jump to navigation

Linux Counter “anti-meme”, diffondetelo!

In Iniziative, News il 19/02/08 @ 14:31 trackback

stfu.gifLa comunità italiana spacca! Nel giro delle dodici ore successive alla segnalazione “Linux Counter: registratevi!” c’è stata un’ondata di iscrizioni al noto sistema di “censimento” di utenti Linux. Grazie a tutti e complimenti!

Le cifre sono notevoli, da 6326 iscritti di ieri a circa 6840 di adesso più gli innumerevoli aggiornamenti di profilo. Da un pelo sopra la Spagna in quanto a numero complessivo di pinguini, adesso ci siamo avvicinati al quarto posto mondiale della Polonia (con 7600 iscritti, non sapevo che fossero così tanti!).

Adesso quello che vi propongo è un anti-meme. I meme sono quelle cose stupidissime per cui io dovrei invitare tipo 5 persone a rispondere al mio appello e queste dovrebbero fare altrettanto con altre cinque ognuno e così via… bah. Io invece invito tutti voi, chiunque sia interessato alle statistiche italiane all’interno di Linux Counter.

Beh proviamo a diffondere il messaggio, provate. Non mi importa che mi citiate, dal momento che questo è un anti-meme, ma sarebbe carino sapere in quanti aderite :)


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. darklab - 19/02/08 @ 14:39

C’è anche da dire che se ognuno di noi registrasse ogni macchina sulla quale ha montato una distro Linux l’elenco (almeno nel mio caso) si triplicherebbe :D

2. Helios - 19/02/08 @ 14:48

Eh già. Comunque è notevole non solo che la comunità italiana spacchi, ma in quanti seguano te felipe! :P

3. Garret - 19/02/08 @ 14:58

Sono molto contento :)

4. Maccio - 19/02/08 @ 15:17

emm io ho debian e ubuntu sul pc..contano entrambe? o conta la macchina?

5. antipolio - 19/02/08 @ 15:27

il termine meme l’ho trovato nel "gene egoista"
http://it.wikipedia.org/wiki/Meme
non avevo mai pensato che anche la catena di sant’antonio potesse essere definita tale :)
c’è anche il contatore ubuntu, mi pare, una volta mi ero registrato, ma forse è meglio il contatore linux generale, mi sembra più diplomatico.
ciao.

6. infamous - 19/02/08 @ 15:29

dai i meme non sono solo quello che dici tu.

http://images.encyclopediadramatica.com/images/9/99/BTARD_MEMEs07.jpg

7. Contiamoci! « Riscoprirsi liberi - 19/02/08 @ 15:29

[...] Mi aggiungo alla proposta anti-meme di [...]

8. ioubuntu - 19/02/08 @ 15:32

Felipe, ma con la tua iniziativa hai fatto andare down il Linux Counter?!? :D
oggi appare questo messaggio che ieri non ricordavo:
"The Linux Users Groups WorldWide site is down due to machine failure"

9. Valerio - 19/02/08 @ 15:38

…e andiamo!

10. Nicola DN - 19/02/08 @ 16:07

@ioubuntu
> oggi appare questo messaggio che ieri non ricordavo:
> "The Linux Users Groups WorldWide site is down due to machine failure"
Sta li da almeno due mesi…

@Felipe
> Le cifre sono notevoli, da 6326 iscritti di ieri a circa
> 6840 di adesso più gli innumerevoli aggiornamenti di profilo.
Ma dove hai preso questi numeri? Io sono riuscito a trovare solo questo
http://counter.li.org/reports/this-month.php
da cui si evince che almeno sino ad ora 496 si sono iscritti a Febbraio. Meglio di qualunque altra nazione certo, ma ma i 6326 iscritti perché non sono contegiati??

11. aNoNimo - 19/02/08 @ 16:09

bellissimo il fatto che nel post per ribadire l’iscrizione al linux counter nn ci sia nessun link al linux counter, ma solo un "autoreferenziale", "aumenta PR", "SEO cosmico" link ad una pagina dello stesso blog…

12. CDF - 19/02/08 @ 16:23

Ciao,
mi dispiace ma il titolo e la definizione di meme che dai sono sbagliati :)
Quella che dai e’ una definizione di catena di s.antonio. E una catena di s.antonio e’ un si’ un meme ma non e’ vero il viceversa. Infatti quello che proponi tu dopo (diffondere un messaggio) e’ proprio un meme. Anche dire "non diffondete questo messaggio" e’ un meme. Come pure il tuo blog e’ un meme. :-D

CDF

13. khelidan - 19/02/08 @ 16:56

Nicola DN

i 6000 e passa sono gli iscritti totali,va be che Felipe ha seguito ma sarebbe stato un po esagerato….

