jump to navigation

“Chiù Ubuntu ppi tutti!” [II parte]

In Politica, Umorismo spicciolo e... il 15/04/08 @ 11:41 trackback

Io Sono Perchè Noi SiamoSe lo dice Clinton non vedo perché non possano i nostri politici, magari è pure di buon auspicio no? Chi aspira ad una poltrona magari può trovare appetibili i vari servizi annessi, come uno/a stagista in ginocchio.

Finalmente si è concluso anche questo episodio del periodico olocausto di coscienze che in Italia è la definizione di Elezioni, tra finte libertà e dichiarazioni d’intenti; si è arrivati a quella che molti chiamano la vera Terza Repubblica, con fascisti, comunisti e cattolici ufficialmente fuori dal governo (adesso tocca eliminare solo i pregiudicati e poi possiamo chiudere lo Stato). Adesso che tutto è finito posso dire che ricorderò con simpatia lo slogan stranamente familiare scelto da un candidato catanese: «Io sono perché noi siamo».

Concordo e auguro sempre poltrone per tutti, servizi annessi ;)


Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Anonimo - 15/04/08 @ 11:49

?

2. Slade - 15/04/08 @ 11:56

Non ho capito in che senso fascisti e cattolici sarebbero fuori dal governo. Ok, istituzionalmente i fascisti non ci sono (ideologicamente mi viene da dire di sì, ma sono considerazioni politiche e personali che porterebbero a un flame di proporzioni gargantuesche, quindi lascio stare), ma i cattolici? Perchè non c’è l’UDC al governo non significa affatto che il cattolicesimo sia lasciato fuori, anzi, tra governo e opposizione non si sa chi abbia la lingua più incollate al Sacro Deretano del buon vecchio Razzo 16. Speriamo bene.

3. Shinji01 - 15/04/08 @ 11:56

Fascisti fuori dal governo??? Are you sure?

4. nessunohastonick - 15/04/08 @ 12:07

lol, l’avevo visto pure io :D

non l’ho votato ugualmente però -.-

5. Letmeable - 15/04/08 @ 12:09

penso intenda che sono spariti i partiti a denominazione di origine comunista, cattolica, fascista.
E’ gia’ un passo in avanti. Solo sei partiti in Parlamento, mi sembra un fatto positivo.

6. skifology - 15/04/08 @ 12:15

… dopo le elezioni diventa "IO SONO." e basta. E vale per tutti i candidati dal piccolo comune a Palazzo Chigi.

Un pensiero riguardo alle elezioni nazionali: questa volta è diverso, non troveranno i conti a posto per benino come nel 2001 (non c’è stato il tempo) e non avranno nemmeno l’alibi del "buco" (c’è il tesoretto che a quanto pare verrà bruciato per annullare solo temporaneamente il bollo auto per poi ritornare al punto di partenza con un altro buco da coprire e magari con gli altri al governo).
Prevedo un governo "cosmetico" che con trucchi e maquillages opportunamente enfatizzati dai media nasconderà finchè sarà possibile crepe e cedimenti strutturali dovuti non solo alla congiuntura, per poi addossare sempre con l’aiuto della valanga di fango sputata dai media di cui sopra tutte le colpe a chi verrà dopo.
Ah! voglio proprio vedere se da oggi certi Tg (li chiamo così solo per inquadrarli in una tipologia definita di programma televisivo) ci propineranno i soliti servizi sulle famiglie in difficoltà, sul tirare fino alla fine del mese ecc. o se di botto ricomincia la festa !

7. nulll - 15/04/08 @ 12:16

Questo paese di merda si merita tutti i mali che ha
Siamo un popolo di invertebrati creduloni
affascinati dalle promesse di un cyborg che un giorno dice una cosa e il giorno dopo la smentisce

povera italietta :(

8. Emanuele Rampichini - 15/04/08 @ 12:17

@Letmeable

Proprio positivo avere un bel calderone di partiti che non hanno una storia e una tradizione politica alle spalle!
2 bei partitoni uguali per farci credere che ogni 5 anni stiamo scegliendo qualcosa…

Bel passo avanti.

9. Federico Moretti - 15/04/08 @ 12:26

Va beh… ma questo delirio che c’entra? LoL

10. Max Lo - 15/04/08 @ 12:34

Fascisti fuori? Sicuro
I comunisti fuori si, ma i fascisti sono rimasti eccome, la lega fascista, an, ciarrapico…il nano è fascista ma anche mafioso.
Ne vedremo delle belle, a dir il vero delle brutte.
E… cari amici internettiani, preparatevi a chiudere i blog!

byez
ci si ritrova all’estero!

11. Gauss - 15/04/08 @ 12:36

@null

Chiunque potrebbe dire la stessa cosa di quelli che hai votato tu…l’importante è rendersene conto!

12. Riccardo - 15/04/08 @ 12:37

Io me ne vado a vivere a Madrid ;)

13. Arunax - 15/04/08 @ 12:42

@Tutti quelli che dicono o pensano "TUTTI i politici sono disonesti, ecc."
Tutto quello che potrete leggere nel resto del commento parte dal presupposto che "ESISTONO politici corrotti (anche in senso esteso) ed ESISTONO politici onesti". Dopotutto si parla di una categoria di persone, che come tutte le altre categorie sono generalmente composte di persone più o meno buone/oneste/ecc.: questo è quello che io penso e sfido chiunque a dimostrare il contrario (come qualsiasi logico può mostrarvi, a me basta trovare UN politico onesto e UN politico disonesto, chi voglia dimostrare il contrario deve controllare TUTTI i politici). Quindi se trovate questo presupposto assolutamente inaccettabile, potete anche non leggere il resto e tornare a navigare su beppegrillo.it

@8 Emanuele Rampichini
Vero, ma questo è secondo me un discorso solo parziale. Con queste elezioni raggiungiamo un sistema simile a quello che esiste in altri paesi europei: due grandi partiti, uno moderato e uno riformista. Se questo sia il sistema migliore, non ne ho idea e non mi sento la persona giusta per giudicarlo.

Sicuramente permetterà di avere governi più "attivi" al prezzo di un minor potere del parlamento (in altre parole, questo sistema rafforza il potere esecutivo rispetto al potere legislativo), il che può essere contemporaneamente una notizia buona e cattiva: buona perchè si ha finalmente la possibilità di essere decisionisti, cattiva perchè chiaramente se le persone facenti parte dell’esecutivo e le loro idee sono nocive, verranno probabilmente messe in pratica comunque.

Secondo me in un sistema come questo più che giudicare i due partiti che possono essere anche molto vicini è opportuno giudicare i singoli candidati. Capisco che questo possa essere spiacevole, non piace molto nemmeno a me avere due partiti troppo vicini, ma d’altronde la democrazia funziona in questo modo, e pare proprio che le persone abbiano scelto di andare verso un sistema di questo tipo.

Io, personalmente, se devo scegliere fra l’Italia dei mille partitini di grande tradizione e diversi che non fanno nulla, e due partiti "uguali" (che poi non sono uguali ma vicini) che però hanno almeno una possibilità di fare qualcosa di buono, ammetto candidamente che scelgo la seconda. Avrei preferito tenermi la prima e vederla fare qualcosa di buono, ma pare proprio che non sia possibile.

14. crom - 15/04/08 @ 12:45

a me dopo queste elezioni cadono davvero le palle………………………………………….

byez ;)

15. nulll - 15/04/08 @ 12:47

@Gauss
guarda, io non mi reputo di sinistra, e non idolatro il mio mio voto
ma odio profondamente il cyborg, odio tutto quello che rappresenta come uomo privato e come uomo pubblico, odio la sua vomitevole comicità e tutto il suo pensiero…
come si fa a non sentirsi offesi come essere umano quando LO SENTI dire una frase e il giorno dopo dice che non l’ha detta!!!

16. Devastator - 15/04/08 @ 12:47

l’ideologia buttatela nel cesso: oggi non vale più niente.
io scelgo chi mi può dare più vantaggi nell’immediato.

in culo tutto il resto.

17. killer1987 - 15/04/08 @ 12:52

queste elezioni mi fanno rattristare.. berlusconi ha candidato 56 pregiudicati e non voglio sapere quanti entreranno in parlamento.. senza contare che ritroveremo il caro Cuffaro e il senatore che aveva festeggiato con spumante e mortadella la fine del governo prodi.. di male in peggio

18. bLax - 15/04/08 @ 13:15

già guardate qua…..http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Se_li_conosci_li_eviti.pdf

bella medda! il popolo caprone dovrebbe andare ad incendiare le case di alcuni di questi personaggi….siamo in balia di una popolazione stupida e lobotomizzata dalla TV…………e ci meritiamo questo

19. mefocle - 15/04/08 @ 13:17

@skyfology

te l’ appoggio!

@tutti
Ma ancora credete e riuscite ad avere la speranza che questi riescano a governare il paese e che risollevino l’ Italia dal baratro nel quale sta cadendo?
Ma non vi rendete conto che non c’è niente di nuovo nella politica, che sono sempre gli stessi, cambiano nome ai partiti, si coalizzano in modo diverso, ma alla fine sono sempre le stesse teste.

Poi non è vero che i politici sono tutti ladri. LA CLASSE POLITICA E’ ESPRESSIONE DEL POPOLO CHE LA VOTA. Se io sono onesto o comunque voto secondo coscienza ( e non secondo convenienza ) non voterò mai un pregiudicato! , quindi il fatto che in parlamento ci siano così tanti delinquenti e la cosa non crei nemmeno più di tanta indignazione nella popolazione, indica che GLI ITALIANI SONO QUELLO CHE VOTANO. Ma non mi sento di dire che il popolo italiano è ladro, si addice più la definizione di "servo paraculato".

Mi viene in mente la storia del titanic, dove l’ orchestra continuava a suonare mentre la nave affondava; suoniamo..suoniamo…. fino a quando dura….

20. white rabbit - 15/04/08 @ 13:21

La gente sè voluta far del male da sola con questa e minimo le 3 votazioni precedenti :D

21. NHCVI2 - 15/04/08 @ 13:22

Qualche giorno fa ho scaricato i .pdf dal sito di Beppe Grillo che pronosticavano gli eletti in parlamento.
Stamane sono andato a controllare i dati pubblicati dal ministero degli interni. La congiunzione è incredibile e si discosta di poco.
Profezie? No, solo una finta democrazia…

Rasserenatevi! Le elezioni non hanno avuto luogo.
Con buona pace di chi si è scomodato ad andare ai seggi…

22. frikazoid - 15/04/08 @ 13:25

Leggo di molti che sono convinti che Berlusconi ha vinto perche la gente che l’ha votato è ignorante e disinformata, magari per colpa di Mediaset, e non conosce i problemi del nano.
Non è vero, la gente conosce benissimo il problema del conflitto di interessi, dei pregiudicati, Dell’Utri, etc, il fatto è che queste cose non gliene frega piu niente a nessuno: è meglio avere un ladro al governo ma che almeno ha la forza e il potere per governare e forse fare qualcosa di buono piutttosto che quegli incapaci del centrosinistra che hanno dimostrato di non essere nemmeno capaci di andare d’accordo tra di loro.
Finalmente sono scomparsi gli inutili partitini piccoli, capaci solo di bloccare le riforme per pensare ai propri piccoli interessi bloccando il sistema.
Io sono soddisfatto, abbiamo due grossi partiti, liberi di decidere e di agire, che forse potranno fare qualcosa.

23. khelidan - 15/04/08 @ 13:30

@mefocle

Quindi tu hai votato Di Pietro?Se non sbaglio era l’unico a non avere indagati nelle sue liste

24. khelidan - 15/04/08 @ 13:33

@NHCVI2

Ma cosa mi rappresenterebbe la tua teoria?I candidati nelle varie sezioni si sapevano,il risultato del voto era pronosticabile…ovvio che i nomi coincidano

25. Ecas - 15/04/08 @ 13:51

Il nano ladro mafioso è quello che ci meritiamo.

Rappresenta alla perfezione la "nostra" (io non mi sento quasi più italiano) italia di furbetti, imbroglioni, approfittatori e mafiosi. Ha vinto l’illegalità e una cosa è certa, la giustizia italiana non migliorerà..

26. mefocle - 15/04/08 @ 13:51

@khelidan

io non ho votato , non ce la facevo proprio a mettere quella X …. mi sarei vomitato nel seggio

27. NHCVI2 - 15/04/08 @ 13:57

Vedi, caro khelidan…

la mia non è una teoria, ma un fatto.
In una democrazia autentica è il cittadino che sceglie chi sia il suo rappresentante. Affinché si senta rappresentato!

La sinistra? Se lo sono meritato (selezione naturale).
La destra? Lavorano solo per sé e non per te… Appoggiarli è da masochisti.

Purtroppo i giovani non sono più illuminati da Stirner e lasciano il governo ai vecchi.

Ma c’è molto fermento. Sarà proprio l’assenza delle ideologie ad eliminare definitivamente anche la destra.

Quando non ci saranno più gli ultrasessantenni a governare, tireremo un sospiro di sollievo.

Quello sarà l’inizio di una nuova era.

28. Anonimo - 15/04/08 @ 14:00

@ecas

Anche se avesse vinto il PD non sarebbe cambiato granchè. La scelta era tra il peggio e il meno-peggio, tra morire fucilati o impiccati. Gli Italiani hanno scelto di morire fucilati, va bhè… forse per soffrire meno!

29. ataru - 15/04/08 @ 14:15

e se noi fossimo al loro posto?

30. Slade - 15/04/08 @ 14:24

@frikazoid:

Quello che non leggerai mai su giornali italiani, ma solo all’estero, è che Prodi e Padoa Schioppa sono due economisti riconosciuti tra i migliori al mondo, e HANNO RIMESSO IN PIEDI L’ECONOMIA ITALIANA, certo, aumentando le tasse, per coprire buchi lasciati dai governi precedenti, non ultima la scellerata "economia creativa" di Tremonti: sai com’è, i soldi non crescono sugli alberi, e la colpa maggiore della povertà sempre più diffusa è il precariato introdotto da Berlusconi, non certo le tasse. Detto questo, io stesso non ho votato PD, perchè purtroppo tra questo e il PDL le differenze sostanziali sono davvero minime (la discriminante è la presenza o meno di Berlusconi, e questo è molto, molto triste: un personaggio come quello dovrebbe essere in galera, non a capo di uno Stato), quindi anche la teorica presenza di due grosse coalizione è solo una facciata inutile e deleteria.
Personalmente piango per la scomparsa della sinistra dal Parlamento italiano ma questa, ancora una volta, è solo una mera constatazione personale.

31. mefocle - 15/04/08 @ 14:33

@ataru

il problema è che LORO non si mettono al posto NOSTRO, e non immaginano nemmeno cosa vuol dire avere una famiglia e 800 €/mese , o avere 35 anni ed essere precario cococo cocopro..cocodè,
purtroppo guadagnano troppi soldi per lavorare e non c’è alcun controllo sul loro operato.

