jump to navigation

La punta di un Iceberg di ignoranza

In Opinioni il 3/03/08 @ 1:23 trackback

[youtube jOsFmUzHGf0]
“I blog sono solo la punta dell’Iceberg”


Bruno Vespa sceglie di nascondersi dietro la paradossale scusa di “non conoscere l’argomento” e facendo invece parlare i telegenici inesperti di turno. Certo, è strano che un bravo e famoso giornalista non conosca l’argomento trattato nella trasmissione da lui curata, ma ovviamente è solo una improbabile liberatoria. È comico però come si spacci dell’ignoranza riparandosi con lo scudo dell’ignoranza.

Uno che le ha sfracellate a tutti gli italiani con il feticistico necrofilo morboso modellino tridimensionale dell’omicidio di Cogne, che sfiora continuamente le più alte vette del giornalismo concordato con il politico di turno in modo da evitare qualsiasi imbarazzo a pregiudicati e mafiosi, pur di continuare a stare in TV, uno che aspira a passare alla storia dell’intrattenimento facilone per cose del genere:

Bruno Vespa
“…mi meraviglio di come ci si possa esporre in pubblico in maniera così abituale” (cit Bruno Vespa)

Beh secondo costui l’atto di confrontarsi ed esprimersi liberamente sui propri spazi in Internet, senza dover pagare un canone per sorbirsi passivamente le altrui puttanate, rappresenterebbe – in maniera del tutto automatica e arbitraria – l’anticamera di gravi distorsioni sociali, prostituzione, violenze e consumo di droga… Che abbia letto del mio “Pane alla spacciatora“?

Beh, ero restio a fare ulteriore pubblicità a questa idiozia, ma come vedete ho ceduto,  solo perché so che in molti avete un blog col quale semplicemente vi esprimete in libertà, senza necessariamente esaltare prostituzione, satanismo o accoltellamenti vari, e anzi spesso dando voce ad una vera incontrollabile coscienza e conoscenza collettiva. Da questo punto di vista, proprio quel tipo di studio televisivo è la punta di un colossale Iceberg di morbosa ignoranza.

…che per fortuna si sta sciogliendo in fretta.


Pagine forse correlate:

Etichette: , ,

Commenti »

1. hastalavista - 3/03/08 @ 1:26

incredibile feccia

2. Cristian - 3/03/08 @ 1:37

Un po’ come guardare Borat…

3. doloop - 3/03/08 @ 1:37

concordo, e questa è l’Italia dell’informazione.

4. Sn00z3r - 3/03/08 @ 1:45

…non capiscono che tutto ciò è condivisione…nient’altro…

5. Fruskio - 3/03/08 @ 1:46

E dire che ci sono anche entrato in quello studio. Col Vespone che diceva le sue solite banali battute e con ospite un Franco Zeffirelli che – non si sa per quale motivo – guardava troppo spesso dalla parte dove ero seduto io. Paura.

6. vinsurf - 3/03/08 @ 1:53

Guardavo ieri sul sito di grillo il video. Complimenti per aver "ceduto".

7. Xander - 3/03/08 @ 2:10

Guardare la pagliuzza nell’occhio altrui senza vedere la trave nel proprio..

Quest’abominio di cazzate, prostituzione (fisica ed etica, che la morale non serve a nessuno..), vero avvelenamento quotidiano di un mezzo morto e sepolto 40 anni fa, che si trascina, e ci trascina in questo turbinio di cazzari e zoccole, palesando la loro più completa inutilità non alla società, ma al mondo in quanto tale, ha da finire.

40 anni di pura e semplice m*rda, disinformazione, indottrinamento quotidiano.

Ma un bel Fanc*lo collettivo, unanime, dalla blogosfera nazionale ed internazionale, glielo vogliamo dare a questi cosi? Loro, e le loro agenzie di stampa compiacenti? Giusto per toglierci un peso, un piccolo rito che non fa male a nessuno e libera molti.

my two cents.

8. Francesco - 3/03/08 @ 2:19

Felipe, ma l’immagine di Vespa con la ragazza da cosa è tratta?

9. ciko - 3/03/08 @ 2:43

felipe…
ma ti fingi sempliciotto o temi ritorsioni? e’ chiaro che vespa sta utilizzando tecniche lobbystiche per fuddare (scusa lo slang, non ho resistito) su un pubblico che conosce poco e male lo strumento "computer" e meno ancora "internet".
E’ quantomeno evidente che per i leccaculo come lui gli strumenti di democrazia diretta come blog / forum / internet sono qualcosa di pericoloso da sottoporre a censure e castrazioni. E quale modo migliore della paura per imporre (mantenere?) un regime mediatico?

..alla fine, ne va del suo portafoglio; lo dovra’ pur difendere no?

