jump to navigation

Pollycoke Members Choice Awards

felipe in: Sondaggi il 25/02/08 @ 14:20 , trackback
20 votes, average: 4.1 out of 520 votes, average: 4.1 out of 520 votes, average: 4.1 out of 520 votes, average: 4.1 out of 520 votes, average: 4.1 out of 5 (media: 4.1, registrati per votare)
Loading ... Loading ...

Pollycoke Members Choice AwardsBenvenuti al primo informale sondaggio riservato agli utenti di pollycoke :)

L’idea nasce dalla curiosità di conoscere i gusti del migliaio di utenti registrati di pollycoke in fatto di software e non solo. Una specie di panoramica ispirata al famoso sondaggio annuale di LinuxQuestions, ma specifico per noi pollycokers.


Le risposte possibili sono state ordinate in maniera casuale nel tentativo di non influenzare le vostre scelte con le mie preferenze. Mi spiace se qualche progetto non compare, ho cercato di includere le opzioni più comuni ma non ritengo opportuno superare il limite di dieci - quindici risposte per domanda. Non è necessario rispondere a tutte le domande.

Il sondaggio resterà attivo per un minimo di una settimana e i risultati saranno disponibili per chiunque voglia consultarli, sia durante lo svolgimento che alla fine. Ah, per votare bisogna ovviamente registrarsi - altrimenti che “Members Choice” sarebbe? ;)

Ok, adesso la parola a voi:

La migliore distribuzione Desktop
  • SUSE

    2%

  • Gentoo

    3%

  • Fedora

    13%

  • Debian

    10%

  • Knoppix

    0

  • Mandriva

    1%

  • Sabayon

    1%

  • Mint

    1%

  • Arch

    7%

  • Mepis

    1%

  • PCLinuxOS

    1%

  • Ubuntu

    58%

  • Slackware

    2%

  • *BSD

    0

  • Solaris

    0

Voti: 386

Back

La migliore distribuzione Server
  • Red Hat Enterprise Linux

    13%

  • SUSE Linux Enterprise Server

    3%

  • Slackware

    4%

  • CentOS

    4%

  • Ubuntu LTS

    9%

  • Gentoo

    5%

  • Debian

    63%

Voti: 281

Back

Il miglior Desktop Environment
  • GNUStep

    0

  • XFCE

    2%

  • KDE

    42%

  • GNOME

    56%

Voti: 323

Back

Il miglior Window Manager
  • Fluxbox

    2%

  • Openbox

    1%

  • Enlightenment

    5%

  • KWin

    21%

  • Blackbox

    0

  • Xfwm4

    1%

  • Compiz

    57%

  • IceWM

    1%

  • Metacity

    11%

  • Window Maker

    1%

Voti: 310

Back

Il miglior Browser
  • Lynx/Links

    1%

  • Dillo

    0

  • Galeon

    0

  • Firefox

    78%

  • Flock

    1%

  • Opera

    6%

  • Konqueror

    9%

  • Epiphany

    5%

Voti: 325

Back

Il miglior Editor di testi
  • Nano

    14%

  • Kate

    22%

  • MCEdit

    1%

  • Gedit

    32%

  • Mousepad

    1%

  • Vi(m)