Quindi caro ataru, il problema di essere al posto loro non me lo pongo nemmeno, anzi si dovrebbe fare provare ai politici un periodo, hemmm..diciamo così, di "stage" , che so.. 3 mesi da precario in un call-center. A parte la provocazione, credo si dovrebbero responsabilizzare un pò di più , magari legando in qualche modo i risultati ottenuti al loro compenso, dato che funziona così per tutto il resto della popolazione. Non sono gli DEI scesi in terra, non hanno il sangue blu, li paghiamo NOI con il nostro lavoro. Se non sono in grado di fare il loro lavoro fuori dalle balle! dato che funziona così per tutti gli altri Italiani che si alzano la mattina alle 6 per 1000 pidocchiosi euro

32. NickM - 15/04/08 @ 14:33

Questo post rispecchia in pieno le indicazioni di voto del popolo italiano :-)

Dài, bruciamo le case a qualcuno ed eleggiamo Beppe Grillo Imperatore. LUI sì che è un vero italiano e ci rappresenta degnamente.

Che palle.

33. iyrtrr - 15/04/08 @ 14:56

con tutto il rispetto ma a me sembra che abbiano fatto fuori solo i comunisti… nel pd ci sn i cattolici (binetti etc etctc) poi c’è UDC e per i fascisti… beh… basta guardare lo schieramento dello psiconano

34. suoko - 15/04/08 @ 15:03

dove andate voi ?
Barcellona, madrid, berlino, svezia, finlandia, sudafrica o dove ?

35. Xander - 15/04/08 @ 15:18

@ Devastator:

" l’ideologia buttatela nel cesso: oggi non vale più niente.
io scelgo chi mi può dare più vantaggi nell’immediato.

in culo tutto il resto. "

Si chiama Ideologia Capitalista. Ed hai ragione, non vale più manco quella. :D

20 anni per lobotomizzare anche il resto del mondo e inculcargli l’ideologia del "proprio legittimo interesse".

Poi si rompe il giocattolo ( economia ), ed i liberisti si trasformano in comunisti ( Tremonti docet..).

E’ ideologia morta, anche quella. Peccato che, al solito, la notizia diverrà di pubblico dominio solo quando il piatto sarà miseramente vuoto, ed allora i seguaci dei "Salvatori" non sapranno più a che santo votarsi.

P.S.: un bene per questo Paese avere 2 megapartiti gemelli al 90%?! Un bene avere la Lega a quei livelli, partito notoriamente apprezzato dall’ Unione Europea per le sue idee e la loro messa in pratica?!

Il bene di questo Paese sarebbe anzitutto esser un Paese, quantomeno "convergenza sociale". Invece ancora bisogna "fare gli italiani". Poco importa ormai, siamo europei. Tranne coloro che non si riconoscono nella Costituzione Italiana, nei valori europei, e in quel minimo di decenza che negli altri paesi riescono a mantenere. La maggioranza di coloro che han votato ieri invece in questo non si riconosce, e ne va fiera.

Piazzale Loreto mantiene il suo fascino decadente, solo un po’ più sozzo di mkt e smog. Lascio a voi il piacere di sfogarvici, tra qualche tempo. Le valigie sono pronte, l’aereo sta partendo. Adieu, repubblica delle banane.

36. NHCVI2 - 15/04/08 @ 15:31

Il mio primo post voleva essere consolatorio.
Il secondo profetico.

Ora vorrei riportare il tutto ad un concetto fondamentale, che in qualche modo giustifica il fatto che siamo qui.

Ubuntu è politica, non quel di cui si è discusso finora. Beppe Grillo è solo uno strumento per allargare gli orizzonti, non la panacea.

Open politic che nasce dall’open source. Questo è il vero cambiamento. Prassi operativa e non parole. Risultati efficienti ed efficaci, non teorie.
La condivisione collettiva del potere, non delegato a nessuno. Deleuze e Baudrillard insegnano…

Nessuno ha mai considerato come il free software abbia radicalmente rovesciato le teorie economiche degli ultimi vent’anni?

Pollycoke in parlamento? no.
Pollycoke "il parlamento"? forse.

La vecchiaia a cui mi riferivo non è esclusivamente anagrafica. Si annida nei cervelli e ristagna.

La soluzione è sotto i nostri occhi…

Passo e chiudo.

37. /dev/null - 15/04/08 @ 15:33

E’ qui che si rosica per la vittoria di Berlusconi e l’annichilimento della sinistra?

38. Devastator - 15/04/08 @ 15:42

benvenuto /dev/null!

io alla storia del "buco" non credo più.. ma dico, è possibile che ogni, OGNI, nuovo governo trovi sempre buchi enormi lasciati dal precedente?? a sto punto o non esiste nessun buco (scusa per intascarsi i soldi del "tappo") o il buco è sempre più grosso (e i soldi del "tappo" son finiti nelle tasche del governo del momento). fatela come volete, la si prende sempre nel culo.

39. Xander - 15/04/08 @ 16:14

Il "buco" si aggira sui 1600 miliardi di euro. Un buco che, se il governo è lungimirante, viene tenuto sotto controllo e cercato di colmare, anno dopo anno; se il governo fa regalini come spot elettorali, si allarga a ci si finisce tutti dentro.

E sì, in fondo è proprio un buco di culo. C’è una merda ad aspettarci.

Da 12 anni quel buco, coi governi di centro-sinistra, è andato costantemente calando (in percentuale, non in termini assoluti), a riprova di analisi portate da economisti et similia (che non amo ma che, almeno in questo caso, non si può tacciare di "comunismo"..), mentre coi governi di centro-destra il disavanzo è andato anno per anno calando (menomale che la legislatura è 5 anni, altrimenti un paio d’anni ed eravamo nella merda, ma tranquilli, è stato solo rimandato..).
Il "Buco" è stato creato dalle Illuminate politiche di 40 anni di DC, che, con ha giustamente pensato di far pagare i debiti dei padri ai figli, con un però: oggi la situazione dei figli e peggiore di quella dei padri.

Dov’è la banda del buco? In galera, in qualche cantuccio apolitico dove redimere le proprie colpe? No, è viva e vegeta, scansa processi per mafia grazie alla prescrizione ed alle leggi ad hoc, e viene pagata (anche loro?!) coi soldi nostri.

ROFTL..

E qualcuno li chiama "Salvatori".. e da questi chi ci salva?!

40. cRoW2k - 15/04/08 @ 16:18

@/dev/null (37)
Voto 10 :)

@frikazoid (22)
come non quotarti

41. Anonimo - 15/04/08 @ 16:39

frikazoid dice:

"Non è vero, la gente conosce benissimo il problema del conflitto di interessi, dei pregiudicati, Dell’Utri, etc, il fatto è che queste cose non gliene frega piu niente a nessuno: è meglio avere un ladro al governo ma che almeno ha la forza e il potere per governare e forse fare qualcosa di buono piutttosto che quegli incapaci del centrosinistra che hanno dimostrato di non essere nemmeno capaci di andare d’accordo tra di loro."

Sono d’accordo con frikazoid: la gente sa’!. Ma un ladro, uno che ha contatti con la mafia, uno che protegge candida pregiudicati, non potra’ Mai fare qual cosa di buono per la collettivita’ e il bene comune, pur avendone il potere come e’ ora. Non puo’ perche’ non e’ la sua natura, non puo’ perche’ non ne ha interesse, in finale non puo’ perche’ non ne e’ capace ne’ lo e’ stato ne’ lo sara’ mai. E ahime sono d’accordo con chi dice che e’ lo specchio della maggioranza del paese.
Sara’ in grado di vendere ai piu quelle che sono le sue vittorie personali come vittorie publiche al massimo. Berlusconi tanto per citare un quotidiano liberal is "unfit" to govern!

42. moki - 15/04/08 @ 16:51

berlusconi rappresenta l’ideologia mafiosa, ladrista e opportunista del popolo italiano. rappresenta tutti i difetti della mentalità italiana. primo obiettivo: fregare sempre il prossimo, sempre e comunque.

bene Italia, ora finalmente potrai rialzarti… si, così ci spaccherai le ginocchia. crolleremo su noi stessi. collasso totale. grazie Silvio, e grazie italiani. tra 2 anni il pane costerà 10€ al nord.

43. mente-proprietà-privata - 15/04/08 @ 17:01

ma come cazzo è possibile che tutti quì a sputare sul psiconano ma le elezioni le ha vinte lui? Oggi ovunque leggo di persone che non tollerano berlusca, ma chi cazzo gli ha dato i voti?

44. NickM - 15/04/08 @ 17:19

Si può anche pensare che la nazione si sia stufata di personaggi (sinistra e destra a braccetto) che hanno fatto della politica la loro "professione", ma che non hanno provato un giorno solo in vita loro a LAVORARE. A libro paga a 1000 Euro al mese. D’Alema e Fini che cosa sanno fare? L’avvocato, il medico, il ragioniere, cosa insomma? Quale sarebbe la loro professione se non fossero all’interno di strutture di partito?

Per me anche tutti questi politici sono in torto, con tutti i loro privilegi, diritti eccetera.

E poi (DC+PCI ai tempi, non ditemi che non fossero d’accordo) sono riusciti a mettere i figli contro i genitori… Per prendere voti hanno mandato la gente in pensione a 50 anni e anche prima, rigirando i costi sulle generazioni successive. E se il mio vicino di casa la pensione (a 50 anni) la prende, e magari continua pure a lavorare in nero, io non so se (e quanto) riceverò dopo i 70 anni.

45. Xander - 15/04/08 @ 17:44

@ Nick

A me pare che ci fossero ben altri partiti al governo, in quegli anni.
Nell’ultima stagione il pentapartito era composta da DC, PSI, PSDI, PRI e il PLI.
‘Sto vedere Kmer rossi ovunque in Italia è un’altra lobotomia autoconcessa dagli italiani a certe marmaglie politiche, giusto per parlare di fuffa e non affrontare mai le questioni preponderanti, quali, ad esempio, la Giustizia e la carcerazione di mafiosi, che scontano le loro pene in Parlamento, opportunamente pagati e pulite le fedine per tenerne alto l’onore…

Una volta gli bastava esseri padroni stragisti, oggi vogliono anche l’onore.
E chi siamo noi per impedirgli questa libertà?
Limita qualcuno? No. Infatti Mangano è un eroe, come Calipari.
E Dell’Utri ha deciso di rivedere i testi di storia perchè di parte.. Ha ragione.
Ci andrebbero i FATTI, coi NOMI, sui testi di storia. Ma se non vanno nei Tribunali, come si può pretendere che vadano sui testi di storia?

Ciao Repubblichini.

46. Devastator - 15/04/08 @ 18:25

@mente-proprietà-privata
PAROLE SANTE.. tutti a sputare ma intanto è lì.
io gliel’ho dato il voto.

47. /dev/null - 15/04/08 @ 18:36

@mente-proprietà-privata

Risposta alla tua domanda: maggioranza silenziosa… è un po’ il motivo principale per cui gli exit poll finiscono sempre per sottostimare il risultato elettorale di B e, quindi, toppare alla grande.

@ tutti quanti

Io devo dire che del rosik anti berlusconiano ne ho le tasche piene e doverlo subire pure qui su pollycoke… e dire che per come ha impostato la campagna elettorale Veltroni sembrava che l’antifona fosse finalmente cambiata… mah.

Francamente trovo già incivile che uno si faccia andare bene la democrazia solo fino a quando la gente vota come dice lui. Perché se invece la gente vota per B allora è cerebrolesa (e allora aboliamole proprio le elezioni, no?).
Che poi si abbia pure il coraggio di parlare dopo la mitica performance del governo Prodi (tra l’altro storia già vista due legislature fa). MA CHE VI ASPETTAVATE?????

E vorrei anche precisare che non sono affatto berlusconiano, sono uno di quei qualunquisti che cavalcano il vento dell’antipolitica e non vanno a votare.

48. riva.dani - 15/04/08 @ 20:10

@ 16. Devastator
Il problema è proprio quello, si sta guardando solo nell’immediato… Basta che mi si tolga il bollo auto, e che se evado mi venga condonato tutto… Poi se i soldi con cui fare queste manovre vengono presi incrementando esponenzialmente il debito pubblico, e quindi praticamente dalla mia pensione (ho 22 anni) chi se ne frega. Senza contare che senza dubbio quelli che ci rimetteranno di più saremo noi giovani, precari destinati. Purtroppo era inevitabile che un uomo che da solo controlla buona parte dell’informazione (anche stampata) riuscisse a cavalcare l’onda della delusione lasciata da Prodi. Eppure qualcosa di buono l’aveva fatta pure lui, soprattutto a livello macroeconomico… Insomma, quoto Xander #39

Ovviamente tra 5 anni, se tanto durerà Berlusconi e se dovesse ricandidarsi, vincerà il centrosinistra.

PS: Ora resta da vedere se chi ha votato la Lega verrà deluso, come credo e spero, perchè non otterrà il tanto reclamizzato federalismo (nè tanto meno un blocco improvviso dell’immigrazione), oppure se a piangere saranno quelli che al Sud hanno votato Berlusconi, contribuendo a creare una situazione in cui la Lega ha un peso IMHO eccessivo (e pericoloso).

49. sito - 15/04/08 @ 22:53

Vabbè, il nano ce lo mette nell’ano, almeno questo è certo e non è che ne sia contento, speravo non vincesse giusto per avere l’incognita del cosa potrebbe succedere ora, ma ormai è lo stesso copione che si ripete.
Ah si, già ha detto che rimane a Napoli finchè non risolve il problema dei rifuiti dunque o si fa un clone e se ne va quando vuole o crepa li.
Le altre cose che ha in programma non so mica sembrano molto fantasiose.

50. Skumpic - 16/04/08 @ 0:24

Felipe, il tuo post "post-politico" lo aspettavo da 2 giorni per leggerne i commenti e capire quanto qualunquismo ci sia in Italia :)
Che dire: il 99% dei commenti è scritto da gente che probabilmente non sa quello che dice e non fa che ripetete a pappagallo quanto qualcun’altro gli avrà inculcato.
A tutti: in democrazia sarebbe buona abitudine rispettare gli esiti elettorali, che dicono che la vittoria del centro destra è stata schiacciante (soprattutto in moltissime regioni "storicamente rosse" i voti confluiti a destra sono impressionanti).
Forse sarebbe il caso (se ci sono militanti di sinistra) che invece di incolpare X o Y faceste un pò di sana autocritica, altrimenti in parlamento tornerete nel 2050 quando la sinistra "antagonista" sarà qualcosa che dovrò spiegare ai miei nipotini.

Non si capisce perchè oggi siamo tutti fascisti, nazisti, xenofobi quando 2 anni fà invece eravamo tutti "gente per bene".

La verità e che la sinistra "antagonista" ha perso completamente la "base" perchè in 2 anni di governo ha fatto esattamente il contrario di quello che aveva promesso in campagna elettorale: missioni all’estero, lavoro, eccecc (altro che psiconano che promette e non mantiene).