10. IlTremendo - 3/03/08 @ 2:47

Oh ragà, ma tra gli "esperti" c’è Alessandro meluzzi, "psicologo" prima comunista, poi radicale, poi di forza italia.
Oltre che camminatore, ha fatto tutto l’arco alpino costituzionale, è pure un esperto di coerenza… forse l’unica cosa di cui è esperto…
Felipe, sei stato nominato…

11. Aenima - 3/03/08 @ 2:47

Questa gente avrebbe bisogno di un bel:
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade -y
:D

12. Maurizio - 3/03/08 @ 5:32

Non è bello iniziare con un primo post su un argomento del genere quindi cercherò di trattanermi: è solo una puntata triste ed inutile di un programma noioso e senza senso condotta dall’ennesimo "pericoloso" incapace ed accompagnata dai soliti ospiti sconcertanti.
P.S. Questa gente avrebbe bisogno di un bel format, altro che di update. Anzi io butterei via proprio tutto.

13. borgio3 - 3/03/08 @ 7:30

Non guardo la televisione daoltre un anno, ma vedo che non è cambiato nulla.
Meglio così, non devo rimpiangere nulla.

Buona visione :-|

14. Fede - 3/03/08 @ 7:40

basti pensare che per per avere un po di "informazione" ci si deve rivolgere a telegiornali stranieri, la tv italiana non ha niente di buono da offrire … da anni … persino mia nonna è restia ad accenderla e mia nonna ne sa un bel po ^^

15. finferflu - 3/03/08 @ 7:54

Oddio, ma dove l’hanno pescati ’st’attrezzi??

16. lolloso - 3/03/08 @ 8:00

quoto tutto,
incredibile comunque o.O

17. hilbert - 3/03/08 @ 8:02

@Aenima

altro che aggiornamento, io avrei in mente qualcosa di piu’ radicale

sudo rm -rf /* && sudo shutdown now

18. Paolo - 3/03/08 @ 8:15

Devo dire una cosa odiosa e contraria anche alla mia etica, ma è troppo forte per tenerla dentro: ma avete ben presente la faccia di Vespa, vero? Uno così mi fa maledire la moratoria sulla pena di morte.
Affan**lo!!!

19. Federico Moretti - 3/03/08 @ 8:41

Se n’è parlato molto sulla "twittersfera" (vero, @Fruskio? :)): che dire… io mi stupisco che gente come Vespa – e non mi riferisco soltanto alla puntata in oggetto, ovviamente – sia iscritta all’albo dei giornalisti (del resto, lo era/è pure la Lecciso) e pubblichi dei libri. O tempora, o mores… :|

20. Dass - 3/03/08 @ 8:43

semplicemente rivoltante
comunque se volete vedere uno dei blog di cui parla vespa, andate qui: http://clementemastella.blogspot.com/

21. bulgarion - 3/03/08 @ 9:21

Dice bene ciko
è tutto fud in puro stile M$

22. guyver - 3/03/08 @ 9:22

bleah :(
non sono riuscito neanche a guardare tutto il filmato…
cmq hanno già tentato di censurare i blog l’ anno scorso ricordate (gentiloni http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11788), probabilmente non avevano un consenso di massa, stanno cercando di crearlo disinformando piano piano….

avete notato come scientificamente non chiamano mai nessuno che se ne intenda veramente???
se toccheranno i blog (unico canale democratico ormai in italia) spero ci sarà una rivolta popolare…ma in italia non si fà mai nulla :(

23. guyver - 3/03/08 @ 9:44

o perche hai censurato il mio commento??
non mi pare di aver scritto niente di politically "scorret"
cmq ribadisco
bleah :(

24. guyver - 3/03/08 @ 9:47

a no eccollo m*rda che figura :P
mi "fustigo" da solo,ma era sparito, forse un problema del database o boh???
cancella per favore questi due ultimi post
io vado a nascondermi
e scusa
:\

25. Ikarus - 3/03/08 @ 9:55

Vespa fa finta di essere ignorante ma in realtà sa bene quello che sta facendo. Fa finta di dimenticarsi di tutti quelli che con i loro blog sfidano regimi oppressivi come quello cinese, rischiando la galera e anche peggio, per portare una parola di libertà e far conoscere al mondo quello che altrimenti non sapremmo con altri mezzi.
Nessuno si azzarderebbe a fare una trasmissione sull’uso indiscriminato dei coltelli da cucina per ammazzare persone, additandoli come un pericolo per la società, perché sappiamo che ammazzare una persona è un uso sbagliato di uno strumento utile.
Ma Vespa non sa cosa sia la difesa della libertà, lui difende solo il suo portafogli e vuole che i suoi ascoltatori siano ignoranti e disinformati, altrimenti li perde tutti.

26. @Ste - 3/03/08 @ 9:57

ragazzi, ma solo io ho dovuto rileggere il post due o tre volte perchè mi distraevo continuamente a guardare cotanta grazia?

27. Scarsos - 3/03/08 @ 9:59

http://video.libero.it/app/play/index.html?id=20b04156a198d21e561eb49d0306494b

il video della puntata di Porta a Porta con la tipa mezza nuda:-P

Chissà quanti soldi pubblici buttiamo via per portare avanti questo pseudo-"giornalista" farabutto e la sua combriccola di porta a porta…

28. Pappice - 3/03/08 @ 9:59

Premetto che sei un maledetto: la visione di quelle tette di prima mattina mi ha perturbato l’equilibrio ormonale per il resto della giornata!!! :-p
Beh, qualcosa dell’intervento della tipa è sicuramente condivisibile, se escludiamo i toni allarmistici…
Fatevi un giro su splinder (per dirne una) per verificare la presenza di un nutrito numero di blog tutti omologati su stereotipi in parte descritti dalla tipa.
Per il resto, Vespa è un pirla.

