jump to navigation

Non-recensione di AerX 1.0

In Recensioni il 23/06/08 @ 21:28 trackback

Sì ok, sarebbe stato carino leggerne (o scriverne) una recensione, ma sulla mia Ubuntu Hardy nemmeno si riesce ad avviare questo AerX a causa di incompatibilità varie, ed essendo closed source c’è poco da industriarsi per capire il problema. Ad ogni modo, si tratterebbe di un giochino di areoplani da guerra in 3D “personalizzabile”.

Tutto in un tarball di pochi MB: non è che prometta chissà quale goduria di gioco… in realtà AerX è pensato come manovra pubblicitaria per il CAD AutoQ3D, con cui sono stati creati i modelli e con cui si può estendere. Certo che dover pure capire quale maledetta libreria confligge con una pubblicità, io lo definisco accanimento. Semmai dimostra ancora una volta la triste situazione di Linux per l’installazione di software di terze parti. Niente AerX e niente recensione :)

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. Michele Renda - 23/06/08 @ 21:54

No opensource, no party :)

2. Azarus - 23/06/08 @ 22:09

Megli il vecchio Urban Terror!!

3. tosky - 23/06/08 @ 22:39

Un link alla libtiff di sistema lo fa avviare, ma mi sa che c’è qualche altro piccolo problemino…

4. felipe - 23/06/08 @ 23:18

@tosky:
Infatti è stata la soluzione veloce da me provata prima di fanculizzare il tutto. Il buon kahuna mi diceva in IRC che per lui usare libtiff di GoogleEarth ha quasi funzionato. Ovviamente anche lui ha dato un “rm -rf” :)

5. luca - 24/06/08 @ 0:18

anche io ho dato rm -rf…
l’installer è davvero professionale, eh :D

6. zakk - 24/06/08 @ 0:28

basterebbe compilare l’eseguibile statico, e con 10MB in più girerebbe su qualunque sistema…

7. Anonymous - 24/06/08 @ 1:00

Ho provato su windows xp di mio fratello…no comment
installa ma non parte dando due errori di apertura file e poi chiamando il crash servizio notifiche crash.
Bella schifezza, non funziona su nulla. Posso tenerselo, ed anche l’editor 3d; anche il sito è mal fatto (niente screenshot).

8. davide - 24/06/08 @ 4:20

secondo me è un fake per far scervellare gli utenti e i blogghisti. Felipe è una candid camera ma non c’è ciccio Valenti!

9. Sniz92 - 25/06/08 @ 12:54

da quanto ho capito io non si avvia perchè non trova la libtiff versione 3 mentre in hardy è installata la 4…

provo a fare una porcata dai… copy paste e cerco di ingannarlo…

haha a me funzionaaaa!!!! con un po’ di svacco…
se volete farvi casini seguite il mio passaggio:
aprite terminale,
chdir /usr/lib
sudo cp libtiff.so.4 libtiff.so.3

poi provate pure a dare AreX ma.. ehm… fa un po’… cagare… faccio uno screenshoot e ve lo passo? massì

10. Sniz92 - 25/06/08 @ 12:56

hahaha! sono passato attraverso un altro aereo!

comunque lo sconsiglio a soggetti con possibili attacchi epilettici!

11. dcdds - 26/06/08 @ 10:24

> chdir /usr/lib
> sudo cp libtiff.so.4 libtiff.so.3

Ma che bestia! :-))) Non potevi fare un link simbolico?

12. ThE_RaY - 26/06/08 @ 13:57

[quote]

> chdir /usr/lib
> sudo cp libtiff.so.4 libtiff.so.3

Ma che bestia! :-))) Non potevi fare un link simbolico?

[/quote]

In questo sta il passaggio svacco xD il link simbolico è troppo powa per un giochino del cazzo così—veramente…revolt è 500000 di volte meglio!!!

13. enrico - 19/06 @ 21:30

google crome confligge con altro programma

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)