    18%

  • Kwrite

    7%

  • Emacs

    5%

Voti: 314

Back

Il migliore software di Masterizzazione
  • Gnomebaker

    4%

  • Nero Linux

    3%

  • Brasero

    17%

  • K3B

    76%

Voti: 315

Back

La migliore applicazione Grafica
  • Scribus

    2%

  • ImageMagick

    5%

  • GIMP

    66%

  • Blender

    11%

  • Xara

    1%

  • Inkscape

    12%

  • Krita

    3%

Voti: 306

Back

Il miglior File manager
  • Krusader

    3%

  • Midnight Commander

    4%

  • Nautilus

    33%

  • Thunar

    6%

  • Konqueror

    22%

  • EmelFM

    0

  • Dolphin

    33%

Voti: 305

Back

Il miglior software di Messaggistica istantanea
  • Kopete

    24%

  • Ekiga

    0

  • Skype

    8%

  • Pidgin

    36%

  • aMSN

    18%

  • Emesene

    14%

Voti: 310

Back

Il miglior client Email
  • Claws Mail

    0

  • Sylpheed

    1%

  • KMail

    17%

  • Thunderbird

    56%

  • Evolution

    24%

  • Mutt

    1%

Voti: 292

Back

Il miglior client IRC
  • Irssi

    3%

  • Konversation

    31%

  • XChat

    64%

  • BitchX

    2%

Voti: 204

Back

Il miglior lettore Audio
  • XMMS

    4%

  • Banshee

    2%

  • Amarok

    61%

  • Listen

    1%

  • Exaile

    3%

  • Juk

    0

  • MPD

    1%

  • Rhythmbox

    24%

  • Quod Libet

    1%

  • Mpg123/321

    1%

  • Audacious

    2%

  • Songbird

    0

  • Beep Media Player

    0

Voti: 310

Back

Il miglior lettore Video
  • Real Player/Helix

    0

  • VideoLan Client

    45%

  • Mplayer

    24%

  • Ogle

    0

  • Totem

    8%

  • Dragon

    4%

  • Kaffeine

    14%

  • Xine

    5%

Voti: 311

Back

Il miglior Gioco open source
  • Battle for Wesnoth

    17%

  • FlightGear

    9%

  • Freeciv

    2%

  • Frozen Bubble

    27%

  • GNU Chess

    4%

  • Tremulous

    10%

  • Nexuiz

    7%

  • Frets On Fire

    9%

  • SuperTux

    13%

  • NetHack

    2%

Voti: 229

Back

Il miglior software di Virtualizzazione
  • Xen

    3%

  • Parallels

    3%

  • VMWare

    24%

  • VirtualBox

    62%

  • Qemu

    6%

  • KVM

    2%

Voti: 272

Back

La migliore applicazione per la Produzione Audio
  • Muse

    0

  • Audacity

    47%

  • Lame

    7%

  • Ardour

    34%

  • Jokosher

    1%

  • Rosegarden

    7%

  • ReZound

    1%

  • Hydrogen

    2%

  • LMMS

    1%

Voti: 198

Back

La migliore applicazione per la Produzione Video
  • Mencoder

    10%

  • Cinelerra

    19%

  • Kdenlive

    12%

  • Kino

    11%

  • Avidemux

    29%

  • LiVES

    0

  • DeVeDe

    7%

  • Tovid

    1%

  • K9Copy

    11%

  • Open Movie Editor

    2%

Voti: 198

Back

La migliore Azienda
  • Mandriva

    1%

  • Canonical

    14%

  • Microsoft

    2%

  • Novell

    0

  • Sun Microsystems

    11%

  • ATi

    1%

  • Red Hat

    7%

  • Apple

    4%

  • Nokia

    2%

  • Google

    37%

  • Dell

    16%

  • NVIDIA

    4%

Voti: 301

Back

 

Commenti»

1. maurinho - 25/02/08 @ 14:25 vota questo commento

primo :D

2. blogmezz - 25/02/08 @ 14:34 vota questo commento

Nooo….ho sbagliato, volevo mettere Microsoft….vabbè. Ciao

3. qwertyuiop - 25/02/08 @ 14:43 vota questo commento

Votato!

4. Golem - 25/02/08 @ 14:44 vota questo commento

Certo che per alcune delle risposte che sono state date nel sondaggio ci vuole un bel coraggio … il titolo avrebbe dovuto essere "Coraggio Fanboys uscite ancora più allo scoperto! levatevi anche il perizoma!"

5. Bezalel - 25/02/08 @ 14:59 vota questo commento

@Golen:
ad esempio?

6. Bezalel - 25/02/08 @ 15:00 vota questo commento

@Golem:
ad esempio?

7. beren023 - 25/02/08 @ 15:00 vota questo commento

Scusa felipe, ma cosa vorrebbe dire la domanda "La migliore azienda"?
Intendi migliore nel senso di quella per cui uno simpatizza di più o per supporto dell’azienda al mondo Open Source, o cosa? Ce ne sono di tutti i tipi tra cui scegliere… In in base a cosa metto a confronto, per esempio, NVIDIA con Google?

Cmq bel sondaggio!

8. arara - 25/02/08 @ 15:01 vota questo commento

Nella categoria "La migliore distribuzione Server" non puoi mettere sia Red Hat Enterprise Linux che CentOS, sono la stessa cosa!
CentOS è una RHEL ricompilata dai sorgenti e senza i marchi RedHat.
Ti consiglio di unirle in un’unica voce RHEL/CentOS, altrimenti non so per cosa votare. Seno mi registro due volte e voto per una a testa ;)

9. elcamilo - 25/02/08 @ 15:14 vota questo commento

alcune cose non le ho votate, o perché proprio non ho mai provato, tipo le distro per server, o perché non ho paragoni. Ho scelto Brasero per la versione 7, quella di gutsy non permetteva di fatto la multisessione. due cose

@felipe
miglior client Torrent, no?..non è da poco, considerando anche che hanno deciso di includere Transmission in Hardy, rimpiazzando quello base, troppo povero: e a ragione, ormai fa parte delle applicazioni base, IMHO. Avrei votato Deluge, of course!

@tutti
Il miglior lettore Video: ‘ditemelo, ne ho assolutamente bisogno! (cit.) ..ancora non riesco a vedere i DVD

10. lord of chaos - 25/02/08 @ 15:17 vota questo commento

Tra i videogiochi manca warsow :(

11. emiliano - 25/02/08 @ 15:21 vota questo commento

votato!

12. Killer1987 - 25/02/08 @ 15:22 vota questo commento

io felipe sostituirei al termine "migliore" al "più usato", perché alla fine si tratta di questo..

13. HdS619 - 25/02/08 @ 15:23 vota questo commento

Tò guarda pensavo non finisse più.. xD ho sbagliato però a votare la distribuzione server dovevo mettere debian e il pallino è spuntato su slackware :(

vabbè sarà per un’altra volta :D

14. mordred - 25/02/08 @ 15:32 vota questo commento

e poi, scusami, che senso ha comparare blender e the gimp?

