jump to navigation

L’è ón gran tucamac…

In News il 30/04/08 @ 15:23 trackback

Durante le ultime settimane c’è stato un fervente lavoro di ristrutturazione e pulizia del codice di Plasma, che è stato smembrato pezzo per pezzo e poi rimesso insieme.

Plasma - Pollycoke :)


Tutto ha avuto inizio con Tokamak, l’incontro internazionale di sviluppatori Plasma avvenuto un paio di settimane fa a Milano grazie all’ospitalità di Riccardo “Ruphy” Iaconelli, al quale hanno partecipato proprio tutti, da Aaron “Che te lo dico a fare” Seigo al team di artisti Oxygen.

Dopo un paio di settimane di comprensibile instabilità più assoluta, Plasma è tornato ad essere usabile. Armatevi della mia guidaKDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)” (magari compilando da zero) e godetevi il ritrovato sviluppo.

Rispetto a quindici giorni fa Non ci sono cambiamenti visibili da parte dell’utente, ma sotto il cofano c’è stato un lavoro immane dettato dall’esigenza di eliminare o riscrivere grandi quantità di codice per sfruttare le nuove potenzialità di Qt 4.4, soprattutto quel famoso “Widgets on Canvas” (WoC) di cui parlavo tempo fa per motivi differenti (cfr “Qt: Xorg ci rallenta? Scavalchiamolo!“)

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. marco - 30/04/08 @ 15:35

una domanda per gli informatici ben informati: pensate che metteranno sul sito di Kubuntu il link ai pacchetti già compilati per questa 4.1 alpha?

in caso negativo, ho giusto un "ponte" da occupare con la compilazione :)

2. piivi - 30/04/08 @ 15:52

Io continuo ad avere difficoltà a capire bene cosa sia ’sto WoC e quali siano i vantaggi o le nuove features che porta… felipe illuminami!!:)

3. Filippo Besana - 30/04/08 @ 16:06

6 ore e mezzo!!! altro che un paio d’ore! eheheh… Felipe… mi hai giocato! ^_^

4. Hoghemaru - 30/04/08 @ 16:11

chi come me ha installato la 8.04 con kde4 e non ha voglia/capacità di compilarsi il tutto quando sarà possibile usufruire di queste novità?

ho molta fiducia in kde4 e spero che risolvano presto le varie magagne qua e la e lo rendano finalmente stabile e usabile

5. H - 30/04/08 @ 16:30

scaricati la live kde 4.1. alpha
http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/

6. Botolo - 30/04/08 @ 16:32

domanda scema: ma il panel di KDE sarà sempre di quel nero osceno?

7. Alek - 30/04/08 @ 16:51

il pannello di kde cambia in base al tema di plasma in uso, già adesso si può avere in numerose varianti

8. Alek - 30/04/08 @ 17:09

@ Felipe

Adesso non hai più scuse per la guida konqueror + webkit :P

9. simone - 30/04/08 @ 17:16

[metacommento] da quanto… un post alla "Amici di maria De Felipe" come piace a me… :-)
Spero in altre chiacchiere con altri developers (developers developers… cit.) grazie
Buoni ponti

10. shady - 30/04/08 @ 17:27

Ragazzi, vi amo e se non fossi congenitamente etero ve lo dimostrerei nei più svariati modi….
Daje forte draghetto…

(è si mancavano anche a me questi post…)

11. Diego - 30/04/08 @ 17:33

@Botolo:

ovvio che no!
Fatti un viaggio (onirico) tra i temi per Plasma:
http://www.kde-look.org/index.php?xsortmode=high&page=0&xcontentmode=76
http://www.kde-look.org/news/index.php/And+the+winner+is…?id=285&name=And+the+winner+is…

12. rayadergoestothecity - 30/04/08 @ 18:01

c’è qualcuno che usa gentoo e ha capito come cavolo si fa con paludis?
grazie mille
angelo

13. Hoghemaru - 30/04/08 @ 18:22

visto che è stato nominato konqueror… ma perchè il blog di felipe con konqueror4 ha l’impaginazione completamente sfallata?

