Smooth scrolling per Dolphin? “Penz proprio di sì”
In Ergonomia, News il 14/04/08 @ 22:13 trackbackDolphin 14-04-08 - Pollycoke :)" rel="lightbox[pics1127]" href="/wp-content/uploads/2008/04/dolphin14-04-08.jpg" rel="lightbox[1127]">
Pollycoke chiama, Peter Penz risponde. Ho chiesto direttamente allo sviluppatore di Dolphin cosa ne pensasse delle idee esposte in “Migliorare lo scrolling in KDE 4 (+ suggerimento)“, e di qualche altra mia pensata sparsa. La sua risposta è stata rapidissima e mi ha sorpreso la sua disponibilità assoluta…
La prima cosa che gli ho scritto è stata ovviamente che Dolphin è una grandiosità di file manager e che lo uso fin dalla versione zero, magno cum gaudio. Dopo i ringraziamenti per “averci pensato” sono passato alle due idee più urgenti da comunicare, ossia quelle sullo scrolling.
Spesso si dice che nel mondo del software libero certi sviluppatori tendono ad avere atteggiamenti dittatoriali nei confronti di ciò che scrivono. Mi sembra un comportamento tutto sommato abbastanza umano e non lo giudico; anche se ho visto certi imbecilli comportarsi in modo da far venire a nausea interi progetti… succede e basta.
Beh non è assolutamente il caso di Peter Penz! L’austriaco project leader di Dolphin mi ha risposto con una velocità record, ancor più record se consideriamo che nel frattempo scriveva montagne di codice per la sua creatura, lo caricava su svn.kde.org, scriveva sul suo blog e rispondeva alle decine di commentatori (tra cui io stesso)!
Oltre a questa assurda capacità di tenere testa a questa mole di lavoro (ma lavorare su KDE 4 provocherà forse euforia?) mi sono ovviamente piaciute le risposte (pro)positive a tutti i miei quesiti. Peter ha accolto tutte le osservazioni, in particolar modo l’idea dello smooth scrolling (ma non posso credere che non fosse venuta già a lui), che quindi verrà quasi sicuramente implementato :)
Vai KDE 4!
— Pagine forse correlate:
Commenti »
bravo fel.
Aaaaaaaaaaah ma che bello sapere di avere sviluppatori così cordiali, tiè! :)
Pastaconlesarde
prova a dirlo ad un programmatore di gnome.
la risposta che otterrai al 90% è:
"non voglio mettere troppe opzioni, confonderanno l’utente."
Certo che provoca euforia!
Vedi se riesci a ottenere anche:
- le tabs
- la visualizzazione a colonne multiple (stile konqueror).
Dolphin guadagnerebbe una grossa fetta di utenti soddisfatti.
vorrei sapere se anche a voi capita una specie di bugghino fastidiosetto
quando apro dolphin e provo a scendere con la rotella del mouse o anche trascinando la barra laterale di scorrimento, mi ritorna in automatico in cima.
Per superare la cosa devo entrare in una qualche directory o scrivere una lettera a casaccio nella casella di filtro
succede solo a me?
per il resto, anche io sono molto soddisfatto di dolphin ;-)
Io ci metterei anche la possibilità di ordinare per tipo di file…
Anche io ebbi a che fare con Peter Penz riguardo alcuni bug di dolphin e devo dire che anche nel mio caso è stato una persona gentilissima, disponibilissima e rapidissima! Ma posso confermare che non è l’unico sviluppatore KDE che si comporta in questo modo (me ne sono capitati diversi)
anch’io gli avevo proposto di permettere di ordinare i file per tipo: mi aveva risposto subito dopo, mi aveva ringraziato per il suggerimento e mi aveva detto che la funzionalità sarebbe stata implementata il prima possibile!!
forza Peter e forza Dolphin!!
ciao
IMHO:
Lo provo e lo riprovo ma continua a non piacermi affatto, mancano troppe features (a me molto utili) che Konqueror (come file manager) ha.
- tabs
- actions
- move to.. / copy to …
- FS View
- ecc ecc
Potrei stilare una lista lunghissima.
Trovo veramente triste che nel passaggio da KDE3 al 4 le features vadano a diminuire piuttosto che aumentare.
Saluti
@123:
Beh non è detto, Neil J Patel (Avant Window Navigator) è stato con me una persona disponibilissima. Non posso dire lo stesso di molti altri ma non c’è da generalizzare per questo.