L’effetto "Ualter" in compenso non c’e’ stato, la battuta più divertente al riguardo è stata di Crozza stasera (Dicono che Obama appena saputo degli esiti elettorali in Italia abbia cambiato il suo slogan "yes we can" in "Rialzati America").

Sulla Lega mi permetto solo una considerazione (dato che sono Veneto – ma non leghista- e magari con qualche leghista ci ho pure parlato): se pensate ancora che sia un movimento di protesta incapace di governare fate un’ errore madornale (che vi costerà anni e anni di vita fuori dal parlamento).La Lega (qui in veneto, ma penso di poter dire lo stesso per altre regioni) ha sindaci, presidenti di provincia, assessori…La Lega amministra e governa (che vi piaccia o no)!!
E’ un partito molto radicato sul territorio che fa campagna elettorale 365 giorni all’anno con esponenti locali (a differenza del Callearo o del Caruso che mi avete appioppato nelle liste stavolta). Lega movimento xenofobo? Pensate veramente che 1 veneto su 3 lo sia?, che 1 lombardo su 3 lo sia?
Per arrivare al 30% devi intercettare i voti di molte classi sociali, e la Lega è uno dei pochi partiti interclassisti rimasti (la votano operai, imprenditori, pensionati, giovani…). Ma voi continuate pure con il vostro qualunquismo spicciolo.
Ci aggiorniamo tra 5 anni.

51. sed - 16/04/08 @ 0:32

am fe ridar tuti

52. Skumpic - 16/04/08 @ 0:38

@ Slade (commento 30)
Quello che tu chiami precariato è stato introdotto dalla legge 196 del 1997 (cosiddetto Pacchetto Treu). Andate a leggere un pò chi era al governo nel ‘97
per favore…
Non ho niente contro di te, ma era solo un esempio della disinformazione latente, crescente e dominante della popolazione italiana.Non sapete nemmeno di cosa vi state lamentando, e questa la cosa più triste!!!!!!!

Ricominciate pure con i vostri commenti qualunquisti.

53. skifology - 16/04/08 @ 8:10

Skumpic: "A tutti: in democrazia sarebbe buona abitudine rispettare gli esiti elettorali …".

Se avesse vinto Veltroni il tuo badrone avrebbe democraticamente rispettato l’esito???

Già parlava di brogli (naturalmente a cuor leggero come anche quando vinse Prodi) solo perchè c’era il minimo sentore di un recupero del PD !
Qui il più pulito c’ha la rogna!

PS: sul Corriere girano voci di incarichi di governo xfino per la Carfagna …
Contenti ?!?!?

54. /dev/null - 16/04/08 @ 9:10

@ skifology

Ecco il tuo è un altro esempio di inciviltà. Berlusconi è il badrone di Skumpic. Se ne può dedurre che Veltroni è il tuo di badrone, giusto?

55. Skumpic - 16/04/08 @ 9:20

@ skifology

Il mio badrone parlava di brogli perchè se avessi letto quella cose impaginate che vendono in quelle specie di gazebi (si chiamano giornali) avresti letto che nelle scorse elezioni vi fu il minimo storico (dell’intera storia democratica italiana) di schede nulle e bianche.
Ora dal momento che bastava e basta fare una croce per votare una scheda bianca (non ci sono le preferenze) il rischio di brogli e molto più elevato (anche perche se le bianche non le scrutini e timbri subito, ma le "ammucchietti" e poi fai una pausa chi le controlla?).Ed infatti Amato ha dato chiare disposizioni al riguardo stavolta (e le bianche sono tornate miracolosamente in media). Cosa che ovviamente non saprai perche basta avere una bocca per parlare.

Cosi come ovviamente non saprai che il principale esponente della coalizione avversa (no, non è Bertinotti) ha sempre parlato di 10 punti percentuali di distacco (da 1 mese a questa parte). Anzi probabilmente era l’unico che il "minimo sentore di recupero" non l’aveva avvertito per nulla.Ueltroni ha preso su base nazionale poco più di DS+Margherita.

Cosa ha la Carfagna che non ti convince? L’hai almeno mai sentita parlare per valutarla? Parli a ragion veduta o, cosi, perche il qualunquismo regna?

56. feindblut - 16/04/08 @ 10:00

dopo l’abolizione dell’ICI e del bollo auto io speravo facesse togliere anche il canone per Word of Wordcraft…
e invece nulla :( che delusione..

57. feindblut - 16/04/08 @ 10:05

@kehlidan

font google:
a prima è del 7 aprile 1995: a Brescia, Di Pietro è iscritto nel registro degli indagati per le dichiarazioni del gen Cerciello che racconta di avere …
cronologia.leonardo.it/storia/biografie/dipietr.htm

58. Liuk_Skai_Uolker - 16/04/08 @ 10:18

Ma lo vedete regazzi?!
Vi state scannando come si scannano i politici in parlamento…
Vi prego BASTA!! BASTA CON TUTTO QUESTO!!Cominciate a far crescere un po’ di aiuto reciproco per dio!
Cominciate a ricrearvi una coscienza che si interroga.."sarà giusto PER TUTTI quello che sto per fare? Come posso migliorare il NOSTRO mondo?"..iniziamo tra di noi a volerci bene…
L’Italia sta andando nel culo e il 98% delle persone sono lì a dire "e ma il partito A aveva bla bla bla..mentre 10 anni fa B.."
Io vorrei un mondo un po’ diverso.. diciamo pure OPEN per rifarmi al topic..Dove l’informazione esiste ed è VERA..dove ho la cercezza che chi stia al governo (SIA SX CHE DX) faccia il bene della gente..
E’ perfettamente vero.. si diceva al tempo dell’unità d’italia.. fatta l’italia facciamo gli italiani..
E INVECE NO!prima facciamo gli italiani e poi l’italia..
Per questo dico..vogliamoci bene gente..siamo la risorsa più importante per il nostro futuro e dei nostri figli nipoti e via dicendo..
Cominciamo NOI a non pensare al profitto immediato..
Vi prego BASTA CON TUTTO QUESTO… T_T

59. skifology - 16/04/08 @ 10:20

Peee perepeeeè! i soldatini contrattaccano !

;-)

Com’è che le schede bianche sono state tutte tutte ma proprio tutte "riconvertite" in modo fraudolento in voti solo x Prodi ? Anche la statistica è contro questo ragionamento … o le schede bianche cambiano colore solo se si perde, buana? e poi l’insinuazione che la parte politicamente avversa abbia potuto sabotare la democrazia con tutti i controlli, pesi e contrappesi, che ci sono … un attacco ignobile caduto infatti nel vuoto ed effettuato da parte di chi, poi, da degli eroi ai mafiosi riconosciuti e dimezza la prescrizione per finanzieri corrotti; gente di tale livello in un paese veramente civile nemmeno li farebbero avvicinare ad un parlamento …

La Carfagna la vedevo al pulmino di un becero programma di raidue a regalare paccottiglia a chi rispondeva a domandine idiote … se permetti qualche dubbio sulle sue capacità in politica ce l’avrei!
E poi, una volta "eletta" (da chi poi visto che l’ha scelta silviuccio per chissà quali doti invero molto ben nascoste), dopo averla sentita pontificare in tivvù (noto mezzo di persuasione più o meno occulta) su qualsiasi argomento con sciattezza e superficialità degne della parte politica che rappresenta ho capito che era anche peggio di quanto sospettassi…
un po’ come la Carlucci riguardo alla quale vi invito ad approfondire qui il comicissimo alterco con un insigne fisico italiano, Luciano Maiani con gabriellina nostra che contesta dall’alto delle sue note conoscenze in materia il curriculum di uno dei fisici più importanti del pianeta … cadono le palle!

h**p://it.wikipedia.org/wiki/Gabriella_Carlucci

… vi prego leggetelo, è esilarante ed inquietante al tempo stesso e getta ombre cupissime sulla sostanza e preparazione di chi si accinge a devastare ogni settore della vita pubblica e privata della nostra martoriata nazione …

dev/null: ".. @ skifology

Ecco il tuo è un altro esempio di inciviltà. Berlusconi è il badrone di Skumpic. Se ne può dedurre che Veltroni è il tuo di badrone, giusto?…". Questo commento invece cos’è? Civiltà??
e poi hai letto nei miei interventi anche solo mezza parola a favore di Veltroni x caso? chi è sfacciatamente di parte?

godetevi la vostra vittoria ed invece di perdere tempo a rispondermi, cominciate a preparare i curricula per le raccomandazioni.

60. skifology - 16/04/08 @ 10:35

Liuk_Skai_Uolker: "… Vi state scannando come si scannano i politici in parlamento…".

no, non proprio; sto solo cercando do esprimere in modo lucido e sereno (anche se è mooolto difficile) il mio rammarico per un’ennesima occasione sprecata per questo paese.
Ha vinto Berlusconi ma B. chi è? cosa rappresenta politicamente?chi rappresenta al governo oltre se stesso e le proprie aziende?
Penso che la politica italiana sia gravemente malata e lo sarà finchè non ci sarà una vera destra (o centro-destra) che persegua finalità ed interessi collettivi e non personali; a sinistra (o centro-sinistra) questa mutazione (seppure in embrione) è stata avviata; ora tocca all’altra parte politica.
La cosa positiva è che verosimilmente dovrebbe trattarsi dell’ultimo mandato di B. e non nascondo che, pur non votandolo, avrei di gran lunga apprezzato un signore come Fini alla presidenza del consiglio che non un piazzista che vende sogni e fumo salvo poi lasciarci (come accaduto nel 2006) quasi tutti col culo per terra.
Tutto qui.

61. Liuk_Skai_Uolker - 16/04/08 @ 10:50

Infatti io quoto in pieno ciò che dico..infatti io no B.
Solamente sono profondamente rattristito di come la politica..espressione del pensiero del popolo (o almeno così dovrebbe essere di norma) abbia dilaniato non solo il pensiero delle persone..ma anche la profonda coscienza..
E per questo che io insisto sul discorso..cominciamo NOI a essere italiani quelli veri che vogliono le cose GIUSTE..
Cominciamo noi a essere una cosa unitaria che crede fermamente nel GIUSTO.
Ora mi sentirò dire "Si bhe ciccio il giusto è relativo!".. forse per la vostra mente..
Provate però a guardarvi allo specchio e interrogarvi dentro su cos’è giusto DAVVERO..provate a immaginare i vostri (futuri non so..) bambini e riflettete su cosa è GIUSTO..
Questo è quello che dico..la pulizia va prima fatta dentro di noi..Uniti..per il bene DI TUTTI
Be Yourself.

62. Skumpic - 16/04/08 @ 10:59

@ skifology
Io ti ho dato le motivazioni che ha addotto Berlusconi, che poi io sia d’accordo con lui è tutto un’altro discorso. Ad ogni modo problemi di discostamento di voti questa volta non c’e’ ne potevano essere (la differenza tra i 2 poli è di 3,5 milioni di voti).
Spesso ci dimentichiamo (sebbene "voi di sx" vi dichiarate spesso e volentieri custodi della Costituzione) che in Italia vige la "presunzione di innocenza", che il nostro sistema giudiziario prevede 3 gradi di giudizio, e che si è innocenti fino all’ultimo di questi gradi.
Anche se ammetto che fare il giustizialista alla Di Pietro risulta molto più comodo.

Di Di Pietro potremo poi raccontare che stranamente (ormai 14 anni) fa il pool milanese "tanto noto" chiuse le indagini sulla soglia di Via delle Botteghe oscure. Stranamente 14 anni dopo 2 dei maggiori esponenti di quel pool sono esponenti del PD.
Di un giovanissimo Romano Prodi potremo raccontare che nel 1978 durante una seduta spiritica gli comparve la madonna in sogno e gli disse "Gradoli, Gradoli" (e queste sono parole sue messe a verbale). In via Gradoli a Roma c’era un covo delle BR (e molti dicono fosse la prigione di Moro).Tanto che secondo Cossiga (all’epoca min. dell’Interno): "qualcuno appartenente all’area dell’eversione tra Autonomia Operaia e Potere Operaio. Dicono fosse un professore universitario".
Ora io Prodi come eversivo non me lo figuro proprio, ma nemmeno credo alle comparizioni della Madonna. Eppure nessuno grida "Prodi in galera", anzi tra i commenti c’era qualcuno che sosteneva fosse uno dei migliori economisti europei.

Una cosa però la penso: prima di sparare a zero (la gente di destra elegge mafiosi, corrotti, esprime la peggior parte del paese…) sarebbe il caso di "guardare in casa propria" (anche perche i pregiudicati c’erano anche nelle liste del PD, per completezza d’informazione).Io ve lo ripeto: finchè non vi togliete "la puzza sotto il naso" e non scendete dal piedistallo della vostra presunta superiorità intellettuale e morale continuerete a perdere consensi.
La politica si fa nelle piazze (Bossi docet) non contando i secondi di pubblicità che hanno interrotto l’intervento di Veltroni su Matrix.

Sui curricula per le raccomandazioni stendo un velo pietoso (e per fortuna che non eri sfacciatamente di parte): a me risulta si facciano da 40 anni e che il flusso non sia calato negli ultimi anni.

63. /dev/null - 16/04/08 @ 11:01

@ skifology

Sembri una caricatura…
Parli con Skumbic, e definisci Berlusconi "il suo badrone". Ti faccio notare che sarebbe come dire che Veltroni è il tuo padrone e tu rigiri la frittata, come se io stessi dicendo che Veltroni è effettivamente il tuo padrone.
E concludi insinuando che riceverò una raccomandazione in cambio del mio voto (ma qui forse non ti riferivi a me, perché altrimenti saresti proprio STUPIDO, visto che io ho già chiarito che non sono andato a votare).

Fai una tiritera senza fine sulla Carfagna ministro (sono pienamente d’accordo sul fatto che sia una vergogna) e magari sei pure di Roma e non hai trovato nulla da ridire su Marianna Madia capolista (definita "economista", io allora sono Milton Friedman).

Insomma tu voti a sinistra per il bene dell’Italia, chi vota B lo fa sicuramente per i propri squallidi interessi. Hai la sensibilità democratica di un colonnello sudamericano. Ma non mi illudo che tu possa prima o poi arrivare a rendertene conto.

