jump to navigation

«Stam-bec-co In-tre-pi-do…»

felipe in: Umorismo spicciolo e... il 22/02/08 @ 17:09 , trackback
4 votes, average: 3.5 out of 54 votes, average: 3.5 out of 54 votes, average: 3.5 out of 54 votes, average: 3.5 out of 54 votes, average: 3.5 out of 5 (media: 3.5, registrati per votare)
Loading ... Loading ...

Ho cercato di resistere all’idea di scriverne, ma ormai vedo da tutte le parti immagini di stambecchi eloquentemente cornuti che mi fanno un occhiolino quantomeno sospetto.

È tutto cominciato con la solita sparata semestrale di Mark “nomi città animali” Shuttleworth, poi ho visto il primo timido accenno grafico a ramificazioni cornee, infine si è scatenata un’orgia di fotografie con primi piani del cornuto1, esposte senza ritegno e in dimensioni via via più imbarazzanti.

Io sono un gentiluomo: ho resistito alla tentazione di controbattere stampando l’immagine di uno stambecco completamente nudo e a grandezza naturale accanto al titolo. Però sono anche siciliano… devo cominciare a vederla come una mancanza di rispetto? Ah?

Note all’articolo:
[1] Lo stambecco, non Mark. Ci mancherebbe

Etichette: ,

Commenti»

1. atreius - 22/02/08 @ 17:14

0_0

sei senza ritegno mannaggia la diocesi!

2. atreius - 22/02/08 @ 17:17

(lo stambecco eh, non te. ci mancherebbe!) :)

3. Anonymous - 22/02/08 @ 17:19

Non tutti sono in possesso dell’immagine della prossima versione di Ubuntu.
In esclusiva per i tuoi lettori:
http://www.uppush.com/uploads/200image2488.png

4. motumboe - 22/02/08 @ 17:20

intrepid … a parte le corna mi piace..
però sono ancora deluso perchè hardy non è stata chiamata horny hippo..

5. zxcvb - 22/02/08 @ 17:24

Ce ne vorrà di tempo per abituarsi a st’altro nome…

6. Giuseppe - 22/02/08 @ 17:29

@ anonymous :: lol

7. Alessandro - 22/02/08 @ 17:56

bah..

piuttosto io sono molto innervosito che si siano svegliati solo ora con la storia del wi-fi

sto cavolo di network manager è fermo e fa ridere.

( non venitemi a parlare di wicd altro progetto fuffa che sono piu le volte che crasha che quelle che funziona, se non le innumerevoli ore per aspettare un refresh delle reti).

passo e chiudo

8. atreius - 22/02/08 @ 18:02

network manager è ottimo
vorrei vedere in quanti hanno dato un’occhiata a
man NetworkManagerDispatcher
prima di parlare

9. Alessandro - 22/02/08 @ 18:10

tu provalo con un dlink di ultima generazione cn chiave wpa 2 e draft-n e vediamo se cambi idea o no.

10. Nick - 22/02/08 @ 18:12

Ti dirò… mi attira molto di più lo stambecco di quanto non lo faccia l’airone…
Sarà perchè, essendo una LTS, l’airone sarà molto più conservativo e meno "ammodernato" dello stambecco, sarà perchè probabilmente lo stambecco sarà il primo animale ad avere un KDE4 fully fledged e perfettamente integrato con il resto della distribuzione, sarà perchè si avvicina l’ora di cena e ragiono con lo stomaco (uno stambecco ti lascia un senso di sazietà ed appagamento che non potresti raggiungere con 20 aironi :D ), fatto sta che non vedo davvero l’ora di avere lo stambecco in casa :D

11. atreius - 22/02/08 @ 18:17

@Alessandro

LOL avevo scordato che utilizzo tuttora WEP :P

12. zakk - 22/02/08 @ 18:20

Per la 9.4 io propongo Jealous Jellyfish!

13. lucac81 - 22/02/08 @ 18:30

NetworkManager è una fetenzia improponibile, almeno lo usasse solo per il wifi, perchè con le 2 ethernet della mia motherboard mi fa impazzire spesso e volentieri

14. Anonymous - 22/02/08 @ 18:41

ip statico su wifi con network manager? …. risate…

15. Stefano Mersi - 22/02/08 @ 18:52

Ora che me lo dici in italiano (stambecco intrepido) tutti questi nomi di distro mi suonano molto come i "nomi totem" che si danno agli scout…! Bello! Ma Mark è stato scout?

