Ottimo! Ma non mi piace
In Estetica, News, Opinioni il 20/04/08 @ 20:14 trackbackKOffice ha ottenuto un finanziamento extra che porterà un migliore supporto di KWord ad ODF e, come simpatico bonus per tutta la suite, anche un set di loghi nuovi di zecca. Ecco quello generico di KOffice:

No, non è il nuovo pulsate “Indietro” di Amarok… -.-
e questi sono gli altri, applicazione per applicazione:
Scovate l’intruso…
A sponsorizzare entrambe le operazioni è la olandese NLnet foundation, una società che si è posta come obiettivo il supporto finanziario a progetti che lavorino per l’informazione aperta. Credo che alla NLnet debbano andare i nostri ringraziamenti incondizionati… Uhm anzi no, forse qualche “condizione” ci sta.
-
Pur con tutto l’apprezzamento, non posso dire che i loghi abbiano un aspetto esattamente mozzafiato. È molto bello avere un set coerente che identifichi in maniera moderna l’intera suite KOffice, ma non credo che le singole applicazioni ne abbiano guadagnato troppo. Guardandoli tutti insieme ho l’impressione… ho diverse impressioni.
Ad esempio non posso non notare un diffuso aspetto triste della maggior parte dei loghi per le applicazioni, con tutti quei simboli direzionali (fallici?) che puntano verso il basso (!) o verso sinistra (passata di moda). Poi vabbè, siamo alle solite con la mania i loghi iscritti dentro cerchi, cosa che odio :) Ma c’è soprattutto quell’inevitabile senso di omogeneità e piattezza: creare undici loghi con gli stessi tre o quattro elementi li rende per forza di cose difficilmente distinguibili tra loro. Il tutto mi porta a dire che nessuno di quei loghi mi suggerisce un collegamento con l’applicazione che rappresenta.
+
La “International Soldout Organization” ha riconosciuto come standard internazionale OOXML, il formato “aperto” di Microsoft che dovrebbe giocare un ruolo importante nel proteggere la posizione monopolistica dell’azienda, affiancandolo ad ODF e di fatto rendendo l’ultimo meno impellente. C’è stata ovviamente la rivolta. Non attribuisco neanche troppo peso alle dichiarazioni d’intenti diramate da ISO sotto forma di lettere aperte a gente come me che è rimasto sorpreso dal fatto che sia possibile comprare uno standard internazionale.
In una congiuntura del genere, questo aiuto al team di KOffice assume ancora più valore ed è molto apprezzato da chi (come me e… il Brasile, tanto per fare esempi a caso) crede alla famosa massima che “solo perché sei paranoico, non significa che non ce l’abbiano davvero con te” :D
Nonostante la piccola critica ai loghi, Grazie NLnet!
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Anche a me non piacciono, e non mi piace neanche OOXML :(
Sono simpatici quei loghi :D (andrebbero sicuramente migliorati… non riuscirei mai ad associare il simbolo -> applicazione)
Devo dire che anche a me i loghi non piacciono un gran chè.. Ci voleva un certo restyling ma così risulta davvero difficile distinguere un applicazione da un altra.. :)
Grazie a NLnet per la sponsorizzazione e speriamo che non sia mirata solo a far sviluppare maggiormente OOXML :)
Bellissimi i loghi secondo me. Sembrano le icone del videogioco Wipeout. Futuristici e semplici.
infatti è mirata a odf
i loghi in se non sono male ma dovrebbero avere ognuno un colore diverso per riconoscere a colpo d’occhio non solo quando si lancia il programma ma anche il file a cui inevitabilmente viene associata l’icona.
Come al solito quelli di kde fiutano i soldi ma lisciano l’usabilità.
come al solito c’è qualche troll che non perde l’occasione di star zitto.
cooomunque, a me i loghi piacciono assai, ma se fossero di colori diversi sarebbero più immediati.
@ Andrea: penso tu abbia sbagliato team
@Felipe e tutti: io aspetterei che i loghi diventino ufficiali prima di parlare (ufficiali = almeno il 5 agosto)
@Fabio
ognuno può esprimere le proprie idee. Altrimenti a cosa servono i commenti?
lasciateli disegnare al team oxygen i loghi ;)
orribili..sembrano proposte per il logo di una ferramenta
se state qui a discutere di loghi per un programma office…
Ma contattare un G-R-A-F-I-C-O per fare i loghi?!
Troppo complicato?!
Il panettiere chiedeva meno, eh? ;)
Per OOXML lasciamo perdere..
In un mondo in cui il Denaro è l’unico Dio, e il Marketing suo figlio Gesù Cristo, è giusto che i credenti finiscano sodomizzati nelle viscere dell’Inferno (qualcuno ci ha anche preso gusto, data l’abitudine..).