29. monossido - 3/03/08 @ 10:18

scusate come si chiama/chi è la tipa mister tragedia?…come mai è lì?

30. Pappice - 3/03/08 @ 10:31

http://www.alessandragraziottin.it/

Non è proprio la prima arrivata, ma cmq la sua visione del fenomeno mi è sembrata un tantinello semplicistica e apocalittica.

31. Jeby - 3/03/08 @ 10:35

Stupendo il passaggio in cui si dice che le ragazze blogger sono avviate alla prostituzione, detto da una che evidentemente conosce benissimo il fenomeno della prostituzione, ma non quello dei blog…. è rivoltante, l’ho già scritto altrove, e si inserisce in un contesto generale in cui le tecnologie non vengono comprese da chi ne parla o ch le deve regolamentare…. parafrasando i coen.. Non è un Paese per giovani.

@ Pappice: a me non me ne frega niente che ci sono blogger idioti ecc.. io sono un blogger, il mio blog si inserisce in un determinato contesto, quella parla in generale dei blogger e mi include nei suoi discorsi deliranti di psicologia spicciola, probabilmente imparata su libri comprati alla Lidle.

32. SLAYKristian - 3/03/08 @ 10:36

Sono inermi.
Hanno paura della rete, del resto è una cosa che non capiscono, troppo avanzata per le loro zucche trivellate. A vedere porta a porta, molte volte si percepisce proprio che l’Italia ha sempre meno a che fare con quello che viene imposto… E’ quella la vera antipolitica.
Viene negata la partecipazione del popolo, unico finanziatore di tutte le attività pubbliche, compresa la televisione, per lasciare la parola alla voce del servilismo, al Fede della rai ovvero Bruno Vespa.
E’ una tv pubblica, mantenuta da noi (ma sempre con pubblicità) che nulla c’entra con noi, come Sanremo, L’isola dei famosi, domenica In…
Che squallore…

33. orchideo - 3/03/08 @ 10:38

grande polly!!

34. Enzo - 3/03/08 @ 10:49

E’ una vergogna, non hanno cognizione ne di internet ne dell’informazione, il tutto è soltanto FALSA INFORMAZIONE. Questa D.ssa è molto ignorante in materia e il bello che la sua apparizione l’abbiamo pagata con le nostre tasse+canone.

Beppe Grillo ha ragione, l’informazione in italia non esiste, esiste soltanto la divulgazione di notizie molto spesso false.

Ciao by Enzo

35. Disarmante « crackedBlog - 3/03/08 @ 10:50

[...] https://pollycoke.net/2008/03/03/la-punta-di-un-iceberg-di-ignoranza/ [...]

36. ioubuntu - 3/03/08 @ 11:04

Io ho seguito l’iniziativa di questo blogger di mandare una mail di protesta agli indirizzi di "porta a porta" e del noce.
http://firewalker.iobloggo.com/archive.php?eid=637
C’è la mail già scritta e con gli indirizzi. Bisogna solo inviarla.
Con raiclick funzionò!

37. Emiliano - 3/03/08 @ 11:05

Felipe, noi psicologi non siamo tutti così, per fortuna…

38. Jahanzaib - 3/03/08 @ 11:07

IMHO this is fuckin shit!

39. Churli - 3/03/08 @ 11:09

Sono tanto felice di non essere più in italia e non dovermi sorbire tutte quelle puttanate che trasmette la rai.
Pensate che qui in belgio in molti studiano italiano e magari ogni tanto provano a seguire la rai: ebbene non ne ho ancora trovato uno che non si lasci scappare come in particolare rai1 e rai2 siano semplicemente assurde.

Meno male esistono tanti blog seri e interessanti come il nostro Pollycoke, che mi tirano su di morale ;)

Comunque, in quanto blogger, mi sento decisamente offeso da tutto cio’…mi piacerebbe avere tutti i soldi che ha zio Bill e fargli causa a tutta la combriccola…

40. Nick - 3/03/08 @ 11:19

La televisione è anche fonte di sapere e di cultura… quando rimane spenta! :D
Usiamo lo strumento dell’uomo libero (meglio noto come telecomando) in maniera saggia: non sta scritto da nessuna parte che è necessario che la TV resti perennemente accesa anche se non c’è nulla da guardare, basta spegnerla più frequentemente e prima o poi si renderanno conto delle cazzate che stanno facendo…
Ultimo esempio della possibilità che ha il telespettatore di decidere le sorti di un programma televisivo è stato il flop di ascolti di Sanremo: dopo 57 sessioni di sfracellamento di gonadi la gente ha cominciato a capire che non esiste nessun contratto che obblighi a guardare il festival inquanto italiani, magari saremo abbastanza fortunati da non dover sentire mai parlare di una sessantesima edizione…
In merito ai programmi Porta-a-porta-alike non c’è nemmeno bisogno di parlarne, visto che il loro pubblico si riduce ai necrofili feticisti di cronaca amanti del macabro raccapricciante…
Se la televisione abbracciasse la politica dell’onorevole Cetto La Qualunque di sicuro sarebbe un grande salto di qualità :D

41. Duvet - 3/03/08 @ 11:28

Incredibile veramente. Tutto per dare spettacolo. Che gente, fanno a gara per chi la spara più grossa!

