jump to navigation

Nuovi dettagli nelle decorazioni di finestra per Oxygen

In Ergonomia, Estetica, News il 28/05/08 @ 12:04 trackback

Oxygen New Window Decoration - Pollycoke :)

Questo è l’aspetto delle decorazioni di finestra di Oxygen che mi sono ritrovato oggi in KDE 4. Sono stati aggiunti alcuni piccoli dettagli alla finestra in primo piano per meglio distinguerla dalle altre: tre bande orizzontali e pulsanti più scuri, che però adesso appaiono meno “estrusi”.


Pagine forse correlate:

Etichette: ,

Commenti »

1. FabioA - 28/05/08 @ 12:21

Non mi piacciono le bande blu… aggiungono "rumore" a un tema altrimenti fresco e pulito…

(fresco e pulito ? ma che è, un detersivo ? però in effetti… "Oxygen"… :p )

Per me nulla batte il trailfocus, per distinguere attivo/inattivo…

2. Golem - 28/05/08 @ 12:24

Spero che sia configurabile la decorazione in stile "Domino" … ed eliminabile

3. Pinna - 28/05/08 @ 12:29

uhmmm.. non mi piacciono quelle tre linee

4. Alkemyst - 28/05/08 @ 12:35

Spero anch’io che sia eliminabile. Anzi che nel default non ci sia proprio.
Ma tanto uso gnome :-)

alk

5. Pedro - 28/05/08 @ 12:38

È soggettivo ma non fanno impazzire nemmeno me :(

Mi lascia perplesso anche quello stacco di grigio tra la scritta Pollicoke :) e le righe in questione…

6. Ecas - 28/05/08 @ 12:39

Non sono così male secondo me.

Ma si tratta pur sempre di dettagli..

7. Anonimo - 28/05/08 @ 12:43

ma perché? Perché!!!

8. FabioA - 28/05/08 @ 12:46

Tra l’altro, ricordano l’estetica di WM di aaaaaanni fa…
… mal si addice allo slancio di innovazione che si cerca…

9. funebre - 28/05/08 @ 12:50

figa! in effetti distiguere la finestra attiva non era assolutamente immediato.

10. rief - 28/05/08 @ 12:58

Non mi sembra una soluzione intelligente al problema del decoratore, se vogliono far vedere la finestra in primo piano dovrebbero fare qualcosa di più. Probabilmente dovrebbero permettere di configurare meglio il decoratore stesso.

Comunque se devo essere sincero le tre linee non sono orribili, ammesso che ciascuno possa inserirle/modificarle/eliminarle.

11. DG - 28/05/08 @ 13:12

Che brutte :|

12. karl - 28/05/08 @ 13:49

le bande..non mi piacciono…l’idea di risaltare ci sta tutta…ma sarebbe meglio qualcosa di più morbido…stonano questi "graffi" in oxygen…….

i pulsanti……direi……..FINALMENTE! erano orribili quelli precedenti….sembravano appiccicati :)

13. WIN95 - 28/05/08 @ 14:00

B-R-U-T-T-O

14. danzam86 - 28/05/08 @ 14:02

preferivo decisamente il tema precedente

15. Augu - 28/05/08 @ 14:04

Uhm, non convincono neanche me… strano perché Pinheiro un mese fa stava facendo prove ben più interssanti per rendere la finestra attiva maggiormente visibile:
http://pinheiro-kde.blogspot.com/2008/04/im-active.html

Qualcuno sa perché quella strada è stata abbandonata?

16. Matiee - 28/05/08 @ 14:10

Belli i pulsanti.
Orribili le linee blu.

17. Riccardo Iaconelli - 28/05/08 @ 14:14

non è stata abbandonata. uff…
è una cosa, che sarà messa opzionale, per chi proprio rompe e dice che non capisce quale finestra è attiva.
le altre opzioni sono per quando il composite è attivo…. questa funziona sempre

18. mazzulatore - 28/05/08 @ 14:16

Mi piace l’idea di usare led e neon virtuali per distinguere la finestra attiva, forse non è la forma più appropriata visto che non piace a molti ma a me piace e mi sembra una celebrazione a stili antiquati (WM) ora modernizzati.

