jump to navigation

Archeologia informatica a Palazzolo Acreide (Sr)

In News il 23/08/08 @ 9:43 trackback

Archeologia post industriale - Pollycoke :)Vengo a conoscenza di questa interessante “Mostra interattiva di Storia dell’Informatica”1 in cui, dal 28 al 31 agosto, verranno esposte vecchie glorie che hanno fatto la storia dell’informatica, grazie ad una gradita mail che mi segnala il comunicato stampa apparso sulla mailing list di Linux.it2

Ho immediatamente aggiunto il promemoria al Calendario Eventi di Pollycoke :)3 Dal comunicato si legge che il programma comprende: «Installazioni di GNU/Linux, Dibattiti, Proiezioni, Videogames, e la possibilita’ di usare con le proprie mani computer storici risalenti persino agli anni ‘70». Da non perdere, insomma!


Note all'articolo:

  1. riferimenti e organizzazione: Archeologia post industriale, homepage; Freaknet MediaLab, Catania; Poetry HackLab, Palazzolo Acreide; Dyne.org Foundation, Amsterdam; Museo dell’Informatica Funzionante []
  2. Ecco il messaggio di Asbesto, uno dei pochi personaggi che ho incontrato in carne ed ossa nella mia carriera di pinguino, ormai circa dieci anni fa! Ricordo che a parte l’abbigliamento un po’ buffo e il suo accento un bel po’ buffo… mi era sembrato un tipo a posto. []
  3. E a proposito, adesso è finalmente possibile iscriversi al Calendario Eventi di Pollycoke ed avere notifiche tramite Feed RSS, iCal e HTML []

Condividi questo articolo:

  • TwitThis 
  • FriendFeed 
  • Facebook 
  • Badzu 
  • LinkedIn 
  • Google 
  • del.icio.us 
  • Wikio IT 
  • DiggIta 
  • Technotizie 
  • OKNotizie 

Pagine forse correlate:


Commenti »

1. clone.beta - 23/08/08 @ 10:57

Peccato che sia lontano…. cmq bentornato dalle vacanze

2. eclipse - 23/08/08 @ 12:40

Tu ci vai pollycoke :)?

3. Maxxx - 23/08/08 @ 14:47

lol! magico eclipse!!! come ti butta? io ho finito le vacanze: esame il 4! ç_ç
tu che combini?

tornando IT: bella iniziativa e ben tornato dalle vacanze al nostro Felipe!!!

4. eclipse - 23/08/08 @ 14:56

@ Maxxx
Tutto ok, a breve salgo a TO per la LS, intanto mi godo un altro po’ il mare siculo e cerco di seguire gli eventi pinguineschi in terra di Trinacria ;)

5. Ciao sono Vista - 23/08/08 @ 15:31

Ciao sono Windows Vista

Venite a vedermi alla mostra di Archeologia Informatica!

Dopo l’uscita di Kde 4.1,
mi sento a casa qui.

6. fazen - 23/08/08 @ 15:36

’sti ragazzi sono venuti a prendersi chili di hardware dal vecchio ufficio dove lavoravo. Grandi.
( e Palazzolo Acreide è a 10 km da dove faccio le vacanze :p )

7. http://greedyandlounge.blogspot.com/ - 23/08/08 @ 17:50

Ucci ucci sento odor di retrocomputing!

8. Maya - 24/08/08 @ 5:17

Uhm… quasi quasi ci vado con tutta la famiglia nerd al seguito :D

9. a000 - 30/08/08 @ 19:16

tra gli eventi vedo anche il moca… eri anche tu lì felipe?

10. theinfiltrated - 3/09/08 @ 13:19

Io sono stato…carino ma mi aspettavo di più, poi però abbiamo chiaccherato con gli organizzatori, disponibili e cordiali(a proposito,qualcuno si ricorda di netsukuku? Sembra un progetto morto)
Una nota molto negativa è che per arrivarci da palermo ci sono volute 4 ore.
Ma quanto erano carini i primi apple col cestino GRASSO…macchine tutto sommato veloci nonostante la potenza di calcolo ridicola per i parametri odierni.
Ecco perchè poi sostengo che il problema è sempre il codice obeso ed inutile. Vale lo stesso per i pesanti DE. I nostri pc oggi sono mostruosamente potenti ma ci gira sopra del software fatto male, da questo l’impressione di lentezza, anche su pc che pochi anni fà sarebbero stati della NASA.
Ecco credo che questa esposizione volesse dimostrarci anche questo, che prima si ricercava l’efficienza e l’affidabilità con i mezzi limitati che si avevano, oggi invece è tutto un gioco di politiche commerciali..
Ma la colpa è sempre del consumatore che si lascia abbindolare da modi di lavorare chiaramente inefficienti.

11. felipe - 8/09/08 @ 17:50

@eclipse:
@a000:
No, ero da tutt’altra parte… più o meno dove vive Maya :)

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)