64. skifology - 16/04/08 @ 11:19

Liuk_Skai_Uolker:

anche io quoto in pieno ciò che dico … :-)

io ne ho due di bambini e so anche che se (come temo) B. governerà (malissimo) come ha già provato di sapere fare, non mi ritroverò la pensione nè per me nè per i miei figli.
è un dato di fatto che nel 2006 (al termine di un nefasto quinquennio) i conti erano allo sbando pressochè completo ed ora invece grazie a Prodi in due soli anni scarsi il signor B. si trova tra le mani un "tesoretto" di qualche miliardo di euro che, scommetto, verrà subito sperperato x qualche iniziativa senza senso (useless decoder anyone?).
Il cd. "tesoretto" è frutto della pressione fiscale, delle nostre tasse; il pagare le tasse lo odiano tutti, compreso me, ma è un male assolutamente necessario finalizzato all’ottenimento di un bene comune, per noi e (soprattutto) per i nostri figli attuali e futuri. questo per me è GIUSTO, soprattutto nei momenti difficili come questo.
Ora al governo c’è uno che demagogicamente strepita che le tasse sono alte, che è moralmente giusto evadere etc.
questo, alla luce del debito pubblico, della congiuntura economica internazionale sfavorevole, con un sistema economico fragile xchè basato su lobby, potentati e monopoli (es. in TV) ti sembra una cosa GIUSTA da dire ma soprattutto intelligente?
Con le mani legate, per quanto ho esposto, quanto pensi possano resistere i conti pubblici con una cicala come B. che pur di salvare le apparenze (ed il consenso) è disposto anche a togliere il futuro ai nostri figli (i suoi un presente ed futuro ce l’hanno) senza che la maggioranza degli italiani se ne renda conto ed anzi osannandolo???

spero solo che le macerie non mi investano in pieno, cercherò di scansarmi.

65. skifology - 16/04/08 @ 11:44

Skumpic e /dev/null

scrivo dalla Sicilia, nota roccaforte di B. (soprattutto) & c.

Vi posso assicurare che da quaggiù le cose sono peggio di come le ho descritte ma anche di come possiate immaginare e spesso addirittura quasi alla luce del del sole (per la serie tutti lo sanno tutti lo dicono nessuno lo sa nessuno lo dice).
Vi dirò che avevo serissime intenzioni di non votare ma alla fine lo sdegno per i farneticanti deliri di B. (brogli brogli tasse tasse ecc.) mi hanno spinto a votare x V. non xchè ci credevo fino in fondo ma quasi come un voto di protesta contro la deriva di una destra populista, arraffatutto e soprattutto volgare, che mi candida fascisti dichiarati, papisti disposti a soffocare diritti privati dei cittadini x compiacere gerarchie ecclesiastiche, elogiatori di mafiosi, mogli di pseudo-giornalisti lecchini, soubrettes esperte di "fisica della particella" e di fatti vostri, arroganti nullità ecc.
premesso pertanto che il PD non è casa mia, mi permetto di dire che il PDL è decisamente peggio e, ciliegina sulla torta è guidato da un 71enne fanatico di se stesso, plastificato al punto giusto, sprezzante di leggi e regolamenti, proprietario del 51% del sistema radiotelevisivo italiano e di numerosi di quelle cose "impaginate che vendono in quelle specie di gazebi (si chiamano giornali)", che pur di restare al vertice per dimostrare a tutti che è er meglio sarebbe capace di tutto (… proprio tutto, temo).
Sulla Madia, cosa dire, se avessi potuto democraticamente scegliere (grazie ancora una volta B. per avermi rapinato della preferenza) non l’avrei certamente votata.

Su curricula e raccomandazioni, suvvia! era una battutaccia alla B. (che qui in Sicilia tuttavia tanto battutaccia non è) non mi dite che vi riscaldate x così poco!

PS: "il pool milanese "tanto noto" chiuse le indagini sulla soglia di Via delle Botteghe oscure. Stranamente 14 anni dopo 2 dei maggiori esponenti di quel pool sono esponenti del PD." lo vedi che cominci a ragionare come Lui? Non ti sfiora il sospetto che non ci fosse nulla da indagare? o il "tanto noto" Pool ha drogato tutti gli italiani compresi i solerti giornalisti al soldo del presidente del consiglio in pectore nascondendo una tremenda verità che solo tu conosci?

Correggo la frase incriminata: godetevi la vostra vittoria invece di perdere tempo a rispondermi, non ne verremmo mai a capo.
Ci sentiamo tra 5 (spero molti meno) anni.

66. Skumpic - 16/04/08 @ 12:14

Quindi tu mi dici che la corruzione e le bustarelle erano solo una "pratica" della ex. DC, PSI e non anche dell’ ex. PCI (PDS) ?.
Sostieni dunque che tutto quel terremoto causato da "mani pulite" riguardasse di fatto solamente un esponente politico (Craxi) al capo di un partitino che forse arrivava al 6% ??
Purtroppo non sapremo mai se la Enimont regalò un miliardo al PCI-PDS perche nel frattempo si è suicidato.Ma di Di Pietro possiamo anche ricordare che ha fatto avere al giudice di Brescia che lo prosciolse un incarico da tre milioni di euro in faccende di autostrade…
Vedi secondo me è un problema di riflessi condizionati, di istinti, di imprinting…chi vota a destra è un ladro, a sinistra sono tutti santi…
Se io ho un problema è quello di ragionare con la mia testa, forse sbagliando, ma certamente non fermandomi ai luoghi comuni che mi stai propinando.

Ma si..andiamo avanti a luoghi comuni e qualunquismo. L’Italia è bella per questo.

67. Skumpic - 16/04/08 @ 12:16

[quote]Purtroppo non sapremo mai se la Enimont regalò un miliardo al PCI-PDS perche nel frattempo si è suicidato.[/quote]

nel frattempo Gardini si è suicidato.

Mi sono perso il nome per strada.

68. skifology - 16/04/08 @ 12:37

Skumpic,

uno degli effetti più buffi e meravigliosi al tempo stesso dei media (di certi media) è proprio quello di farti credere di ragionare con la tua testa e spesso anche solo di ragionare.

perchè non vai alla più vicina procura (mi raccomando, prima informati sugli orientamenti politici e sugli incarichi ricevuti) o alla procura di mediaset (striscia la notizia) e vuoti il sacco?

io intendo sottolineare modi ed atteggiamenti x me disgustosi di una destra arrogante presuntuosa volgare e populista impreparata a tenere le redini di un paese malato com’è il nostro (e moralmente peggiorato non a caso dal 1994) ma non entro in certi dettagli che x forza di cose non conosco nello specifico (ho una mia vita privata e lavorativa, lascio a Travaglio il compito di informare su questi argomenti) nè voglio conoscere; tu invece vedo, sali sul piedistallo e cominci a disquisire sulla storia alternativa dell’Italia degli ultimi lustri. denunciando presunti fatti gravissimi che se fossero tali (fatti) sarebbero già stati, ripeto, sezionati dalla truppaglia pseudo-giornalistica mediaset, quella si, sotto badrone.

Ti concedo tuttavia che possa anche essere possibile un tacito accordo di non belligeranza su questo punto tra le due parti, una pax armata, con l’obiettivo comune di nascondere il marciume chi più (B.) chi meno (certa sx pre-V.).

PS: craxi credo che non avesse solo un misero 6% (ma non ne sono sicuro) essendo stato presidente del consiglio; in ogni modo è uno dei santi in paradiso di B. (il che è quanto dire)!

69. Slade - 16/04/08 @ 12:52

@ Skumpic

A me risulta che la legge Biagi (magari mi sono espresso male io, per carità, ma è questa che ha aperto le porte al precariato che intendevo io, quello che ci mette in ginocchio al momento, me compreso) sia stata introdotta leggermente più tardi, e che il signor Silvio B. ancora oggi dica che grazie a quella ha creato i famosi milioni di posti di lavoro. Non si tratta di disinformazione qui (anche perchè, ahimè, checchè ne dica Silvio stesso, non esiste stampa davvero di sinistra in Italia), ma di palese presa per il culo. E’ disinformazione, semmai, il fatto che nessuno sia stato informato della comparazione tra l’economia italiana sotto Tremonti e quella sotto Padoa Schioppa, il che rivelerebbe tante sorprese a chi a votato PDL.

70. Xander - 16/04/08 @ 13:20

@ Skumpic:

imbarazzante.

Alla faccia dell’indottrinamento.

Ma hai mai presieduto un seggio elettorale?! Sai come funziona, e quanti leccaculi interessati stan lì a controllare i cazzi del proprio partito politico?

Tralasciando la visione di parte sulle tangenti, sul caro Bettino culo e camicia col nano di Arcore, e con tutti i "comunisti" che appartengono al forzaitaliota.

Berlusconi non ha risposto ad un paio di domande fondamentali, durante i processi a lui indirizzati, che riguardano finanziamenti dubbi, connivenze mafiose e robetta di questo tipo.

Capisco che viene complicato relazionarsi con chi parla per luoghi comuni, ma mi pare che qui i fatti li conosco in pochi, e pochi son interessati a conoscerne la verità.

Dato che la Lega ce l’hai in casa (pure io, stando a Milano..), fatti un giro tra i giornali esteri e leggi un po’ come viene definita da buona parte del parlamento europeo..

Poi non vedere che gli italiani son un popolo razzista è il colmo.. Passiamo dal "non si affitta ai meridionali" al "l’Italia agli italiani" dell’ultima fascista candidata..

Lasciamo perdere.

Tenetevi la vostra italietta ed i vostri debiti, italiani..

71. skifology - 16/04/08 @ 13:20

Slade: "E’ disinformazione, semmai, il fatto che nessuno sia stato informato della comparazione tra l’economia italiana sotto Tremonti e quella sotto Padoa Schioppa, il che rivelerebbe tante sorprese a chi a votato PDL".

ciò non interessa nè a chi vota B. solo per cieca deriva ideologica nè chi lo vota alla stregua di chi comprerebbe gli amuleti da W. Marchi (i più) …

dalla scuola, alla sanità, all’aborto, alla fecondazione assistita, alla giustizia ecc. prepariamoci ad un arretramento socio-culturale dal quale chissà se ci rialzeremo, Italia!

Giusto x fare un esempio, la Aprea (responsabile di forza itaglia per la squola) ha già fatto sapere che gli incarichi a tempo determinato (= precariato) dovrebbero non più essere concessi sulla base di una graduatoria di merito ma piuttosto x chiamata diretta dei presidi …
Secondo voi, un preside chi chiamerà, il/la proprio/a figlio/a, un parente, il figlio di quell’amico a cui doveva un favore, o chiamerà ad es. il figlio di pensionati che da 20 anni si sbatte per 2 province x raccattare 18 ore settimanali di servizio per sfamare i figli se mai si possa xmettere di averne e che non potrebbe ricambiare il "favore"?

ecco, questa è l’italia di B. : ntu’ culu al merito ed alla fatica, ntu’ culu allo studio ed al sacrificio, cchiù decoder ppi tutti !!!

non vi sale il disgusto dal profondo???

72. NickM - 16/04/08 @ 14:26

@Xander 45

Il finale del tuo messaggio rende inutile la risposta. Meglio leggere gli altri post che parlano di Linux.

73. lazenge - 16/04/08 @ 15:46

Carenze culturali ragazzi

tutti a studiare, tutti all’universita’, tutti ad imparare l’arte, la filosofia, la matematica, l’economia, tutti a studiare, TUTTI A STUDIARE!

E dopo, forse, l’Italia, (e quindi la politica, che e’ emanazione della societa’ civile e della cultura sottostante) puo’ anche migliorare, complessivamente. Per ora siamo un borgo selvaggio.

TUTTI A STUDIARE! TUTTI CON UN LIBRO IN MANO! DI CORSA!

74. Anonimo - 16/04/08 @ 16:09

Si ma e’ certo che Mr. B abbia corrotto tramite Previti dei giudici per
ottenere il controllo della Mondadori. Ora non mi pare che il mal tolto
sia mai stato restituito, ed in paesi civili ci si dimette da un incarico publico
anche solo per aver favorito la colf dei propri figli. L’Italia nella sua
maggioranza (quella che ha votato PDL e buona parte di quella
che ha votato Veltroni) e’ un paese in larga parte di ignoranti, in
ancora piu larga parte di illusi e stupidi, e mi dispiace poiche tutto e’ noto, nella
parte piu larga e’ un paese di COMPLICI e di ominicchi senza alcun senso
dell’etica.

75. Skumpic - 16/04/08 @ 17:39

@ Slade 68
Si parli bene, sui fatti della procura milanese dei primi anni ‘90 c’e’ una sorta di pax armata. Il primo a voler fermare tutto (nel 93 se non sbaglio) siede nelle file del PD, ha i baffi, una barca ed è pugliese.Quello che dico io qui lo dice in massima parte anche Travaglio (che è un giornalista che rispetto anche se non sono spesso in accordo con lui).Quindi semmai in cattedra a dar lezione di storia contemporanea"alternativa" siamo MINIMO in 2.Basta che cerchi su google (non metto io il link senno il post passa in moderazione) "tangentopoli d’alema" e vedrai che questa visione "distorta, corri subito in procura, vai dal gabibbo" non siamo proprio in pochi ad averla. Magari la prossima volta prima di darmi pubblicamente del "babbeo" prova a leggerlo Travaglio (articoli dei primi anni ‘90 ovviamente).

@Slader
I co.co.co li ha "fatti" Treu. Se poi a te i co.co.co andavano bene ma i co.co.pro (questi si "creati" dalla Biagi) no, io non so più che dire.

@Xader
Sulle tangenti vedi poco sopra (e cerca pure te su google).Vedrai che magari ti si apre qualche "porta mentale". Magari un pò più di rispetto prima di "sparare a zero" (visione di parte, indottrinamento, imbarazzante). E poi ne riparliamo su chi ha una visione di parte su tangentopoli. Ho scrutinato seggi e so bene che sulle schede dubbie si può rimanere anche un’ora alle volte. Hai ragione quando dici che qui la verità la conoscono in pochi (e quei pochi non vanno certo a vuotare il sacco) e ancora meno persone sono interessate a saperla: basta il qualunquismo generale (Berlusconi ladro e mafioso).

Concludo con 2 considerazioni. Tangentopoli si è fermata a meno di metà lavoro (non faccio il negazionista come certi di sinistra): Berlusconi ha certamente le sue responsabilità, ma non è il solo. La cosa grave è che è stato il solo ad essere inquisito, ma non a delinquere; ed è questo il motivo per cui sta ancora li. Non è meglio ne peggio degli altri che siedono nel nostro parlamento.Il problema è che se dico questo voi vi sconvolgete!!!!
La cambiale per questo favore Di Pietro e Borrelli l’hanno appena riscossa.

Seconda considerazione: la mia cultura cattolica mi insegna che il cattolicesimo è fatto di santi, martiri e profeti….e guarda un pò nessuno faceva il politico :)
Quindi toglietevi le bucce di arancia e siate più critici quando valutate (ma critici a 360 gradi).