15. bluvega - 25/02/08 @ 15:33 vota questo commento

Votato :)

16. Marco Cimmino - 25/02/08 @ 15:43 vota questo commento

se krusader ultimo… avete visto un bel film tutti… dolphin non e’ manco a meta’ delle cose che puo’ fare quel file manager.

Odio le statistiche perche’ mostrano l’ignoranza della massa nel suo splendore…
Anche sotto linux va di + cio’ che e’ preinstallato, ormai come Microsoft…

17. KiD - 25/02/08 @ 15:44 vota questo commento

votato pure io, ho pero’ votato "solo" nei campi da me conosciuti, ad esempio di produzione audio non so nulla e mi sono astenuto! :p
cmq nei videogiochi manca Project Torque, bellissimo gioco di auto in stile nedd4speed (migliorerà PT, sì sì), unica pecca: è solo online!

18. Shadowed - 25/02/08 @ 15:44 vota questo commento

miglior client irc
KVIRC

miglior software messaggistica istantanea
MERCURY

19. Michele - 25/02/08 @ 15:50 vota questo commento

Per l’IM preferisco Mercury che non in lista, comunque ho messo kopete visto che lo uso per tutto il resto (yahoo, aol, jabber…)

@ felipe
Ci sono applicazioni e campi molto specifici tipo editing audio e video, penso che molte persone non sappiano rispondere perchè non facendone uso o non li conosco o li conoscono solo per sentito dire e quindi il voto può solo sfalsare il sondaggio… io aggiungerei una opzione con "non so/non ne faccio uso".
Anche se hai messo molti programmi un’opzione "altro" in tutti i sondaggi ci potrebbe stare perchè può capitare (vedi Mercury) che non sia lista..

20. baobab - 25/02/08 @ 15:58 vota questo commento

ma come si fa a votare?

21. yatta - 25/02/08 @ 16:05 vota questo commento

inkscape e gimp fanno due cose molto differenti, non penso sia corretto inserirle nello stesso sondaggio.

ciao

22. maurinho - 25/02/08 @ 16:46 vota questo commento

@Cimmino

Votato Dolphin perchè penso che diventerà meglio del più funzionale (attualmente) Krusader..

Nessuno ha detto quali sono i parametri che dobbiamo utilizzare per effettuare la nostra scelta e quindi mi son sentito di poter pensare anche ai possibili sviluppi futuri

anche perchè con che criterio dovrei confrontare blender e gimp :D?

23. Marco Cimmino - 25/02/08 @ 17:01 vota questo commento

@maurinho

si vabbe’… allora votiamo per cio’ che non esiste, ma che discorsi sono! :|

24. maurinho - 25/02/08 @ 17:13 vota questo commento

@Cimmino

No si vota per qualcosa che esiste, non fa schifo e promette bene ;)

25. cga - 25/02/08 @ 17:21 vota questo commento

ma dove ci si logga????

26. Koclife - 25/02/08 @ 17:24 vota questo commento

Qualcuno ha votato Microsoft O_O

27. Riccardo Iaconelli - 25/02/08 @ 17:30 vota questo commento

io.
ma poi kwrite e kate sono la stessa cosa, vanno raggruppate.
e ce ne son altri di errori così. ;-)

28. felipe - 25/02/08 @ 17:58 vota questo commento

@Golem:
Me la spiegheresti? o0

@beren023:
Quella che ritieni più affidabile, quella che ti piacerebbe aver diretto, quella con cui faresti affari, quella che immagini stia pianificando meglio il proprio sviluppo… insomma la migliore dal tuo punto di vista.

@arara:
Sono “praticamente” la stessa cosa ma nella realtà credo sia molto interessante sapere se si usa una piuttosto che l’altra, e per avere il risultato complessivo per entrambe basta sempre una semplice somma, no? :)

@elcamilo:
Infatti ho specificato che non c’era bisogno di rispondere a tutte le domande. È praticamente impossibile accontentare tutti ma tra le altre cose ho proprio *dimenticato* i torrent! Vabbè, sarà per un’altra volta :/

@lord of chaos:
Vero, purtroppo non posso aggiungere perché falserei i risultati.

@Marco Cimmino:
Invece di usare il termine “odio” e “ignoranza” con tanta facilità potresti ad esempio considerare che Krusader *può* non piacere a tutti, no? Ma poi stiamo parlando di stupidi file manager… :D

@blender-inkscape-gimp-eccetera:
Secondo me stanno bene insieme. Sono tutte applicazioni che hanno a che fare con la grafica e non è che posso fare 400 domande, eh :)

@Riccardo Iaconelli:
Kate e Kwrite sono la stessa cosa ma sono Kate e Kwrite, non so se rendo l’idea. Quali altri “errori così” ci sono? A me sembra un insieme di domande molto equilibrato.

