Patrick “Mr Slackware” Volkerding su KDE 4.1
In News il 2/09/08 @ 12:06 trackbackIl papà di Slackware, una delle più storiche e rispettate distribuzioni Linux, ha aggiunto KDE 4.1 al ramo testing della sua amata creatura:
“Added KDE version 4.1 to testing! :-) Thanks to Robby Workman and Heinz Wiesinger for all the packaging and testing help, and of course to the whole KDE community for helping to bring the Linux desktop to a whole new level of appearance and ease of use. I’ve installed this on my main email/browsing/general machine and as far as I’m concerned there’s just no looking back. It’s really a big step forward.”1
Resto ancora convinto che solo con KDE 4.2 inizierà il vero divertimento, frattanto questa KDE 4.1 continua a far parlare bene di sè. E se lo dice anche Pat… ;)
|
— Note all'articolo:
- ”Aggiunta la versione 4.1 di KDE in testing! :-) Grazie a Robby Workman e Heinz Wiesinger per tutto l’aiuto sui pacchetti e i test, e naturalmente all’intera comunità KDE per aiutare il desktop Linux ad un livello del tutto nuovo di estetica ed ergonomia. L’ho installato sulla mia macchina principale per email, internet e uso generico e per me non si guarda indietro. È davvero un grande passo in avanti” (T.d.felipe) [↩]
— Pagine forse correlate:
Commenti »
Anch’io credo che con KDE 4.2 inizierà il vero divertimento.
E’ sempre bello leggere della ventenne mora dal bel fondoschiena :)
Patrick Volkerding, un uomo un mito.
Considerando quanto sia estremamente conservatore (finalmente lo sta usando il kernel 2.6 o ancora non si fida?) è davvero un parere autorevole quello che ha dato.
E Gentoo ancora ha kde 4.0.5…speriamo che con il rilascio di kde 4.1.1 si decidano ad aggiungerlo al ramo ufficiale del portage
vai di overlay!
mi trovi qui a spammare: accatittippi://forums.gentoo.org/viewtopic-t-694231-postdays-0-postorder-asc-start-600.html
ogni tanto mi viene lo “skizzo” di piazzarmi di nuovo slackware, o magari zenwalk.
Alla fine ho abbandonato slackware proprio perchè hanno smesso di supportare ufficialmente gnome…
Sergej
Per chi vuole seguire l’avanzamanto per l’inclusione di kde4.1(.1) nel portage tree ufficiale:
http://skrypuch.com/kde4/
@doctorzoidberg … guarda che l’overlay kdesvn-portage è sostanzialmente ufficiale … sia l’svn per paludis, sia quello per portage.
da quello che ho capito non verrà aggiunto prima della 4.2 per i problemi nell’avoluzione degli standard degli ebuild
Io vorrei davvero provare kde…
E sono davvero convinto che sia un DE più efficiente e migliore di gnome (ho un amico sviluppatore che parla di GTcacca…)
Mi piace anche molto…
Però non riesco a mandare giu che installi tutta quella marea di programmi aggiuntivi! (installa qualcosa come 5 editor di testo per esempio!! PERCHÈ??)
Ecco, se si potesse avere kde con le poche applicazioni necessarie, senza millemila agigunte ed aggiuntine sarei molto contento e passerei di sicuro!
Dite che sbaglio?
@Alertitty
Prova kde4.1 e vedrai….i programmi installati sono davvero pochi e razionali…altro che GNOME+Ubuntu
LXDE e non mi guardo indietro, nè avanti forse… ;-)
Potente, velocissimo, configurabile anche da un individuo con iq=12 su ogni tipo di macchina, una vera bomba con screenlets e wbar. Il ramo testing di pcmanfm sta implementando anche il supporto di rete via fuse, il grandissimo assente di thunar x chi non ci deve solo “giocare” facendo il figo…
Appena posso mettere le manine sui sorgenti di google chrome gli tolgo tutte le scemenze ad-sticazzi, google-profiling… ehm gears ossia quello che il browserino midori che sarebbe carinissimo non è ancora diventato purtroppo (e non diventerà…), il lavoro grosso lo fan i neo monopolisti a mountain view io sgrasso… Se va a puttane il loro modello SaaS me ne frega 0. Tanto lo stanno facendo per la comunità con i disegnini e il cuore “buono”, no? Come no..
Scherzo?
:-)
@Aleritty: e soprattutto non installare kubuntu-kde4-desktop che installa un sacco di schifezza (vedi openoffice e altra roba)
installa kde4 (aptitude show kde4 per vedere che metapacchetti installi)
9. Aleritty quello dipende dalla distribuzione che usi… io uso gentoo e scelgo esattamente che componente installare di kde… credo che per arch valga lo stesso ma non mi sbilancio
Ok, proverò!
Vi faccio sapere come va!
Grazie ragazzi!