42. Luca Petrini - 3/03/08 @ 11:41

Ciò che fa veramente tristezza è la saccenza con cui queste persone parlano di un mondo che neanche conoscono. Pochezza.

43. mauro - 3/03/08 @ 11:47

Tutte questa notizie false potevano uscire solo in un programma di Vespa!

Una volta si diceva che prima di parlare si un argomento bisogna essere informati… pare che ormai non sia piu’ cosi’!
Triste, molto triste!!

44. franganghi - 3/03/08 @ 11:57

dal 28 Maggio 2007 ho tolto la tv.
provate anche voi.
ignorate i demoni e cesseranno di esistere.

45. lucac81 - 3/03/08 @ 12:00

Beh dai felipe hai appena utilizzato una loro tecnica, quella di far vedere 2 tette per interessare l’ascoltatore :-P

46. Deus Ex - 3/03/08 @ 12:06

Mio dio…

47. lucapas - 3/03/08 @ 12:07

Purtroppo siamo circondati da incompetenti senza umiltà che non riconoscono il loro fallimento e continuano ad "occupare" gli spazi che da tempo avrebbero dovuto liberare a favore di persone più giovani e preparate! La loro arroganza invece lo impedisce e grazie a questo l’Italia va a rotoli (naturalmente non sto parlando solo di Vespa)

48. Pappice - 3/03/08 @ 12:11

@jebi: sono d’accordo: anche io ho due blog in cui faccio tutt’altro, e parlo di tutt’altre cose, in cui non mi frega niente della "visibilità" o dell’intorto online… però non si può far a meno di rilevare che un fenomeno di questo tipo in rete è presente, non trovi?
Un po’ come due automobilisti che possiedono una maserati: uno la usa per andare al lavoro la mattina e un altro per fare corse clandestine sulla tangenziale… :-)

49. bluvega - 3/03/08 @ 13:31

Vespa non è un ignorante, è soltanto un opportunista e una persona priva del minimo senso del pudore… in pratica il modello del giornalista in Italia.
Lasciamo perdere poi le teorie di quella "dottoressa"… avrebbe bisogno di tornare a scuola la signora.

50. Andrea - 3/03/08 @ 13:31

Salve, scrivo per la prima volta ma leggo pollycoke da quando uso ubuntu :-) un anno e mezzo circa.
Avevo visto la puntata in oggetto su un altro sito (non ricordo dove però). Non sono certo un esperto del fenomeno blog, tant’è che leggo perloppiù blog "tecnico/informatici" e poco altro ma mi pare che la dottoressa abbia detto cose potenzialmente interessanti (internet per molti giovanissimi è UNA, non LA, loro "piazza") con toni assurdamente apocalittici.

Come molti non guardo più la tv da tempo, a parte quando ceno in cucina con i miei che la seguono ancora. Effettivamente parafrasando il film "non è un Paese per giovani". Classe politica e giornalisti in primis… (e sono i giornalisti ad allarmarmi di più… qualcuno intravede nuove voci del calibro di Biagi, Montanelli in circolazione ? )

51. Andrea - 3/03/08 @ 13:36

dimenticavo : bellissima (si fa x dire :D ) la faccia di Vespa di fronte alla fanciulla che svela le sue grazie !!

52. felipe - 3/03/08 @ 13:37

@ciko:
Il messaggio “…che per fortuna si sta sciogliendo in fretta” mi sembrava abbastanza esplicito ;)

@Jebi:
Ottimo film! Pessima storia ma ottimo film.

53. iron_maiden89b - 3/03/08 @ 13:44

Quante cazzate hanno detto in pochi minuti?

54. motumboe - 3/03/08 @ 13:50

standing ovation per felipe.

55. FedeVecna - 3/03/08 @ 14:01

Ma io mi chiedo: che cosa c’entra la sessualità?
Non è che tutti i blog son a sfondo sessuale :\
Cioè, noi sappiamo che in alcuni pacchetti nascosti del pollyrepo, felipe distribuisce filmini dalla dubbia moralità, però…

XD

56. Domenico (itbazar.org) - 3/03/08 @ 14:06

Che ignoranza mostruosa…..meno male che non la guardo la tv!
- Ma perchè questi ragazzi hanno bisogno dei blog? ahahahaha
- Il blog è la punta dell’Iceberg….

Complimenti alla dottoressa di idiotologia!
Propongo una email di protesta diretta alla RAI, mi offro volontario di scriverla entro stasera e di postarla sul mio blog per chiunque volesse aggregarsi! (oddio ho anche io un blog, che cattivo ragazzo) chiunque volesse contribuire o sapere come va a finire… http://www.itbazar.org

57. amico Navajo - 3/03/08 @ 14:12

Caro (si fa per dire) Vespa, forse dovresti domandarti quale sia la causa di questo degrado e non gettare mer*a su uno strumento che, in quanto tale, non puo’ essere criminalizzato solo perche’ qualcuno ne fa un uso secondo te improprio.