19. ALPHAWINUX - 28/05/08 @ 14:28

orendo

anche perchè c’è lo "scalino" dove iniziano e finiscono le bande blu

20. simone - 28/05/08 @ 14:46

DI PESSIMO GUSTO….

21. ataru - 28/05/08 @ 15:02

non hanno altro da fare?

22. teomatteo89 - 28/05/08 @ 15:11

A me non dispiace, ma cambierei il colore delle linee, magari con un blu scuro acceso, facendole (come immagino già funzionino) diventare grigio scuro nella finestra inattiva. Il "verdeazzurroacquasmorto" non mi ispira. :)

Perchè invece non mettere direttamente il titolo della finestra con colori diversi in base all’attività/inattività?

23. Aska - 28/05/08 @ 15:18

a me piacciono.
forse c’è uno stacco troppo netto sulla fine delle linee nella parte sinistra, accanto al nome della finestra.

24. Vide - 28/05/08 @ 15:24

Figata!
(giusto per accodarsi alla serie di commenti utili e interessanti)

25. TheDarkMaster - 28/05/08 @ 15:34

Veramente osceno… mamma mia.

26. Xander - 28/05/08 @ 15:42

A nessuno è venuto il dubbio che si stia discutendo del nulla?
LOL..

27. Golem - 28/05/08 @ 15:49

@ Riccardo Iaconelli

hem … funziona sempre nel senso che non è eliminabile?

28. Hamcha - 28/05/08 @ 15:59

A me basta che le altre siano leggermete più scuse, le linee ci starebbero bene in altri temi.

Ah, a parere mio non ci sta bene manco quella linea grigia sotto :P

29. Kenshemo - 28/05/08 @ 16:25

Soccia ragazzi non vi va bene niente

@ataru

per fare una modifica del genere al tema (che per inteso si cambia con 3 click) ci voglio massimo 3 minuti (di cui 1 di upload)

30. Nicomede - 28/05/08 @ 16:27

@Golem: no, funziona sempre, sia con compositor attivato che disattivato. (non sono Riccardo)

31. lolloso - 28/05/08 @ 16:57

ammesso e non concesso ma probabile tra qualche mese il web pullula di temi per kde4, quindi non vedo il problema ;) detto questo a me piace. i pulsanti specialmente molto belli molto meglio.

32. BiGBuG - 28/05/08 @ 17:13

Belli i pulsanti, pessime le 3 bande ma se senza il composite non si può usufruire dell’effetto di scurimento delle finestre non attive questa delle bande è un’idea (molto migliorabile :) ) di individuare subito la finestra attiva.

33. Gianfrix - 28/05/08 @ 18:35

A me piacciono…. non da impazzire comunque mi piacciono…

Sto per vederle "dal vivo"… sto installando una SVN snapshot di oggi per Arch…

34. cga - 28/05/08 @ 20:34

mi associo: oRende le 3 linee, molto bene per i pulsanti.
io resto cmq fiducioso su kde 4 e confido nel lavoro di tutti quelli dietro questo grande progetto in evoluzione.

35. moi - 28/05/08 @ 23:00

ragazzi ho compilato ora.. è ORRIBILE.. spero si possa usare la versione precedente! era troppo carina..

36. maicolpiton - 29/05/08 @ 12:33

mi aggrego al dissenso

37. e_ma_allora_dillo - 29/05/08 @ 13:28

siete tutt dei $%& e non avete niente di meglio di cui parlare. inoltre state discutendo sul nulla.

38. emilio - 15/08 @ 0:41

Ma chi se ne frega di 3 stupide righe… sarebbe meglio se facessero funzionare per bene quel rottame di linux : ))))