29. Marco Cimmino - 25/02/08 @ 18:09 vota questo commento

felipe:
e’ un dato di fatto che i voti rispecchiano cio’ che la maggioranza conosce non cio’ che e’ migliore e cosi’ come la gente voterebbe Windows perche’ ha solo questo, qui si vota Dolphin solo perche’, secondo me, ora e’ preinstallato con kubuntu 7.10 ed e’ di default in kde4.

Per carita’ il suo lavoro lo fa, ma e’ un giocherello per bambini in confronto a krusader o anche altri file manager.
Per chi vota perche’ "promette bene" non ho parole, a maggior ragione questi sondaggi sono del tutto "fuffa".

30. shady - 25/02/08 @ 18:17 vota questo commento

Bel sondaggio!
aggiungerei solo Midnight Commander come miglior filemanager (non me ne vogliano i Krusaders, ma le prestazioni mi sembrano molto superiori)!
In sua assenza dolphin che vedo come il suo successore appena sarà abbastanza maturo.
;)

31. nicosaturno - 25/02/08 @ 18:18 vota questo commento

io ho installato oggi il krusader….devo dire che è un ottimo programma, ma per alcune cose può essere eccessivo. Del resto il concetto di "migliore" è fortemente relativo…per alcune cose è meglio il dolphin, per altre esigenze è sicuramente meglio il krusader.

32. pheudo - 25/02/08 @ 18:19 vota questo commento

Ecco… Lo sapevo…
Eppure non è così scognito tra i pacchetti di Ubunto…
Io uso SCIntilla Text Editor…

Capitolo ancora tutto aperto quello dell’IM.
E’ valido usare Miranda IM sotto Wine?

33. shady - 25/02/08 @ 18:20 vota questo commento

ehi scusate ma non l’avevo visto… giuuuurooooo…

34. Marco Cimmino - 25/02/08 @ 18:24 vota questo commento

bello anche il sistema di voti, a maggior ragione si nota come in una "comunità" appena non sei d’accordo ed esprimi parere contro corrente subito tutti ti danno voti negativi a prescindere da quello che dici.

E’ l’effetto massa… pensavo il pinguino fosse immune, invece e’ tale quale.

35. FedeVecna - 25/02/08 @ 18:35 vota questo commento

votato.

emesene conquisterà il mondo XD

36. maurinho - 25/02/08 @ 18:52 vota questo commento

@ Cimmino
Va beh smetto di rispondere che tanto vuoi sentire solo quello che interessa a te ;) Pensavo che a questo atteggiamento il pinguino fosse immune per rifarmi a una tua frase.

Riguardo ai voti penso non siano dovuti a quello che dici che effettivamente è corretto, krusader allo stato attuale è più completo, ma al tuo modo di porsi che sembra un pochetto "so tutto io e te sei un pirla"

bauz

37. Marco Cimmino - 25/02/08 @ 18:55 vota questo commento

@maurinho
non e’ questione di so tutto io, c’e’ scritto:

"il migliore…" o "la migliore…"

parla del presente non del passato o del futuro, se poi ognuno interpreta come vuole i casi sono due:
1) il sondaggio non e’ chiaro
2) la gente vota a caso

in ognuno dei due casi il risultato e’ assolutamente poco significativo… non credi?

38. Diego - 25/02/08 @ 18:58 vota questo commento

@Marco Cimmino:

Non prendertela così: ogni strumento ha il suo "focus" su un aspetto. Dolphin ha il focus sull’usabilità, Krusader sulle funzionalità. Un paragone che ci sta bene può essere tra Gedit e vim o emacs: qual è il migliore? Nessuno: ognuno risulta più adatto a certi compiti e a certi utenti.
Lo stesso si può dire di Krusader. Se do’ in mano alla mia segretaria Krusader si suicida all’istante (o va in bagno a farsi le unghie :-D ).

39. zakk - 25/02/08 @ 19:06 vota questo commento

Alcune scelte mi lasciano veramente perplesso: i BSD messi come scelta sui desktop e non sui server?!? e poi tra i giochi GNU Chess che non è aggiornato da 5 anni (ci sarebbe invece crafty che è opensource e molto più forte, e supporta le stesse interfacce grafiche di GNU Chess).

40. elcamilo - 25/02/08 @ 19:07 vota questo commento

chi ha votato i commenti ha dato pollice basso anche a felipe, consolati. :-)

41. zakk - 25/02/08 @ 19:09 vota questo commento

ho notato però con piacere l’inclusione di mcedit! il mio editor preferito!

42. steno - 25/02/08 @ 19:15 vota questo commento

Secondo me non è possibile mischiare k9copy e kdenlive, fanno cose molto diverse. E cmq, purtroppo, il migliore (per montaggio video) qui resta il defunto (ma ancora funzionante) MainActor. Anche perchè, oltre ad avere un encoder con le "p…e", è l’unico che funziona ;)
Un vero peccato che sia finito in cantina.

Nei "virtualizzatori" ho scelto VirtualBox perché ho voluto interpretare la domanda come "Virtualizzatore per Desktop", anche se in questo caso Xen non c’azzecca.
Lato server mischiare Xen e VMWare con gli altri è una vera blasfemia.