Mettiti nei panni di un giovane che si affaccia alla vita: da un lato vede poverta’, precariato, nepotismo, sfruttamento, ingiustizie e mafie, dall’altro la televisione: il grande fardello, l’isola dei pietosi, tanta gente bella ricca e famosa che puo’ godersi la vita in tranquillita’ a patto di rimanere sulla cresta dell’onda. Basta mostrare una tetta qua, una chiappa la, farsi scopare dalle persone giuste ed il gioco e’ fatto.

Qual’e’ la via piu’ facile tra le due?
Non e’ la strada che hai seguito anche tu?

Quindi piantala di dire cassate tu e quella masnada di "esperti".. spera solo che la tua televisione continui a tenere a bada il popolo babbione, perche’ se la gente si sveglia viene a tirare giu’ voi vecchiacci uno ad uno come le oche al tiro a segno.

58. yahoo - 3/03/08 @ 14:33

quella ritardata è ridicola!!!

59. Mr. Nick™ - 3/03/08 @ 14:34

La quintessenza della disinformazione :)

Anche io sul mio blog ho scritto un post a riguardo. Quando rivedo il punto in cui Vespa dice "è una tragedia" rido come un matto, ogni fottutissima volta.

Saluti,

Mr. Nick™

60. italyanker - 3/03/08 @ 15:00

Secondo me Vespa e compagni si sono drogati per fare quella puntata! :D

61. Sythenast - 3/03/08 @ 15:11

Hey, fermi, qui siamo finiti in un covo di pervertiti… lo sapevo io… tutti così i blog, solo prostituzione, droga, avvio prematuro alla sessualità… e poi si dice che felipe non ha messo apposta la pubblicità delle donnine… e felipe non è un nick da spacciatore?

A parte gli scherzi, è spaventoso vedere come gente del genere si presenti ancora in tv… non pretendo che chiunque sia un esperto di informatica, ma nella società moderna nessuno potrebbe mai permettersi di aprire bocca su questi fenomeni senza conoscerli. E’ orribile poi vedere come non solo ci sia disinformazione, ma anche pregiudizi insensati e infondati.

62. Davide - 3/03/08 @ 15:25

Eheh fanno parlare sempre qui quattro moralisti/moralizzatori, strano che non hanno chiamato qualche uomo di chiesa…in effetti ora il quadro si fa quasi completo di questa società…
blog=sesso=droga=satanismo=metallaro=barbone=scarto(della società)=chi sa cos’altro si inventeranno…
boh non so su che basi si rifacciano i loro discorsi… però ripensando a quello che ha fatto il ministero italiano contro i blog e quello che ha detto elton john (o come si scrive) riguardo ai blog…mmmm c’è puzza di bruciato non credete?

63. Michele - 3/03/08 @ 15:37

Prima di tutto, perchè bloccare il porno? cioè un povero ragazzo si dovrebbe ridurre alla masturbazione senza porno.. orrenda sta cosa.

Poi sti vecchi non sanno neanche di cosa parlano =_=

64. reload - 3/03/08 @ 16:13

Il video è inguardabile per tutta una serie di motivi :D
Però UNA cosa vera secondo me l’hanno detta (direi l’eccezione che conferma la regola): sono tristi le persone che non esistono al di fuori del loro blog, e guardate che ce ne sono!
Non sto parlando di blog come questo (che poi alla fine di blog ha poco) o di quelli in cui si pubblicano info o disegni o vignette o qualsiasi cosa si voglia far vedere ad altri sotto uno spirito di condivisione (anche critico), ma di queli in cui magari il possessore racconta i noiosissimi fatti suoi accaduti durante la giornata.. Per me li diventa alienazione
Certo poi PRIMO è colpa di tutta la società edi un certo "vouyerismo digitale" che ora va tanto di moda, e SECONDO non fa male a nessuno (a parte al possessore che diventa un serio sfigato)

Cmq l’equazione blog = richiamo sessuale non l’avevo ancora mai sentita! O_o

65. ph1lo - 3/03/08 @ 16:30

Bruno Vespa parla di cose che evidentemente non conosce:
"Ma come, hanno una opinione personale? E come fanno a guadagnare?"

66. Che vergogna… « Il Blog di Teo - 3/03/08 @ 16:32

[...] 3, 2008 di bricke Voglio solo mettere due link Pollycoke Beppe [...]

