jump to navigation

Tutti comprano tutti

In News, Opinioni il 13/02/08 @ 13:40 trackback

money.jpgYahoo ha rifiutato l’offerta di Microsoft ($44 miliardi), adducendo ragioni prettamente economiche (del tipo «perché io valgo»), ma Microsoft andrà avanti a costo di comprare dagli azionisti, uno per uno.

Microsoft è appena entrata dentro Android di Google (grazie Reia2k,  Boris e Fabio!), il concorrente #1 di Microsoft e Yahoo, con cui però questo ultimo ha fatto accordi, durante la campagna di marketing portata avanti nell’ultimo periodo.

Oggi ho appena saputo (via) che Sun Microsystems, dopo MySQL, compra Innotek, l’azienda che produce l’ottimo VirtualBox, la macchina virtuale basata sulle Qt che non ho mancato di segnalare in passato. Quelle stesse Qt di Trolltech appena comprata da Nokia, ovviamente

Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina.


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. atreius - 13/02/08 @ 13:46

Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina.

il pc o l’auto?

2. Darko82 - 13/02/08 @ 13:47

Occhio che oggi piove ;)

3. Xander - 13/02/08 @ 13:49

"Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina."

ROTFL

4. sberla54 - 13/02/08 @ 13:56

"Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina."
LOL geniale!

5. MaraMax - 13/02/08 @ 14:11

Capitalista!
Io la macchina la lavo ancora con le mie manine :D
Non faccio girare l’economia io.

6. n3ur0m4n - 13/02/08 @ 14:13

Nel sito linkato (http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2008/02/12/e-microsoft-scatenata-ora-anche-dentro-android/) ho letto questo post che riporto testualmente:

Cit.
Dalle notizie in mio possesso Danger (acquistata da Microsoft) non fa parte della “Open Handset Alliance” che sviluppa il progetto Android.
L’unico collegamento è che il fondatore di Danger Inc. (Andy Rubin) era anche co-fondatore di Android Inc. che è stata poi acquistata da Google. Attualmente Andy Rubin è “Director of Mobile Platforms” per Google.

Non vedo quindi come potrebbe Microsoft, grazie all’acquisto di Danger, avere “la possibilità di intervenire, con una logica tutta diversa da quella “open” che la caratterizza, dentro i processi di produzione e lancio di Android”

Postato Mercoledì, 13 Febbraio 2008 alle 14:06 da apolci

7. Chitarrista - 13/02/08 @ 14:20

Credevo che qualcuno volesse comprare la tua macchina.
O qualcuno ti ha fatto una proposta? XD

8. Anonimo - 13/02/08 @ 14:24

?

9. borzo - 13/02/08 @ 14:25

mi è piaciuta quella della macchina muhhahahahaahahaha

10. _DjN_ - 13/02/08 @ 14:32

Noooooooooo virtualbox noooooooooo… cioè mi spiego meglio; quando qualcuno compra qualcun’altro, non sai che fine fara il secondo. Ergo spero che nn chiudano il progetto Virtualbox per integrarlo in qualcosa sun, o anche che magari le prossime versioni di virtualbox siano a pagamento o closed source!!! Speriamo di no perchè virtualbox nelle ultime versioni è davvero diventata una tecnologia di virtualizzazione molto versatile e potente, nn potete togliercela :( Va beh, però vedendo quello che dice sun su mysql (che lo lascera cosi comè e bla bla bla) penso che se proprio manterrà la promessa per mysql, lascerà libero anche virtualbox di continuare per la sua strada

11. n3ur0m4n - 13/02/08 @ 14:34

@ _DjN_
Beh, male che vada ci sarà un fork da Virtualbox OSE ;)

12. Arashi - 13/02/08 @ 14:38

Più che "tutti comprano tutti" io direi, "pochi comprano tutto"…fa un effetto inquietante…

13. monossido - 13/02/08 @ 14:42

porca zozza devo trovare subito qualcosa da comprare…

14. _DjN_ - 13/02/08 @ 14:53

Felipe attento che comprano anche te :D non si sa mai potresti servirgli per i loro loschi scopi

@n3ur0m4n
beh il team innotek ha fatto un grandissimo lavoro fin ora, si, male che va la fork, però come conoscono loro virtualbox… :) tifo molto per loro dopo aver provato l’ultima virtualbox che è fenomenale, si integra cosi tanto che nn serve neanche piu quell’odioso ctrl alt per cambiare dalla box al sistema vero, basta un solo cursorse per tutto. Però come ben dici, meglio la fork che niente :) certo che, però, fa male non lasciare in pace nessuno in questo mondo

15. gp - 13/02/08 @ 15:11

Virualbox come annunciato da Sun rientra nel loro progetto di ampliare lo sviluppo, le risorse e la propria comunità OpenSource.