43. XMOTO - 25/02/08 @ 19:25 vota questo commento

Ma sui giochi ti sei dimenticato il mio preferito, xmoto

44. anonimo - 25/02/08 @ 19:52 vota questo commento

Amarok k3b e Gimp indiscutibilmente 3 "killer application".

Anche firefox, ma alla fine è solo un browser, difficile definirlo (il browser),
killer application, puoi usarne altri non cambia la vita.

Il resto rasenta la banalità.
Tipo Ubuntu la "migliore" distribuzione desktop.
Che abbia tante qualità non c’è dubbio, ma la migliore …
Nessuna suite office poi, chè è il pc del "fancazzista"?
Web mp3 im chat e basta?
Senza offesa per nessuno sia chiaro.
LOL.

45. maurinho - 25/02/08 @ 19:55 vota questo commento

Felipe ti odio non conoscevo Frets on Fire e ora nn riesco a smettere di giocarci !!!!

46. Marco Cimmino - 25/02/08 @ 19:58 vota questo commento

@Diego

hai ragione, ma c’e’ da dire che l’ho insegnato anche ai niubbi e dopo un po’ di giorni che scuotevano la testa ora non tornerebbero indietro per alcun motivo :)

47. khelidan - 25/02/08 @ 20:06 vota questo commento

@Riccardo iaconelli
Dato dato che kate e kword sono la stessa cosa perchè continuano ad esistere come entità separate anche su kde 4?

48. felipe - 25/02/08 @ 20:13 vota questo commento

@zakk:
Ho messo *BSD solo per non sentirmi qualche furbone che mi dice “potevi mettere FreeBSD!” ma ho dimenticato di aggiungerlo ai server, stesso dicasi per Solaris. In ogni caso non mi aspetto grandi quantità di voti per entrambi, la sfida che mi interessa era tra le grandi distro :)

Su MCEdit mi sa che siamo gli unici due sulla terra allora :D

@steno:
Ti rendi conto che non si può fare una categoria per ogni app, no? Già sono tante 20 domande, a sentire alcuni avrei dovuto suddividerle in 40! Ho cercato una via di mezzo che vada bene per la maggior parte delle esigenze.

@anonimo:
Perché Ubuntu al 1° posto sarebbe Banalità? Non capisco. Per OpenOffice.org… non aveva senso visto che non ha praticamente rivali. Ne riparleremo dopo Koffice2

49. Fruskio - 25/02/08 @ 21:01 vota questo commento

Il meglio di Pollycoke? Io voto per "umorismo spicciolo..": le ca**ate che trovo là mi fanno ogni volta rotolare dalle risate :)

Ciao belli!

50. KIcK - 25/02/08 @ 21:01 vota questo commento

Per quel poco che conta, ho votato anche io.
Ubuntu come migliore desktop al di la’ di ogni flame o preferenza personale (io uso slackware).
Mi spiace solo non aver visto tra la lista la debian unstable, che e’ una ubuntu a tutti gli effetti (una volta configurata per benino).
Software di masterizzazione: Ho lasciato in bianco, perche’ non uso k3b da secoli. Mi sono dato a graveman, che secondo la mia modestissima opinione dovrebbe stare in quella lista.
File manager: Anche qui nessun voto, da sempre uso la shell per "navigare" all’interno del mio filesystem.
Gioco OpenSource… Il grande escluso enemy-territory che vanta una community a dir poco numerosa in tutto il mondo (giusto in questi giorni si sta giocando la nation cup). Gioco che oltre a essere opensource e’ anche free.
Spero che questo mio commento non sia preso come una critica, ma solo un "secondo me".

Bel lavoro :)

51. zakk - 25/02/08 @ 22:01 vota questo commento

@felipe: (con voce tipo aldo, di aldo giovanni e giacomo, qualche annetto fa) miiiiii!!! non ci posso credere!!! un’altra persona che usa il mio editor preferito ;-)

52. borgio3 - 25/02/08 @ 22:06 vota questo commento

Mah! Ho partecipato al sondaggio, ma le mie votazioni incomplete. Non chatto, non messaggio e non uso client email; non faccio montaggio video, non conosco una distro server e per me RedHat è la migliore azienda di cui abbia sentito parlare, se non altro per tradizione e impatto sul mercato.
Boh! Mi sento un pochino improprio.
Sono l’unico ad avere votato Xfce e OpenBox. Forse non ho capito un casso di Linux.

Ciao Ciao :-)

53. Daniele - 25/02/08 @ 22:23 vota questo commento

Votato! E Frankie ha appena cantato…

54. ph1lo - 25/02/08 @ 22:24 vota questo commento

Io sono finito costantemente in minoranza O_o

Me ne farò una ragione =P

55. tosky - 25/02/08 @ 22:35 vota questo commento

@Kick: Wolfenstein: Enemy Territory è "solo" gratuito; il codice è chiuso per quanto ricordo (e wikipedia sembra confermare).