76. Skumpic - 16/04/08 @ 17:46

Scusate il primo @ era diretto a Skifology (commento N. 68) e non a Slade

@ Xader e Skifology
Se cercate quanto detto in precedenza come sesto risultato vi esce proprio un libro di Travaglio.

ciao
Skumpic

77. Xander - 16/04/08 @ 20:15

@ Skumpic: nessuno vuole sparare a zero, semmai dare a Cesare quel che è di Cesare. Berlusconi sa cos’ha combinato. E’ riuscito a farla franca in tutti questi anni, grazie ai socialisti, ai intrighi degli avversari politici della stessa levatura, alle leggi ad hoc, all’interpretazione tutta personale della legge. C’è riuscito, ha 71 anni. Non farà un minuto di galera. Ormai è andata. Ma da qui a passare a dire che Mangano è un eroe, dovrai ammettere, passa il cielo e la terra. Aveva i suoi problemi, li ha opportunamente evitati come Andreotti e molti meno noti prima di lui, bene. Ora però la storia berlusconiana diamo per assodato che la conoscano tutti (dato che, come più volte rivendicato, il cervello appartiene anche alla vs parte politica..), e sappiano distinguerla dalla favola.

Ora è passato il momento delle favole, il momento degli inciuci, per se ed i compagnini di merende. C’è da salvare un paese (mi gioco 2 palle che finisce in malora, accetto scommesse..), ed invece, al solito, si è parlato di: Mangano Eroe, Revisione Storica, Meno tasse per tutti, Più pensioni, Meno precariato, TUTTI-I-CAZZI-E-I-MAZZI-DI-QUESTO-MONDO, tranne di qualcosa di serio.

Nella merda ci siamo nati, non ce lo siamo scelti; restarci poi è una scelta personale.

:)

P.S.: per tangenti e varie ed eventuali, grazie mille. Per la Lega invece? Nessuna risposta?

78. root - 16/04/08 @ 20:16

@ Skumpic
non capisco , se voglio difendere qualcuno dall’ accusa di essere un ladro , non lo faccio dicendo che tanto gli altri sono più ladri di lui.
A me sinceramente certi personaggi appaiono indifendibili , hai mai visto il documentario la mafia è bianca ?

79. skifology - 16/04/08 @ 23:20

o non l’ha visto, oppure l’ha visto e reagisce svicolando …

cmq siamo rimasti al fanciullesco "io sono monello, ma lui è peggio di me …".

caro Skumpic il problema è molto semplice; io non parteggio x nessuno nè difendo interessi (in senso ampio) di alcuno che non sia me stesso o la mia famiglia.
quello che ha fatto il tuo incubo notturno D’A. (con il quale sembri quasi avere dei conti personali in sospeso) come dici tu lo troviamo su Google (strano modo di tenersi informati, vai ai gazebi ogni tanto) per cui sta li, non ti preoccupare; tutti possono leggere e farsene un’idea.
Ma di B. cosa diciamo? governa sereno, cambia e disfa leggi vitali per uno stato che si voglia definire civile x capriccio o necessità sua o di alcuni amici (ovviamente fregandosene dei risvolti negativi per i restanti 56.999.995 italiani che si trovano defraudati del diritto di avere una rappresentanza pulita e leggi giuste e motivate da un interesse collettivo (anche se dalle ultime elezioni sembra proprio che alla maggioranza dei cittadini piaccia tale vomitevole furbismo deleterio e pericoloso). non si preoccupa neppure di appoggiare apertamente legittimandolo un partito (?) dozzinale massimalista e razzista (che tra l’altro compare tra i condannati di M.P. in cui tu ti ostini a cercare qualcuno di sinistra).
Ti ripeto, B. è impresentabile, (perfino peggio di Bo.) in nessun altro paese che non sia quest’itaglia da due soldi sempre pronta ad inc**are il prossimo appena lo vede in difficoltà un simile personaggio avrebbe avuto minimamente credito se non addirittura la libertà; se fossi di destra con il mio modo di pensare (ovvero con la mia testa) avrei avuto delle serie difficoltà a digerire questa W. Marchi della politica.
Se veramente, come dici di fare, anche tu pensi con la tua testa, devi essere quantomeno in un profondo travaglio interiore in questo momento ed in qualche modo lo si intuisce dalle tue risposte volte a svicolare i miei (legittimi) interrogativi su B. cercando di prendertela a tutti i costi e per qualsiasi motivo con qualunque politico purchè di sx.
Vedremo come andrà a finire, ma già da ora ti posso dire con ragionevole certezza che ce la prenderemo nuovamente (specie quelli come me, figli di "nessuno" e senza santi in paradiso), allegramente, tra una barzelletta e l’altra, in quel posticino.

80. devastator - 16/04/08 @ 23:41

certo, certo..
meno male che voi comunisti siete i depositari della Intelligenza Suprema.
giuro, avete delle prese di posizione così estreme da fare invidia al peggior nazista…

81. Skumpic - 17/04/08 @ 0:14

@skifology
Non svincolo, semplicemente non posso rispondere a luoghi comuni. E basta leggere il tuo ultimo intervento (da riga 7 a 21) per rendersene conto.
Le riforme fatte dai governi di destra sono sempre state tutte deleterie e "ad personam".
Stranamente in 2 anni di governo di sinistra nessuna e ti ripeto NESSUNA di queste riforme è stata toccata dal governo dei "puri d’animo".
Allora le cose sono 2: o le modifiche andavano bene o il collante della sinistra è solo l’anti-berlusconismo (e quindi in campagna elettorale si propaganda che si smantellerà quell’obbrobrio fatto dalle destre xenofobe, salvo poi contraddirsi uno volta al governo del paese).Poi dopo aver governato facendo il contrario di quello che si ha promesso si perdono le elezioni ed allora è colpa della tv, dei giornali, di Vespa, dei razzisti…..
Se l’autocritica massima della sinistra è questa (e dire che persone intelligenti c’e’ ne sarebbero, tipo Vendola o Cacciari) in parlamento ci tornerete nel 2050.
Berlusconi è impresentabile quanto gli altri.D’A non è il mio incubo notturno ne tantomeno ho conti in sospeso con lui, volevo solo "aiutarvi" ad aprire gli occhi sul "presunto" moralizzatore della classe politica italiana.

Per quanto riguarda la valutazione sulla Lega (sebbene io non ami i toni usati spesso dagli esponenti di quel partito) probabilmente (mi pare che hai detto di essere siciliano) non puoi capire il movimento. Bossi è 15 anni che sventola i fucili che non ha ad ogni piè sospinto.Se vi attaccate alle metafore per sperare di "tornare" sarà un’attesa vana.Te lo ridomando: secondo te un partito che prende il 30% su base regionale (in alcune zone di Vicenza e Treviso addirittura il 40%) è formato solo da contadini, zoticoni, xenofobi???
La Lega ha capito le esigenze della gente (anche la fascia debole che di solito vota a sx) e le ha espresse.Mentre i comizi di Walter e Silvio erano il teatrino dell’amore platonico (la fiera del buonismo) loro parlavano in modo incazzato a gente incazzata (perche se non arrivo al 21 del mese sono incazzato, altro che we can). E’ poi tutti giù dal pero ad urlare "al miracolo": "In Veneto e Lombardia la lega nord ha raddoppiato i consensi ed oggi è il primo partito regionale alla camera"

ciao

82. root - 17/04/08 @ 0:16

o siamo comunisti o siamo nazisti , non credo si possa essere tutte e due le cose contemporaneamente , senza avere qualche piccolo problema di schizzofrenia.
:)

83. skifology - 17/04/08 @ 6:11

Skumpic

"Se l’autocritica massima della sinistra è questa (e dire che persone intelligenti c’e’ ne sarebbero, tipo Vendola o Cacciari) in parlamento ci tornerete nel 2050."

capisco che l’orario del post è quello che è ma ti ripeto x l’ennesima volta: IO – NON – SONO – LA – SINISTRA ! queste sono MIE idee, pensate con la MIA testa !
IO di B. (come personaggio pubblico ma soprattutto come uomo politico) penso tutto il male possibile (ed almeno nel resto del mondo sono in buona compagnia, compresi tanti giornali non propriamente stalinisti). NON sono iscritto a nessun partito, nè ho intenzione nell’immediato di farlo. Parlo a titolo ESCLUSIVAMENTE personale. I miei sfoghi nascono dallo sdegno che provo nei confronti di un un "politico" che ha già ampiamente dimostrato di essere totalmente irrispettoso delle Istituzioni (magistratura, presidente della repubblica ecc.) dell’altra metà degli italiani che non lo vota (… coglione sarà lui), di chi in generale non lo osanna e non vuole stare al suo fianco (casini, Storace) e che fa del proprio interesse xsonale la stella polare della sua azione di governo.

In 2 anni di governo Prodi i conti pubblici sono stati migliorati notevolmente dopo il disastro Tremonti (tesoretto) ma la scarsa maggioranza ottenuta (grazie anche alle astrusità della legge elettorale del ca**o promulgata da B. che ancora una volta pur di tentare di evitare di perdere fu disposto a condannare una Italia già in crisi ad un sicuro futuro governo instabile come poi effettivamente avvenne) impedì di avere solide basi per cancellare tutte quelle leggi-vergogna (come ad es. tutti quei tentativi alla luce del sole (!!!) di salvare Prev. dalla galera x fortuna non riusciti) che farebbero arrossire qualsiasi essere civile ma non ovviamente B. e gli italiani furbetti che rappresenta. Ma sembra che la cosa pur da te riconosciuta non ti tocchi minimamente.

"Te lo ridomando: secondo te un partito che prende il 30% su base regionale (in alcune zone di Vicenza e Treviso addirittura il 40%) è formato solo da contadini, zoticoni, xenofobi???"

No, ci sono pure fattori, avvocati, medici, farmacisti altrettanto zoticoni e xenofobi; ricordo a te ed a chi dice che in fondo fanno solo scena con i proclami su fucili ecc. che pochi anni addietro degli idioti fomentati da questi irresponsabili pensarono bene di piratare il TG1 e poi di preparare un blindato, entrare in una pubblica piazza (S. Marco,poi) e scalare il campanile asserragliandosi all’interno. Ed ora i balordi populisti che ispirarono questo gesto tornano a sedere al governo.
IO rabbrividisco. TU gioisci. QUESTA è la differenza tra me e te.
Sia ben chiaro: penso la stessa identica cosa della famigerata "lega del sud" o mpa.
Tutti sarebbero capaci di usare parole crude e forti x irretire le masse ed il cd. popolo bue, ma parlare solo alla pancia è pericolosissimo (BR ???) e spinge il popolo certamente a peggiorare in quanto ne accarezza e sostiene solamente i bassi e volgari istinti.
Se TU sei contento di tutto questo …
Miracolo un corno poi; se continuano così a promettere (mica niente, la SECESSIONE!) ed a non mantenere niente (hanno anche condanne per corruzione x tua informazione) temo che avranno quanto meritano per mano delle stesse masse inette che pensando di dare un voto di protesta legittimano invece il trapianto della volgarità trash-televisiva ormai imperante nella società itagliana di oggi direttamente in parlamento (ove tali bellicosi rappresentanti ormai assuefatti al sistema beccano le poltrone, lo stipendio, e si mettono "in sonno" come tutti).
Non hanno capito nessuna esigenza; le cavalcano, le sfruttano, blandiscono gli zoticoni e se ne servono perchè un Maroni qualsiasi sieda una sera si e l’altra pure al salottino di Lambretta il lecca-lecca.
Saranno dei luoghi comuni ma in Italia oramai sembra che si viva solo di questo.

PS: V. non è buonista, sono gli altri che sono "cattivisti" ed invece di argomentare e dialogare civilmente spargono merda e fango dove capita nella speranza che nessuno si accorga di quello che realmente stanno facendo al nostro futuro.
Ma l’italia di oggi abituata ad uomini e donne, buone domeniche del c… e GF vari vuole , anzi, pretende merda e fango, le mastica e chiede pure il bis ed il TER !!!

84. /dev/null - 17/04/08 @ 9:39

Su La Stampa di oggi c’è un articolo che descrive perfettamente l’atteggiamento di molte persone intervenute qui:

http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna¤tArticle=HTART

85. shady - 17/04/08 @ 13:51

non ce la facevo a non scrivere nulla…
sono uno di quelli definiti "qualunquisti". ma non me la prendo.
ora la mia posizione era semplice semplice: non voto, la finta-sx si disintegra (COSA VOLUTA), la rivoluzioniamo, creiamo una vera alternativa alla dx (che intanto dovrà affrontare una crisi molto forte) tramite politiche (per noi italiani) rivoluzionarie tipo forte spinta sulle energie alternative e similia (FORTE cazzo, forte spinta, no: ti ridò i soldi dopo 1000 anni.. magari quelli che risparmiavi dalle missioni di guerra all’estero me li davi in 3 anni e li mettevo quei cazzo di pannelli), autogestione dei comuni sulle proprie risorse (compresa la munnezz, eccc)
ma questo ovviamente non basta, come qualcuno ricordava, dobbiamo STUDIARE, migliorarci, e cancellare quell’idea di superiorità intellettiva che il pop del sx si sente.
Non tanto quella morale (poichè è ovvio che uno che dice di voler buttare un’atomica sull’iran (calderoli docet) non ha più morale di un assassino.)
Il popolo della sx si deve svegliare, farsi meno spliff (me compreso=) e soprattutto capire che non esiste più una divisione netta tra le classi sociali. Ed è li che bisogna giocarsela, saper capire anche l’altro diverso da te, Ormai il piccolo imprenditore arriva ad avere gli stessi problemi di un operaio, non tanto per la sinistra o la destra al governo, quanto per il sistema economico globale impostoci. Ed ecco perchè la lega fa voti. E’ qualcosa di locale. E’ stupida, o forse semplice.
Spero solo che un giorno non avremo più la necessità di votare, essendo certi della totale devozione ad una nuova ecologia mentale da parte di chi ORGANIZZA, non governa, uno stato.
Seppur lontano un milione d’anni, non smetterò mai di sperare e far sì che questo accada, magari cominciando proprio con l’OPEN source e la sua divulgazione anche come modus vivendi.

86. Barista - 17/04/08 @ 16:11

@Skumpic

Ho provato a dire alla mia ex prof di economia aziendale davanti a un 4 nel compito "Non ho sbagliato, la mia è contabilità creativa", ma lei mi ha confermato il 4…

Ciò rimane che B. Sia un individualista, che la sinistra poteva "metterlo da parte" togliendo le leggi "ad personam" e non l’ha fatto, che la lega non risolva il problema della spazzatura a Napoli è ben noto..

E tu, e voi.. siete contenti di tutto questo?

Ha ragione chi dice che politici onesti non esistono.. Perché basta andare in parlamento per essere definito "LADRO".. fai un non-servizio guadagnando miliardi e avendo tutto gratis.. Nell’antica Roma non era così.. ed aveva conquistato l’europa..

Aprite gli occhi gente..

87. Skumpic - 17/04/08 @ 17:40

@shady
Altro che qualunquismo secondo me sei stato il primo a dare una risposta diversa (che non sia Piove governo ladro, siamo rovinati, torneremo nel medioevo), ad analizzare la "sconfitta" e a provare a tracciare la via per "risorgere".

@Barista

che la lega non risolva il problema della spazzatura a Napoli è ben noto..