67. nessunohastonick - 3/03/08 @ 16:59

e filippo facci? -.-

http://it.youtube.com/watch?v=u3KChtcVAuU&NR=1

68. zakk - 3/03/08 @ 17:06

sono sempre più tentato di non pagare più il canone RAI…

(RAI=stronzate a pagamento)

69. frost - 3/03/08 @ 17:16

io non ho più la tv in casa da quasi sei anni, all’inizio sembrava difficile ma poi le notizie le trovi sui feed di testate serie (bbc ad esempio) di solito con un paio di giorni di anticipo rispetto a quando le danno i media italiani… ho scoperto un sacco di tempo libero in più, e ancora oggi riesco a guardare la tv solo se capito a casa di qualcuno con il satellite… e sono convinto che il tele-lavaggio del cervello e l’idiozia dilagante che ne discende sia una delle cause più grosse della pochezza che questo paese sta raggiungendo.

il fatto però è che mentre noi non guardiamo più la tv, ecc., la famosa maggioranza silenziosa di vecchi / ignoranti / analfabeti informatici e via così, si beve queste stronzate proprio perchè LE HA DETTE LA TV, che per tanti è ancora fonte assoluta di verità (con quel letale effetto blob sulle capacità di analizzare la realtà, che sappiamo).

I burattinai di Vespa non sanno come controllare la rete (forse perchè… non si può?!!) che è tra il poco rimasto a gridargli in faccia che il re è nudo, e che loro sono un branco di vecchi pagliacci – e quindi ovviamente la temono. Mi aspetto altri e più profondi attacchi ai blog nei tempi a venire (e magari il ritorno della iscrizione all’albo delle testate giornalistiche ecc ecc).

70. Dass - 3/03/08 @ 17:28

anche io sono senza tv da un anno e ci sto proprio bene
leggo tanti feed, navigo dove mi aggrada, se mi aggrada, salto a piè pari la politica e il calcio e le cose davvero importanti c’è sempre qualcuno che a tutti i costi te le deve raccontare.
Quando capita per caso di mangiare da un parente e vedere un tg acceso (qualche minuto in 15 giorni) trovo che non mi sono perso niente.
Per il resto mi vedo dvd nel pc e scarico (cosa, non ve lo dico per non incappare nella polemica p2p)

71. Don - 3/03/08 @ 17:35

Ma se i blog sono quelle facciate per mamma e papà dalle quali partono cose che hanno a che fare con il sesso, dal momento che l’unico spazio di interazione previsto in un blog sono i commenti, noi lettori e commentatori di pollycoke siamo intenti in una costante ed indefinita orgia ?
Il fatto che i commenti vengano disposti a colonna e non ad albero è un indizio verso il fatto che i commentatori di pollycoke ogni volta che partecipano prendono parte ad un trenino ?
E quando non se la sentono più di tenere fede alle parole di Enraz si fanno tutti una canna ?
Oltremodo loro pensano di definire gli adolescenti in base agli individui che trovano nelle università. Se è così, per gli elementi che vedo ogni giorno, dovrei dire che l’adolescente medio è un alienato mezzo calvo che vede funzioni in ogni cosa che lo circonda….

72. Giuseppe - 3/03/08 @ 17:49

Cose già viste ..ma rimane comunque una gran bella cagata..

73. Vespa punge i blog « Il blog al termine dell’universo - 3/03/08 @ 18:01

[...] (via pollycoke) [...]

74. sito - 3/03/08 @ 18:44

Un’accozzaglia di teorie e stereotipi tipici da psicanalisi sociale per condurre l’ignorante ascoltatore sulla falsa retta via tracciata dalle stesse persone che vogliono queste trasmissioni televisive.

75. nick - 3/03/08 @ 19:13

bhe non so voi ma io da quando leggo questo blog mi drogo tutti i giorni.. e mia sorella si prostituisce .. ma lol

76. Giosimar - 3/03/08 @ 19:16

è pura verità!

io sono attratto perdutamente sessualmente intrinsecamente da Felipe!

LOL!

Comunque, ne parlava venerdi mattina Nicoletti su radio24 in "melog" in una puntata della scorsa settimana.
Sarebbe interessante se qualche blogger meno "vistoso" (nel senso di "ormai così visto che non lo si sopporta più") di Adinolfi lasciasse un commento sulla segreteria telefonica di Melog.

Nicoletti è uno che, a modo suo e con i suoi interessi, è da un po’ di tempo attento alle dinamiche della Rete.

ciaus.

77. cloc3 - 3/03/08 @ 20:06

le punte dell’iceberg, a quanto pare.

già. la disinformazione in RAI è all’apice.
il link di beppegrillo dell’altro giorno ( http://it.youtube.com/watch?v=pgdlEg9I4mo ) la dice ancora più lunga.

capisco il tuo imbarazzo nel farlo, ma è stata cosa giusta denunciare.

78. sberla54 - 3/03/08 @ 20:40

Mamma mia quante boiate.
In pratica noi giovani ci droghiamo tutti come bestie, ci accoppiamo come assatanati e raccontiamo il tutto su Myspace?
Voglio dire, il volgare troieggiare di 3/4 degli utenti di Myspace (escludendo la sezione musica) fa vomitare anche me, e stesso dicasi per Badoo o Facebook, ma questi 3 servizi non sono neppure degni di essere chiamati "blog".
Non servirebbe neanche un esperto per capire e spiegare certe cose.