56. atreius - 25/02/08 @ 22:40 vota questo commento

2% per m$, LOL xD

57. GNOME! - 25/02/08 @ 23:05 vota questo commento

******* ******* ******** *
******* ******* ******** *
********************** *
************** ******** *
******* ******* ******** *

58. zippole - 25/02/08 @ 23:31 vota questo commento

nella lettura dei risultati, ho trovato interessante il numero di voti per singola domanda. Ad esempio e’ evidente la tendenza che IRC pian piano perde significato per le "nuove leve", rispetto ai programmi di Istant Messaging :)

59. KIcK - 25/02/08 @ 23:33 vota questo commento

@Tosky: So che tutto il gioco non e’ open source, ma come dice proprio wikipedia "In early 2004 the source code for the game logic (not the game engine) was released to the benefit of its modding community.[2] The game uses a modified RTCW engine, itself being a modified Quake III: Team Arena engine (which has been open-source since 2005)."

60. unwiredbrain - 25/02/08 @ 23:46 vota questo commento

Ma …e le risposte multiple? Io preferisco alla stessa maniera sia Mplayer che VLC, usando di volta in volta quello che preferisco e che ritengo più adatto ad un certo scopo.

Stesso discorso dicasi per Firefox, Konqueror/WebKit ed Opera.
Così come la sezione per la produzione audio o quella sugli editor.

In tutta sincerità in certi casi sono stato costretto a non votare poiché certe voci le ritenevo ugualmente valide.
Sono profondamente convinto che, in campo di questionari, dare la possibilità di scegliere più voci sia sempre un vantaggio.

In fin dei conti, a ben pensarci, su certe cose non ci sarà mai *UN* vincitore: pensate soltanto all’eterna sfida (?) fra GNOME e KDE… Od a quella fra Firefox vs. Konqueror/WebKit…

Poi… non so… Io la vedo così.

Pace.

61. unwiredbrain - 25/02/08 @ 23:47 vota questo commento

PS: PollyStats? :-P

62. Madrefoca - 26/02/08 @ 0:29 vota questo commento

Konqueror è l’unico browser che super l’acid test dei CSS.
Konqueror è senza dubbio il miglior filemanager gestisce tutti i protocolli possibili (ftp, http, ssh, bluetooth, samba…)

La categoria grafica è una baggianata, e senza dubbio avrei votato Photoshop ed in generale tutta la CS.

Manca mencoder.

Fra i giochi potevi mettere anche nascondino e briscola già che c’eri…

Fra le migliori società potevi mettere la telecom e l’enel… bah

63. unwiredbrain - 26/02/08 @ 0:40 vota questo commento

Oooooohhhhhhh! Finalmente una critica costruttiva! — Ma soprattutto precisa :s

A’ regazzi’! Mai sentito dire ‘Opera’ O Firefox 3 o IE8? Konqueror l’unico a passare l’ACID… ma finiamola… Prima di sparare a zero, informiamoci per bene, grassssssssssssssssssssie:
http://www.webstandards.org/2006/07/20/acid2-and-opera-9-clarifications/
http://www.webstandards.org/2007/12/19/ie8-passes-acid2-test-2/
http://arstechnica.com/news.ars/post/20061212-8409.html

Non vedo che cosa possa mai avere a che fare Photoshop con il software open source. Gira sotto W.I.N.E., va bene. Ma qui si sta parlando di software che gira *nativamente* su GNU/Linux. Cogli la differenza? :-P

Mencoder c’è.

64. ciso - 26/02/08 @ 0:44 vota questo commento

Ok, mi arrendo.
Non mi fa’ votare….

peccato :(

65. Madrefoca - 26/02/08 @ 1:02 vota questo commento

con konqueror vedevo la faccina già da molto tempo… firefox, ie e opera hanno rilasciato una nuova versione per superarlo (fra l’altro ff3 è ancora beta e ie8?)

C’è scritto programma di grafica… mica programma opensources di grafica…

se mi citi ie8 allora perchè non può starci photoshop?…

mancoder m’è sfuggito

bah

66. Musikele - 26/02/08 @ 1:04 vota questo commento

non ho resistito…. ho messo microsoft!
fatelo anche voi
in fondo è grazie a microsoft ubuntu che seguiamo microsoft pollycoke

sono fiero di far parte della minoranza, fiero di stare nel (l’attuale) 2%!

67. Sbaush - 26/02/08 @ 1:09 vota questo commento

Riccardo Iaconelli perchè hai votato Microsoft?

68. usga84 - 26/02/08 @ 1:10 vota questo commento

nn ho votato Microsoft però come azienda, in termini di profitti e non """"prodotti""""" è la migliore.
personalmente ho votato DELL se no il notebook piangeva :D
per quanto riguarda l IM, non si può non votare pidgin, solo per encryption e libnotify è da oscar come IM :-), deficita nei trasferimenti però nessuno è perfetto….

