti cambia qualche cosa ?
Mah, è un semplice blog. Tu hai fatto qualcosa di utile e qualcuno lo ha copiato, vuole dire che era utile davvero (e quindi cio’ ti deve bastare) se poi non ti nominano, non vedo proprio dove sta il problema, sinceramente. Se credi in quello che fai -IMHO- "tenesbatti" di essere ringraziato. Io la vedo così, anche perchè, dovresti scrivere per te stesso e non per gli altri, quindi ….
Buona Vita ! :)

12. felipe - 10/02/08 @ 18:58

@lolloso:
Non “pretendo” niente, ma se poi si arriva a questi paradossi non posso non notarli. Ad ogni modo, se scrivessi per me stesso terrei un diario privato invece che pollycoke :)

13. piivi - 10/02/08 @ 19:03

@lolloso ce la meniamo tanto con la licenza gpl, e poi mi vieni fuori cn un commento così?? A livello di principio proprio nn ci siamo… a me starebbe tremendamente sui coglioni….

14. NickM - 10/02/08 @ 19:09

@Felipe:
quando avrò tempo cercherò di migliorare la guida e te ne manderò una copia. Adesso sto tentando di mettere nero su bianco tutti i problemi che ho dovuto affrontare per collegare un PC, un monitor LCD-TV ed un router wireless…

cioè il sistema da cui ti scrivo !

PS: a me non dispiace per lo script (basta che funzioni!), ma per l’immagine iniziale di quel blog copiata dal tuo. Lo script lo possono scrivere tutti e, a mia volta, ho sempre dichiarato che si tratta di una "ri-elaborazione" di materiale trovato sul web.

15. lolloso - 10/02/08 @ 19:32

@piivi: il problema è che io non credo a quei principi :) ne credo ai principi della "comunità" opensource.
Uso Linux per precisa scelta, mia personale, indipendente da tutto cio’ che sono i principi morali che ne stanno alla base, che in gran parte non condivido, o meglio precisiamo … non li condivido se visti nel contesto "storico" attuale, dove l’applicazione di qualche sana regola di marketing come si deve, imho, non guasterebbe alle politiche linussiane.
A me interessa che FUNZIONI per quello che devo farci. Se il punguino non fa quella determinata cosa allora uso Windows o Mac OSX. Quando per esempio leggo "Windows il male" o "fa schifo", ecco, quello mi fa in*****re, perchè è un principio distorto e sbagliato. Windows e MacOSX o vattelapesca-OS FUNZIONANO eccome, sono legati a principi commerciali (e quindi pubblicità, marketing, sporconate, si anche quelle) e quindi seguono una linea diversa dal pinguino, e una diversissima filosofia. Ma se mi devo sfracellare le palle e magari (è solo un esempio) non posso fare un lavoro perchè GIMP non mi lavora in CMYK, allora ecco che sono COSTRETTO a usare OSX o Windows, e poi si fa per dire, perche non sono costretto, visto che gli ambienti operativi (o sistemi operativi) di qui ti parlo sono OTTIMI e FUNZIONANTI, sotto tutti i punti di vista.
Non usare un s.o. solo per un principio morale IMHO è la cosa piu profondamente ERRATA che si puo’ pensare nel campo informatico.
Dal momento in cui il pinguino NON MI FORNISCE un software che mi permette di vivere sereno, rebootto e passo a win o mela, e posso lavorare. Vedi un pò che se Windows ti da il pane, e un tetto sulla testa, TE NE SBATTI dei pinguini e dei principi morali.

@Felipe: non sono d’accordo ma pazienza :) pollycoke presenta spesso contenuti interessanti e quindi seguo volentieri, come da qualche mese a questa parte :)

16. pugia - 10/02/08 @ 19:47

Oddio, dove l’hai trovata quella foto??? Mi fa troppo ridere……. :D

17. Babets - 10/02/08 @ 19:47

Felipe non riesco a non chiedertelo :D
Dove caspita l’hai trovata la foto in apertura!!!!
:D

18. mario - 10/02/08 @ 19:53

@lolloso

Credo che Non hai capito molto dell’opensource, quando critichi i linuxuani integralisti anti mac e microsoft sono in sintonia con te, come sulla questione marketing: linux è nel mercato non al di fuori di esso e deve usare tutti i mezzi adeguati per scalare il mercato, marketing e opensorce sono incompatibili?

