Vieni VIA con me
In News e altre Sciccherie il 9/04/08 @ 10:57 , trackbackOttime notizie da parte di VIA Technologies: in un annuncio ufficiale è stato comunicato un piano strategico di sviluppo di driver open source! Un grazie della segnalazione a BigPincer, che ci ha fatto cominciare la giornata con un sorriso :)
L’apertura del nuovo sito http://linux.via.com.tw, interamente dedicato ai rapporti con la comunità che gira intorno a Linux e all’open source, sarà uno dei prossimi passi di questo piano. Il sito conterrà appunto driver, documentazione, codice sorgente e informazioni sui sempre più numerosi (o almeno questa è la promessa) modelli di CPU supportate.
VIA è solo un piccolo tassello che rappresenta la ormai universale vittoria di Linux sul fronte del supporto hardware ufficiale, c’è infatti (grazie della segnalazione cga!) il rapporto del “Linux Driver Project” in cui si dice che la forza lavoro messa a disposizione è superiore alla necessità di driver!
— Pagine forse correlate:
Commenti »
grandi :-)
chissà se verranno inclusi direttamente nel kernel… useranno gpl?
se solo nvidia rilasciasse gpl i suoi driver proprietari…
Beh questa è un’ottima notizia.
Collegato a questo vorrei segnalare anche che la Dell ha aperto un proprio Repo per Ubuntu.
Vi segnalo questi due miei articoli
http://linux.billera.eu/?p=263 (Repo Dell e aggiornamento del firmware Bios )
http://linux.billera.eu/?p=264 (Riflessione personale )
A presto :D
bella mossa……quindi a breve si sdoganerà l’entrata di linux nel mondo UMPC et simila.
la figata dell’ opensource è che continua a migliorare! piano ma continua…….
Felicitazioni! :)
il 2008 E’ l’anno di linux!
FInalmente!
Dopo il riconoscimento da parte delle case di hardware, una maggiore diffusione nche in ambito desktop è solo questione di pochi anni…
Forse quella forza lavoro in più si potrebbe spostare su altri settori bisognosi d’aiuto, come i driver per Scanner e Stampanti…
grande.. un altro passo in avanti!
ps: ahah la pubblicità qua a lato, con scritto VAIO, LIBERTA TOTALE, Windows Vista. LOL proprio tanta libertà XD
ottima notizia da parte di VIA.
@velenux: dovresti leggere il rapporto del LDP. parla anche di stampanti e scanner.
ottima notizia grandi!! — ma tu inizi davvero la giornata alle 11?? invidia, sigh :(
queste notizie sono una delle poche belle notizie che mi interessano del mondo open source. non tanto per interesse personale verso VIA, ma per l’effetto a catena che è partito da INTEL in poi. ora però, è assolutamente necessario che la CANON faccia qualcosa con le sue stampanti e scanner (driver proprietari assolutamente improponibili, non tanto per essere proprietari ma proprio perche’ sono una dannazione a farli funzionare).
stesso discorso va girato ai produttori di schede TV e apparecchi simili.
anche, realisticamente parlando, la mossa definitiva sarà il giorno che la ADOBE rilasciasse Photoshop e DreamWeaver per linux. questa mossa scuoterebbe tutto il mondo lavorativo/aziendale e utenti semi professionisti.
Purtroppo non è assolutamente in programma una cosa del genere ma, non l’ho detto io, la speranza è l’ultima a morire.
@cga: beh, se i tizi del LDP pensano di essere TROPPI per sviluppare i driver necessari, allora hanno qualche problema. La situazione driver per stampanti e scanner sotto Linux non è pessima, è disastrosa. Se a loro pare che vada bene, evidentemente non hanno una chiara visione del mercato e delle necessità degli utenti :)
senza dubbio un ottima notizia!
magari si muovesse anche SIS… vedere il portatile della mia cucciolotta arrancare per qualsiasi cosa richieda un minimo di scheda grafica è davvero frustrante (per non parlare dell’impossibilità di far girare compiz…)
@cga: ho letto ora che la risposta dei LDP è che i problemi delle stampanti e degli scanner sono trattati in maniera ottimale dai team Linux Printing e SANE. Beh, è esattamente quello che intendevo quando ho scritto che "non hanno una chiara visione del mercato e delle necessità degli utenti".
Ed è esattamente quello che intendevo quando ho scritto che alcuni degli sviluppatori del LDP potrebbero dedicarsi al supporto di quel tipo di periferiche (spostandosi, appunto, ai team LP e SANE) :)
[...] ho letto articolo su Pollycoke.net che riporta la notizia che VIA, il noto produttore di Chipset, CPU e patatine fritte… la [...]
@123:
Secondo me, il motivo che frena ancora le grosse aziende a rilasciare sofware per Linux e’ l’eterogeneita’ dei package di installazione. Il giorno che si riuscira’ ad unificare il formato RPM, DEB e tutti gli altri, si avranno molte piu’ chance di riuscire ad avere qualcosa di "professionale"…
@Velenux:
Gli sviluppatori di LDP sono sviluppatori *di driver del kernel*, non si riciclano a sviluppare "driver" userspace (quelli di CUPS e quelli di SANE) in uno schioccare di dita… sono problemi un po’ diversi.