jump to navigation

Il motore Source di Valve presto su Linux?

felipe in: News e altre Sciccherie il 8/05/08 @ 20:12 , trackback
1 vote, average: 5 out of 51 vote, average: 5 out of 51 vote, average: 5 out of 51 vote, average: 5 out of 51 vote, average: 5 out of 5 (media: 5, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Valve - Pollycoke :)Questa notizia farà molto felici i pinguini videogiocatori (”gamerz“, in sanscrito).

Pare che Valve, l’azienda che ha sconvolto il mondo degli FPS (First Person Shooter, non Frames Per Second) con i pluripremiati Half Life e soprattutto Half Life², sia in procinto di portare il suo motore Source ad OpenGL e quindi rendererlo disponibile per Linux (e MacOSX).

Pur non essendo un appassionato, sono contento di questa mossa e mi auguro di vedere presto molti titoli di eccellente qualità nativi per Linux!

Etichette: , , , ,

Commenti »

1. Fabio - 8/05/08 @ 20:17

ci voleva :)

2. Pure DOOM forse! - 8/05/08 @ 20:18

E’ notizia di ieri,
http://www.tomshardware.com/news/game-doom-quake,5310.html

DOOM4
Doom 4 will likely take advantage of id’s latest Tech 5 engine
Tech 5 is cross-platform, allowing developers to render the same models without having to write different codes for each platform. The new engine will also be OpenGL based and will not require DirectX 10 to run.

3. DOOM4 - 8/05/08 @ 20:24

Anche DOOM 4?
http://www.tomshardware.com/news/game-doom-quake,5310.html

4. Gds - 8/05/08 @ 20:44

woooooooow!

che bello! :D

5. crom - 8/05/08 @ 20:45

emh il nick del commento 3 e’ errato…argh!

crom

6. zidagar - 8/05/08 @ 20:45

Bellissima Notizia!
Leggevo invece (non ricordo dove, forse su una rivista) che ID Sw voleva portare i propri motori su DirectX10 perchè sono + interessati al mondo delle console e in particolare a quello XBox. Speriamo di no…presumo che rimarranno sicuramente con Tech5, e quindi cross-platform.

PS: In sti tempi le aziende stanno aprendo gli occhi sul possibile investimento e guadagno sul mondo Open? :D

7. Hamcha - 8/05/08 @ 21:07

Se fanno anche un remake dei vecchi, ben venga, sarei contento di giocare a Portal su Linux, ma la grafica resta la "megacicciofigatona" delle dx9?

8. finferflu - 8/05/08 @ 21:17

Year of Linux, anyone? :D
Arriveremo, me lo sento.

9. lucac81 - 8/05/08 @ 21:23

Beh secondo me è più una convergenza di un certo numero di fattori più che un maggiore interessamento a linux:
Le DX10 funzionano solo su Vista e Vista è stato un mezzo flop, portare i propri motori grafici su dx10 significa riscriverseli quasi daccapo e perdere almeno un 70% di utenza
C’è poi il fattore Apple, sia fisso, con l’interessamento di alcune software house per un ritorno al gaming su mac (dove c’è openGL) e poi c’è l’iphone che oltre ad avere una discreta potenza nel 3d supporta anch’esso le openGL.
E tutto questo sicuramente giova al gaming cross platform, e quindi anche su linux :-)

10. Framp - 8/05/08 @ 21:59

O_o Wow

Benone.
Il motore di quake non sarà più solo :D

11. Minkiux - 8/05/08 @ 22:02

Credo che linux (GNU/linux ?) riceverà REALMENTE l’attenzione dei gamerz e dei publisher SOLAMENTE quando sarà oggettivamente più performante in tale ambito. Al di là delle preferenze etiche e/o pratiche, fintanto che linux non garantirà per lo meno prestazioni ludiche sullo stesso livello della controparte windows, non ce li vedo flotte di gamerZ andare a spendere 50 euro per un titolo "designed for linux".

Ripeto, l’attenzione si sposterà quando oggettivamente linux garantirà (se possibile), prestazioni superiori alla concorrenza (sempre in ambito ludico, eh, non me ne volete a male!)

12. mordred - 8/05/08 @ 22:03

Portal su linux sarebbe un ottimo affare per loro. Credo che molti pinguini (e non solo) apprezzerebbero moltissimo quel gioco.

PS. se non l’avete visto, provatelo. Portal e’ davvero un gioco sorprendente, davvero un capolavoro.

