jump to navigation

Envy di Alberto Milone sarà anche Qt 4

In News il 20/02/08 @ 17:41 trackback

Envy Qt4 - Pollycoke :)Alberto Milone ha da poco pubblicato notizie riguardanti lo sviluppo di Envy, il suo software che si prende cura di compilare e installare le ultime versioni dei driver ATi e Nvidia su Ubutnu e Debian.

Tra le tante novità spicca la divisione di backend e frontend con relativa scrittura di una interfaccia Qt per Envy, quindi perfettamente integrata con il nostro KDE 4. Non mancano ovviamente altre novità, sia per la versione “legacy” sia per quella nuova, che prenderà il nome di EnvyNG, come ad esempio il supporto a DKMSQuesta importante caratteristica eviterà molti problemi legati al cambio o aggiornamento di kernel: in caso di cambiamento, invece di restituire errori il modulo verrà compilato all’avvio!

Alberto, giusto per trovare a tutti i costi un difetto-frivolezza in questo ottimo software, avrei sperato che ammodernassi anche il logo di EnvyNG, dopo il redesign del sito che avevamo apprezzato tutti. Ma sono appunto frivolezze, grazie come sempre :)


Pagine forse correlate:

Etichette: , , , , , ,

Commenti »

1. Diego - 20/02/08 @ 18:04

Ottima notizia… separare backend da frontend secondo me è la via da seguire il più possibile. In questo modo si evitano guerre tra librerie grafiche (GTK, QT, Tk eccetera) e tutti possono godersi in pace la "potenza del motore".

Ciao!!

2. alessio - 20/02/08 @ 18:05

I miei complimenti e vivissimi ringraziamenti ad Alberto anche da parte mia.

Envy è un programma che una volta provato genera dipendenza… :)

3. ernesto - 20/02/08 @ 18:16

quoto alessio envy mi ha permesso di far girare perfettamente e s senza nessun bug compiz su la mia mobility x300. un grazie ad alberto milone, emh la versione per hardy uscirà ad aprile o molto dopo?

4. NickM - 20/02/08 @ 18:17

Anche io ho usato spesso e con grande utilità questo programma. Mi ha tolto dai problemi più di una volta. Ma sono il solo che ama la versione "testo" … envy -t ???

5. mattia - 20/02/08 @ 18:31

Envy è una religione…. da quando l’ho provato lo uso sempre e me le ha azzeccate tutte alla prima botta, tutto con 2 click.

Grazie anche da parte mia.

6. cristian75 - 20/02/08 @ 19:13

Mai provato cmq grazie a persone come alberto ci possiamo godere software open
di buona qualità e utilità.
grazie mille.
ps vedro di provarlo al piu presto :D

7. macro182 - 20/02/08 @ 19:17

mitiko! è riuscito ad installare gli ultimi legacy sulla mia datatissima GeForce NV10

Grazie Tseliot!

8. shady - 20/02/08 @ 19:18

Rinnovo i ringraziamenti al benefattore + amato dai compiziani* dipendenti come me…
e come diciamo nella (mafiosa) capitale: DAJE ARBE’ !!!

Compiziani=(luridi extraterrestri con sempre in bocca linux)

9. fredp - 20/02/08 @ 19:24

Certo che è triste dover scrivere 2 diverse gui per lo stesso programma, che almeno dal punto di vista di interfaccia è abbastanza semplice.

10. Simone - 20/02/08 @ 20:08

Ma nessuno si lamenta per la scritta con lo sfondo viola? Che brutta!

11. khelidan - 20/02/08 @ 20:27

@Simone

"Alberto, giusto per trovare a tutti i costi un difetto-frivolezza in questo ottimo software, avrei sperato che ammodernassi anche il logo di EnvyNG, dopo il redesign del sito che avevamo apprezzato tutti."

12. monolite - 20/02/08 @ 20:41

Non posso non unirmi ai complimenti ad Alberto Milone per il suo envy, mi ha tolto dalle castagne ben più di una volta:) e nn so che dire se non grazie grazie e mille volte grazie:)….il lavoro di Alberto merita più di una riconoscenza e spero che Envy venga integrato in distro come la nostra cara K/Ubuntu.

In effetti pollycoke, concordando come te sulla frivolezza per quanto concerne lo stile del logo Envy, perchè non chidere ai bravi utenti linux che usufruiscono di questo bel programma di crearne uno da proporre ad Alberto?;)

13. Kobra - 20/02/08 @ 22:42

"Alberto, giusto per trovare a tutti i costi un difetto-frivolezza in questo ottimo software, avrei sperato che ammodernassi anche il logo di EnvyNG"

Scusa felipe… ma non potresti starti zitto almeno qua, visto che alberto sta facendo un ottimo lavoro?

E che diamine… sempre a sottilizzare e criticare stai tu…

14. matty - 20/02/08 @ 23:28

Un grazie ENOOORME ed un augurio ad Alberto!

15. fredp - 20/02/08 @ 23:41

Visto che l’immagine usata nella finestra non piace neanche a me, ho fatto questa prova (e l’ho mandata ad Alberto). Che ne pensate? :)

http://fredp.netsons.org/varie/envyapp2.png

16. mattia - 20/02/08 @ 23:51

figata!

17. bLax - 21/02/08 @ 0:09

per mia fortuna mi è sempre bastato usare il gestore driver :P

complimenti al Milione comunque per l’ottimo software, e mi accodo con la critica sul logo….bella fredp, anche se avrei proposto i colori viola-verde acidello, che sono un marchio di fabbrica da molto per questo software

18. fredp - 21/02/08 @ 0:16

http://fredp.netsons.org/varie/envyapp2verdeviola.png
http://fredp.netsons.org/varie/envyapp2verdeviola2.png

:-\

19. Matteo Zandi - 21/02/08 @ 9:03

La separazione tra core desktop agnostic e parte grafica in qt/gtk è una ottima cosa. Come già detto nei commenti del blog di Alberto, già che ci siamo io toglierei anche l’header nella finestra con il logo (non è una questione di bellezza grafica del logo, quanto di inestetismo dell’header).

20. _DjN_ - 22/02/08 @ 1:44

Questo programma mi ha entusiasmato da un paio di mesetti, soprattutto perchè è rognoso installare i driver delle schede video, ma se ora rendono superflua addirittura la compilazione dei moduli kernel, visto che ogni volta che scaricavo kernel o moduli aggiornati dovevo rimettere tutto, beh diventa una vera mano santa.

P.s. in effetti una grafica, almeno un logo decente, ci vorrebbe :) nn da l’idea del gioiello prezioso che è questo programma

21. Alberto Milone’s Blog » Blog Archive » Artwork Contest for EnvyNG - 22/02/08 @ 13:08

[...] of EnvyNG 1.1.x were positive however some users (see the comments to my previous posts and this blog post ) led me into thinking that it’s time for me to change EnvyNG’s icon and [...]

22. Un contest per scegliere il nuovo logo di Envy « pollycoke :) - 22/02/08 @ 14:10

[...] per scegliere il nuovo logo(Quello che vedete è un logo che aveva proposto Federico Pelloni da questo commento) di [...]

23. Ubuntu Look » Artwork Contest for EnvyNG - 23/02/08 @ 20:08

[...] of EnvyNG 1.1.x were positive however some users (see the comments to my previous posts and this blog post ) led me into thinking that it’s time for me to change EnvyNG’s icon and logo. I won’t draw [...]

24. Metin - 20/07/08 @ 14:57

Hello! Thank you for this perfect program.I need your source codes envyng-core.If you accept you can write me [email protected] .I want use it in another linux(Pardus). Thanks for all.Godluck.