16. cga - 22/02/08 @ 19:56

piccolo OT per chi usa ancora la WEP:
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=158

17. luigi - 22/02/08 @ 20:17

Eh che ci può fare MrUbuntu gli animali più fighi se li frega sempre la apple :D

18. atreius - 22/02/08 @ 20:37

@Anonymous #14

quello significa non aver colto il senso di network manager.
NM serve ad esempio su un portatile che si sposta da una rete wifi all’altra.
se hai un ip statico è tanto difficile mettere mano a /etc/network/interfaces?

@cga #16

sono ben consapevole che un attacco ad una rete WEP
si possa fare senza problemi in 10 minuti…
il fatto è che dove abito io già è remota la probabilita di subire un tale attacco,
inoltre il sistema è rafforzato da un controllo sui MAC address autorizzati…
ok anche questo è bypassabile, ma rende ancora più remota la possibilità di un attacco

19. mordred - 22/02/08 @ 21:04

ma si.. tutta questa sicurezza… ma daaai

PS. Dove abiti plz?

20. Mondonauta - 22/02/08 @ 21:10

@atreius

l’idea di un network manager è quella di gestire le reti… di qualunque tipo essi siano (altrimenti lo chiamassero wireless manager only oppure network i don’t care you are static manager) e di semplificare la gestione della stessa. Ora il fatto che network manager non sia in grado di gestire le reti ad ip statico e che un comune utente (magari non tanto esperto… e io sono fra questi) sia costretto a mettere mano al /etc/network/interfaces come dici tu, è a mio parere un grosso difetto. poi che il bello di linux e dell’open source in generale è quello di potersi sporcare le mani, è un’altra questione ma bisogna sempre tener presente che "lo sporcarsi le mani" deve poter essere una scelta e non un obbligo.

21. Mondonauta - 22/02/08 @ 21:12

ok, già mi immagino le persone dirmi che avrei dovuto scrivere "esse siano" invece di "essi siano" visto che "reti" è femminile… sì effettvamente avete ragione ahaha me ne sono accorto quando ormai avevo già premuto il tasto "say it"

22. lucac81 - 22/02/08 @ 21:29

@atreius
A me starebbe benissimo di poter settare staticamente gli indirizzi usando ifconfig ad esempio, il problema è che cmq networkmanager si mette di mezzo e rende un’operazione da 2 secondi un’agonia

23. piccoloprincipe - 23/02/08 @ 0:10

Intrepid come la nave di Star Trek, che storia…

24. Maurs - 23/02/08 @ 1:19

Lo stambecco no! Non l’avevo considerato…

25. Shadow - 23/02/08 @ 1:23

Però vedi che sbattimento per studiarsi sti nomi.. secondo me no ci dorme la notte;-)

26. reload - 23/02/08 @ 2:12

Il network manager funge alla perfezione fino alle chiavi wpa. Con la 2 non lo so :D

Cmq non è un po’ presto per pensare al cornuto?

27. luk - 23/02/08 @ 11:32

Il supporto agli IP statici nel Network Manager dovrebbe comparire nella versione 0.7

Potrebbe "venir fuori" proprio per il debutto di Intrepid Ibex…

28. Giuseppe - 23/02/08 @ 11:36

@reload :: pensiamo al pennuto allora :) vedendo l’alfa 5 già lo sento pù vicino

29. arunax - 23/02/08 @ 12:34

Sul mio portatile (Dell XPS m1330) con Gutsy Network Manager funziona correttamente con il WPA2. Lo so perchè lo usano sia la mia rete di casa (WPA2 personal) che la rete di facoltà (WPA2 enterprise).

30. bLax - 23/02/08 @ 13:44

mah…..a me funzia perfettamente sia l’ip statico che sul portatile il wifi con wpe…..dove è il problemo??al limite mi ha dato problemi di dns o_O!
ma di un liscio spaventoso anche…….

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)