jump to navigation

Trasformare qualsiasi applicazione in un “widget”, con Compiz

In Troiate del giorno il 4/08/08 @ 14:49 trackback

Compiz Widget - Pollycoke :)A volte mi torna curiosità nei confronti di Compiz, succede solo quando leggo cose potenzialmente utili, divertenti o comunque interessanti da sperimentare1, come questa che sto per appuntarmi segnalarvi.

Niente di inedito, ma MakeTechEasier2 ha presentato una stuzzicante guida3 passo passo per ottenere che qualsiasi applicazione a nostra scelta possa essere gestita da Compiz come widget4 e diventare dunque visibile solo quando si attiva l’apposito livello nascosto. Esatto, come la Dashboard in KDE 4 o in MacOSX.


Note all'articolo:

  1. Anzi a dirla tutta credo che vorrò provare l’accoppiata KDE4/Compiz quando/se finalmente avremo kde4-window-decorator funzionante []
  2. Dottore, non riesco a non leggerlo come MakeTheCheese, è molto grave? – *risate registrate* []
  3. cfr “How To Turn Any Applications To A Widget In Ubuntu“ []
  4. Un nome equivalente di plasmoide, o gadget se preferite []

Pagine forse correlate:

Etichette: , ,

Commenti »

1. Wikipedia - 4/08/08 @ 15:16

Vorrei segnalare come su
it.wikipedia.org manchi ancora la voce “plasmoidi”.
e nella voce ‘Plasma’ ci sono 4 righe,

mentre in inglese è tutto piu’ completo.
Chi si incarica?
Date il vostro contributo

2. disconnesso - 4/08/08 @ 15:46

ommmioddio io l’ho letto davvero makethecheese O.O

3. 2dvisio - 4/08/08 @ 15:52

Certo… come notiziuola direi che e\’ un po vecchiotta :) ma va bene uguale.

Si possono impostare anche le classi di finestre. Io ci facevo (faccio) i widget con la classe dei post-it della desklet notes (fa schifo leggerlo…me ne rendo conto). Appena togli il focus alla finestra scompare magicamente nel livello nascosto.

4. Riccardo Iaconelli - 4/08/08 @ 22:50

kde4-windecoration l’ho *vista* funzionare in video e altro, ma non ci ho mai guardato su tanto. sicuro non ci sia in giro?

5. Dass - 5/08/08 @ 8:54

io ho provato compiz svn l’altro giorno per vedere se le prestazioni miglioravano (ho una nvidia e su kde4 fa pena ora come ora…) e confermo che kde4-windecoration funziona abbastanza bene.
svn of course.

6. Bigshot - 16/08/08 @ 10:32

provando kde 4.2 svn mi sono accorto che pure i plasmoidi possono inglobare finestre ad oggi!