14. felipe - 19/02/08 @ 17:04

@darklab:
C’è una classifica per utenti e una per macchine :)

@Helios:
Beh ad un certo punto non fa molta più differenza :>

@ioubuntu:
Haha no, è solo la versione tradotta che è giù. Almeno così sembrerebbe

@Nicola DN:
Le statistiche sono quelle riportate da zakk nell’altro post: http://i18n.counter.li.org/reports/hourstats.php ma io mi rifaccio direttamente ai numeri di ieri confrontati con oggi.

@aNoNimo:
Tu sì che hai capito come funziona google -.-

@meme-significa-altro:
Francamente non mi interessa la noiosa definizione della noiosa pratica che viene identificata come meme ma che magari in origine sarebbe stato qualcosa di puro e bello, ma grazie per il contributo :)

15. khelidan - 19/02/08 @ 17:14

http://counter.li.org/reports/nonuser-countries.php

quasi quasi mi trasferisco alle cayman per fare il primo pinguino locale….qualcuno dovrà pur farlo questo sporco lavoro

16. lizardking - 19/02/08 @ 17:21

un antimeme è come il pattern singleton…che vuole passare da pattern pur essendo l’antipattern par excellence

17. ro - 19/02/08 @ 17:22

la cina è vergognosa (e che novita’) un miliardoduecentomilioni di persone e soli settecentosei utilizzano linux

18. L' Italia si conta! | UbuntuFacile.org - 19/02/08 @ 17:42

[...] da simone il 19 Febbraio, 2008 – 17:08 Filosofia UbuntuFacile.org accetta di buon grado la proposta di Felipe (Mr. Pollycoke) di lanciare una campagna di censimento dei pinguini italiani attraverso il sito [...]

19. Alex - 19/02/08 @ 18:02

@ro:

ma in 800 usano il PC :-D

20. kEsoNNo - 19/02/08 @ 18:10

@khelidan: ciò significa che tutti i miei conti lì sono memorizzati su macchine Windows… o mio dio! :|

21. DIO - 19/02/08 @ 19:08

@ khelidan #15

cristo, ma non è più comodo andare in vaticano?

22. Koc - 19/02/08 @ 19:14

Sono un italiano, con parenti polacchi, ogni anno ci vado un mese in Polonia e posso confermare che ci sono molti pinguini… il perché? Winzoz da quelle parti costa caro e l’ultimo governo era provo pinguino, ogni volta che vado, negli internet cafè aumentano linux e dimiuscono winzoz 2000, gli ultimi temerari come aziende si buttano su mac, ma winzoz ce ne stanno davvero pochi

23. nicosaturno - 19/02/08 @ 19:39

aleeee ooooooo….avemo superato le 7000 persone. Che potenza felipe!:D….giusto per stimolare ancora di più la cosa:

————-
Italy is no. 34 in the density statistics, with 119.089 users/Mpop
Italy needs 428 more users to pass Ireland and become no. 33
Germany needs 173 more users to pass Italy and become no. 34
—————–

24. Anonimo - 19/02/08 @ 21:05

@1
… credo che il mio si decuplicherebbe (anzi +)… =_0
sisi
;)

25. Alessandro - 19/02/08 @ 21:14

Caro Felipe non puoi lavartene le mani così facilmente! Chi scrive in un blog ben frequentato è responsabile anche dei termini che usa e delle possibili distorsioni e falsificazioni del loro significato.
E’ come dire che un giornalista chiamasse "Office" un sistema operativo e poi dicesse sprezzantemente a chi gli fa notare di aver scritto una cazzata rispondesse "fottesega!" :-)

Il meme è un termine usato per la prima volta dal grandissimo Richard Dawkins nel suo famosissimo libro "Il gene egoista" (di cui consiglio la lettura a TUTTI!). Dawkins teorizzava che anche per la cultura ed il linguaggio potesse esistere qualcosa di simile ai geni e che come essi fosse sottoposto ad una sorta di selezione naturale. Chiamò questo qualcosa ‘meme’. Un meme è qualunque idea, concetto, parola, pensiero che è capace di riprodursi nelle menti delle altre persone. Il concetto di meme è esso stesso un meme, da Dawkins in poi si è gradualmente diffuso tra le persone, prima lentamente, poi negli ultimi 2-3 anni in maniera quasi virale grazie ad internet.
Il tuo uso improprio del termine potrebbe essere equiparato ad una mutazione casuale. Questa mutazione potrebbe rendere meno competitivo il meme ed estinguersi velocemente. Oppure potrebbe iniziare a propagarsi anch’essa. Alcune persone leggendo il tuo post potrebbero cominciare a pensare che meme significhi catena di S.Antonio e potrebbero diffondere questa idea in qualche altro post o parlandone agli amici, etc. etc..

Fai quello che i cattivi giornalisti non fanno mai: ammetti umilmente il tuo errore, ringrazia chi te lo ha fatto notare, correggi il post e poi mandaci tutti a fanculo ;-)

26. khelidan - 19/02/08 @ 22:44

@kEsoNNo
eh in effetti mi preoccuperei anzi forse gia mi dovrei preoccupare dei miei pochi soldi che ho nelle banche italiane….