Vedi secondo me è proprio questo il modo di pensare che vi ha cancellato dal panorama politico italiano.Il nuovo governo non si è nemmeno insediato e già sappiamo che A) non farà nulla e B) ci farà tornare nel medioevo.Dai almeno aspettiamo la prima seduta delle nuove camere…..
Sulla spazzatura ti rispondo cosi: in Campania la giunta è da 12 anni "in mano" ai Ds ed è da 12 anni che l’assessore regionale all’ambiente appartiene al partito del "sole che ride".Tra tutti i "geni politici" del nostro paese è il solo che ha avuto la "pensata" che un’intera regione potesse andare avanti senza discariche (che ci sono anche nella mia provincia sebbene nel mio paese la differenziata sia al 45%). In 3 parole: incapacità di governo e di amministrare (e possibile che in 12 anni non si sia stati in grado di fare una discarica "a norma", un termovalorizzatore ed avviare la raccolt diff ??).E le prime vittime sono i campani.
Mi domandi se sono contento. Non ho capito esattamente a cosa ti riferisci, ma si sono contento che A) avremo un governo con una larga maggioranza, B) sono state cestinate alcune salme politiche di sinistra (ricominciate dai giovani. A me personalmente piacciono Vendola e Cacciari. Giordano, Migliore, Di Liberto mi fanno venire l’orticaria), C) rivedendomi molto più nel programma di dx che in quello di sx (sebbene Veltroni ci abbia provato in tutti i modi a farlo identico, e magari "ha perso" proprio per quello) spero che vengano fatte un paio di cose.
Il tempo ci dirà

88. skifology - 17/04/08 @ 22:58

… ma com’è che in

"Campania la giunta è da 12 anni "in mano" ai Ds ed è da 12 anni che l’assessore regionale all’ambiente appartiene al partito del "sole che ride"

mentre il problema della spazzatura e delle discariche di rifiuti tossici c’è almeno da 20 anni?

Non è che dimentichi qualcosa?

PS: in merito alla risposta precedente vorrei sottolineare che quanto ho detto finora su B. e soci lo penso e lo dico fin dal momento in cui B. si è gettato in politica (ovvero dal decreto Craxi salva Fininvest), non da ieri …

89. Elfo - 17/04/08 @ 23:08

Mettetela come volete, ma il discorso è drammaticamente semplice: la sinistra si appoggia ancora su ideologie vecchie di 100 anni, come comunismo e socialismo, basate su una realtà storica assolutamente diversa da quella attuale. Allora si poteva parlare di grandi capitali per avviare un’impresa; allora c’era la borghesia e il proletariato; c’erano i ricchissimi e i poverissimi. Oggi la situazione è molto diversa: in Italia il 94,9 % delle imprese ha meno di 10 impiegati. Questo vuol dire, che con un certo grado di approssimazione, si può stimare un imprenditore ogni 10-15 lavoratori. Parlare di scontro di classe è esagerato, così come proporre continuamente misure "anti-impresa", anti-padrone e così via. Il continuo chiedere per stipendi più alti suona molto bello per chi li dovrebbe ricevere, ma chi li dovrebbe pagare dove troverebbe i soldi? Con un paese a crescita 0 i piccoli imprenditori sono sempre più in difficoltà, e con essi tutto il tessuto economico del paese! Le imprese vanno aiutate, in modo da poter generare ricchezza da ridistribuire, ma smettendola con queste ridicole "lotte di classe", stantie e inattuali.

90. Xander - 17/04/08 @ 23:20

@ shady (e Skumpic che ti cita): sebbene tirarsi su le maniche, ricostruire l’alternativa, mantenere in vita il malato terminale (il che mi pare tipico di certa sinistra..) sia un cosa che accomuna molti, non necessariamente "di sinistra", son del parere che ogni tanto bisogna mettersi in discussione.

Quindi, prendendo a piene mani dal pensiero unico di Lega, Berlusconi, Chiesa, sistema capitalistico et cetera, applicherò un "sano" principio: interesse personale.
Gli italiani si sono votati, a più riprese, Silvio e la combriccola xenofoba (ma potremmo metterci anche: mafiosa, di imprenditori fallimentari colpevoli di morti bianche e lavoratori precari anche stranieri, di bigotti con doppia famiglia e bustina di coca in giacchetta, bla bla bla..) che si porta appresso (siano fascisti, padani, saiilcazzocosa..)? Bene, si sono messi nella merda, che ne escano con le loro mani.
Se poi invece questo diventa il paese di Bengodi tanto meglio, si vede che Silvio è il Dio cristiano che tanti idolatrano erroneamente.
Anzi, se così fosse, auguri a Silvio legislature ventennali, se non più. Peccato che la storia (sua personale, in primo luogo..) gli sia avversa.

Avanti Italioti, l’Italia è vostra!

91. Skumpic - 18/04/08 @ 0:19

@skifology
L’intervento delle 6 del mattino lo leggo solo ora.
Ti faccio 2 appunti:
- legge elettorale fatta apposta per "non governare": Non mi pare sia cambiata stavolta ed i risultati hanno "creato sulla carta" il parlamento più semplificato della storia d’Italia.Che questo sia un bene o no dipende dal fatto che tu sia proporzionalista o maggioritario.Che poi sia colpa della legge elettorale se per la seconda volta Prodi non è stato in grado di governare (perchè vincere le elezioni con la coalizione più ampia che si ricordi è una cosa, governare un’altra) e di riformare sono conclusioni solo tue.Tanto è vero che se B. non avesse cambiato la legge elettorale e si fosse andati al voto con la precedente avrebbe rivinto le elezioni anche la scorsa volta.

- Lega, carro armato, "presa di S.Marco": fa ridere leggere che 30 righe sopra affermi che B. non ha alcun rispetto per la gente che vota "altrove" salvo poi concludere disprezzando chi la pensa diversamente da te (e vota Lega).
Sul 2+2 fa sempre 4 (Lega urla secessione, 4 fessi con armi giocattolo e carro armato di carta pesta prendono S.Marco) sarebbe come dire che gli omicidi D’Antona e Biagi hanno mandanti che sedevano in parlamento o che erano nel sindacato -e oggi sono sindaci- (li ricordi certi discorsi del segretario di rifondazione e del segretario della cgil???). Io non amo molto queste semplificazioni (se voti lega sei zoticone, se voti a destra sei a favore della mafia…).Tu ci sguazzi. Le conclusioni sulla Lega e sui suoi amministratori fanno ridere (voto di pancia un corno).Sebbene io non l’abbia mai votata non posso non riconoscere che dove amministra lo fa generalmente bene (e in genere non sperperando) e risolvendo anche qualche problemino. E non amministra solo "buchetti di città o paesotti di campagna": in alcuni dei distretti industriali più ricchi e attivi del paese arriva anche al 70% dei consensi.Magari un pò di politica "del fare" farebbe bene anche ad altre parti del paese.

-rifiuti: come è che mi avevi risposto prima? "io sono monello, ma lui è peggio di me …".Il commissariato per l’emergenza risale al ‘94, Bass. è in regione dal 2000 e prima era sindaco di Napoli (epicentro del problema).Prima del commissariamento lo smaltimento era in responsabilità dei singoli consorzi di Bacino (che grosso modo coincidono con le province.Anzi Napoli ne aveva 2 o 3, mi pare che il Napoli 1 coprisse solo la città – ma non ricordo con certezza-).
La responsabilità la valuterà chi di dovere, quanto meno però io ci vedo un’incapacità amministrativa e di governo (prima come sindaco, poi come pres. di regione).Se dimentico qualcosa se lo deve essere dimenticato anche Bass., dato che non ci ha messo mano in 12 anni.

92. slackman - 18/04/08 @ 0:25

@59 Skyfology
Grazie amico per aver pubblicato questo link:
h**p://it.wikipedia.org/wiki/Gabriella_Carlucci
Ho riso per una serata intera, domani farò ridere i miei amici XD

93. /dev/null - 18/04/08 @ 9:49

@ Xander

> Gli italiani si sono votati, a più riprese, Silvio e la combriccola
> xenofoba [snip] che si porta appresso (siano fascisti, padani,
> saiilcazzocosa..)? Bene, si sono messi nella merda, che ne
> escano con le loro mani.

Che ne escano con le loro mani? Perché, se non ti avessero indispettito votando B, saresti intervenuto tu tirandoli fuori dalla merda?
Guardate, io sto leggendo degli interventi al limite dell’infantilismo… non posso fare a meno di immaginarvi come dei bambini dell’asilo che frignano e pestano i piedi. Non è bello.
Siamo arrivati a scrivere: gli italiani si sono messi nella merda ne escano con le loro mani… ma guarda Xander che questo è un principio democratico basilare, non una tua terribile ritorsione verso il popolo italiano. Gli italiani hanno scelto B e se lo tengono nel bene e nel male. Eventualmente voteranno altri la prossima volta se ne saranno scontenti, proprio come questa volta hanno votato lui (che avevano bocciato solo due anni fa) perché scontenti dell’esperienza di Prodi.
Ma è un concetto così difficile da accettare?

94. skifology - 18/04/08 @ 11:35

slackman: questo è ancora meglio …

h**p://www.gabriellacarlucci.it/2008/02/28/in-risposta-a-parisi/#comments

CMQ dopo un paio di grasse risate appena pensi che questa tipa ce la ritroveremo al governo … beh!, a me almeno cascano le palle …

a noi, Skumpic:

h**p://caffenews.wordpress.com/2008/02/07/quanti-politici-finiti-nella-spazzatura/

diciamo che è un problema nato bipartisan e poi gestito pessimamente da Bassolino & c (lui personalmente, NON TUTTO il Csx nazionale, invero con la graziosa collaborazione del suo predecessore Rastrelli di AN ed una gentile opposizione alquanto accomodante x circa 12 anni …).
E meno male che tu dici " non amo molto queste semplificazioni" tuttavia secondo te (e secondo il tuo idolo B.) spazzatura=Bassolino=centrosinitra=veltroni, sillogismo x cui NATURALMENTE spazzatura=veltroni e giù coi media con Fede, con studio aperto, TG5, con quell’insulsa striscia polemica a senso unico di "secondo voi" strategicamente posta prima di un capolavoro di distrazione di massa (Beautiful) con il tempestivo mattino5 (casualmente iniziato a ridosso delle elezioni) e coi giornali, giornaletti e giornalacci del capo e dei suoi compagni di merende … complimentoni!

riguardo alla legge elettorale, con i partitini e micro-partitini che c’erano all’epoca, xfino tu avresti capito che una legge tanto frammentante e dispersiva avrebbe creato serissimi grattacapi a qualunque parte politica; mister B. aveva dei sondaggi in mano che parlavano chiaro e non si fece minimamente scrupolo di manomettere la legge elettorale e usare l’Italia (rischiando di catapultarla in un baratro di paralisi amministrativa ed ingovernabilità come infatti almeno parzialmente avvenne) usandola (anche me e te) come mero strumento x sgambettare il CSx.
E tu e quelli che la pensano come te che ancora vi arrampicate sugli specchi a riguardo.

Sulla Lega confermo tutto quello che ho detto e aggiungo che se ti pare normale un partito che vuole imbracciare fucili e calare su roma allora tutto è possibile compresi i colpi di stato.
Vorrei inoltre sottolineare che penso tutto il male possibile di B. e della L. ma non ho, ne qui ne altrove, pronunciato parole sprezzanti nei confronti della maggior parte delle persone che li vota; scremando una consistente (ed invero parzialmente comprensibile) quota di voto di disgusto e protesta (come dire votiamo il peggio che c’è così imparano) tuttavia certi zoticoni leghisti (che siano contadini o meno) col cervello in pappa che gridano "libertà" e "Padania libera" a quelle terrificanti riunioni tipo Pontida a me (come italiano, non tanto come cittadino del sud) fanno proprio tanta paura …

"E non amministra solo "buchetti di città o paesotti di campagna": in alcuni dei distretti industriali più ricchi e attivi del paese arriva anche al 70% dei consensi.Magari un pò di politica "del fare" farebbe bene anche ad altre parti del paese."

non è che tali parole denotano un minimo di arroganza e supponenza ?!? e poi a quale paese ti riferisci? padania? italia? puffolandia? è mai possibile che si pensi solo ed esclusivamente ai soldi denotando un materialismo schifosamente devastante? La fanno facile ad attuare tale "politica del fare" in certe zone ricche e ben pasciute (arricchitesi magari col lavoro degli "zingari" dei "bingo-bongo" e dei "terroni" come me).
Vorrei proprio vedere un "virtuoso" amministratore leghista a Palermo, a Gela, a Corleone ecc. dove ci sono i VERI problemi sociali e le necessità quotidiane sono incentrate su "cosa mangiare oggi" e non su "quale modello di BMW o Mercedes acquistare" !!! …
Infine le condanne parlano chiaro, questi hanno rubato (anche se meno) come hanno fatto tutte le altre forze politiche … h**p://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Bossi vedi alla voce "Procedimenti giudiziari".
Io non voglio tirare acqua a nessun mulino, voglio solo sottolineare che finchè ci sarà un Cdx ostaggio di interessi puramente personali e pulsioni xenofobe-indipendentiste (paradossalmente AN è l’unico partito a dx che si è avviato ad un processo di maturazione per divenire un vero partito di dx "europeo" un po’ come il PD dall’altra parte) l’italia continuerà a tentare di mordersi la coda mentre il resto dl mondo ce la sta mettendo in quel posticino.

PS: leggo le ennesime dichiarazioni di B. sul ponte sullo stretto; da siciliano dico che NON ESISTE UN ASSE VIARIO AUTOSTRADALE SU TUTTA LA COSTA SUD DELLA SICILIA per cui nel 2008 per andare da trapani a siracusa si rischia di impiegare fino a SEI ORE di auto tra statali, provinciali e mulattiere … e questo continua a rompere con una costruzione dispendiosa, inutile e x giunta su una zona ad elevatissimo rischio di terremoti catastrofici (vedi 1908); sarebbe questo un esempio del "fare" e del "buon governo"???

95. skifology - 18/04/08 @ 12:06

per chi pensa che non ci sia nessun conflitto di interessi:

h**p://it.wikipedia.org/wiki/Raimondo_Vianello

leggere alla voce "Curiosità "

… non siamo una nazione civile …

96. Skumpic - 18/04/08 @ 12:45

MUNNEZZ:
La semplificazione la stai facendo te. A me quello che indigna del caso Campania è la mancanza di dignità di una classe politica che ha declinato ogni responsabilità (persino Veltroni aveva invitato Bass. "a riflettere sulle dimissioni").Quando parlo di politica "del fare" penso ad esempio alla crisi della munnezza milanese di metà anni ‘90, dei "mal di pancia" di fronte al piano di Ganapini (mai sfociati in "rivolte violente"), e alla realizzazione del piano stesso. O credi veramente che al nord gioiscano di fronte all’apertura di una discarica o di un’inceneritore?