69. Thunder Teaser - 26/02/08 @ 1:17 vota questo commento

felipe… mi sarei aspettato anche l’opzione KMess tra Il miglior software di Messaggistica istantanea… e dato che vedo Emesene, "a maggior ragione!", direi! :P

70. swoshhh - 26/02/08 @ 1:35 vota questo commento

Un sondaggio, imho, si dovrebbe prendere per quello che é e per ciò che rappresenta: una foto degli umori del momento. Anche se capisco che ciò possa scaldare gli animi di taluni, ritengo che questo strumento, utilizzato appropriatamente, possa essere molto utile.
Incoraggio felipe a proporcene altri (magari centellinandoli per un po’, che con l’approssimarsi delle elezioni rischiamo di andare in overdose ;-))

71. unwiredbrain - 26/02/08 @ 1:37 vota questo commento

@Madrefoca:

Allora parla di Konqueror come *il primo* browser a passare l’ACID test. Da ciò che avevi scritto sembrava proprio che intendessi dire che *solo* Konqueror passa l’ACID test…
E questo, come ben sai, non è vero.
O almeno, non più.

IE8 non c’entra ovviamente nulla con l’open source, l’ho citato solo ed esclusivamente per rafforzare la testi che Konqueror non è l’unico: *persino* IE8 passa l’ACID test, seppur dopo taaaaaaaaaaanti anni di agonia. Certo, con IE8 introdurranno della *nuova* agonia, ma questo è un altro discorso che lascio fare ai mostri sacri di A List Apart.

Firefox3 In beta? Si, ok, è in beta. Però c’è. E per tanto non lo puoi ignorare: esiste.

Pace.

72. Satchmo - 26/02/08 @ 2:03 vota questo commento

Nessuno trova strana l’assenza di Intel tra le aziende? In fondo, per quanto riguarda l’atteggiamento nei confronti di Linux mi sembra che sia apprezzabile.
Per il resto, mi hanno un po’ sorpreso i buoni risultati di Pidgin e Dolphin… inoltre, noto con piacere che il buon Vim giustamente va ancora forte!

73. Anonymous - 26/02/08 @ 9:04 vota questo commento

Votato!
Ciao a tutti!

74. setola - 26/02/08 @ 9:37 vota questo commento

nuuuuuu io ho votato gedit come miglior editor di testo ma intendevo scite :PPPP
uff ma proprio nessuno lo usa???
azz io lo uso pure per sviluppare :((( mi sento triste e isolato… ecco.

:)) saluti gente!
ps felipe bel sondaggio… io l’ho trovato equilibrato, veloce e strutturato bene.
GG

75. Enrico - 26/02/08 @ 9:41 vota questo commento

Oo
Migliore *Produzione* audio con Audacity??
cosa ci volete produrre con quello? è un editor… al max potete produrre un suono bianco..

76. Ikarus - 26/02/08 @ 9:51 vota questo commento

In qualche caso il risultato era più che scontato. Vi pare che tra i browser potesse vincere qualcuno di diverso da Firefox? Però è interessante anche vedere quanti apprezzano applicazioni diverse da quella che va per la maggiore.
Trovo un po’ discutibile invece la domanda sulla migliore applicazione grafica. E’ evidente che non si potevano fare 10 domande diverse per 10 tipologie di applicazioni, ma paragonare GIMP a, ad esempio, Blender è come confrontare una scarpa e una ciabatta. Hanno scopi diversi, è ovvio che GIMP sarà più usato.

77. http://teletecnomobile.blogspot.com/ - 26/02/08 @ 10:29 vota questo commento

Ah! Non c’è super mario war tra i giochi!

78. mazzulatore - 26/02/08 @ 10:30 vota questo commento

@Cimmino
Krusader è una copia di Norton Commander/Midnight Commander, come tanti altri, e non è neanche il migliore. Konqueror può essere personalizzato con le viste stile NC/MC ed è già meglio di krusader.

79. Steo - 26/02/08 @ 10:40 vota questo commento

Microsoft 2%??? Ma chi ha avuto il coraggio??? eheheh!

80. Marco Cimmino - 26/02/08 @ 10:42 vota questo commento

mazzulatore:
hai ragione che prende "spunto" da quelli citati (da aggiungere Total Commander che a sua volta prende da quelli che hai detto tu), infatti non ha inventato quasi nulla di nuovo, ma ti posso assicurare che e’ meglio di konqueror.
Posso assicurarti che nel tempo che uno usa gli altri file manager io vado 4 volte + veloce, ma non perche’ sono io, ma perche’ e’ il file manager ad essere potente.

Consiglio tutti i bambinetti che hanno votato negativamente i miei commenti ad installarselo, a personalizzarselo nelle opzioni (tantissime) e usarlo per almeno 1 mesetto, fidatemi, gli altri saranno solo un brutto ricordo.

81. ciro3 - 26/02/08 @ 12:27 vota questo commento

cacchi nell’ultimo sondaggio ( miglior pagina polly..) ho messo message box ho cannato volevo dire guide ecc

asd quindi il mio lo contate cosi :P

forza polly

82. pix - 27/02/08 @ 9:44 vota questo commento

E COME MI REGISTRO??

