jump to navigation

KDE 4 con Qt 4.4: compilazione OK ma…

felipe in: News e altre Sciccherie il 16/02/08 @ 12:33 , trackback
3 votes, average: 5 out of 53 votes, average: 5 out of 53 votes, average: 5 out of 53 votes, average: 5 out of 53 votes, average: 5 out of 5 (media: 5, registrati per votare)
Loading ... Loading ...

Stop Your G++ - Pollycoke :)A proposito di “KDE 4 si sposta su Qt 4.4, cominciano a fare sul serio” pubblicato ieri, forse è una buona idea avvertire che non è esattamente il caso che tutti aggiorniate subito KDE 4 per farlo compilare contro le Qt 4.4.

Ok adesso lo sviluppo potrà trarre vantaggio da una serie di bonus delle nuove Qt, l’svn di KDE non compila più con la precedente versione delle Qt e se compilate KDE si presume che non siate esattamente degli sprovveduti, ma lo stesso vi consiglio di aspettare qualche giorno.

Molte applicazioni hanno ancora bisogno di aggiornamenti per poter funzionare al meglio, e mi sembra naturale che dopo una mossa del genere ci sia qualche assestamento. Io ovviamente non desisto ;)

Etichette: ,

Commenti »

1. Morzilla - 16/02/08 @ 12:40

Per chi volesse controllare lo stato di compilazione delle varie parti di KDE4 può guardare qui

http://developer.kde.org/~dirk/dashboard/

lo stato viene aggiornato ogni 10 minuti circa. Comunque è vero…per ora a me non si compila kdebase, kdelibs e kdegraphics…aspettiamo qualche giorno XD

2. DnaX - 16/02/08 @ 12:54

Felipe, tu facci sapere quando sarà possibile compilare tutto in sicurezza, aspettavo questo aggiornamento delle Qt da tempo. Odio quando per ridimensionare una stupida finestra la cpu va al 100%…

Tra l’altro se all’università me lo permetteranno, un progetto di programma c++ con gui grafica lo voglio fare con le Qt!

3. Anonymous - 16/02/08 @ 13:03

io ho approfittato dell aggiornamento a qt4.4 per ricompilare da capo, ed e` andato tutto liscio

4. felipe - 16/02/08 @ 13:04

@Morzilla:
Ottima segnalazione, grazie!

@DnaX:
Ok, appena le cose cominciano a sistemarsi lo segnalo, al momento il ridimensionamento è ancora peggiore e ci sono perfino problemi di repaint nel senso che la finestra non viene nemmeno aggiornata… Tutte cose che probabilmente i dev risolveranno prima possibile :)

@Anonimous #3:
Confermo tutto liscio anche qui, almeno per quanto riguarda la compilazione

5. Riccardo Iaconelli - 16/02/08 @ 13:25

per cosa, konqueror? quello è un noto bug di khtml, che stanno riparando (si può aggirare con export QT_NO_SHARED_PAINTERS=1), e purtroppo è parecchio complicato da sistemare, visto che è nell’infrastruttura di base di khtml. che sia la botta definitiva verso webkit?
Qt 4.4 lo uso da un bel po’ e per il resto funziona tutto a meraviglia.

6. TheLeashedHare - 16/02/08 @ 14:09

Hai rotto con sto KDE. Adesso, dopo la svolta del konquerino, parli solo di KDE. Sembri quasi berlusconi in campagna elettorale. E allora: Di qualcosa di GNOME, felipe, di qualcosa di GNOME!! (ovviamente il tono è ironico :-D)

7. luigi - 16/02/08 @ 15:57

Beh non ha tutti i torti kde4 ha enormi potenzialità se si continua a svilupparlo così sarà di certo il DE più diffuso in assoluto nel mondo linux/unix(per non parlare del fatto che gira anche su windows).

8. Ottimista - 16/02/08 @ 16:52

Concordo con luigi,

kde 4.0 ha enormi potenzialità
kde 4.1 avrà enormi potenzialità
e anche kde 4.2 e 4.3

;)

9. TheLeashedHare - 16/02/08 @ 19:21

Si ma sono alla 4.3 e ancora non è usabile!

10. Alek - 16/02/08 @ 19:26

sono alla 4.0.1 e non è così inusabile come si dice. io ormai kde 3.5.8 lo avvio molto raramente sul pc dove ho anche kdesvn

11. piivi - 17/02/08 @ 12:03

@theleashedHare

ah si? kde4.3… oh passacelo, pensavo dovesse ancora uscire.. :)
a parte ghli scherzi, ottimista nn si riferisce alla versione delle qt, ma di kde4 :)

12. TheLeashedHare - 17/02/08 @ 12:52

Ma non vi attira la semplicità di GNOME? :-D

13. Diska - 17/02/08 @ 15:05

Ma X forwarding funzionerà ora che le qt scavalcano X?

14. sleeper - 17/02/08 @ 16:23

@ TheLeashedHare

Ma non vi attira la semplicità di KDE4? :-D

15. Dareus - 17/02/08 @ 20:34

ma di preciso perché non bisognerebbe compilare in questi giorni?
è solo per un problema di potenziale instabilità?

16. sleeper - 18/02/08 @ 8:35

@ 15 Dareus
A me la compilazione di alcuni moduli non viene portata a termine.

17. Dieci accorgimenti per velocizzare KDE 4 « pollycoke :) - 26/09/08 @ 14:57

[...] dovrebbero evitare alcuni presunti problemi con la resa di KHTML (info). NB: Le istruzioni 6, 7 e 8 possono essere raggrupate in un unico file, ma tenete presente che [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)