jump to navigation

Ecco come si presenta il telefoninux

In Estetica, News il 26/05/08 @ 16:33 trackback

Neo Freerunner telefoninux - Pollycoke :)

Qui sopra vedete come si presenta goduriosamente la nuova confezione quasi “da gioielleria” del Neo “telefoninux” Freerunner. Giusto per fare un paragone, ecco come appariva la prima versione (Neo 1973) distribuita a tester e sviluppatori:

Neo 1973 telefoninux - Pollycoke :)

Credo ci sia ben poco da commentare, le immagini indicano già benissimo l’evoluzione, da “aggeggio per geek” a gadget che strizza l’occhio al design: la “saponetta” non è mai stata così appetibile anche nei contenuti, con l’aggiunta di WiFi e GPS in testa (ma qualcuno aspetta la foto/video-camera). Se volete una panoramica completa, con altre immagini che ritraggono anche accessori e particolari, visitate il blog di Kevin Dean.

Guardando l’intero set di foto mi viene da pensare che la prima cosa da fare sarebbe aggiornare il software alla versione basata su Qtopia (cfr “Il telefoninux passa a Qtopia! (+ demo flash)“). In confronto alla procedura necessaria per aggiornare il software del mio Nokia/Symbian (cfr “Linux e Nokia 6630 via USB“), con un sistema progettato per essere totalmente aperto sarà un’operazione quasi divertente ;)

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. zakk - 26/05/08 @ 16:43

lovogliolovogliolovoglio

2. Reload - 26/05/08 @ 16:47

Ma adesso telefona?

3. Giorgio - 26/05/08 @ 16:50

La prima foto dell’imballo mi ricorda qualcosa..

4. UgoRaffaele - 26/05/08 @ 17:10

"l’aggiunta di WiFi e GPS in testa"
Felì, il gps c’era già ;)

5. Framp - 26/05/08 @ 17:12

Mah, il look saponettoso continua a non piacermi

6. Massimo - 26/05/08 @ 17:20

Ma dove si compra??

7. Michele - 26/05/08 @ 17:24

Ma ho capito male io o è dotato solo di USB 1.1?

8. gg - 26/05/08 @ 17:31

può anche telefonare ?

9. DG - 26/05/08 @ 17:32

Ma cos’avrebbe di così evoluto rispetto agli altri? E’ solo perchè ha Linux? Mi sfugge un po’ sta cosa. Anzi, leggendo le ultime specifiche non mi pare chissà quale rivoluzione…

10. gandoo - 26/05/08 @ 17:44

meglio che gli sviluppatori evolvano il framework invece di evolvere la confezione…

11. Marco - 26/05/08 @ 17:47

Quando ho visto la foto di com’è imballato mi è venuta in mente solo una parola: iPhone.
Possibile che, ultimamente, non si cerchi un proprio look&feel originale sui gadgets tecnologici?!

12. Kirys - 26/05/08 @ 18:03

Io aspetto con ansia un cellulare che si integri bene con il mio desktop kubuntu (kontact in primis) e per cui si trovi facilmente software (non come symbian dove alcuni programmi sono solo per Sx0 e non per uiq o dove i programmi uiq2 non girano su uiq3….).
Con wince non mi ci trovo come cell, symbian è (a mio parere) più usabile come cellulare ma, per ora, la sincronizzazione con linux è sempre una mezza avventura, senza parlare del fatto che gli update richiedono sempre win….
Io spero che presto si veda un cellulare veramente multipiattaforma, che sia questo neo o quello di Google non mi importa molto, spero solo che sia usabile, che si possa sincronizzare con kontact o qualsiasi altro software e si possa sviluppare facilmente software per esso da qualsiasi S.O.
cya

13. stestox - 26/05/08 @ 18:53

in Italia viene distribuito da un operatore o è libero?
il prezzo preciso qual è?

14. Treviño - 26/05/08 @ 19:28

Certo che telefona!
Il neo1973 aveva problemi in questo senso finché non venne pubblicato un aggiornamento del firmware del modem GSM, ma il Freerunner riesce a fare più o meno tutto quello che ci si aspetta da un telefono.