83. finferflu - 27/02/08 @ 10:39 vota questo commento

Questo è ciò che avrei votato se avessi avuto la possibilità:

Window Manager: Ratpoison
Web Browser: Elinks
IRC Client: Weechat
Mail Client: Alpine

Sono perplesso dalla scarsa popolarità di Vim e di MPD.

84. Riccardo Iaconelli - 27/02/08 @ 10:47 vota questo commento

non si possono confrontare inkscape e gimp, sono applicazioni estremamente differenti.

85. Riccardo Iaconelli - 27/02/08 @ 10:50 vota questo commento

@Sbaush:
Beh, perché con l’uscita di vista in quello stato ci hanno fatto un favore tremendo. ;-)

86. Riccardo Iaconelli - 27/02/08 @ 10:55 vota questo commento

khelidan:
perché kate ha due o tre funzionalità in più utili alla programmazione, ed infatti sta in kdesdk.
ma è lo stesso editor.

87. tosky - 27/02/08 @ 11:49 vota questo commento

@Riccardo e khelidan
Si parla di kwrite e di kate. Kword sta in KOffice ed è un’altra cosa.
kwrite è l’editor piccolo, semplice e veloce per aprire file di testo (e infatti sta in kdebase).
kate è un editor avanzato con gestione progetti ed altre funzioni utili per la programmazione, se non si vuole installare un vero e proprio IDE (e infatti sta in kdesdk).
Questi due programmi condividono la componente che si occupa dell’editing (la katepart), ma hanno ben ragione di esistere entrambi e separatamente.

88. Mikycol - 27/02/08 @ 12:38 vota questo commento

Sbaglio o si può votare tutte le volte che si vuole??

89. pixxx.wordpress.com - 27/02/08 @ 13:41 vota questo commento

si

90. Alx - 27/02/08 @ 14:34 vota questo commento

@Felipe

Che impressione che mi fa amarok cosi’ in testa, e un xmms che prende pochissimo, quando fino a poco tempo fa era considerato il player piu’ usato.

Secondo te e’ dovuto a una geopolitica particolare degli utenti Pollycoke ?

Ciao Ciao

91. Beppe - 27/02/08 @ 16:13 vota questo commento

A me stupisce che exaile sia così indietro.
Io sono un felicissimo utente kde e quindi anche di amarok ma nella mia breve esperienza in gnome exaile mi sembrava un ottima alternativa ad amarok anche se più limitata.
Troverei più naturale usare exaile su gnome piuttosto che installarsi amarok + tutte le dipendenza varie

92. franganghi - 27/02/08 @ 19:49 vota questo commento

Mi dispiace ma secondo me hai sbagliato una singola parola: "migliore".
Secondo me così le risposte sono scontate, partendo dal fatto che votano sul TUO blog.

Prova a rifare il sondaggio chiedendo "Qual’è secondo te la migliore applicazione tra le seguenti?" e mettendo tra le risposte:
a - conosco meno di 3 delle seguenti applicazioni e quindi non posso votare
b - nessuna, ne uso altre gnu/linux \or open_souce
c - nessuna, ne uso altre per sistemi ms
d - nessuna, ne uso altre per sistemi mac osx
e -
f -
g -
etc …

Vedrai come cambierà l’antifona!

Ciao
Joe

93. dalloliogm - 27/02/08 @ 22:08 vota questo commento

Non mi piace questa cosa dei sondaggi… che bisogno c’era? E poi con i risultati, che ci fai? sono anonimi?

Cmq tra i giochi opensource ci potevi mettere anche Ufo: Alien Invasion
- http://ufoai.sf.net

94. pollybuntu - 28/02/08 @ 8:00 vota questo commento

sono d’accordo con tutti i voti!!! si vede che gli utenti di pollycoke hanno le mie stesse ideee :D

95. aNoNiMo - 28/02/08 @ 12:30 vota questo commento

@dalloliogm
probabilmente usando i risultati di questo sondaggio potrà conquistare il mondo per poi partire alla volta di marte :F

96. setola - 28/02/08 @ 16:13 vota questo commento

@aNoNiMo il numero di post al giorno è drasticamente sceso…
penso che felipe sia già in viaggio per marte.

ONORE A FELIPE IL CONQUISTATORE!!!

gg

97. franganghi - 28/02/08 @ 21:13 vota questo commento

Felipe, sono pochi km di mare… poi tutto è CANONICAL!

98. luca - 29/02/08 @ 7:52 vota questo commento

perchè non fare un sondaggio sull’età media dei lettori di questo blog già che ci siamo?! :)

99. grober - 1/03/08 @ 14:06 vota questo commento

Salve a tutti,
ci sono alcune applicazioni che uso di rado, come quelle per editare audio e video perciò le
mie votazioni hanno un valore differente da chi le ha provate tutte.
Per quanto riguarda i file manager ,anche se uso quasi sempre la riga di comando, mi piace
parecchio Rox-filer: leggero veloce e preciso, non a caso viene consigliato in abbinamento con
FluxBox e mi dispiace quindinon averlo trovato tra le scelte possibili.

Grober

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)