LEGGE ELETTORALE:
Mi domando dove vivi :) Stavolta i micropartitini erano molti più della tornata precedente (perchè gli apparentamenti erano solo 2). Eppure la stessa legge elettorale ha prodotto risultati completamente diversi. Se si fosse andati alle urne con il maggioritario secco nel 2004 avrebbe vinto B. Quindi semmai si dovrebbe trapanare la testa d’asfalto per aver approvato il "porcellum". Vabbe spiegami tu in democrazia quale legge elettorale avrebbe garantito la governabilità con soli 22.000 voti di scarto (su 47 milioni di elettori). Erano gli italiani "spaccati in 2", non la "formula matematica" che converte voti in seggi. Ma a te hanno raccontato la storia del "colpo di mano" e ci hai creduto….

RESTO:
Guarda, i miei nonni ed i miei genitori nel ‘63 sono partiti da Salerno per emigrare nel nord-est.Loro si, si sono "sorbiti" il "leghismo vero" (anche se la lega non esisteva) che tanto ti spaventa e che oggi non esiste più: dal "non si affitta ai terroni", al "a voi niente credito" ecc ecc. Quindi lezioni di integrazione non penso di doverne prendere da nessuno (soprattutto se dalla Sicilia non ti sei mai mosso), se non altro perche potrei parlare per esperienza "familiare".Io, a differenza di te, non mi sono mai permesso nei miei commenti di "sparare su Sicilia e suo elettorato" ne direttamente ne indirettamente. A rileggere tutta la trafila di commenti che ci siamo scambiati penso che forse tendenzialmente (sopratutto la dove analizzi il fenomeno Lega) sono le tue di parole che "denotano un minimo di arroganza e supponenza ?!?".Lasciamo perdere il "vittimismo" sulla situazione della Sicilia.Guarda che gli operai che hanno il "problema del cosa mangio domani" ci sono anche qui.O pensi realmente che nei distretti industriali si giri tutti in BMW?? (altra semplificazione…ma lasciamo perdere). Qui il telaio sociale è fatto di micro-imprese che generano la vera ricchezza del paese (non delocalizzano, assumono spesso a tempo ind., pagano le tasse -si le pagano stai tranquillo, non hanno tutti i conti alle Cayman-) dove operaio e padrone lavorano INSIEME 12 ore al giorno ed INSIEME hanno paura della globalizzazione, del cinese che fa la stessa cosa per 50 cent all’ora, del "non ghe a fasso pi’ (non c’e’ la faccio più)" -un mio amico orafo mi dice che per tenere sul mercato ora deve lavorare 15 ore al giorno, festivi inclusi-, della sicurezza. La Lega a queste esigenze risponde "il nemico non è il padrone, ma Roma ladrona" (il nemico non è il capo, che si spacca la schiena quanto me, ma lo sperpero di denaro, la gestione della cosa pubblica lontana, cosi distante dalle esigenze della quotidianità). Bossi semplifica se vuoi, ma da una risposta che è accettata e/o condivisa dalla gente del posto.
Tutti gli analisti dicono che i voti della sx "antagonista" si sono spostati verso la Lega: in pratica il governo Prodi era stato in parte eletto (12% se non sbaglio) da un’ elettorato formato da xenofobi e fascisti in fasce….Ma vabbe continuiamo a semplificare….
Ti consiglio di uscire dallo stereotipo della Lega dei primi anni ‘90 (quella si che era un movimento di protesta che voleva "calare su Roma" all’urlo di Padania libera) perche le cose sono molte diverse da come te le racconta Walter o il tg (di stamattina la notizia delle dimissioni di Ghedini da coordinatore veneto del PDL perche i consensi del movimento di B. sono calati del 50% in regione).Anzi sebbene la copertura mediatica sul movimento di Bossi fosse nulla (in tg ci andava solo l’ampolla d’acqua del Po, il giuramento di Pontida…) la Lega ha raddoppiato i voti senza tv, senza radio, senza interviste…semplicemente parlando alla gente (guarda un pò come faceva il PCI degli anni ‘80 che macinava consensi).
La Lega vince perche candida al Senato e alla Camera persone che hanno dato prova di "buona amministrazione" (Stefani, Bitonci…). Se mi si presenta una persona che conosco (ex. Bitonci) e che (a torto o a ragione) penso abbia fatto bene da sindaco magari sono più contento, o facilmente convincibile, di votarlo.
In Sicilia ad esempio sebbene la Borsellino abbia stravinto le primarie (portando i consensi della sinistra al massimo storico della regione), poi alla presidenza Walter "c’ha calato" la Finocchiaro (una che ha portato i consensi dei DS al minimo storico nella sua città natale. Evidentemente dovevano premiarla per la prestazione).In breve: io fossi in Veltroni mi farei un buon bagno d’umiltà invece di pensare al governo ombra.

Per il resto ti lascio alle tue intime convinzioni :) tireremo le somme nel 2013

97. Skumpic - 18/04/08 @ 12:50

Se si fosse andati alle urne con il maggioritario secco nel 2004 avrebbe vinto B.

Era il 2006 :)

98. lorentz - 18/04/08 @ 13:17

Sono sollevato nel sapere che il commentatore quadratico medio di questo articolo non si discosta dal cittadino italiano medio. :)
Ma i Beppi Grilli non dovevano cambiare il mondo? ;)

99. Xander - 18/04/08 @ 14:43

@ /dev/null: ma hai letto il commento a cui rispondevo?!

shady parlava di rimboccarsi le maniche, e ricostruire una "vera" sinistra ripartendo dal basso (seguendo le orme della Lega). A parte che sarebbe da chiedersi come e perché (anche vedendo problemi e risultati di questo tipo di approccio, già intrapreso in altri stati..), ci sarebbe da domandarsi se gli italiani una Lega "rossa" la vorrebbero.
A me pare che la maggioranza degli italiani non voglia "rosso", ognuno per motivi suoi.
Il commento era da leggere in quell’ottica.

Nessuna concessione da parte del sottoscritto, anzi, se la Sinistra vuole intraprendere quel cammino faccia pure, liberi di scegliere come meglio credono.

Se poi vogliamo discutere di forma, concordo coi tuoi dubbi. Se deve finire sul personale, meglio evitare.

:)

100. skifology - 18/04/08 @ 15:00

"MUNNEZZ:"
sinceramente no ho capito del tutto la risposta.
CMQ Bassolino ha ricevuto in eredità una situazione esplosiva e l’ha fatta esplodere con connivenze e favori bipartisan (… dove c’è pastoia).
Ti sembra corretto avere usato in campagna elett. una semplificazione (che tra l’altro tu nei tuoi commenti iniziali avallavi) tipo immondizia=V. + centrosx
vomitata dalla tivvu sul pubblico bue ad ogni ad ora del giorno?
ti sei risposto da solo sottolineando che V. aveva invitato, purtroppo inascoltato, Bass. a farsi da parte ma questo ovviamente nel taglia e cuci mediasettiano non doveva trasparire, no?

"Vabbe spiegami tu in democrazia quale legge elettorale avrebbe garantito la governabilità con soli 22.000 voti di scarto (su 47 milioni di elettori). Erano gli italiani "spaccati in 2", non la "formula matematica" che converte voti in seggi. "

Un premio di maggioranza al Senato identico a quello della Camera così anche con 1 solo voto di scarto chi avesse vinto avrebbe potuto governare stabilmente.

Avere introdotto un vasto premio di maggioranza alla camera (elettori da 18 aa in su) ed irrazionalmente uno al Senato (voto da 25 aa in su) basato su un astruso calcolo regione x regione mi fa quantomeno sospettare che B. si sia fatto 4 conti a tavolino (e sulla pelle dell’italia tutta) partorendo insieme ai compagni d’avventura una legge elettorale fatta alla bisogna e tagliata su misura contro la coalizione avversa in modo che se avesse vinto (come gli infallibili sondaggi di B. indicavano) avrebbe di certo avuto difficoltà a governare.
Il tutto, ripeto, facendo calcoli personali su una legge che poteva garantire stabilità politica in un momento congiunturale difficile x gli italiani (ma non x lui) e mandando a puttane tutto quello che si poteva pur di tentare qualsiasi colpo di coda con vantaggio SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PERSONALE.

"Il "leghismo vero" (anche se la lega non esisteva) che tanto ti spaventa e che oggi non esiste più".

Guarda che alcuni istituti scolastici delle mie zone non programmano + gite di istruzione in certe zone del nord per essere stati letteralmente maltrattati negli anni precedenti dai leghisti e dagli zoticoni di cui sopra che "non esistono più".
Esci più spesso x favore, invece di stare sempre davanti al pc.
Io stesso a Sanremo pochi anni addietro, pur avendo tratti somatici che borghezio definirebbe "ariani" entrai in un tabacchino, finchè stavo muto tutto ok; appena aperta bocca ho notato subito un gioco di sguardi tra i presenti ed il volto leggermente impaurito del titolare che in modo decisamente sbrigativo mi forniva il resto xchè uscissi al + presto dall’esercizio e non è il solo caso, moltissimi i miei amici (che non sono mafiosi ovviamente ma ormai è meglio precisare) mi hanno raccontato di fatti simili accaduti a loro stessi ed a loro parenti.

"In Sicilia ad esempio sebbene la Borsellino abbia stravinto le primarie (portando i consensi della sinistra al massimo storico della regione), poi alla presidenza Walter "c’ha calato" la Finocchiaro (una che ha portato i consensi dei DS al minimo storico nella sua città natale. Evidentemente dovevano premiarla per la prestazione)".
… Annozero … ma che guardi la concorrenza ???

Non sono d’accordo con la forma ma lo sono con la sostanza: la Borsellino è una donna estremamente coraggiosa e penso capace ma aveva già perso (contro il cannolista Cuffaro); la Finocchiaro non è una sprovveduta, è una donna intelligente e capace come e quanto la stessa Bors. V. sapeva che avrebbero perso entrambe, si è tentato di sparigliare un po’ le carte per tentare una via nuova. In ogni modo non credo che la F. abbia perso in Sic. solo per suoi demeriti … Sapessi le voci informali che circolano sul vincitore quaggiù (ancor prima che si candidasse sia ben chiaro).

"-un mio amico orafo mi dice che per tenere sul mercato ora deve lavorare 15 ore al giorno, festivi inclusi-" … per pagarsi la benzina x la BMW …

xdona la battuta ma che risposta è questa? metti in mezzo addirittura gli orafi … nella mia zona (… e non è vittimismo, ma REALISMO) la gente per arrotondare e portare a casa la pagnotta (non per tenere sul mercato) va nei campi a potare le vigne, per sopravvivere, capisci??? e votano B. convinti di chissà che abbagliati dalla sua ricchezza … il voto puro dato alla lega è, secondo me, espressione del desiderio di tenersi tutto, decidere x sè e mandare affanculo tutto il resto d’italia, e tutto questo solo x soldi!
ma fatta la padania poi sorgerà la Lombardonia che se la prenderà con i veneti, la Piemontonia che vorrà fare la secessione dai liguri che hanno qualche punto % in meno di PIL … il tutto sempre e solo x soldi, senza contare che la padania sarà sempre il sud di qualcosa …
riguardo ai flussi elettorali, veramente sentivo che alla lega sono giunti voti da FI ed AN (evidentemente soprattutto in veneto) ove poi venivano rimpiazzati dai delusi centristi del PD e dell’UDC ma in ogni modo essendo il voto segreto ed essendo i poll basati sulla sincerità delle risposte degli elettori e pertanto poco affidabili (siamo sempre in italia, diamine) non capisco su che basi tali scienziati facciano i calcoli; ce li vedi tu i centri sociali spostarsi in massa alla lega, suvvia …
infine direi che sei troppo tenero con la lega e la giustifichi troppo … ma i tuoi nonni e genitori sono d’accordo?

PS: "fascisti in fasce" … bel gioco di parole ;-)

101. /dev/null - 18/04/08 @ 15:12

@ Xander

Probabilmente allora ho frainteso quello che intendevi, scusami.
Purtroppo in una sezione di commenti non è sempre facile stare dietro al dipanarsi dei vari thread :-(

102. /dev/null - 18/04/08 @ 15:20

@ skifology

Sul discorso legge elettorale, a onor del vero, la versione originale di Calderoli prevedeva un premio di maggioranza su base nazionale anche al Senato (proprio come alla Camera).
Fu poi lo staff tecnico di Ciampi (il presidente della Rep. deve firmare i disegni di legge del governo, affinché possano presentarli alle Camere) che sollevò perplessità sulla costituzionalità della cosa (art. 57 della Costituzione: il Senato della Repubblica è eletto a base regionale) e così il premio diventò su base regionale.

103. Skumpic - 18/04/08 @ 16:02

Anche se pare stia diventando una questione personale…:)

Ti sembra corretto avere usato in campagna elett. una semplificazione (che tra l’altro tu nei tuoi commenti iniziali avallavi) tipo immondizia=V. + centrosx

Mi dici dove l’avallavo?? Forse ma dico forse non è che parti con troppi pre-concetti quando mi leggi? Non vorrei sembrarti antipatico, fidati non lo sono :P

Sulla spazzatura ti rispondo cosi: in Campania la giunta è da 12 anni "in mano" ai Ds ed è da 12 anni che l’assessore regionale all’ambiente appartiene al partito del "sole che ride"

Mi pare di non aver mai chiamato in causa V., Prodi o chicchessia…Per me i principali artefici di questa sciagura sono gli esponenti regionali dei 2 partiti che ho nominato.E te lo scrivo più chiaramente semmai non fosse stato chiaro.

Un premio di maggioranza al Senato identico a quello della Camera così anche con 1 solo voto di scarto chi avesse vinto avrebbe potuto governare stabilmente.

C’e’ una cosa chiamata COST. che all’articolo 57 recita: il Senato è eletto su base regionale.L’astruso calcolo regione x regione lo richiede la Costituzione (dato che la ripartizione dei seggi va fatta in proporzione alla popolazione regionale -sempre art.57 al quarto comma-).Il premio di maggioranza funzionava e funziona con lo stesso meccanismo previsto per la Camera (art 56. COST: La camera dei deputati è eletta a suffragio universale diretto [omissis] , la ripartizione dei seggi….si effettua dividendo il numero degli abitanti della Repubblica) solo calato nella realtà regionale.
Essi proprio cosi……:) Potrei fare qualche simpatica battuta sul qualunquismo ma me la ripeto allo specchio :P

… Annozero … ma che guardi la concorrenza ???