13. pix - 8/05/08 @ 22:25

come sarebbe "soprattutto Half Life 2" ??

quello straordinario, rivoluzionario, e imbattuto è Half Life! da cui è nato anche Counter Strike, e scusa se è poco! il 2 non ha un granchè di nuovo a parte il motore fisico (che ok, non è paglia)

14. PhoenixBF - 8/05/08 @ 22:38

MAGARI!

Half Life 2 rimane pietra miliare storica degli FPS
tutto il resto e’ noia.

15. Ulisse Perusin - 8/05/08 @ 22:49

Guarda te che coincidenza! Ho scritto proprio ieri sera di Portal :)
Su linux ci funziona, Portal, anche se non a tutto regime!

Riguardo al commento di "minkiux", ricordo di aver letto un articolo comparativo che confrontava IN CAMPO NEUTRO (leggi OpenGL) le prestazioni dello stesso gioco su Linux ed XP, ed il pinguino ne usciva vincitore. Mi fa troppa fatica cercartelo, trovalo da solo :P

E comunque l’esistenza di versioni native per Linux potrebbe far molto piacere a quella fetta di utenti che sono costretti a riavviare tutte le volte che vogliono fare una partitina!

16. borzo - 8/05/08 @ 22:57

facessero i motori direttamente in opengl avrebbero maggiore consenso e maggiore bacino di utenza

17. IlTremendo - 8/05/08 @ 22:59

continuo a non capire la scelta di giocare su pc.
esistono le consolle apposta.
che senso ha spendere 1000€ in più per un portatile (tanto ormai tutti comprano solo laptop) per giocarci?
cazzo ci giochi, in treno?

18. knu - 8/05/08 @ 23:17

iltremendo, il fatto che TU non ci giochi o non abbia un fisso non significa che migliaia di altre persone non lo facciano eh! E poi stai tranquillo che chi vuole giocare non prende un portatile, un pc buono per il gaming ormai con 600 euro lo fai.

19. AAAle - 9/05/08 @ 8:17

Sti cazzi che notizia!!

20. Guada - 9/05/08 @ 8:27

A me pare incredibile l’abbandono delle DirectX per le OpenGL. Evidentemente si sono resi conto cosa vuol dire risparmiare e visto che l’industria dei videogiochi, soprattutto in ambito PC, è in crisi, hanno capito che è meglio buttarsi totalmente su tecnologie Open.

Vedremo cos’altro succederà in futuro.

21. Flouc - 9/05/08 @ 8:52

Ottima notizia, speriamo che altri li seguano

22. Barista - 9/05/08 @ 9:56

@ilTremendo..

ci sono capolavori di giochi per pc che non esistono oppure sono inferiori a quelli della console.. Ti cito le avventure della lucas arts, oppure fenomeni di massa come world of warcraft..

Insomma, il pc è sempre e sarà sempre visto come una piattaforma (anche) videoludica

23. Ferdil - 9/05/08 @ 12:47

WOOOOOOOOOOOOOOOOO

24. tosky - 9/05/08 @ 12:47

@15 Ulisse, ti riferisci a questi articoli sul (sempre fondamentale) Phoronix?

nVidia:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=nvidia_workstation_perf&num=1

ATI (fglrx, articolo un po’ più vecchiotto):
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=897&num=1

25. Marco - 9/05/08 @ 13:35

@IlTremendo

Giocare ad un FPS con mouse e tastiera, secondo molti (me compreso), è più agevole rispetto ad un joypad.

26. bLax - 9/05/08 @ 14:10

quoto ilTemendo: il computer serve per tutto, ma si sa che una macchina dedicata è sempre meglio di un multifunzione….. è solo perche i mercati tra consolle e computer non si sono mai fusi, per problemi tecnici e di mercato (non esistevano consolle on-line fino a pochi anni fa)

@ marco

si è SICURAMENTE vero ma è gia dalla play2 che puoi giocare in lan e su internet, ci puoi mettere su tastiera e mouse e giocare…..la rogna era sulla 2 che erano tutti componenti da comprare in piu e la macchina non è performante (pochissima ram)….
con la ps3 invece vai molto piu tranquillo, la vedo molto meglio come la macchina da gioco totale (ce puoi pure installare linux!!)