L’unico problema software importante ancora presente (ma in corso di soluzione) è quello relativo alla sospensione su RAM che ha qualche problema in fase di ripristino (e ciò limita la durata delle batterie). Ad ogni modo, la soluzione non dovrebbe essere lontana…

La distribuzione avviene solo tramite pochi venditori: Openmoko.com, Pulster.de (ed altri in fase di accordo). Riguardo il prezzo, ci sono varie modalità d’acquisto, il prezzo dovrebbe oscillare tra i 280€ ed i 314€ in base a dove e come si fa l’ordine.

Riguardo il look "saponettoso", io onestamente non lo apprezzavo ma col tempo ha iniziato a piacermi. Resta il fatto che sono disponibili i CAD del case quindi, chiunque voglia, se ne può creare uno tutto suo. Oltre al fatto che Steve di Openmoko ha lasciato trapelare che ci sono dei nuovi progetti di case da adattare al Freerunner.

Se siete interessati, vi consiglio di partecipare al Freerunner Italian Group Sales.

15. Pietro - 26/05/08 @ 20:05

@ stesox
ovvio che è libero :)
comunque si può comprare dal negozio online (che verrà aperto non appena ultimata la produzione) oppure dalla germania, il costo è di 399$ + spedizione + eventuali tasse,
come ha scritto anche Felipe poco fà si stanno organizzando gruppi per comprarlo, se si partecipa ai gruppi si avrà uno sconto di 30$ + auricolari e custodia antigraffio e spese di spedizione limitate

16. Gian - 26/05/08 @ 20:11

@ Giorgio

E’ la stessa sensazione che ho avuto anche io :)

17. Rikiji - 26/05/08 @ 20:18

E’ bellissimo! Ma il problema della batteria è stato risolto?

18. Davide - 26/05/08 @ 20:21

che brutto!!
Design: -5
Concordo poi con chi ha detto che tutti cercano di copiare Apple. Bene, questo mi sembra uno tra i peggiori risultati.

Vedremo se almeno la "usability" andrà controcorrente alla pessima estetica

19. UgoRaffaele - 26/05/08 @ 20:22

@ Rikiji: Si, il bug è stato risolto ;)

20. UgoRaffaele - 26/05/08 @ 20:24

@ Davide: Nessuno sta cercando di copiare Apple! Non è assolutamente questo l’intento! Altrimenti non avrebbe la sua caratteristica forma "a saponetta" e lo schermo sarebbe a filo con il resto della scocca, ti pare? :)

21. Rocker Rabbit - 26/05/08 @ 20:50

Ragazzi, non vorrei dire ma la confezione è uguale a quella dell’iphone…ste scopiazzature mi danno i nervi…

22. Daniele - 26/05/08 @ 21:15

Mamma mia mo pure le scatole rettangolari sono un’esclusiva della Apple? Cioè ci saranno miliardi di prodotti anche di decenni prima di qualunque iCoso che vengono presentati esattamente in quella maniera!!!!! Che rabbia! E’ la dimostrazione definitiva che QUALUNQUE cosa si faccia secondo i modaioli con le fette di mela sugli occhi è stata scopiazzata dall’iPhone. Qualunque cosa, persino un telefono aperto nel sw e nell’hw a forma di saponetta. Hanno copiato la scatola, dicono… Tse’ -_-

23. Don - 26/05/08 @ 21:25

Mi unisco alla richiesta di Reload: telefona sto coso ?

24. UgoRaffaele - 26/05/08 @ 21:42

@ Don e Reload: il coso telefona :asd: Manda *addirittura* gli sms!

25. Pietro - 26/05/08 @ 21:43

non capisco tutte ’ste polemiche, come ha detto Daniele non interessa a nessuno copiare l’iphone, se proprio vi sta antipatico il FreeRunner non è che dovete per forza criticare ogni minimo commento…
se non vi interessa continuate a usare il vostro iphone o cellulare bloccato dalla A alla Z e lasciate che chi ne è interessato ne parli liberamente…
comunque don, che tu ci creda o no, telefona!!

26. killercode - 26/05/08 @ 22:04

Per quando è prevista la vendita di massa?

27. UgoRaffaele - 26/05/08 @ 22:12

@ Killercode: per inizio giugno credo… Siamo in attesa di aggiornamenti ;)

28. Maccio - 26/05/08 @ 22:26

a quando in italia?