Alla prima replica ti ho scritto che se ho un problema è quello di ragionare con la mia testa.Io guardo tutto quello che il mio tempo libero mi permette (da Fede a Report) e poi decido.Quindi le simpatiche battute tienitele per te :P. Visto che ieri l’hai visto anche te Annozero riflettici su, perche un paio di spunti interessanti c’erano (anche se il servizio dei Ds con quelle simpatiche vecchiette con i lucciconi per la sconfitta, mentre i Leghisti che hanno trovato erano realmente "il peggio del peggio" lasciava perplessi).

xdona la battuta ma che risposta è questa? metti in mezzo addirittura gli orafi …

Guarda che tu non hai ben chiaro cosa sia la realtà orafa nel vicentino.Qui sono tutti orafi. I laboratori orafi sono a gestione famigliare. Gli orafi di cui parlo (e che sono la maggioranza del tessuto sociale) portano a casa 1500 euro al mese quando va bene (rischi di rapine, rischio di impresa, mutui per i macchinari, costo della materia inclusi….).Prima di dire "1500 euro qui c’e’ li sogniamo" ti do 2 dati: Padova periferia, appartamento di 26 m quadri pago 680 euro al mese, il pane costa (non lo compro da un pezzo) intorno ai 3 euro/kg, il latte 1,50 euro litro. Stai tranquillo che in un’economia globalizzata la recessione la sentono tutti allo stesso modo (il vecchio che zappa le patate c’e’ l’ho di fronte a casa) e se compariamo con il costo della vita secondo me stiamo nella "stessa barca".
Secondo me quelli dei centri sociali (altra realtà molto viva qui) semplicemente non votano. I "Casariniani" (amici di Casarin, "principe" assoluto del movimento veneto) non votano. In compenso il 50-60% degli iscritti alla CGIL votano Lega (l’ha detto pure Santoro ieri, quindi non è una "cavolata" mia).

NONNI E GENITORI (ti faccio un paio di esempi realmente accaduti, alcuni spiritosi altri meno che mi hanno raccontato i miei):
- non ti affitto niente se non mi paghi 6 mesi alla volta (1963)
- non ti faccio credito perche sei terrone (1963)
- non capisco cosa mi dici, vuoi parlare itagliano (che in verità era un veneto stretto ed i miei parlavano solo napoletano) (1963)
- dai terroni non ci vado a mangiare (mio nonno aveva una pizzeria. E non ci venivano sul serio all’inizio)
- mio padre amava i gatti, ma glielo rubavano sempre (lo sai il detto sui vicentini ed i gatti…è tutto vero!!!:P)
- ti do lo sfratto perchè portate sfiga e mia figlia che abita sopra non resta in cinta per colpa vostra (1970 circa)
Boh altre cose che ora non mi vengono in mente.Questa roba fortunatamente non si vede più (o se c’e’ è l’eccezione e non la regola).Conosco tantissima gente del sud che vive e ha famiglia qui (sebbene sia perfettamente vero che il veneto "autoctono" è tendenzialmente molto diffidente verso tutti).
La scena del tabaccaio che ti guarda impaurito sinceramente a me ha fatto morire dal ridere (spero non ti abbia troppo traumatizzato): non è che hai tratti troppo ariani e questi si sono spauriti a sentire un tedesco parlare con inflessione siciliana?? :P Tra l’altro l’arco costiero della Liguria è tendenzialmente "molto rosso" quindi probabilmente è proprio una questione di razzismo recondito che ci insegnano all’asilo o qualcosa del genere…

Ps. "Esci più spesso x favore, invece di stare sempre davanti al pc." … Apoteosi … mentre ti consiglio di fare lo stesso corro a spiegare la mia bandiera veneta con il "leone in assetto da guerra" (spada alzata e libro chiuso) :P:P

104. Skumpic - 18/04/08 @ 16:08

Vedo che /dev/null mi ha anticipato di un pezzo nello scrivere l’appunto sulla legge elettorale… :) E’ tutta colpa di questa tastiera qwerty senza le mie lettere "padane" :):) A parte gli scherzi non avevo aggiornato la pagina altrimenti non avrei ripetuto qualcosa già detto.

ciao

105. Xander - 18/04/08 @ 16:48

Consiglio, vista la capacità delle parti, di ascoltare i video proposti in questo post (rigorosamente tutti, altrimenti non ne vale la pena..):

http://blog.neminis.org/politica/litalia-oscena

Senza prese di posizione politiche, almeno sui contenuti dovrebbe esserci una condivisione trasversale, in quanto persone dotate di raziocino, ancor prima che Italiani (o, sempre trasversalmente, disgraziatamente italioti).

:)

106. skifology - 18/04/08 @ 17:07

Nessuna questione xsonale, semplicemente il piacere (di questi tempi x me quasi catartico) di scambiare due chiacchiere in modo civile e senza preclusioni pur rimanendo ciascuno sulle proprie idee, com’è giusto.

"Mi dici dove l’avallavo?? Forse ma dico forse non è che parti con troppi pre-concetti quando mi leggi? Non vorrei sembrarti antipatico, fidati non lo sono :P"
beh!, parlando di risultati elettorali e mettendo tu in mezzo un problema locale circoscritto praticamente alla sola Campania facendolo quasi assurgere ad emblema "di un certo modo di governare della sx"(+ o – questa era la litania pre-elettorale di B.) mi aveva un po’ fuorviato; ho pensato male ?!?

"Mi pare di non aver mai chiamato in causa V., Prodi o chicchessia…Per me i principali artefici di questa sciagura sono gli esponenti regionali dei 2 partiti che ho nominato.E te lo scrivo più chiaramente semmai non fosse stato chiaro."
purtroppo implicitamente traspariva invece un sillogismo per cui se Bass. = malgoverno ed essendo Bass. = PD, allora V. (e tutto il PD) = malgoverno. cosa che sempre B. ha recitato fino allo sfinimento (dei miei poveri timpani e delle mie povere palle) fino ad ieri. Vedremo cosa saprà fare lui.

"C’e’ una cosa chiamata COST. che … Potrei fare qualche simpatica battuta sul qualunquismo ma me la ripeto allo specchio :P".

suppongo che non hai notato come io parlassi di premio di maggioranza al senato, al di là dell’astrusità del calcolo complessivo; in ogni modo una modifica nel senso di maggiore trasparenza della legge in questo punto non avrebbe fatto di certo male, ma evidentemente la trasparenza con quei sondaggi in mano non era gradita … sarà qualunquismo da specchiarcisi sopra ma questo penso; Altre valutazioni le lascio, non essendo della materia, ai costituzionalisti che si sono espressi in precedenza

h*tp://it.wikipedia.org/wiki/Legge_elettorale_italiana_del_2005

"Alla prima replica ti ho scritto che se ho un problema è quello di ragionare con la mia testa.Io guardo tutto quello che il mio tempo libero mi permette (da Fede a Report) e poi decido.Quindi le simpatiche battute tienitele per te :P. Visto che ieri l’hai visto anche te Annozero riflettici su, perche un paio di spunti interessanti c’erano (anche se il servizio dei Ds con quelle simpatiche vecchiette con i lucciconi per la sconfitta, mentre i Leghisti che hanno trovato erano realmente "il peggio del peggio" lasciava perplessi)."
mah, x me non è un problema ragionare (bene o male che sia) con la mia testa … ma che c’azzeccherà poi fede con report? (la so! a so! report è una trasmissione DI denuncia ed il TG4 è una trasmissione DA denuncia !! hovindoquaccheccosa?!?).
tornando seri, x me invece il servizio sulle vecchiette in toscana aveva un che di funebre + che suscitare tenerezza e compassione. guarda inoltre che i leghisti peggio del peggio sono anche a studio-aperto e tg4, evidentemente ai loro raduni non si trova di meglio!

"La scena del tabaccaio che ti guarda impaurito sinceramente a me ha fatto morire dal ridere (spero non ti abbia troppo traumatizzato): non è che hai tratti troppo ariani e questi si sono spauriti a sentire un tedesco parlare con inflessione siciliana?? :P Tra l’altro l’arco costiero della Liguria è tendenzialmente "molto rosso" quindi probabilmente è proprio una questione di razzismo recondito che ci insegnano all’asilo o qualcosa del genere…"
no. nessun trauma, uscito dal negozio ci ho riso su pure io; la cosa voleva (con tocco umoristico incluso) far riflettere sulla associazione benessere-diffidenza che in certe aree opulente del nord (ma anche quaggiù) si sviluppa quasi automaticamente e che poi viene spudoratamente cavalcata da partitacci senza scrupoli che saranno capaci di amministrare il paesello ma che non hanno una visione d’insieme dei problemi in quanto troppo occupati a curare l’interesse del proprio orticello …

"corro a spiegare la mia bandiera veneta con il "leone in assetto da guerra" (spada alzata e libro chiuso)"
a quando l’iscrizione a "mister padania" ??
(ma che dovrà dimostrare di avercelo duro e verde?)

107. shady - 18/04/08 @ 19:10

@99. Xander
scusate, leggo solo ora per rispondere..

Vorrei solo dirti che cerco di allontanarmi quanto più da accostamenti politici (mettiamola così, i miei colori preferiti sono il Rosso e il Nero, ma non sono milanista…)

E riprendendo il concetto, sì volevo proprio dire di rimboccarsi le maniche e di cambiare, me, te, i parenti stretti, chi incontri, parlare a tavola di questioni piccole (come dire al mio comune che voglio 3 secchioni per il vetro, non 1…. etc…). Piccole cose, ma continue. Non IL giorno per l’ambiente, IL giorno per la donna, IL giorno per la libertà etc etc.
Queste sono cose che andavano bene per gli anni 60-70 dove le ideologie regnavano.

Ora, mettiamo da parte le questioni personali (Uno è fascista? Un altro comunista?, a parte il fatto che sono anacronistici, rendiamoci conto che viviamo nello stesso fottuto posto e migliorarlo servirà ad tutti!). Prendiamo i cocci di quello che il mercato globalizzato ha spaccato nella nostra micro-economia, e cerchiamo di sistemarli. Informiamoci su quello che compriamo, usiamo, vogliamo. Cosa comporta il suo uso. Insomma, in una parola coscienza.
Oppure continuiamo a farci dividere da coloro che ne sanno approfittare bene… Quattro loschi figuri che riescono a mettere sotto scacco un’intera nazione… (e non mi riferisco solo a BerlusKoonì & friends).

Ricordiamoci però, che questi loschi figuri sono sempre un passo indietro rispetto alla brava gente in fatto di innovazioni informative, la nascita della stampa e dei mezzi informativi a seguire (non credo che inserirei la tv in questo gruppo, dato che è + un mezzo di MALAinformazione), ne sono un chiaro esempio. Usiamo quelle armi che ancora non padroneggiano bene, proprio come la rete, é lì che abbiamo possibilità di sconfiggere questa gargantuelica Babilonia. Magari trasformandola nell’eden perduto che tanto agogniamo.

So che posso sembrare "un bambino che vuole curare i ciliegi", ma "questo mondo è anche mio", e "il miei diritti sono i miei diritti, sono la mia vita, e la mia vita è tutto quello che ho"!

(scusate le citazioni musicali, non sono riuscito a trattenermi)

108. Skumpic - 18/04/08 @ 19:29

@skifology
Sono contento, vale lo stesso per me.E’ poi vuoi mettere il "gusto" di fare la nota "stonata" in questo covo di sinistrorsi :)
La monnezza l’avevo "tirata fuori" solo in risposta ad un post precedente in cui si diceva "tanto si sa che la Lega il problema della monnezza non lo vuole risolvere". Lungi da me l’idea di traslare un problema locale su base nazionale.
Lo so che B. l’ha fatto, ma il fatto che io voti a dx non significa che debba necessariamente essere d’accordo su tutto quello che il leader della mia coalizione dice (tra l’altro "fino a ieri" ho sempre votato quei fascistoni di AN).
Su alcune cose sono parzialmente d’accordo con i verdi, in altre con Storace, in altre ancora con il PD….Insomma se un’idea mi pare buona per me non ha partito. Se nel complesso però mi pare migliore il programma della dx voto dx senza tanti patemi. Trovo altrettanto stupido e qualunquista dire "odio B., e voto a sx, torneremo nel medioevo, domani la Lega spezza l’Italia" quanto "Se voti Di Liberto addio proprietà privata, ci sono i brogli, pericolo rosso"….
Non fosse altro perchè gira e gira siamo tutti usciti da un sagrestia.
Poi invasati con il culto del leader penso ci siano sia di qui che di li.
LEGGE ELETTORALE: Allora io sono un proporzionalista convinto (per me la miglior legge elettorale è quella tedesca con sbarramento).Solo l’idea del "premio" mi fa schifo.Se il seggio deve essere espressione di un numero X di voti non vedo perche ci debbano essere X seggi dati in premio che non rappresentano alcun voto.Però c’e’ un referendum con cui gli italiani si sono espressi a favore del maggioritario…quindi se sovranità popolare vuole questo, questo avremo.
Ci non toglie che penso che i famosi sondaggi americani di Berlusconi fossero una cazzata pazzesca (detta più che altro per lasciar passare il messaggio che c’e’ l’avremo fatta).Voglio dire: se i nostri sondaggisti non ci "prendono mai" perche (purtroppo dico io) la gente si vergogna di dire "voto a destra", non vedo come sia possibile che quelli americani siano più bravi. Ci ha provato anche Veltroni stavolta con il suo "we can", ma Silvio "spacca lo schermo" (a differenza di Veltroni che personalmente mi da l’impressione del mio amico secchione delle medie…).
A me Report piace, Fede da quando non mette più le bandierine lo guardo molto meno :P, Ballarò mi piace, Annozero molto meno (più che altro per il modo con cui conduce), Matrix è interessante e lo sono anche i programmi di LA7.Questo non vuol dire che guardi sempre tutto :) Ma se sono davanti alla tv (le poche volte che spengo il pc ovviamente:P) e trovo qualcosa di interessante lo guardo.Figurati che mangio sempre alle 14 quindi non posso che sorbirmi il TG3!!!
A mister Padania purtroppo non mi posso iscrivere per 2 motivi: A) tratti troppo meridionali, B) bisogna essere "razza piave" da almeno 4 generazioni…Ho anche offeso mio padre per questo :P

@Xander
Purtroppo ho solo una connessione umts e quindi non posso vederli tutti insieme.Ad ogni modo se parliamo di clientelismo, impoverimento della società, raccomandazioni, sfondi un portone bipartisan…Ho amici che lavorano in Cina per grosse multinazionali, altri chirurghi, altri sono auditori giudiziari (il primo passo per far carriera come giudice), ed ovunque ci sono delle porcate assurde.

109. Xander - 18/04/08 @ 20:29

@ Skumpic: beh, se ti capita di vederlo con una connessione più "adatta", credo ne valga la pena. Se non altro per l’analisi storica assolutamente bipartisan, e per la citazione finale che, a mio modesto parere, dovrebbe essere in calce in tutti i luoghi pubblici (tranquilli, bipartisan anche quella.. ;) ).

110. Francesco257 - 25/04/08 @ 15:52

aahahhahahahahahah!

Vota Fagone. Io sono perchè noi siamo!

111. roob - 6/05/08 @ 0:14

Per me siamo ancora in Seconda Repubblica: gli uomini che reggono il timone quelli, la Terza ce la dovremmo guadagnare noi!
E da uomo di Sinistra, sono contentissimo dell’esito elettorale!
Attendo!

112. roob - 6/05/08 @ 0:17

…ops…. [..]quelli SONO[..] mancanza sorry