@DIO

Tu dici?
http://www.vatican.va/phome_it.htm

http://www.caymanislands.ky/Europe/

27. marcin - 19/02/08 @ 23:39

Credo che la classifica più significativa sia la seconda colonna: numero di pinguini su milione di persone dello stato. Ovviamente per stati piccoli (sotto il milione di persone) l’indice è fasullo. In questo caso i paesi scandinavi sono avanti e c’è la sorpresa Estonia… Certo che se un blog può spostare le statistiche per un paese di 57 Milioni di persone, credo che gli utenti linux registrati siano davvero pochi rispetto alla realtà!

28. swoshhh - 20/02/08 @ 0:33

Come tutti credo, mi sono registrato al Linux Counter, e mi fa piacere che ci sia stata una piccola ondata nelle statistiche a favore dell’Italia. Ma oggi mi sorge un dubbio: non sarebbe meglio far girare (meme o antimeme, come volete) sui linux-blog, forum ecc. INTERNAZIONALI ? Perchè vedete, é bello veder scalare le classifiche, ma non vorrei che queste non perdessero senso. Quindi contiamoci sì, ma contiamoci anche tutti. Lo dico non solo a chi frequenta siti internazionali, ma lo dico ai non pochi blogger che ci guardano da fuori: eddateve ‘na mossa (scusate il francesismo). Voglio Linux in crescita a livello GLOBALE.
O no?

29. ITBazar, informatica 100% - 20/02/08 @ 0:55

Da un po ti tempo a questa parte arrivano in continuazione notizie confortanti riguardo il nostro amico Pinguino, ormai non sento più nemmeno nominare quell’altro sistema operativo baggato, come si chiama Windols…..windoors…..bha….non mi viene! :-D

30. elmat - 20/02/08 @ 4:35

felipe guarda questo grafico http://counter.li.org/reports/storybyday.png in questa pagina http://counter.li.org/reports/stats.php, è qualcosa di spettacolare per l’orgoglio pollycokiano ^^ .

31. contatea - 20/02/08 @ 7:45

l’account si cancella se non ci entri almeno una volta l’anno, altrimenti penso sarebbero molti di più visto che un tempo andava molto più di moda registrarsi. ma a questa pagina c’è uno script comodo:
http://counter.li.org/scripts/
qualcuno riesce a tradurre in parole semplici (cioè in italiano non googliano) come usarlo?

32. CDF - 20/02/08 @ 10:03

Felipe ha scritto:
====
@meme-significa-altro:
Francamente non mi interessa la noiosa definizione della noiosa pratica che viene identificata come meme ma che magari in origine sarebbe stato qualcosa di puro e bello, ma grazie per il contributo :)
====

… le parole e i loro significati sono importanti e tu dovresti saperlo … davvero ti vuoi mettere allo stesso livello dei giornalisti che usano il termine "hacker" in modo errato e a sproposito?

Ciao,
CDF

33. Marstell - 20/02/08 @ 11:23

"Non mi importa che mi citiate, dal momento che questo è un anti-meme, ma sarebbe carino sapere in quanti aderite :)"

Ho replicato il tuo invito sul mio blog.. mi ero quasi dimenticato di essere iscritto.. dal sett. 2005 (quando ieri ho aggiornato i dati.. ho notato che c’era molta polvere… hihihi)

34. SLAYKristian - 20/02/08 @ 12:03

Io ti cito!!!!
Minimo, ho aderito al tuo primo post a riguardo, e dati i risultati…
Felipe, una domanda, secondo te, il fatto che il rapporto utenti_linux/popolazione_totale sia basso, può spiegare il fatto che produttori come DELL (del quale ne sentiamo spesso parlare) vedano una relativamente scarsa diffusione di Linux nel nostro paese?

35. Simone - 20/02/08 @ 14:52

@Felipe : Su UbuntuFacile.org abbiamo accolto la tua proposta:
http://ubuntufacile.org/L_Italia_si_conta
Vorrei inoltre indicarti un blueprint su launchpad che propone un contatore automatico incluso nella nostra distro preferita.
https://blueprints.launchpad.net/ubuntu/+spec/usercounter/

36. contatea - 20/02/08 @ 20:58

@Simone
sembra una cosa molto stuzzicante, in effetti tutti quelli che hanno il computer vengono considerati utenti m$. somiglia un po’ allo sbattezzo, devi essere tu a dimostrare che non sei cattolico, altrimenti ti fanno nascere con la religione preinstallata!!!!!!

37. fudgfyfihfiu - 22/08/08 @ 8:43

ke minkiata

38. OCULUS.IT » Linux Counter – In quanti siamo ad usare linux? - 16/02/10 @ 9:16

[...] dice nel suo articolo di oggi (https://pollycoke.net/2008/02/19/linux-counter-anti-meme-diffondetelo/): Le cifre sono notevoli, da [...]