Esplorare il telefono con Nautilus (ObexFTP per GVFS!)
In News il 29/02/08 @ 14:15 trackbackCredo che l’immagine valga più di qualunque spiegazione: è arrivata una delle caratteristiche più attese di GNOME 2.22, il backend ObexFTP per GVFS.
Da adesso (aspettando che venga stabilizzato) navigare all’interno del proprio telefono cellulare dotato di tecnologia Bluetooth sarà facile quanto lanciare Nautilus e cliccare sul nome del telefono. Bastien Nocera ci segnala questi risultati, aggiungendo che il telefono verrà automaticamente smontato quando non è più raggiungibile.
Non ho ancora avuto modo di mettere le mie grinfie su questa chiccaQuesta ed altre novità dovrebbero essere incluse nelle versioni di sviluppo di Ubuntu Hardy, quasi in tempo reale, secondo quanto mi segnala il buon Diska, ma continuo a sperare che venga supportato anche il metodo di connessione USB, visto che non tutti hanno il bluetooth nei propri PC (specie se fissi) e che connetto Ubuntu con il mio Nokia via cavo USB.
|
— Pagine forse correlate:
Commenti »
era ora! per utilizzare questa funzione dovevo sempre installare Konqueror!
Anch’io tempo fa’ avevo scritto una guida simile per scaricare o "navigare" nel telefonino, ma non con nautilus. Devo dire che in questo modo il tutto è molto più semplice (ed user friendly)
Ma si poteva già fare! :)
Qui la guida: http://www.wannanic.com/blog/index.php?postid=127
Se è spam cancella tutto! :)
Cmq per quanto riguarda il bluetooth con i pc desktop basta una chiavetta USB – BLUETOOTH e con una decina di euro si risolve il problema. Non mi ha mia dato problemi la mia. :)
Vero, si poteva già fare, anche se il pacchetto gnome-vfs-obexftp di gutsy era compilato male e spesso dava problemi. Certo che senza questo backend di gvfs avremmo avuto una brutta regressione rispetto a gutsy.
Al commento #4 di anonimo aggiungo che se il cavo usb non è incluso nella confezione del cellulare può costare molto di più di una chiavetta usb-bluetooth…e in teoria quest’ultima dovrebbe funzionare con tutti i cellulare bluetooth mentre il cavetto…
Sì, bisogna dire che il modulo obexftp dell’attuale gnome-vfs non è mai stato molto pubblicizzato.. Io navigo così tra le cartelle del cellulare da almeno un anno :-p
Però va detto che ogni tanto provoca dei lock alquanto inquietanti.. Quando va bene si blocca Nautilus, quando va male mi salvo solo a colpi di alt+sysreq.
Speriamo che questa implementazione sia più stabile :-)
ma una vera pc suite per cellulari nokia non c’è?
@7 oracolo, prova col pacchetto che trovi nel mio repository ppa:
http://ppa.launchpad.net/armalite/ubuntu/pool/main/g/gnome-vfs-obexftp/
dovrebbe risolvere i problemi con nautilus
i nokia si possono usare come webcam tramite bluetooth? se sei qualcuno mi linka una guida? grazie mille
qnokiacommander, per connessioni usb
http://kde-apps.org/content/show.php/Qnokiacommander?content=69092
per info [email protected]
a me obex, su samsung, fa vedere le cartelle… ma non i files…
http://www.getdeb.net/app.php?name=GNOME+Phone+Manager utile per spedire sms con la tastiera del pc :)
@futureproof, su win si di sicuro, con linux non saprei però
a me obex, su samsung, fa vedere le cartelle… ma non i files…
http://www.getdeb.net/app.php?name=GNOME+Phone+Manager utile per spedire sms con la tastiera del pc :)
@futureproof, su win si di sicuro, con linux non saprei però, ma credo di si (avevo letto qualcosa su punto informatico mi pare)
Era proprio ora! perchè ok che fino ad ora i file nel cell si potevano vedere ma i risultati non erano granchè dato che comunque cliccando su un mp3 per esempio o anche su un’immagine nautilus segnalava che non sapeva gestire i link di obex:
Mai provato Gnokii? :)
http://www.gnokii.org/
Da quello che ho potuto capire viene usato obex-data-server come backend (quindi qualsiasi connesisone obexftp dovrebbe andare).
Per ora via bluetooth viene montato (con tanto di icona sul desktop) il mio n70 ma non vedo ne cartelle ne file.
Ora controllo su bugzilla.
update. il backend funzione il problema è in obex-data-server.
Con i cellulari nokia la comunicazione delle cartelle avviene su un canale diverso rispesto al canale standard con cui vengono comunicati i dati.
Per ora viene usato il canale di default che restituisce null per questo monta il dispositivo ma non mostra nulla
sarebbe conveniente poter collegare il proprio telefono anke via infrarossi irda :-)
Mondonauta, per l’irda ci sono miglioramenti.. però non così come ObexFTP. Non vediamo l’ora di provarlo.
Beh,utile è utile, ma giusto stamattina per curiosità ho provato a trasferire un emmepitrè sul telefono per provare obex, nel tempo in cui aveva inviato il file, via USB ho potuto mandare al telefono tutto il cd. per fortuna ho un cellulare con porta usb… tanti mbit di banda, sbav
@Diska: sei riuscito per caso ad impostare il canale in obex-data-server?
Se si come?
Grazie mille!