Per il resto con sincerità ti dico che sei un ipocrita, è come se dicessi: io amo il servizio scolastico pubblico, è offerto dallo stato ugualitario concorrenziale e ottimo per qualità però me ne fotto dei principi che lo sorreggono, non m’interessa un cavolo del welfare state! Mi sembra da sciacalli il tuo ragionamento, se usi linux perchè buono non potrai mai non affrontare seriamente i fortissimi principi etici che lo supportano! Automaticamente entrerai nella comunità chiedendo aiuto segnalando un bug scrivendo qui sy polly "pornografia gratis" coke e via dicendo!

19. khelidan - 10/02/08 @ 20:06

@lolloso

Sei andato a parare su una cosa che non centra niente,in ambito accademico(e oltre) copiare non solo articoli interi ma anche pezzi di esso è reato punibile per legge,io non dico adesso di applicare la stessa severità nei blog,ma tanto per farti capire l’importanza di citare la fonte e le conseguenze a cui si puo andare incontro

20. Xander - 10/02/08 @ 20:17

@ lolloso:

Definisci età, please.

Parafrasando le tue opinioni, del tutto scontestualizzate e approfondite ("me ne sbatto.."), il lavoro con cui ti procuri il pane ce lo gireremo tutti, fottendocene della licenza e dei tuoi eventuali diritti, perché tanto c’è il mktg (c’è non c’azzecca ‘na cippa, semmai parlavi di Mercato..), e noi vogliamo cose che funzionano, mica ci sbatto il c#zzo di dare a Cesare quel che è di Cesare.

Bene, se questo sono i "pragmatici" del Mercato, non siamo molto lontani dai "talebani" dell’ anti-Mercato.

Ma probabilmente si parla solo per sentito dire, mica altro.

;)

21. Mikycol - 10/02/08 @ 20:50

Apprezzo il tuo lavoro ed è stato a tante tue guide che mi hanno aiutato in tanti momenti di buio cosmico, ovvio è divertente fare ricerche su gooooogle e trovare pezzi di tuoi post in giro per la rete, chi con citazioni chi non, ma alla fine chi legge pollycoke sa riconoscere il vero autore.

Ti ringrazio, anche se non è quello che cerchi :)

22. Ciambriscola - 10/02/08 @ 21:06

scusate, ma che male c’è a copiare l’articolo se si cita la fonte? se non la citi fai bella figura con ciò che ha scritto un altro, che equivale a fare la figura dell’imbecille. anche la gpl, qui non c’entra, prevede che si citino gli autori. oppure puoi fare come fanno i finti blog che scrivono solo due righe per farsi visitare e poi, se ti va bene, ti rimandano alla notizia originale. almeno citano la fonte. poi alcuni ti rimandano solo alla pagina inglese!!! altri, come zio budda, non ho mai capito dove ti mandano, ma qualche sospetto ce l’ho.

quoto anche ciccio del 3° messaggio, ma quello dipende dalla traduzione italiana di wordpress, se non mettono i mesi italiani negli archivi …

ps: non so se tu sei poi riuscito a montare qualche video con strumenti open o con linux in generale, io no, neanche con pitivi. se sai qualcosa di positivo in questo campo diccelo. sto scrivendo con winz perché ho dovuto riavviare per fare un montaggio video, è abbastanza frustrante. ho provato con tutti ma tra crash e problemi di permessi non ho combinato niente. neanche con sudo cinelerra, perché non ho capito come funziona (su win ne uso tre senza difficoltà, contando anche movie maker).