29. UgoRaffaele - 26/05/08 @ 22:40

La data di arrivo in Europa + qualche giorno di spedizione con corriere :-P

30. cga - 26/05/08 @ 23:00

come aveva pubblicizzato felipe ( https://pollycoke.net/2008/05/06/gruppi-dacquisto-per-il-neo-1973-telefoninux/ ) ci si sta organizzando in gruppi d’acquisto.

il primo passo è quello di mettersi in lista qui: http://wiki.openmoko.org/wiki/GroupSales#Italy
sotto la vostra città.

il secondo passo è quello di iscriversi al google group ( http://groups.google.it/group/freerunner-italian-group-sales ) che è nato da una breve discussione sul wiki ( http://wiki.openmoko.org/wiki/GroupSales_Milano_e_dintorni )

è importante eseguire i passi nell’ordine in cui ve li ho presentati in quanto si stabiliscono i gruppi in base all’ordine di arrivo sul wiki e nel google group. (non barate… sul wiki si può controllare un eventuale modifica all’ordine della lista)

nel gruppo stiamo discutendo tutti gli argomenti possibili e ci stiamo organizzando per bene.

una volta iscritti leggete i post taggati TUTTI e quelli della vostra città.
ciao

31. finferflu - 26/05/08 @ 23:33

Sul blog di Kevin Dean dice che la produzione di massa e’ gia’ iniziata, quindi dovrebbe mancare pochissimo :D Io e’ da marzo 2007 che lo aspetto :P

32. Treviño - 27/05/08 @ 3:21

Un po’ di news sulla durata della batteria, sospensione e nuovo software!

33. cris - 27/05/08 @ 6:07

oh, no! ‘unboxing’ anche su Pollycoke … niente video?
:)

34. Andrea - 27/05/08 @ 9:31

guardate che piu che l’iphone a confezione ricorda quella dell’htc touch, uscito ben prima del prodotto della apple, che usa la stessa spugna

35. Hire - 27/05/08 @ 10:09

@Hire:
Se qualcuno è di Roma e vuole comprare il FreeRunner si può aggiungere nel gruppo di Roma :)

36. Andorre - 27/05/08 @ 14:16

Ma che sw si puo’ usare per la navigazione GPS? Su internet ho trovato solo Navit con mappe OpenStreetMaps

37. finferflu - 27/05/08 @ 14:31

@ Hire (???)
Pomezia va bene lo stesso? :P
Hai dei dettagli?

38. Jepessen - 27/05/08 @ 17:09

Palermitani e trapanesi fatevi vivi!!!!!!

39. Rocker Rabbit - 27/05/08 @ 18:51

Prima che sia troppo tardi…a me non piace l’iphone, dico solo che un palmafono con una scatola del genere è una "strana coincidenza" e se lo dico è solo perchè voglio evitare a qualche modaiolo Eppolaio di dire che è di seconda categoria perchè "copiato"…se l’iphone fosse arrivato dopo tutti i palmafoni non avrebbe avuto lo stesso successo, essendo uscito per primo (che poi non è vero) lo rende come l’originale…leggete i giornali, ogni palmafono che esce viene etichettato come l’anti-iphone…prodotti che magari l’iphone non lo tengono nemmeno in considerazione. Insomma, se si vuole che un prodotto sfondi deve apparire come la novità, il già visto vende meno anche se migliore…

40. player - 27/05/08 @ 20:57

sembra la psp…

41. koalalorenzo - 27/05/08 @ 21:57

Il mio tessssorooooo!

42. .:HackSign:. - 27/05/08 @ 22:22

Player, spero sinceramente tu stia scherzando XD
No perchè, sarà che ho perso il senso dell’umorismo, non lo riesco a capire :P

No perchè a quel punto potrebbe anche sembrare un testicolo eh XD

43. inaho - 28/05/08 @ 0:37

Ovviamente sarà compatibile con Linux … ma è valido anche il viceversa? ovvero se arrivo in ufficio dove ahimè c’è solo windows, ho speranze di sincronizzare telefono e outlook/rubrica/mail/messaggi… ect?

44. edo - 28/05/08 @ 11:58

Display un pò piccolo per sfruttare a pieno le capacità dell ‘ aggeggio comunque meglio questo aperto che i-phone blindato

45. DelsaDj - 29/05/08 @ 12:35

veramente anche lg u990 aveva una confezione simile…uscito molto prima dell’iphone…

46. Anonymous - 24/03 @ 13:29

http://www.youtube.com/watch?v=yr821OgnvYc

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)