jump to navigation

LUG TV e pollycoke :)

In News e altre Sciccherie il 6/05/08 @ 12:21 trackback

LUG TV bozza di logo - Pollycoke :)Matteo Lucchesi del LuccaLUG (manco a farlo apposta…) mi ha invitato in maniera informale a prendere visone di questo nuovo progetto, che ho giudicato semplicemente: entusiasmante.

LUG TV è il progetto di realizzazione di una WebTV che possa unire le attività dei lug italiani, così recita il wiki ufficiale contenente le prime informazioni. La discussione è appena iniziata su come organizzarsi per reperire il materiale e i collaboratori, idealmente uno per LUG, quindi è il momento migliore per farvi avanti! ;)

Beh nonostante sia tutto in divenire (anche il logo) dichiaro la mia disponibilità al team: credo molto a questo tipo di iniziative (non ho proprio tempo per il progetto Pollycoke Television) e per dimostrarlo ho deciso di raccogliere l’invito e rendere disponibile LUG TV direttamente da pollycoke :)

Condividi questo articolo:

  • FriendFeed 
  • TwitThis 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:

  • Nessuna in particolare


Commenti »

1. karl - 6/05/08 @ 13:10

Come membro di un Linux User Group e come "attivista" e fedora person sono a disposizione :-)


a richiesta, contatti rimossi per privatezza.
felipe

2. LugTv….partecipo anche io (se mi volete) at Linux e dintorni - 6/05/08 @ 13:43

[...] aver letto il post edito da Felipe di Pollycoke sulla nuova iniziativa intrappresa dal LuccaLUG per la creazione di una webTV in grado di unire i [...]

3. felipe - 6/05/08 @ 15:58

@Carlo Raudino:
Credo che scritta qui la tua adesione non abbia alcun senso. Contattali :)

4. karl - 6/05/08 @ 16:04

@felipe, mi ha gia contattato Matteo ;) quindi ha senso

5. felipe - 6/05/08 @ 16:31

@karl:
Ottimo allora, ma solo perché Matteo è un gentiluomo. Non approfittiamone e usiamo i loro canali preferenziali, lo dico contro il mio cosiddetto “interesse” ;)

6. karl - 6/05/08 @ 16:45

Piu’ che altro felipe mi preoccupa un pò la bassa quantità di di commenti a questo post…
Ma spero di essere contraddetto da un alto numero di adesioni al progetto…
Alla fine non è indirizzato solo ai lug sparsi nel territorio..

7. matteo - 6/05/08 @ 18:31

@karl
Il progetto è appena partito e non mi aspetto valanghe di volontari. Vedrai che l ‘incremento ci sarà appena arriveranno i primi contenuti.

8. DnaX - 6/05/08 @ 19:46

Mi è arrivata adesso la mail di Matteo per partecipare all’incontro di stasera virtualmente… peccato che potrò solo guardare!

9. Anonymous - 6/05/08 @ 20:58

lug tv forever!!!

ottima iniziativa!!! non riesco a staccarmene!!!

10. qualcuno - 6/05/08 @ 23:01

in 5 minuti ci ho visto solo pubblicità all’opensource, nulla di nuovo :P
(imo, poi vabeh, di pubblicità ce ne sorbiamo su tante di quelle cose inutili, almeno questa non dovrebbe essere maligna ^^)

11. nope - 9/05/08 @ 20:10

dal mio punto di vista sarebbe più indicato segnalare il sito di riferimento utilizzato per questo progetto http://wiki.linux.it/Lugtv in modo che si voglia iscrivere possa farlo li.

@felipe come potete notare i loghi sono solo delle proposte, oltretutto fatte un paio d’ore dopo l’annuncio in mailing list, il non-grafico sarei io e sono ben accette critiche costruttive :)

12. LuViWeb - 9/05/08 @ 21:05

ciao a tutti,
sono capitato qui per puro caso, cercavo una wordpress reference in italiano e ho trovato un post su wordpress 2.5 che criticava l’architettura del db …

Ho trovato il progetto della web tv molto interessante e sono fermamente convinto che siamo ad un passo dal cambiamento globale :)

Guardando la lug tv ho trovato un pò fastidioso il banner azzurro "benvenuto su lug tv etc etc" sarebbe meglio che comparisse ad intervalli regolari per pochi istanti in modo da non risultare troppo invasivo. Per il resto è ormai da un’ora e mezzo che ci sono sintonizzato :)
penso la metterò sul blog

E’ da un pò che vorrei avvicinarmi a linux, qui mi sembrate tutti molto skillati, tornerò presto a visitarvi (sa un pò di minaccia ma prometto che sarò innocuo :)

Ciaooooooooo

13. Marco - 4/11/08 @ 18:58

io ho fatto qualcosa di simile per l’essere vegetariani. il sito è http://www.Vegetarianioggi.net.
Se vi potesse interessare un qualcosa di simile do la mia disponibilità a crearlo e dare l’hosting ovviamente tutto gratis sono anche un appassionato di Linux.
I video on demand possono essere ospitati sul sto o presi da youtube, e il sito usufruirebbe di joomla come motore.

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)