27. ThE_RaY - 9/05/08 @ 14:20

la playstation 3 non arriverà mai al livello di pc in quanto a dettaglio,filtri e risoluzioine….ricordatevi che un random gamer può giocare su console, ma i pro nascono e giocano su pc..soprattutto se ci sono dispositivi che devono essere sfruttati come schermi con alte risoluzioni e antialiasin e anisotropico a 16x…chiedetelo di farlo alle vostre playstation con crysis…

28. Anonymous - 9/05/08 @ 18:03

@the_ray: Giusto per dovere di cronaca esiste altro (e non di qualità inferiore) alla ps3.
Inoltre la software house di crysis ufficialmente portando il proprio motore crytek su xbox!
Non voglio scatenare guerre di religione anche perchè è offtopic, è solo una precisazione :D

29. Framp - 9/05/08 @ 19:29

Le prestazioni con wine sono superiori a quelle di vista in alcuni casi.
Solo qualche frame in meno a xp.

Se i giochi fossero nativi le prestazioni non sarebbero tanto male.

30. Ulisse Perusin - 9/05/08 @ 21:56

@tosky: può darsi, leggo troppa roba su troppi argomenti per ricordarmi tutto :P
grazie dei link, comunque!

31. Minkiux - 11/05/08 @ 11:19

@tosky: grazie per i link.
Comunque fare benchmark di applicazioni grafiche professionali (maya, proe, ecc) assolutamente NON equivale a confrontare videogames, che sono nettamente differenti per tecnica di programmazione e architettura.

Probabilmente ha ragione chi sostiene che linux (e non solo, penso al mac e a tutte quelle "micro"-piattaforme) guadagnerebbe terreno se i produttori si spostassero su OpenGL (le ultime versioni non hanno nulla da invidiare alla DX10). Purtoppo questa mossa è quanto di più utopistico mi possa immaginare nell’intero campo informatico…

E quindi sono comunque costretto a giocare (una delle mie passioni) su windows…. (wine ok, va, ma non garantisce spesso prestazioni analoghe).

32. Dimedhel - 12/05/08 @ 8:50

Ragazzi, onestamente 0.o … A mio parere le OpenGL son meglio di DirectX (anche se dovrei dire Direct3D, visto che le OpenGL hanno a che fare con la grafica). Certo, le DirectX 10 sono (a detta loro) più performanti della v9, ma se andiamo a vedere le nuove OpenGL (la v3, mi pare…), sono addirittura meglio delle DirectX 10.

Il fatto che non vadano bene per i giochi è tutta pubblicità negativa da parte di Microsoft (che COMUNQUE usa le OpenGL, anche se per ovvi motivi "di mercato", in Windows le include solo fino alla v. 1.4 , versione ovviamente ormai ampiamente superata).

33. Dimedhel - 12/05/08 @ 8:53

Ah, e poi, scusate… Ho giocato, per ora, ad un solo gioco (parlo di quelli prodotti da compagnie di rilievo) che gira sia su Windows che sul Pinguino. Parlo di NeverWinter Nights (il primo, il secondo è una mezza cacata), che sul Linux gira (nativamente, esiste proprio il client Linux, quindi niente Wine) molto meglio che su Windows!

Mi parlano molto bene anche dei giochi di id! Software, ma non ci ho ancora messo mano.

34. zanshi.netsons.org - 12/05/08 @ 23:23

Tanto per chiarire un paio di cose: le OpenGL non sono open source e la Valve non ha intenzione di scrivere un motore open souce; magari lo sapete già, ma da qualche commento non si direbbe.
La Valve ha semplicemente intenzione di allargare il proprio bacino d’utenza verso Linux e il Mac OSX perché ha intravisto un nuovo mercato; dopotutto i giochi più giocato con wine/crossover sono proprio HL2 e figli.

Per quanto riguarda la faccenda DX, se si ha intenzione di programmare un gioco solo per windows è più conveniente usare le DX, dato che sono delle librerie che hanno molte funzioni ad altro livello che facilitano moltissimo la programmazione e velocizzano i tempi di sviluppo.

35. techjam.it - 14/05/08 @ 23:31

Doom4, Half Life 2 ecc su Linux nativamente…

Sembra che qualcosa si sia sviluppato nel mondo di Linux. Oggi vi darò due notizie parallele: la prima riguarda Valve Software, la seconda Id Software, due grandi “case” videoludiche.
Dovete sapere che Valve ha recentemente annunciato la v…

36. Perche sceglire Linux… « Danpizza’s Weblog - 15/05/08 @ 15:47

[...] di Ubuntu o su SourceForge.net per capire meglio ed approfondire l’argomento. E comunque, secondo indiscrezioni, su questo fronte comincia a muoversi qualcosa. Ricordate sempre che esistono dei programmi per [...]

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)