Peccato che sodomizzati finiscano anche gli infedeli..
Per quanto possano piacere o no vorrei sottolineare che sono LOGHI e non ICONE, ciò significa che non verranno usati né per le associazioni con i file, né per far partire il programma. Anche questa scelta è opinabile ma pare che ad alcuni qui non vada mai bene niente di quello che fanno gli altri (e non mi riferisco al polly).
L’articolo originale lo trovate qui:
http://dot.kde.org/1208521131/
Li trovo simpatici e non mi dispiacciono, certo forse andrebbe correlata meglio figura->tipo applicazione, però alla fine boh, mi danno un so che di simpatia….Almeno sono diverse dalle W che girano per i desktop copiate dal mac ed usate per openoffice writer…ihih dai nessun flame ragazzi…alla fine sono carini
coerenti con loro stessi, ma deprecabile la scelta di usare un simil-comic (come l’mgopen modata) per loghi di una suite office.
piuttosto l’optima, o il cardo..
Si vabbe ma chi se ne frega sono solo icone :D (a me non dispiacciono anche se ammetto che collegarle ai singoli programmi è difficile).
Piuttosto qualcuno sa se kpresenter supporterà mai i documenti powerpoint? Oppure non è un obbiettivo?
apprezzabile lo sforzo di coerenza…però anche a me lasciano un po’ indifferente. Se per alcuni programmi un logo così minimale e geometrico potrebbe essere appropriato mi sembra così fuori luogo per esempio per krita, che ha ambizioni prevalentemente artistiche.
Sottolineo ulteriormente che si tratta di Loghi e non icone.
Su dot.kde.org sono nati già spunti interessanti su come realizzare icone carine e facilmente utilizzabili prendendo spunto da questi loghi.
Detto questo a me piacciono, sono moderni e semplici. Il giochetto con i simboli poi mi sembra una cosa abbastanza geek pur restando stilosa :-)
??????????? :)
a me piacciono molto.. mi ricordano molto il koreano
mmmm a quanto pare questa installazione di wordpress nn supporta il koreano :D:D:D
imho i loghi non sono malaccio
certo che fare qualcosa che stia bene con le icone di kde4 non sarebbe così stupido…
Un logo non è quasi mai una questione di "gusti" ecco perchè "piacere" o "non piacere" non è un criterio per stabilire la bontà di un logo.
Secondo me questo logo ha pregi e difetti, alcuni dei quali li hai notati anche tu: il collegamento tra simboli e applicazione è poco chiaro salvo pochi casi. Ad essere poco chiara è la metafora del simbolo. In alcuni casi questo rappresenta le lettere che appaiono nel nome dell’applicazione, in altri casi si tratta di segni parzialmente iconici che dovrebbero rappresentare quello che fa l’applicazione.
Saranno forse allucinazioni, ma a me questi loghi ricordano il logo della defunta macromedia…. qualcuno si ricorda la m di macromedia? A me sembra identica alla w di kword… solo rovesciata, mi sbaglio?
Questo tentativo ha comunque anche dei pregi: l’uso degli stessi simboli associati a colori diversi è tendenzialmente buono, perchè fa capire che questi programmi fanno parte della stessa suite.
Direi anche io che ancora non ci siamo, però non credo che tutto il "concept" sia da rivedere. Bisognerebbe riordinarlo un pochettino, chiarendo per bene le regole da adottare (o è un’icona o è l’iniziale del nome per dindirindina!).
ammazza che geroglifici ste icone!
si, mentre leggevo le prime righe e vedevo solo Koffice e la prima riga….sembrava andare tutto bene, a parte il discutibile effetto crystal-mac su forme rotondeggianti, un po ridondante per l’occhio…..ma poi la composizione è andata a farsi benedire vedendo tutti insime i loghi…..troppi e con troppe chiavi di lettura, che invece deve essere univoca per una semplice associazione logo-programma…sopratutto quando hai ben 12 loghi porca miseria!
in sostanza carine, buona la via intrapresa, ma c’è ancora da lavorare, va bene come bozza secondo me…. o_O
Non ricordano assolutamente l’applicazione a cui si riferiscono… ma sono sempre meglio di quelli attuali :D
urendi :(
Loghi e icone corrispondenti su:
http://wiki.koffice.org/index.php?title=Icons/KOffice_apps_logos_and_icons
l’intruso è karbon 14, perché è l’unico numerato.
Maccheschifo di "cose".
nooo, l’intruso è KPlato perchè ha il simbolino rosso XD
Molto belli.
Immaginavo che Felipe avrebbe espresso un parere negativo sui loghi…