14. BiGBuG - 30/04/08 @ 18:57

La domanda è stata già fatta da Hoghemaru ma non ha avuto risposta soddisfacente…

Per chi ha installato Kubuntu 8.04 e volesse tenere KDE 4 aggiornato cosa deve fare?

sudo apt-get update -> upgrade ?

15. Luca Marchi - 30/04/08 @ 19:50

Scusa Felipe, mi puoi passare il link del wallpaper nell’immagine sopra?

16. list - 30/04/08 @ 20:20

io volevo timidamente far presente che oramai c’è hardy, non so quanti abbiano ancora gutsy quando basta pochissimo per aggiornarla. io l’ho aggiornata su due computer, entrambi con installato l’impossibile, senza toccare i repo né nient’altro, andate a buon fine tutte e due (se non è culo questo … ) .
quindi, la guida per gutsy e kde4 vale ugualmente anche per hardy?

17. jordan83 - 30/04/08 @ 20:38

@rayadergoestothecity
Da una occhiata qua: http://forums.gentoo.org/viewtopic-p-5078969.html

18. Konqueror con WebKit ;) « pollycoke :) - 30/04/08 @ 21:48

[...] vorrei passare per uno che non mantiene le promesse, e visto che Alek continua a ripetermelo… ecco una semplice guida per sperimentare anche voi Konqueror con [...]

19. felipe - 30/04/08 @ 22:03

@piivi:
Beh se segui i link dell’articolo dovresti farti un’idea

@Filippo Besana:
Uh, e che PC hai? ._.

@simone:
@shady:
Beh, questa non era un’intervista, ma ok :)

@Hoghemaru:
Problema noto di KHTML4 con pollycoke, ne parlo nell’ultimo post (con WebKit funziona ok)

@list:
Io stesso ho seguito la mia guida dopo l’aggiornamento ad Hardy, quindi mi risulta che sia tutto ok.

@Luca Marchi:
https://pollycoke.net/2008/04/11/kde-4-trunk-richiede-le-ultime-qt-4-per-compilare/#comment-57773 ;)

20. Luca Marchi - 30/04/08 @ 22:51

@felipe, grazie tante :)

21. manang - 30/04/08 @ 23:44

sono io quel rayaetc etc…mi avevano risposto sul forum di gentoo ma non me ne ero accorto:)sono io quel manang del forume:)grazie mille…non sto sul mio pc quindi non bado molto al forum di gentoo
ciao e grazie ancora

22. ZioBilly - 1/05/08 @ 0:06

potrebbe essere una domanda idiota, ma come faccio ad avere firefox con lo stile di kde4 e non quello base di gnome?

23. Riccardo Iaconelli - 1/05/08 @ 15:51

apprezzo il fatto di avere un intero tag tutto per me su pollycoke… ma… beh…. almeno avvisami prima di pubblicare per intero conversazioni private la prossima volta.

24. felipe - 1/05/08 @ 18:33

@Riccardo Iaconelli:
Uhm non pensavo ci fosse un bel niente di privato in Plasma e WoC, cmq conversazione eliminata. Magari evita di chiamarmi in futuro, non sia mai che poi mi scappa -.-

25. Riccardo Iaconelli - 1/05/08 @ 20:11

@felipe:
È tutto ok, puoi riaggiungerla pure… non c’era niente che non potesse essere pubblicato in quella conversazione specifica.
Il mio commento era semplicemente sul metodo: prima di fare copia-incolla di una conversazione jabber, una cosa comunque privata, o confidenziale, chiedimelo, o perlomeno scrivimi due righe due del tipo "guarda-che-ho-pubblicato-la-nostra-conversazione" via mail. =)
Ci sarebbero potute essere cose più "scottanti" o comunque da non pubblicare in una conversazione privata. ;-)
E fa un certo effetto venirlo a scoprire a posteriori direttamente sul tuo sito.
Nessun rancore comunque! Solo un… appunto! =)
Continua col tuo ottimo lavoro. =)