Forse sarebbe il caso che il signor Vespa e gli altri opinionisti in studio ci provassero a parlare con i loro figli, con "noi giovani", invece di cercare di capirci dalla realta’ distorta di myspace e telegiornali…in fondo e’ tutto cio’ che chiediamo, di essere non dico "capiti" ma quantomeno "conosciuti"…

p.s. mi sa che dovevo iscrivermi a Padova invece che a Bologna…e’ li che ci si diverte :)

79. mattia - 3/03/08 @ 22:21

sono tutte cazzate, il problema che questi 4 beduini strapagati gestiscono le nostre vite e decidono cosa è giusto per noi.

Che tristezza.

80. kiuz - 3/03/08 @ 22:28

…mh!
… riesco a pronunciare poche parole… riguardo il video. Personalmente non avevo visto la trasmissione ma rivedendo questo video… ti do pienamente ragione!!!! …. hanno mescolato di tutto a partire dai "tizi" sulla sinistra che parlavano come fossero super esperti… e invece confondevano parole per altre parlando di "Blog" quando ci si riferiva a siti… parlavano di "blog" quando ci si riferiva alla semplice connessione ad internet?…. aspetta se uno non conosce l’argomento… perchè si esmprime?… e soprattutto cercando di convincere i spettatori che quel punto di vista è quello giusto?
….

81. blogmezz - 3/03/08 @ 22:48

Salve, io consiglierei di avere indifferenza verso queste manifestazioni dell’Ultradestra. Certo essere impassibili è difficile ma non impossibile. Nel pubblicare il post, secondo me il Maestro ha ceduto più all’idea di vedere come reagivano il suoi lettori che alle stimolazioni inguinali lanciate dalla psicologa (secondo me ha messo in mezzo il termine prostituzione virtuale per turbare tutti gli internauti sessualmente attivi, sapeva che l’avremmo vista!!). Il problema non è Vespa, morto lui ce ne sono altri cento fuori la porta (a proposito OhmiodiosonoinTVcomesonocommosso Socci che fine ha fatto?), il problema è la gente che lo paga, la stessa gente che tenta di manipolare il web e forse ci riesce già. Le vespe saranno sempre in giro, tanto vale evitare travasi di bile e continuare per la propria strada, sempre che ne frattempo non l’abbiano sbarrata….
Io farei come nei telegiornali… "un ansa arrivata poco fa titola: il web è definitivamente morto….ma passiamo ad altro….sono sempre di più gli italiani che scelgono il mare alla montagna…..

82. bLax - 4/03/08 @ 1:16

PRIMO…la signorina con le zizze al vento che mi ha sconvolto, grazie a Scarsos ho saputo che era li a farsi analizzare dal libidinoso Vespa per una plastica riduttiva (invece di ringraziare madre natura -_- ma si può?!!!)

secondo…quoto appieno [email protected]
………..e per avvalorare la tesi di ciko beccatevi come reagisce il sig.Bruno"arrivaInternetmistocagandosotto"Vespa a questa insinuazione perniciosa di DiPietro rigurdo internet e il futuro, tiè!http://www.youtube.com/watch?v=u3KChtcVAuU
e se DiPitreo si erge a difesa dell’utente medio di internet….siamo ap(p)osto! o_O

aggiungo…una bella formattazione basso livello per questa gente sarebbe poco…..anche la loro casa bisognerebbe formattare(/bruciare), soprartutto l’esperta dei miei kiwi! :D

sempregrande felipe

83. Murdock - 4/03/08 @ 9:12

Scusate, ma non mi sembra che abbiano sparato a zero su tutti i blogger. Piuttosto stavano analizzando certi adolescenti chiusi nel mondo reale che spiattellano i segreti più intimi nel blog, il preferire la vita virtuale alla reale, l’alienazione da internauta: per me sono tutti concetti validi.
Che poi la dottoressa abbia analizzato casi estremi non mi sembra significhi che tutti i blogger siano casi estremi.

84. kiuz - 4/03/08 @ 10:55

[email protected]:~$ sudo apt-get install killer
[email protected]:~$ killer -p vespa
killer: Delete all ‘vespa’ dependencies? [Y/N] …

Done!

85. kiuz - 4/03/08 @ 11:00

@Murdock: da un lato hai ragione… ma di fatto se non si conosce l’argomento si rischia (come è accaduto) di mescolare cose VERE con cose assolutamente fuori luogo, sicuramente esistono situazione descritte dalla "simpatica" signora… ma vedere parlare persone di un certo livello confondendo parole per altre, senza fare distinzione come se il web fosse tutto blog…
Ma non è solo il discorso iniziale… avete visto il video finale su i giovani universitari? … bene! ci hanno descritto come tossicomani, depressi, e scanzafatiche! … dando la colpa al fatto che uno a 20anni esce fuori di casa… così da essere senza regole! Aspetta… facciamo un passettino indietro… ma allora la persona che ha fatto questo video non è mai andato all’università?… …. NO COMMENT

86. Blogs « Parl(US)ottoliere - 4/03/08 @ 11:39

[...] direttamente dal Sito Pollycoke che seguo e che per una volta potrebbe trattare argomenti che interessano non solo il mondo [...]