23. piivi - 10/02/08 @ 21:41

@lolloso ehm… windows funziona ottimamente?? questa mi mancava…. magari i programmi come photoshop o altri,migliori di gimp sotto molti aspetti, girano benissimo su windows, ma dire che windows è ottimo e funzionante è una cazzata che nn sentivo da parecchio, e nn sn un fanatico!!! Puoi dire questa cosa su mac magari,e la posso condividere, ma su win proprio no… mi viene l’orticaria ogni volta che, come te, mi tocca usarlo per far girare applicazioni native, e quest’orticaria mi viene a prescindere da tutti i pregiudizi; e nn mi venire a dire che se windows hai il tot percento di quota di mercato qlc significherà, perchè un qls studente di microeconomia ti sa dire il motivo del successo di win, che esula dalla sua qualità. Spesso la scelta dello standard non è ottimale, e il mondo degli os ne è la prova. Detto questo mi sorge un dubbio: la licenza di win e mac la paghi?

24. piivi - 10/02/08 @ 21:45

@ciambriscola

"scusate, ma che male c’è a copiare l’articolo se si cita la fonte?"

appunto, non è stata citata

25. Omen - 10/02/08 @ 23:34

Ma nessuno dice nulla della foto?… ?

Unica nella sua brutalità!

E’ anche questo che distingue Felipe dalle copie!!

Grazie Felì!

26. sito - 11/02/08 @ 0:04

Appunto, la foto, e la privacy?
Siamo sicuri che il soggetto ritratto abbia dato il consenso ad essere inserito in questo contesto?

27. bubilinux - 11/02/08 @ 0:13

ma sono biscotti integrali?
mi vien fame… ;)

28. lolloso - 11/02/08 @ 1:30

avrei risposto a tutti ma wordpress mi ha mangiato il commento :)
aspetto fiducioso un ripristino da parte del buon felipe :)

29. NickM - 11/02/08 @ 9:08

Riprendo un link che avevo segnalato in messagebox…

Windows (Vista) funziona talmente bene che Microsoft pubblica una pagina del genere…

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/en-US/help/83EC0FFE-EE04-4D53-8B87-25D1F05C954E1033.mspx

30. fax - 11/02/08 @ 9:24

non date da mangiare ai troll :D

soprattutto ai leechers :D

gh

31. RushingMonkey - 11/02/08 @ 10:22

@23 - piivi

non che io condivida il post di lolloso, ma sinceramente quando leggo commenti come il tuo mi cascano le braccia. in sole 10 righe di commento riesci a inanellare in serie quasi tutto il catalogo di luoghi comuni da fanboy linux per poi concludere accusando velatamente l’interlocutore di non pagare le licenze… che dire, complimenti, menomale che specifichi di non essere "fanatico"…

Windows XP è un sistema operativo che hai i suoi pregi e i suoi difetti, ma da lì a dire che non è "funzionante" ce ne passa dai.

32. tafazzi - 11/02/08 @ 10:26

Ciao community!

Approposito di guide su KDE 4.0 per Ubuntu Gutsy, ho trovato questa cosa interessante:

http://www.devsapiens.com/it/knowledgebase/it/installare_kde_4_su_ubuntu_gutsy

che raccoglie tutto il meglio delle guide. Spero possa essere utile a qualche altro ubuntiano.

mmm una cosa, non riesco a trovare qualcosa *decente* come guida per Fedora 8 + KDE4,
qualcuno sa aiutarmi ?

33. Gnomo denuncia il drago… Il drago si appella al 5° emendamento « LinCom - 11/02/08 @ 11:03

[...] Lo gnomo Il draghetto [...]

34. piivi - 11/02/08 @ 11:33

@RushingMonkey

1 - "fanboy" di linux sarai tu magari, evita di dire cazzate su persone che nn conosci.
2 - io nn ho mai detto che winxp nn funzia, ho solo detto che nn è un "ottimo sistema operativo", e questo non è un luogo comune, è una realtà.
3 - dall’alto della tua conoscenza informatica dovresti sapere che se qlc facendo un reboot può passare da win a mac a linux c’è solo una remota possibilità che sia su hardware mac, abbia installato linux e bootcamp per windows xp pagandone pure la licenza. La cosa + prob è che magari abbia pagato la licenza di win e si sia installato macosx86, cosa ILLEGALE. In ogni caso la mia era una domanda tendenziosa, non un’accusa
4 - quali luoghi comuni avrei inanellato?

