tutti i vecchi articoli di pollycoke :)
In pollycoke :) il 26/07/08 @ 18:00 , trackback
Quando ho abbandonato wordpress.com, la piattaforma di hosting gratuita che fino a qualche mese fa ospitava il mio diarietto, ho importato in questo nuovo pollycoke.net solo una piccola selezione di vecchi post rappresentativi, per non cominciare proprio da zero, lasciandone indietro oltre un migliaio che generavano una buona quantità di tristi “404 - pagina non trovata”!
Dicevo sempre che prima o poi avrei completato la noiosissima procedura d’importazione, ma rimandavo questa operazione ormai da troppo tempo, con il risultato che una larga parte di ciò che avevo scritto in precedenza è rimasta abbandonata per tutti questi mesi… male! Oggi ho finalmente trovato tempo e voglia di fare ciò che mi ero ripromesso tante volte :)
Il metodo che ho adottato non sfrutta redirezioni o trucchi di alcun tipo: tutto il materiale, articoli, commenti e immagini comprese, è stato spostato da pollycoke.wordpress.com a pollycoke.net, anzi a dirla tutta le immagini non sono ancora fisicamente state spostate1. Gli strumenti che ho utilizzato sono stati il superbo sistema di importazione/esportazione di Wordpress, KWrite, wget, cat, grep, awk… Se dovesse esserci abbastanza richiesta potrei farne una piccola guida :)
Per adesso mi limito a spolverare con un sorriso le vecchie chicche, a partire dal quella primissima “Recensione di Fluxbox 0.1.13“. Buona (ri)lettura anche a voi!
— Note all'articolo:
- ci vorrà più tempo per caricare centinaia di MB tra schermate non riscalate e varie deliranti suggestive felipesche immagini [↩]
— Pagine forse correlate:
Commenti »
guida! guida!
Vai con la guida, che può tornare molto, molto utile.
Io ad esempio avrei pensato che sarebbe bastato un esporta-importa di Wordpress, ma evidentemente è più complicato di così (?).
avvai… c’erano zilioni (parola non mia) di articoli li ancora indicizzati da google… se scrivevi “compiz” usciva una guida vecchissima tua, ancora oggi commentata…. Tnks, felipe per il tuo blog e per come sei un “faro” della comunità degli utenti opensource. Cmq voto per la guida!
giuda!!!!!
l’hai detto e nn te la scansi a tutti farebbe piacere una simile chicca
aspettiamo fiduciosi !!! :D:D:D
ciauz
Guida guida …. voto assolutamente per la guida !!! :D
al commento numero quattro c’è una bella chicca.
refuso o no?
Non ti permettere a non fornire l’how-to. xD
usi Internet Explorer sui tuoi libri? molto male
io sto cercando una vecchia guida
si trattava di mettere l’effetto acqua di compiz sull’area di notifica
come si chiama?
E’ ora di votare
IL MIGLIOR POST.
Io direi il leggendario
“Windows Vista è semplicemente vergognoso”
https://pollycoke.net/2007/11/12/windows-vista-e-semplicemente-vergognoso/
Poche righe
che hanno aperto gli gli occhi a molta gente,
e hanno portato ad un aumento dei pinguini italiani.
Io invece questi!
https://pollycoke.net/2006/10/28/compiz-vs-beryl-1-questione-di-qualita/
https://pollycoke.net/2006/11/05/compiz-vs-beryl-2-questione-di-buon-gusto/
https://pollycoke.net/2006/11/20/compiz-vs-beryl-3-questione-di-funzionalita/
https://pollycoke.net/2006/12/15/compiz-vs-beryl-4-questione-dimmagine/
.
.
:-D
son felice per te che finalmente hai completato questo trasloco :D
avendo l’intero database (non so se su wordpress.com si possa recuperare) basta un semplice comando su terminale per modificare tutti i percorsi (le immagini andrebbero importate a parte)
http://www.pietrodigiorgio.it/373/wordpress-sul-computer-locale/4/
Per piaceeeere, guida!
…siamo già a livello best seller!
No, le Iniziative come questa sono quelle che vengono meglio:
https://pollycoke.net/2008/02/18/linux-counter-registratevi/
https://pollycoke.net/2008/02/19/linux-counter-anti-meme-diffondetelo/
Best Post: https://pollycoke.net/2007/04/12/la-dipendenza-da-compiz-non-esiste/
Non si discute.. :))
quoto 17.dani
quel post é esagerato, in particolare il paragrafo dopo la foto di Liv.. :)
Azz ci saranno pure le mie guide su mutt e compiz / beryl tutte da aggiornare.
Argh felipe… caino.
sono un po’ OT, ma stavolta devo dirlo/scriverlo:
questa e’ davvero una delirante suggestiva felipesca immagine!
guida now!!
*il* post per eccellenza e’ stato indubbiamente quello sul fastrate… ahhhhh quanta acqua e’ passata sotto il ponte.
ciao feli’, continua cosi’ ;-)