87. [email protected] - 4/03/08 @ 14:43

E si.. siamo come al solito alle prese con la superficialità del nostro " bel paese"… dove è facile venire etichettati, marchiati e accusati di essere dei sociopatici disturbati, che scrivono sui blog per "apparire"esclusivamente per scopi sessuali.. si si, perchè la tv nazionale ci propina modelli encomiabili quali "L’isola dei famosi, Il grande fratello, uomini e Donne e Amici di Maria, wow.. chairo esempi di Tv in cui "non conta apparire"… l’importante che veniamo etichettati come dei mostri stupratori e tossicodipendenti.. ma se ne affanc*** Vespa insieme ai suoi "altisonanti" ospiti del piffero!!
E poi che domande… Perchè i ragazzi hanno bisogno dei Blog… tipo fosse una malattia.. una forma di "possessione".. ma si informino prima di parlare.. siamo il paese delle barzellette dove il primo che si alza la mattina dice la sua basandosi solo sull’ignoranza, propria, e pensando che le persone a cui si riferisce siano ignoranti totalmente a loro volta.. sono stanco di sentirmi etichettare da quello o quell’altro "esperto", e che schifo..
Internet è uno strumento.. si può usare bene o male come qualsiasi altra cosa.. non si può marchiare chi lo utilizza solo per fare spettacolo. Facciamo solamente ridere i polli.. That’s all!!

88. 2dvisio - 4/03/08 @ 17:59

@69. frost
Sul fatto di non riuscire a controllare la rete internet, piuttosto che impossibile direi che è difficile: vedasi Cina.

89. TheLeashedHare - 6/03/08 @ 10:01

Ho capito! Attenti! Felipe è ancora nella fase di iniziazione ahahah..
A parte la battuta giudico abbastanza pagliaccesco il teatrino inverosimile di Porta a Porta, caratterizzato sempre dagli stessi personaggi, tra cui spicca il famoso criminologo buongustaio..
E poi questi parlano di blog e di Internet solo per sentito dire o sommariamente e spesso traggono conclusioni insensate e ridicole.

90. giorevol - 6/03/08 @ 23:09

presto presto… portate delle medicine, un po’ di morfina e di lidocaina… queste persone stanno andando in arresto…
Carica…. LIBERA!
Carica…. LIBERA!
Oh no dottore… sono morti… tutti!
Che cosa li ha uccisi?
La loro DEMENZA!

‘Notte. E vi ricordo che questo l’h scritto x "espormi"!
Ma andate un po’ a quel paese. Luridi e inutili filo-esperti che, loro sì, si sono fumati il cervello…

91. Mauro - 7/03/08 @ 12:02

Mamma mia, cosa propongono in tv oggi.. Il bello è che alcune persone addirittura ci credono..
Per fortuna c’è tutto il resto del mondo che pensa con la sua testa e prova prima di giudicare (ingenuamente, continuo a credere che sia anche la maggioranza).

Ah, P.S.: Ho trackbackato (si dice? credo di no, ma rende l’idea) questo post nel mio blog in un mio post.
Ciau!

92. Mah. « Il blog di Scompo che si trova qui su WordPress! - 7/03/08 @ 12:18

[...] Un esempio qui. [...]

93. Andrea Brandi - 11/03/08 @ 22:01

emerge -C porta-a-porta

94. Andrea Brandi - 11/03/08 @ 22:04

@Mauro Ho trackbackato…
La morte della lingua italiana in una parola! O_O :)

95. slackman - 11/03/08 @ 22:04

Fear, uncertainty and doubt.

96. slackman - 11/03/08 @ 22:13

removepkg /var/log/packages/rai*
ma anche
removepkg /var/log/packages/mediaset*

97. Avatar - 14/03/08 @ 7:53

Comunque anche il video finale sui giovani nelle università fa accaponare la pelle..
tante scemenze messe assieme le ho viste difficilmente, forse solo nel testo di una nota cantautrice italiana che faceva pianobar in origine..

Il messaggio che traspare è il seguente:
"Attenzione genitori, i vostri figli che studiano fuori sede, e che non vi tenete in casa, sono potenzialmente dei drogati. Sarebbe MOLTO meglio se ve li teneste in casa insomma, dove li potete controllare. Già che ci siamo, controllate anche le loro identità su internet, perché sono potenzialmente delle prostitute o degli spacciatori (o viceversa nei generi).
Insomma genitori, datevi una mossa. Ecco alcuni consigli: meno dialogo con i vostri digli, più televisione che sicuramente non gli fa male, e un po’ di porta a porta di contorno. Vedrete che saranno dei perfetti ebeti come tutti gli altri."

Disgustorama

98. roccoo - 15/03/08 @ 15:20

1) gli unici che dicevano qualcosa di sensato erano vespa e il vecchio in collegamento, cioè: noi non ne capiamo niente; gli altri erano perfetti idioti
2) come osano sentenziare su cose che nemmeno conoscono?
3) perché non c’è una controparte (un giovane che dica la sua)?
4) perché nel servizio sull’università c’erano filmati della fine degli anni 80?
5) le droghe sono magicamente spuntate fuori dal cappello del mago nero l’altro ieri, o esistono dalla nascita dell’uomo?

99. Angelo - 31/01 @ 23:33

per fortuna ho il dito per spegnere o accendere la tv