35. piivi - 11/02/08 @ 11:35

@rushmonkey si ho scritto "non mi venire a dire che è ottimo e funzionante" intendevo dire ottimamente funzionante" errore mio, dopo cmq aver riconosciuto che per certe applicazioni è indispensabile

36. http://opticalfiber.wordpress.com/ - 11/02/08 @ 12:19

http://divilinux.netsons.org/index.php/2008/02/11/non-abbiamo-bisogno-di-pollycoke/ spero che vi chiariate presto!

37. hastalavista - 11/02/08 @ 13:31

quanti sbrodolamenti inutili …

38. RushingMonkey - 11/02/08 @ 13:33

@ 43 piivi

1 - beh, benvenuto in internet, la gente si fà un’idea delle tue posizioni da quello che scrivi.

2 - ti sei risposto da solo, e in un certo senso siamo pure d’accordo, windows ha sicuramente dei difetti. ma niente a cui non si possa ovviare amministrando il sistema con un po’ di cervello (cosa vera anche per linux per altro). dipende poi dalle esigenze di ognuno, io per esempio utilizzo entrambi e apprezzo molto linux, ma per quanto riguarda le mie (e non solo mie credo) esigenze _anche_ windows è un sistema "ottimamente funzionante"; non mi sono attribuito alcuna "alta conoscenza informatica" ad ogni modo.

3 - non che voglia difendere chi l’ha scritto, che manco conosco, ma potrebbe benissimo avere un pc E un mac e aver scritto di fretta, resta il fatto che le tue erano illazioni spiacevoli a conclusione di un post abbastanza aggressivo, e credo che te ne renda conto anche da solo no?

4 - windows merda non funzionante quote di mercato successo immeritato ecc. che poi ti ripeto, in una certa misura sono pure d’accordo con te, è l’estremizzazione che non condivido.

39. piivi - 11/02/08 @ 14:12

@rushingmonkey

1 - sn in internet da ben + tempo di te credimi, e non definisco fanboy una persona che nemmeno conosco.

2 - amministrare windows con un po’ di cervello non risolve il problema principe (secondo me) di win: la frammentazione del disco. Non risolve il problema della merda che ci si prende navigando su internet, anche pagando un antivirus che ti ciuccia allegramente risorse per fare assolutamente niente, non risolve la fottutissima fissazione per il riavvio del pc ad ogni minimo cambiamento. Puoi dire che funziona, è vero, ma nn puoi definirlo ottimo, perchè ci sn sistemi operativi che questi problemi nn li hanno, lascia perdere linux, guarda mac… linux: "l’entropia" non c’è, se nn smanetti troppo e sei contento cn un sistema ben configurato ti durerà per anni, senza significativo degrado prestazionale. Funziona, tutto qui, e ha il vantaggio immenso di essere supportato universalmente.

3 - guardiamoci negli occhi e lasciamo perdere ipocrisie.. ci credi a quello che hai scritto? Io avrò scritto un commento agressivo, ma il suo era un commento poco rispettoso e da menefreghista. Ho posto una domanda provocatoria a cui nn ho ricevuto (ancora ) risposta. Il fatto che paghi o meno le licenze mi pare un aspetto fondamentale visto quello che ha scritto.

4 - "windows merda" l’hai scritto tu. "quote di mercato" "successo immeritato" lughi comuni?!?!?!? luoghi comuni!?!??!! questa è ECONOMIA, e visto che ho una laurea in tale materia mi aspetto di nn essere definito qualunquista!!! Lo sai come gates ha ottenuto il monopolio ai tempi ancora dell’ibm?? non credo proprio.. quell’uomo è un genio, ha saputo vendere un sistema nn suo pagandolo un cazzo e ottenendo miliardi, questo sfruttando la teoria microeconomica, poi sfruttando le stesse debolezze della teoria (ossia assunzioni troppo forti) ha aproffittato della viscosità del mercato dei s.o. per imporre il monopolio… questa è classe… il successo è meritato, ma nn per le qualità tecniche del prodotto, bensì per le strategie di mercato utilizzate per venderlo

40. lolloso - 11/02/08 @ 14:47

azz il mio commento ? :(

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)