Risorge Raptor, ed è (quasi) tutto italiano!
In News e altre Sciccherie il 14/09/08 @ 16:28 , trackback— Pagine forse correlate:
- La pagina di Raptor pronta per l’uso
- Online la homepage di Raptor, il menu di KDE 4
- …ed ecco Raptor ;)
- Ecco come si avvia Raptor, uomini di poca fede :D
- KDE Partition Manager [tratto da una storia vera]
- debug: Raptor Menu KDE tutto Risorge italiano!
Commenti »
secondo me il più meritevole di attenzione adesso è lancelot, che è l’unico progetto reale e attualmente funzionante escluso naturalmente kickoff. imho ha tutte quelle cose che mancano a kickoff (infatti i due concettualmente si somigliano). Fosse per me sarebbe quello lo standard di kde.
L’importante è che il menu di default resti Kickoff,
perchè il menu di default non può cambiare ogni pochi mesi.
Per il resto ben venga Raptor.
Fantastico!
speravo giusto in qualche novità su raptor, ed ecco che qualche programmatore italiano ha deciso di mettersi al lavoro… rimango in trepidante attesa :)
Insomma, in bocca al lupo Ric e a tutti quelli che ci lavoreranno…penso che ne vedremo delle belle!
Devo dire che kickoff non mi piaceva all’inizio, poi ho preso confidenza e ora lo uso con disinvoltura specie la scheda preferiti che trovo molto comoda.
Lancelot lo trovo un pò incasinato, sarà perché l’ho usato poco…
Raptor se manterrà le promesse secondo me sarà il menu ufficiale di KDE4, anche perché un DE innovativo deve adottare un menu innovativo ;)
Una cosa sola spero. Che in attesa che sto benedetto Raptor prenda forma invece di usare l’odioso ed a mio avviso poco pratico ed usabile, rispetto ai menu di una volta, Kickof, includano come default l’ottimo Lancilot che al momento rappresenta l’unica reale alternativa pratica ed usabile, in KDE, ai menu di classica concezione.
gp
Sì, ma chissenefrega che sono italiani, basta che il prodotto sia buono.
Fare il tifo per un progetto perchè è italiano mi pare sia un po’ infantile ma sopratutto poco consono alla filosofia dell’open source, oltre che in generale al buon senso.
kickoff non sarà perfetto ma lancelot a mio avviso è troppo (davvero troppo) incasinato per essere il menu di default.
vediamo se nasce qualcosa di serio con questo raptor
ma scusate?
il bello dell’opensource non è il poter modificare liberamente tutto?
perchè, una volta messo in funzione il menu, si dovrebbe poi pensare a ridisegnarlo da zero???
non si può semplicemente adattare (risparmiando così un tempo notevole)?
Mi spieghi i motivi per cui non ti piace lancelot ? A me sembra innovativo nella concezione e gradevole nel design.
@anonimo
ma chi se ne frega se l’italia vince i mondiali no? tanto una squadra la deve vincere per forza.
che ignorante.
ma io non ho capito quale dei 2 seguenti scenari si è verificato:
1) strappo nella comunità e fork per un raptor bastato su riutilizzo di codice di plasma e kickoff e fianco rimane il raptor originale che continua per la sua strada
2) decisione di comune accordo su come evolvere il progetto sul breve periodo (plasma e kickoff based) e sul lungo periodo (progetto completamente autonomo)
grazie ruphy!
Se come autore principale intendi Siraj allora è completamente preso dal lavoro (lavora per Collabora) e dalla bruttezza del codice di Mozilla che sta modificando :(