Circa Android invece ha già detto tutto n3ur0m4n.

gp

16. n3ur0m4n - 13/02/08 @ 15:24

@ _DjN_
A mio avviso il fatto che questi "colossi" acquisiscano dei progetti di piccole case sconosciute (paragonate a Sun o MS) è un qualcosa di positivo; sigifica che la qualità del lavoro svolto è più alta di quella che possono offrire sviluppandoli internamente (praticamente queste piccole case sanno fare meglio di una multinazionale). Questo (sempre IMHO) fa capire che i "giganti" temono la concorrenza dei normali sviluppatori casalinghi (o quasi), non solo la concorrenza tra di loro; Linux e l’Open Source in generale hanno il grande merito di "informatizzare" realmente gli utenti e renderli partecipi allo sviluppo del software (come beta tester o sviluppatori) e credo che se un progetto come Virtualbox verrà blindato diventando completamente commerciale, le ripercussioni saranno 2: perdita di immagine per la Sun (almeno da parte dei sostenitori dell’Open Source) e sviluppo di nuovi software open per la virtualizzazione (se non sbaglio è stato già scelto KVM sotto GNU, anche se i processori devono supportare Intel VT o AMD-V) quindi mi preoccupo poco… morto un papa se ne fa un altro ;)

17. khelidan - 13/02/08 @ 15:28

@monossido

Piu che altro mi piacerebbe trovare qualcosa da vendere….

@_DjN_

Hai una strana concezione del lasciare in pace,guarda che Sun ha cacciato fuori milioni per l’aquisizione non è che ha rapito i dev di virtualbox…..ma poi hai presente di che azienda stai parlando?Vatti a guardare la storia di Openoffice,e poi java,netbeans,solaris….

18. _DjN_ - 13/02/08 @ 15:40

Beh più che altro io sono per la quantità, meglio tante piccole aziende che solo pochi grandi colossi, tutto qua.

19. Sofisma - 13/02/08 @ 15:48

L’acquisizione di Innotek da parte di SUN io la vedo positiva :)
Al momento il VM server di SUN è rilasciato sotto GPLv3… quindi mi aspetto che una delle prime mosse della neo-acquisita sarà passare alla GPLv3 e soprattutto implementare il supporto multi processore.

20. Dodo - 13/02/08 @ 15:49

Credo sia il momento migliore per vendere allora :)

21. Ecas - 13/02/08 @ 16:09

"Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina."

ma come ti vengono vorrei sapere :)

22. gommosgol - 13/02/08 @ 19:18

…. e io compro Pollycoke :P

Beh, con tutte le righe di codice che ha dato in giro la Sun, non c’è da preoccuparsi :D

23. pepz84 - 13/02/08 @ 19:19

questo sito

http://www.hwupgrade.it/news/web/riflessioni-su-microsoft-guerra-aperta-a-google_24249.html

e soprattutto la seguente voce di wikipedia

http://en.wikipedia.org/wiki/Android_%28mobile_phone_platform%29

confermano quanto citato da n3ur0m4n.
Ciao
peppe

24. pioneers - 13/02/08 @ 19:25

la virtualizzazione con i prossimi processori quadcore sarà un punto strategico su cui giocare..

25. _DjN_ - 13/02/08 @ 20:04

Cmq per la serie tutti comprano tutti: oggi Yahoo ha comprato Maven per il video advertising. La notizia sta qua: http://business.webnews.it/news/leggi/7728/yahoo-acquista-maven-per-il-video-advertising/

E che dire di un po di tempo fa che Acer ha acquistato parte di Packard Bell fregandola da sotto il naso a Lenovo che già ci stava provando? La mia povera Packard…

26. shad - 13/02/08 @ 21:04

tutto lascia intendere che il successo del free-software era leggermente sottovalutato, non vi pare?
beh, chi vivrà vedrà!

27. Don Chiquote - 13/02/08 @ 23:14

comprato

28. gp - 14/02/08 @ 12:30

@pepz84: ma infatti!!! Io più che altro vedo la cosa in maniera diversa, M$ è al momento in uno stato confusionale come lo è Balmer quando si esibisce nei suoi gioviali balletti, one man show…altro che Fiorello. :D
Android è al sicuro perché è slegata da Danger dal 2005 credo.

gp

29. setola - 14/02/08 @ 17:05

preso dall’euforia ho comprato un fucile.

vediamo cosa ne verrà fuori…
però cacchio… quà tutti gli sviluppatori O.S. si son beccati una marea di soldi!!! bene così, vuol dire che le grandi case riconoscono il valore del software aperto.