@Dijkstra:
* TABS: ci sono già (da poco) :)
* Vista a colonne: c’è già (da un bel po’)
@Dass:
Succede anche a me in alcune revisioni svn, e per quanto ne so è un problema legato alla generazione delle miniature, ma sarà ovviamente risolto :)
@bizzu:
Ordina per tipo: c’è già
@Plasma:
* Ripeto, TABS: ci sono già (da poco)
* Actions: probabilmente verranno implementate, non saprei in quale forma (spero non con il menu contestuale con in Konqueror!)
* Move/Copy To: ci sono già, basta attivarli.
* Cosa intendi?
* Quali ecc ecc? Probabilmente c’è già tutto quello che cerchi, come vedi…
Stila stila, magari ti passa la tristezza :)
@Plasma
Ma nessuno ti impedisce di usare Konqueror per gestire i file O.o
@Plasma
Non è possibile che non vi siate ancora accorti che nel passaggio da kde3 a kde4 quasi tutte le funzioni saranno conservate … e ne saranno aggiunte di ulteriori grazie alle nuove potenzialità di Qt/Plasma/etc.
Nessuno ha notato che in kde 4.0 mancava quasi tutto … e per esempio il fatto che la barra non fosse ridimensionabile non significa che non lo sarebbe mai stata?
BASTA con questa nenia! Personalmente la classifica delle cose stupide che si dicono su kde4 è:
1) Kde4 ha un "lack of features"
2) Kde4 si è gnomizzato
3) Kde4 è uguale a Vista
4) Kde4 è uguale a MacOS
Beh .. chi si prende la briga di vedere l’evluzione che ha il trunk 4.1 rispetto al 4.0 … esclude alla grande il punto 1, anche perchè mancano ancora 5 mesi al rilascio … e le qt4.4 sono appena state rilasciate … e se penso a quello ch3 hanno combinato negli ultimi 2 mesi e mezzo …
i punti 2-3-4 nel frattempo si escludono a vicenda
Ok per le tab, è una grande notizia.
Ma sulla visualizzazione a colonne multiple non ci siamo capiti: non parlo di quella visualizzazione stile MacOSX presente attualmente in dolphin, ma più o meno di quello di cui si era parlato qui:
https://pollycoke.net/2008/02/17/nuova-probabile-vista-a-colonne-per-nautilus-ma-guardando-la-schermata-non-e-come-quella-che-pensavo-io-in-stile-finder-solo-una-vista-ad-icone-un-po-rimpicciolite-e-disposte-orizzontalmente-in-co/
Ho notato che questa feature in KDE4 è scomparsa anche da Konqueror, non capisco con quale giustificazione.
begli occhiali felì!
fortuna ci sei tu con questi post a tirarmi su il morale, oggi.
^^
Ok, ho chiesto a Penz e in effetti anche quella vista si può già ottenere modificando un’opzione.
È davvero una persona gentile e disponibile.
felipe, visto il tuo ascendente sugli sviluppatori ;) c’è una cosa che ritengo sia da migliorare in dolphin per renderlo usabile nelle situazioni, diciamo, comuni che riguarda le anteprime delle immagini/foto.
Non so se è qualcosa che affligge solo me (per colpa della partizione fat32 dove tengo le foto dove non capisco perchè dolphin non riesce a impostare cose come il file .directory ecc..) ma nelle directory dove ci sono molte immagini, ad oggi, dolphin richiede un sacco di tempo a generare le anteprime, che tra l’altro rigenera ogni volta che si entra nuovamente nella dir.
Ultimamente questa cosa mi ha fatto tornare a gnome per il grande numero di foto che mi sto trovando a gestire..
Succede solo a me? beh, se non fosse così direi che c’è da puntare una luce su questa "feature"…
ciao :)
myway: "By the way: in Dolphin for KDE 4.1 the generating of previews is done more clever (or let’s say: less stupid) than in the 4.0 version. Now the previews are generated for all visible items first like in KDE 3, not "randomly" like in KDE 4.0. This improves the felt performance a lot, as from the users point of view the previews are generated now immediately.
Please note that when you try SVN trunk that previews in general take a lot time in the debug version. Still there seems to be room for improvements when the previews are in the cache. KDE 3 is still faster in this regard, but we are working on it; I hope we can provide a faster solution for KDE 4.1."
da http://ppenz.blogspot.com/2008/03/pictures-have-frames.html
@ rayadergoestothecity
:) grazie!
stolto io a credere che non se ne fossero già accorti.. :)
ora mi chiedo:
ma quando verrà implementato lo smooth scrolling?